pandathegreat Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 ... Ci saranno dei posti sulla strada dove ti fermi per far pausa caffe' e ci si può collegare, no?... Certo, era per quello che te l'avevo scritto, non era per criticare Lo faccio anche io, magari per scrivere 2 cose sul forum, mia madre è abituata a sentirsi dire prima della partenza "se non ti chiamo sto bene, se sto male ti chiama la polizia, se crepo, ti chiama l'ambasciata, se non mi senti, tutto ok..." Cita
Snake Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 Avevo valutato anche io l'acquisto di un Netbook. Poi però visto il prezzo (quello che voglio io costa sui 400€) e la praticità penso di optare per il mio smartphone, un Samsung Galaxy S Plus con cui dovrei riuscire a cavarmela per prenotazione Hotel, chiamate e anche navigazione stradale visto che ci ho istallato un navigatore. Riguardo lo storage, avendo una macchina fotografica che sviluppa foto in .raw da 10Mbytes penso di cavarmela con 20 Gbytes di memoria che poi sono 2000 foto. E poi non penso di fare tutto in .raw. In ogni caso posso sempre comprare un'altra SD lì in America. Chi mi convince invece a comprare un Netbook? Cita
pandathegreat Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 con cui dovrei riuscire a cavarmela per prenotazione Hotel mmmm... molti siti hanno animazioni flash e non è semplicissimo usarli dal cellulare, soprattutto per le dimensioni della pagina... non è facile nemmeno scorrere la pagina... Inoltre, non inserirei mai il n° di carta di credito su un cellulare che non ha un meccanismo di antintrusione... almeno col PC posso affidarmi all'antivirus... cavarmela con 20 Gbytes di memoria che poi sono 2000 foto RAW+JPG o solo RAW??? 20.000.000.000 di Bytes non sono 20GB... così come 10MB non sono 10.000.000 di Bytes... le conversioni non sono così semplici... Inoltre le schede SD sono simpaticamente famose per sfasciarsi senza preavviso... ma una cosa è fottersi le foto di una giornata, un'altra è fottersi le foto di tutta la vacanza... Io PC sempre con me... almeno le foto hanno un backup, in quanto non cancello le SD, finchè non ho almeno un 3° supporto... Cita
francycorr Inviato 22 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2012 Per esperienza personale ti consiglio di portarti dietro piu di quanto prevedi se non vuoi rischiare di fare come me che arrivata a Moab e cioè a 2/3 di viaggio ho dovuto acquistare una compact flash e pagarla a peso d'oro.. [ Post made via iPad ] Cita
Snake Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 Inoltre, non inserirei mai il n° di carta di credito su un cellulare che non ha un meccanismo di antintrusione... almeno col PC posso affidarmi all'antivirus... cavarmela con 20 Gbytes di memoria che poi sono 2000 foto RAW+JPG o solo RAW??? 20.000.000.000 di Bytes non sono 20GB... così come 10MB non sono 10.000.000 di Bytes... le conversioni non sono così semplici... Sullo smartphone ho un firewall. Riguardo alle foto stipabili in 20Gb, si hai ragione. Avevo fatto un conto un pò approssimativo. Di solo .raw me ne entrano circa 1295, di .raw+.jpg circa 1040 che, forse, potrebbero anche bastare. Però mi hai fatto pensare sulla possibilità di danneggiamento. A me non è mai successo,però... Mannaggia a voi mi state convincendo a sganciare altri 400 bigliettoni! Cita
pandathegreat Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 A me è capitato con 2 sd di marca... su una sono riuscito a recuperare le foto e l'ho buttata... l'altra l'ho solo buttata... da allora non mi affido solo alle carte, ma scarico su PC e conservo quelle su sd... [ Post made via Android ] Cita
al3cs Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 D'accordo con panda anche per quanto riguarda la navigabilità e l'usabilità di molti siti: io qualche giorno fa volevo verificare dei prezzi (non ricordo se era sito Super 8, Motel 6 o Comfort Inn) e dopo un quarto d'ora a smanettare con lo smartphone ho perso la pazienza! Alla fine seduta al pc ho impiegato 1 minuto... Cita
francycorr Inviato 23 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2012 A me è capitato anche un problema con una compact flash e di solito questa è considerata sicura. Meglio poter avere più copie possibili per evitare l'incubo del fotografo (perdere le foto!) Per quanto riguarda il motivo di questo topic, personalmente l'ultimo on the road l'ho fatto con un net pc che si è rilevato troppo poco performante per l'utilizzo che ne dovevo fare (visualizzare foto, scrivere il diario di bordo). Avevo un asus comprato apposta, con un buon processore atom (top di gamma per il 2010)...ma che si è rivelato comunque troppo lento in generale. Il prossimo viaggio lo farò con un tablet veloce e davvero + pratico e per il backup foto userò uno storage apposito. Cita
betty boop Inviato 31 Maggio 2012 Segnala Inviato 31 Maggio 2012 Io porterò un notebook ereditato dal suocero, non nuovo ma sufficiente per quel che mi serve, che lasceró sempre in auto. Ho comprato poi in hd portatile su cui ogni sera copieró le foto scaricate e quello viene sempre con me. In più faró dei backup su dvd... insomma speriamo bene!!! [ Post made via Android ] Cita
