Vai al contenuto

Viaggio di nozze 2010!!!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, visto che in materia "USA on the road" siete i migliori sul web, mi auguro di poter contare su di voi. Vorrei organizzare il nostro viaggio di nozze senza agenzie ruba soldi. Le mete che sogno da una vita sono la California e i grandi parchi del sud ovest.

Qualcuno riuscirebbe a darmi una bozza di itinerario con partenza da SF e arrivo a LA, durata 15/16 giorni con tappa obbligatoria LAS VEGAS.

Grazie in anticipo.

Inviato

Il mio consiglio è di leggere prima dei diari di viaggio per vedere come si sono mossi la maggior parte dei viaggiatori... poi ti fai una tua idea e tiri giu un tuo itinerario :)

Organizzare un viaggio in america porta via molto tempo ma è semplice e divertente.

In che periodo partite?

Inviato

Ciao TaTac,

per quanto riguarda la consultazione ho gia' letto svariati diari e innumerevoli post, posso dire di avere gia' in testa una bozza di viaggio ben precisa. Se qualcuno di molto piu' esperto di me mi dava un suo consiglio volevo cercare di far collimare le mie idee con le vostre e poi passare alla stesura si un itinerario quasi definitivo.

Inviato

Il tuo viaggio ipotetico dovrebbe essere un "classico" tipo questo:

San Francisco 3gg,Yosemite 2gg,Death Valley 1-2gg,Las Vegas 2-3gg,Grand Canyon 2gg,Los Angeles 3gg.

Cos'è che ti attira particolarmente di Las Vegas,visto che la metti come tappa obbligatoria?

Inviato

Ciao,

il tuo è un grande classico, se sogni i parchi e le terre sconfinate, ti dico già che in 15/16 giorni devi lasciar perdere le città. Ti concedo un paio di giorni a San francisco, e uno a Las Vegas, per il resto.... On The Road a oltranza! ;)

Ad esempio...

1 Arrivo a SF

2 SF

3 SF

4 SF --> Yosemite passando da Mariposa

5 Yosemite --> Bodie --> Mammoth Lake

6 Mammoth Lake --> Death Valley

7 DV --> Las Vegas

8 Las Vegas

9 Las Vegas --> Bryce Canyon NP

10 Bryce Canyon --> Page

11 Page --> Monument Valley

12 Monument --> Grand Canyon

13 Grand Canyon --> route66 --> Kingman

14 Kingman --> Los Angeles

Come vedi hai 1 giorni da distribuire. Puoi aggiungere Zion, tra Las Vegas e il Bryce, puoi restare un giorno e mezzo in più a Los Angeles, decidi tu.

Ora dicci quali erano le tue idee :smile:

Inviato

Lìtinerario di Klasan e' il classico supercollaudato,che ti fara' innamorare degli states.

Aggiungo che se decidessi di togliere del tutto Los Angeles,puoi decidere di ripartire da Las Vegas,aggiungendo anche Moab al tuo itinerario,e in questo caso,il viaggio sarebbe davvero super a mio avviso.

Inviato

Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per i consigli e soprettutto di avere dato ascolto ad un novizio come me.

Mi sembra che l'itinerario che KlaSan ha indicato sia fatto proprio su misura per me visto che anch'io pensavo di dedicare 2 giorni pieni a SF e almeno uno intero a LV. Potrei aggiuggere il giorno che mi avanza per lo Shopping a LA.

Pertendo da questa bozza di itinerario passo ad una seconda dritta che vorrei chiedervi.

Io pensavo di prenotare da qui solo i pernottamenti nelle gandi citta' ( SF, LV e LA), dite che sarebbe meglio prenotare direttamente anche gli altri o di trovare dei motel durante il viaggio?

Inviato

il periodo di settembre è decisamente piu tranquillo che agosto quindi non dovresti avere problemi a trovare motel day-by-day, poi è una scelta personale, c'è chi si sente piu sicuro prenotando da casa e chi preferisce piu libertà d'azione ma ripeto, a settembre non dovresti aver problema a reperire un alloggio

Inviato

Oer gli hotel concordo con quanto detto sopra, la scelta in questo caso è personale, ma in settembre non avrai problemi a trovare motel, noi non abbiamo avuto grossi problemi manco in agosto: ovviamente se desiderate pernottare interno parchi magari li conviene prenotare prima. O se vi sentiti più tranquilli anche in alcune città come Las vegas per eempio.

