Tag Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Ciao a tutti, anch'io sto per prenotare le mie 10 notti a NY su Air B&B, ho trovato un utente che il sito identifica come superhost (immagino sia sinonimo di affidabilità) e stasera procederò alla prenotazione. L'unica cosa che non ho capito è la storia delle chiavi, l'host dice che ha un cassetta delle chiavi (key box) fuori casa e le chiavi sono sempre li... Staremo a vedere Cita
Flowerpower81 Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Per il ritiro delle chiavi ogni host ha la sua modalità... ho letto di alcuni che sono andati a prenderle in un negozio o un locale vicino alla casa . Io le ho sempre ritirate direttamente dal proprietario, solo a Washington non c'erano le chiavi ma un codice che mi è stato inviato via mail qualche giorno prima del soggiorno. Cita
moriz+mery Inviato 22 Ottobre 2016 Segnala Inviato 22 Ottobre 2016 Airbnb: la startup è (quasi) fuorilegge a New York http://www.corriere.it/esteri/16_ottobre_20/so-long-airbnb-startup-quasi-fuorilegge-new-york-95b923bc-9693-11e6-9c27-eb69b8747d1f.shtml Cita
ester70k Inviato 22 Ottobre 2016 Segnala Inviato 22 Ottobre 2016 Il 20/5/2016 at 15:16, Tag dice: è la storia delle chiavi La mia Host di San Francisco mi ha mandato un link di youtube dove mostrava come recuperare le chiavi nascoste sotto un sasso, in un aiuola, 32 passi a sinistra dell'abitazione mi sembrava di fare la caccia al tesoro 2 Cita
Robert Inviato 22 Ottobre 2016 Segnala Inviato 22 Ottobre 2016 Il 10 marzo 2016 at 12:58, ale39 states dice: A questo punto credo anch'io ,nonostante abbia usato sempre come filtro "alloggio adatto a famiglie con bambini"...trovare un appartamento a Manhattan è sempre un bel problema e i costi la maggior parte delle volte sono eccessivi. Con air bnb ho trovato inoltre una notevole discrepanza tra il prezzo proposto nella ricerca e l'effettivo costo richiesto dall'host. Alcuni host non si degnano nemmeno di rispondere. Evidentemente Manhattan è una meta molto ambita e possono permettersi di scartare... Per trovare un appartamento vicino central park per agosto 2016 ho prenotato credo a ottobre 2015 spendendo X 7 notti 617 euro, dopo un mese già si trovavano solo alloggi molto cari, credo sia quella la tempistica di prenotazione per trovare qualcosa di decente Cita
solshine Inviato 22 Ottobre 2016 Segnala Inviato 22 Ottobre 2016 Occhio: http://www.corriere.it/esteri/16_ottobre_20/so-long-airbnb-startup-quasi-fuorilegge-new-york-95b923bc-9693-11e6-9c27-eb69b8747d1f.shtml Notizia di qualche giorno fa... Cita
ventu Inviato 23 Ottobre 2016 Segnala Inviato 23 Ottobre 2016 La lobby degli albergatori è molto potente, ma morto un papa se ne fa un altro! Non riusciranno a fermare l'home sharing, chiuso airbnb salterà fuori qualcos altro! È il progresso! Devono mettere giù una legislazione decente, è pazzesco che per 10 giorni a manhattan in un albergo bettola vogliano più di 1000€ a testa quando con 500€ ti fai lo stesso soggiorno, a Brooklyn, in un appartamento della madonna! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita
al3cs Inviato 23 Ottobre 2016 Segnala Inviato 23 Ottobre 2016 Sul fatto che i prezzi a Manhattan siano fuori scala siamo d'accordo, ma in realtà la questione non è nuova, ne abbiamo parlato diverse volte anche qui: la legge a NY (ma anche a San Francisco ed in altre città) prevede che non si possano affittare appartamenti privati per un periodo inferiore ai 30 giorni, quindi in queste città Air BnB era già partita fuori legge alla nascita. La maggior parte dei problemi legali ricadono addosso all'host ma, per quanto ho letto in giro, ultimamente è capitato più di un caso in cui gli ospiti sono rimasti in mezzo alla strada per colpa di controlli più o meno improvvisi; probabilmente questo vuole essere solo il giro di vite finale per risolvere la situazione. Dubito anch'io che ci riusciranno, ma tutto sommato non credo che sarebbe male una regolamentazione unitaria, non tanto ai fini fiscali, ma soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e la tutela degli ospiti. 2 Cita
Pris Inviato 25 Ottobre 2016 Segnala Inviato 25 Ottobre 2016 Se può ancora servire a qualcuno: a me a San Francisco il proprietario aveva lasciato la combinazione numerica del portoncino e le chiavi di casa alla vicina. Per quanto mi riguarda, mi sono trovata proprio male. Il proprietario si era affidato ad un'agenzia (immagino che per chi ha più case da gestire, sia la norma) ed è stato irreperibile perché bisognava sempre fare riferimento all'agente La casa (per 4) non era assolutamente allestita per 4 persone. Mancavano la biancheria per il divano letto, i cuscini e le stoviglie. Insomma era stata preparata per l'arrivo di 2 persone Ed i feed back erano positivissimi, eh! Boh, forse se conviene (tipo SFO) vale la pena un appartamento con airB&B, ma continuo a preferire altre sistemazioni... Cita