cris1080 Inviato 31 Maggio 2012 Segnala Inviato 31 Maggio 2012 ciao cris1080, ricapitolando, mi scarico l'app per iphone (wifi finder), scarico la mappa usa (west coast) e poi la posso tranquillamente vedere senza essere connesso? C'è qualche altro modo? nel caso fossi in un posto con il wifi posso tranquillamente accedervi con l'iphone? bisogna inserire psw? meglio usare pc per usare skype?grazie Ciao. Si, io ho scricato wifi finder con le mappe degli hotspot della west coast e se proprio ne avrò bisogno userò quelli. Ma ti accorcerai d che il wifi gratuito é dappertutto (es. quando ti fermi in qualche fast food/area di servizio) Quest' anno porto solamente l' iPad, lo scorso anno avevo un netbook single core e ora che si era acceso ed aveva fatto la fase di boot era ora del check-out. Cita
Snake Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Alla fine, seguendo i consigli che mi avete dato voi amici del forum, e, dopo innumerevoli valutazioni e ripensamenti, mi sono deciso a comprare questo: Asustek 1225b-E450 E' il compagno che mi porterò dietro nel mio prossimo viaggio per menate varie tipo back-ups,navigazione,skype,prenotazione alberghi, siti porno (non il massimo visto i 12pollici di schermo ). Spero solo che mi arrivi in tempo! Alla fine erano rimasti in lizza questo, un Asus 1025c e l'i-pad. L'i-pad l'ho scartato per il costo, la poca memoria e il fatto di non avere la tastiera (a meno di non comprarla a parte). Il 1025c costava di meno e ha un'autonomia pazzesca (più di 6 ore) ma impiega più di 6 ore per ricaricare le batterie quindi a scapito della portatilità. Questo invece ha un'ottimo processore, una buona scheda grafica, una buona autonomia e sopratutto meno di 2 ore per la ricarica. Certo il costo è un pò altino, 449€ a listino, ma si trova online sotto i 400 Spero di aver fatto la scelta giusta e di esser stato d'aiuto a chi sta valutando soluzioni analoghe anche se il settore Netbook è in deciso calo e molti produttori hanno abbandonato il segmento a favore dei tablets. Cita
Silcit Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Una domanda da viaggiatore senza esperienza quale sono!! Ma il potatile quando viene imbarcato in aereo posso portarlo in uno zainetto e in più imbarco anche il bagaglio a mano o deve star dentro il bagaglio a mano? . Non viaggio molto in aereo e le volte in qui sono andato non ho mai fatto caso a come veniva imbarcato. Cita
Snake Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Puoi portarlo OLTRE il bagaglio a mano. Cita
texbastard Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Io dal 2009 viaggio con un netbook 10" con xp home 1gb di ram e 160 gb di disco. Devo dire che non è un fulmine di guerra, ma grazie alla sospensione i problemi di lentezza in avvio un po' si risolvono. Grazie ad xp la velocità è accettabile nonostante l'hardware non proprio recente, ma per prenotazioni, visualizzazione foto, diario etc va benissimo. Quest'anno porterò anche il fido "New iPad" e vedremo se riuscirà a sostituire quasi del tutto il netbook (resta il discorso salvataggio foto raw e backup scheda SD TomTom (si, nel viaggio del 2008 la scheda del TT mi ha mollato e quasi mi ha lasciato nella cacca... mappe poi recuperate e nuova scheda acquistata al volo a LV)..... Cita
pandathegreat Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 ... posso portarlo in uno zainetto e in più imbarco anche il bagaglio a mano o deve star dentro il bagaglio a mano? ... Devi sempre controllare le condizioni della tua compagnia aerea. Fino allo scorso anno quasi tutte le compagnie tradizionali davano la possibilità di portare a bordo un personal item, cioè una borsa, una 24 ore o una piccola borsa portapc... ma alcune hanno cambiato il regolamento e consentono un solo bagaglio Cita
texbastard Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Alitalia con cui ho viaggiato a Marzo per NY consente bagaglio a mano più personal item (poi la gente porta a bordo una quantità di bagagli assurda....). La Ns. compagnia di bandiera è molto permissiva. Cita
Snake Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Sarebbe interessante sapere quali compagnie non lo consentono più. Cita
cris1080 Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Puoi portarlo OLTRE il bagaglio a mano. A volte però il peso del portatile concorre al raggiungimento del peso max del bagaglio a mano. Nel senso se il peso max consentito per carry on é 12 Kg (Air France) allora il bagaglio a mano + il netbook con la relativa borsa non devono eccedere quel peso. Cita
Snake Inviato 7 Giugno 2012 Segnala Inviato 7 Giugno 2012 Certi discorsi a me fanno un pò sorridere. Le compagnie fanno tante storie sul peso dei bagagli e allora perchè non considerare anche il peso del passeggero? Io magari non posso portare un kg in più rispetto a uno che pesa 30 kg più di me...mi sembra assurdo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.