Inviato
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per i consigli e soprettutto di avere dato ascolto ad un novizio come me.

Mi sembra che l'itinerario che KlaSan ha indicato sia fatto proprio su misura per me visto che anch'io pensavo di dedicare 2 giorni pieni a SF e almeno uno intero a LV. Potrei aggiuggere il giorno che mi avanza per lo Shopping a LA.

Pertendo da questa bozza di itinerario passo ad una seconda dritta che vorrei chiedervi.

Io pensavo di prenotare da qui solo i pernottamenti nelle gandi citta' ( SF, LV e LA), dite che sarebbe meglio prenotare direttamente anche gli altri o di trovare dei motel durante il viaggio?

guarda se può esserti d'aiuto nell'estate del 2008 a cavallo tra luglio ed agosto ho fatto praticamente il tuo stesso giro e come dici tu avevo prenotato solo nelle tre grandi città(per un fatto di comodità)...per il resto nn ho per nulla faticato a trovare posto al momento; solo a Page ho dovuto girare un po' perrchè c'è vicino il Lake Powell ed è una meta molto ambita dagli americani con le loro barche ed essendo proprio il week-end era quasi tutto esaurito!

Inviato

Sono d'accordo.

Nei periodi di alta stagione si ha difficoltà a trovare posto in queste circostanze:

-Nei week end a ridosso delle feste nazionali come 4Luglio e Labor Day.

-In posti altamente turistici, come la già citata Page, Moab, e in generale negli alloggi interni ai parchi.

-Negli altri week end, più che altro perchè i prezzi salgono quindi diminuisce la disponibilità di alloggi economici.

Dimentico qualcosa? : hmm :

Inviato

nel 2008 ho fatto così... partenza da Yosemite (in particolare Buck Meadows) ore 9, Tioga pass con un sacco di fermate, Ellery Lake, pranzo a Bishop e arrivo nella Death Valley alle 17-17.30.

Pernottavo direttamente a Furnace Creek... Premetto che a me piace molto guidare e sono abituato a farmi Roma - Tolone (circa 850km) in macchina, anche da solo!

Tra poco metto su il mio diario del viaggio del 2008... magari puoi trovare qualche spunto!

Inviato

Ciao ragazzi, ormai l'itinerario del mio viaggio e' quasi del tutto confermato, quindi andrei, con il vostro preziosissimo aiuto, un po' sullo specifico.

Dopo i 2 giorni pieni a San Francisco parte il vero e proprio on the road.

Tappa 1: San Francisco --> Yosemite

Tappa 2: Yosemite --> Mammoth Lakes

Tappa 3: Mammoth Lakes --> Death Valley ( ... da qui ripartiro per Las Vegas il giorno dopo).

Per ora concentriamoci su questi 3 giorni.

Come li gestireste voi ( visite, pernottamenti e quant'altro ??? ) .

So che non e' poco quello che chiedo, ma siete i migliori e confido nella vostra smisurata esperienza! : Thumbup :

Inviato

da SF ti sposti verso yosemite entrando da Maripos Grove dove puoi fare un giro tra le sequoie, in un paio d'ore ti fai una bella idea, poi potresti goderti il tramonto al Glacier Point ma ti consiglio di coprirti per bene visto che a metà settembre lì c'è già unbel freddo. per il pernotto puoi scegliere quelli all'interno del parco:

http://www.yosemitepark.com/Accommodations.aspx

oppura una delle gateway town appena fuori, nel tuo caso andrebbe bene Oukhurst o Fish camp

il giorno dopo potresti dedicare la mattinata ad un paio di trail nella yosemite valley, consiglio quello alle bridalveil falles ed alle vernal falls, non molto impegnativi e di bell'impatto. nel pomeriggio puoi fare la visita di bodie e dormire a mammoth lakes

girono seguente, trasferimento nella death valley, da mammoth lakes non sei vicinissimo quindi arriveresti nelle ore piu calde

Inviato

Parti presto da San Francisco, direzione Mariposa per vedere le sequoie, poi ti consiglio di andare a vedere il tramonto a Glacier Point: si vede l'Half Dome che cambia colore man mano che il sole scende. Dall'ingresso principale ci si impiega 1 ora e mezzo per salire.