calcifer Inviato 25 Ottobre 2016 Segnala Inviato 25 Ottobre 2016 @Pris : spero che tu abbia lasciato recensione negativa, a tutela dei futuri ospiti...! Io con airbnb mi sono sempre trovato benissimo.... e ad oggi avrò "noleggiato" casa da decine di host diversi in decine di diverse Nazioni. Sempre tutto esattamente come descritto, mai un inconveniente. Cita
Pris Inviato 25 Ottobre 2016 Segnala Inviato 25 Ottobre 2016 Ovvio! Anche per noi era tutto come descritto e come in foto, ma evidentemente l'agenzia non era stata informata che saremmo stati in 4 e non in 2 e non ha allestito di conseguenza. Le recensioni positive risalivano a quando la gestione era in mano al padrone di casa, purtroppo... Cita
ester70k Inviato 26 Novembre 2016 Segnala Inviato 26 Novembre 2016 Qualcuno ha alloggiato con Airbnb a Miami beach ? Avete qualche nominativo affidabile e non troppo dispendioso? Cita
maccuse Inviato 17 Gennaio 2017 Segnala Inviato 17 Gennaio 2017 ma la cosa è legale o no non capisco? Cita
pandathegreat Inviato 17 Gennaio 2017 Segnala Inviato 17 Gennaio 2017 ti basta leggere qui: https://www.nytimes.com/2016/10/22/technology/new-york-passes-law-airbnb.html?_r=0 http://gizmodo.com/new-york-law-bans-airbnb-short-term-rentals-1788086399 https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-11-01/the-conflict-between-airbnb-and-new-york-is-only-beginning Noi non ci siamo fidati e al momento per ottobre abbiamo prenotato il Nesva Hotel a Long Island. Cita
maccuse Inviato 17 Gennaio 2017 Segnala Inviato 17 Gennaio 2017 Noi non ci siamo fidati ... ok credo non mi fiderò neanche io che peccato c'erano prezzi interessanti... Cita
pandathegreat Inviato 17 Gennaio 2017 Segnala Inviato 17 Gennaio 2017 Lo so, da qui ad ottobre spero ci siano delle novità... 10 minuti fa, pandathegreat dice: abbiamo prenotato il Nesva Hotel errata corrige, abbiamo prenotato il LIC, sempre a Long Island... 1 Cita
ventu Inviato 17 Gennaio 2017 Segnala Inviato 17 Gennaio 2017 Io l ho usato due volte a NY, ma in effetti le acque sembrano agitate ora.. Sia chiaro questo: multano l host, non l'ospite. Chiaro che se però l'host, magari proprio perché viene multato per un altra prenotazione, ti annulla il viaggio a 1 settimana dal checkin... Sei a piedi!!! E quello è un rischio da valutare, perché in certi periodi è dura trovare un altro alloggio a breve termine! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita
maccuse Inviato 18 Gennaio 2017 Segnala Inviato 18 Gennaio 2017 appunto e che rischio mica costano poco gli hotel. fatico a trovarne uno ora comodamente da casa... e io non amo il rischio in viaggio... che fregatura... Cita
Puppi Inviato 31 Gennaio 2017 Segnala Inviato 31 Gennaio 2017 Ad ottobre andrò a NY insieme al mio fidanzato per 13 giorni, leggendo diversi articoli sulle nuove normative non riesco a capire se è illegale solo prendere l'appartamento intero (quindi stanza privata con appartamento condiviso è ok) o se è illegale anche la stanza privata. In alternativa ad Airbnb, il sito www.newyorkfacile.it suggerisce siti come Wimdu e HomeAvay. Avete esperienze in merito? Cita
ventu Inviato 1 Febbraio 2017 Segnala Inviato 1 Febbraio 2017 (modificato) @Puppi E' ok prendere stanza privata con appartamento condiviso se il proprietario abita fisicamente nello stesso appartamento.. non lo e' se invece non ci abita e te lo affitta per meno di 30gg... pero' tu quando affitti su airbnb non sai per certo come' la situazione! Va un po' a fiducia... comunque tranquilla che la multa arriva a lui!!! per dire: la prima volta a NY andai in casa di una ragazza (proprietaria) che viveva pero' a Orlando. Lei affittava la casa a un'altra ragazza che effettivamente abitava li' e le dava una mano con i checkin dei clienti ecc, e io affittavo a mia volta una stanza (messa in affitto dalla proprietaria). Se avessero fatto un controllo la proprietaria avrebbe preso la multa perche' non abitava li', nonostante io non avessi affittato tutta la casa!! L'unico rischio (non da poco) e' che magari lo multano PRIMA del tuo arrivo, e decide di smettere di fare airbnb e magari ti annulla la prenotazione.. li' son caxxi perche' ti trovi di colpo a piedi senza appartamento! E' il rischio di airbnb, ma lo e' a NY come a Parma xD dal punto di vista del guest non ti interessa se sia legale o meno gli altri due siti non li conosco ma facile siano simili... Dovessi andare io (magari) farei cosi': spulcerei tutti i B&B testati da quelli qua sul forum (specialmente zona Long Island nel Queens) e terrei d'occhio qualche airbnb in cui, nelle recensioni, si legge chiaramente che il proprietario vive li... poi valuterei, nel giro di un paio di mesi, come muovermi! Airbnb sta lottando con tutte le forze per rimanere (o diventare) legale, specialmente in un mercato cosi' renumerativo come NYC! Modificato 1 Febbraio 2017 da ventu Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.