Andateci ben forniti, con qualcosa di caldo per coprirsi (siete a 2100m) e una cena al sacco, ne vale la pena!

Per Mammoth Lake non ti posso aiutare, io rimasi 1 giornata intera nel parco con salita alle Vernal Falls e giro per i viewpoint del parco

Per la Death Valley, ti posto il mio itinerario che avevo pubblicato da un'altra parte:

I momenti migliori per visitare la valle sono il tramonto e l'alba... solo così riuscirete a godervi la gita. Naturalmente, l'unico modo per fare questo è dormire nella valle! Nel mio tour dello scorso anno siamo partiti da Yosemite verso le 9 e siamo arrivati a Furnace Creek verso le 18, appena in tempo per vedere il tramonto alla Artist Palette.

Il nostro tour dello scorso anno era strutturato così:

1) West entrance

2) Mosaic Canyon

3) Stovepipe Wells

4) Sand Dunes

5) Furnace Creek Ranch

6) Devil's golf Course

7) Badwater

8) Artist Palette

9) Golden Canyon

10) Zabriskie Point

11) Dante's View

12) East Entrance

TourDeathValley.png

Venendo da ovest, l'accesso è sulla route 190 (1); percorrete la strada fino al Mosaic Canyon (2). I colori sono davvero impressionanti! da qui, ricordatevi di pagare l'accesso al Visitor's center a Stovepipe wells (3).

Se arrivate tardi, c'è un self service... le multe per i trasgressori sono davvero salate e i controlli sono frequenti! Proseguite fino alle grandi dune di sabbia (4) e se ce la fate, provate ad avvicinarvi... vi assicuro che alle 5 di pomeriggio faceva ancora un caldo sconvolgente!!! Non perdete però mai di vista la strada... l'ambiente è estremo!

Pausa a Furnace Creek (5) con i ristoranti (sono 3) e l'albergo quindi di corsa alla artist drive o a badwater per gustarsi il tramonto! Noi andammo alla Artist Palette (8) ed è uno spettacolo vedere le rocce e il cielo che cambiano colore col tramonto!!!

Dormendo al ranch godetevi il ristorante + economico... si mangia bene, il prezzo non è esagerato, ma soprattutto l'aria condizionata tiene fuori il calore spaventoso del deserto!!!

La mattina di buon ora, riprendete la via verso sud e girate a destra verso il devil's golf course (6); la strada è sterrata, io l'ho fatta con una PTCruiser e non presenta alcuna difficoltà. Questa zona è coperta da una crosta di sale irregolare al centro della valle...

Da qui, ancora a sud, verso Badwater (7) e le pozze di acqua salmastra. Tornando indietro verso la route 190, rifatevi la Artist Drive (8) e vedete come i colori sono diversi di giorno!!!!

Vi consiglio anche di farvi il trail nel Golden Canyon (9), veramente suggestivo... cercate di non arrivarci dopo le 11, altrimenti è impossibile percorrerlo tutto... ah, tornate indietro quando finite l'acqua!!!!!

A questo punto potrete rifocillarvi e rinfrescarvi a Furnace Creek per poi ripartire verso Zabriskie Point (10) e salire fino al Dante's View (11): qui sarete a circa 1700m con 10° in meno rispetto al fondovalle e finalmente un vento fresco!!!

Uscendo dal est (12) si raggiunge Las Vegas in circa 3 ore.

Per le foto e per tutte le altre info, dai un'occhiata al mio diario!

Inviato
da mammoth lakes non sei vicinissimo quindi arriveresti nelle ore piu calde

Noi siamo partiti alle 4.30 ed alle 7.30 eravamo dentro la Death Valley... (zero traffico!)

: Wink :

idem da lone pine, se c'è questa disponibilità a partire a quell'ora è tutto un altro discorso e ritiro le mie parole, io non lo davo per scontato per questo ho espresso quel giudizio : Thumbup :

Inviato

d'accordissimo con te, ricordo ancora la sensazione che provai guidando nel nulla senza incrociare altre auto per miglia e miglia e poi arrivare a sand dunes di prima mattina, che spettacolo!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...