Vai al contenuto

San Fran - L.A. - Las Vegas


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.. Io e 4 o 5 miei amici (tutti 21enni) vogliamo organizzare un viaggio in america per l'anno prossimo, più precisamente a los angeles e dintorni per 2 (o 3) settimane.. Abbiamo tutti 21 anni e vorremmo pianificare il viaggio in modo da attraversare le tappe di San Francisco (quindi atterrare e stare lì circa 4-5 giorni)-> poi noleggiare un auto e scendere fino a L.A. (per starci anche lì 4-5 giorni)-> ripartire in macchina e andare a San Diego (breve sosta di 2 giorni) e Tijuana (qui ho molti dubbi e domande: ESSENDO IN MESSICO BISOGNA PAGARE QUALCOSA PER ATTRAVERSARE IL CONFINE? POSSONO TROVARE STORIE A UN GRUPPO DI AMICI ITALIANI?)-> da lì raggiungere Las Vegas (sosta di 2-3 giorni)-> poi attraversare la Death Valley e Gran Canyon fino a raggiungere Yosemite (con breve sosta di 2 giorni magari in tenda)-> e poi tornare a San Fran. Avevo un paio di domande da fare a chi c'è già stato e ha già esperienza, ovvero: QUANTO POTREBBE COSTARE UN VIAGGIO DEL GENERE CON VOLO, MACCHINA E VARI HOTEL (ECONOMICI!) COMPRESI??? abbiamo intenzione di partire a settembre 2010 e magari prenotare per internet già da giugno 2010, in modo da spendere meno (se avete consigli su come ottenere voli economici sono ben accetti); per quanto riguarda gli hotel (cercando i più economici), ci conviene pianificare già tutto da subito o trovarne uno quando sarò nelle varie località?? Oppure: per le soste più lunghe (San Francisco e L.A.) ci conviene prendere un appartamento???.. e anche: quanto può costare una macchina noleggiata??? non un macchinone, qualcosa di economico.. Intendiamo organizzare il viaggio nella maniera più economica ma cmq non troppo restrittiva.. avete una qualche idea di spesa??? Scusate per le tante domade ma non ci sono mai stato e sarebbe il mio sogno! Vorrei molte informazioni.. grazie mille!!!!

Inviato

Ciao

Innanzi tutto benvenuto nel forum...

Secondo me dovreste chiarirvi un po le idee su come impostare il viaggio, innanzi tutto decidere se fare 2 o 3 settimane, questo incide sul itinerario e le tappe da fare, poi valutare se volete visitare piu' parchi e sopratutto quali, oppure se volete fare piu' citta'..

Un mio consiglio e di andari a leggere i vari diari di viaggi che sono presenti su questo forum, cosi' vi fate un idea piu' precisa del viaggio da organizzare e come organizzarlo, tanto avete tantissimo tempo.

Comunque quando indicherete i giorni giusti che intendete stare e le citta' di arrivo e di ripartenza, vi pioveranno itinerari e idee dagli amici del forum... : Thumbup :

Inviato
Salve a tutti.. Io e 4 o 5 miei amici vogliamo organizzare un viaggio in america per l'anno prossimo, più precisamente a los angeles e dintorni per 2 (o 3) settimane.. Abbiamo tutti 21 anni e vorremmo pianificare il viaggio in modo da attraversare le tappe di San Francisco (quindi atterrare e stare lì circa 4-5 giorni)-> poi noleggiare un auto e scendere fino a L.A. (per starci anche lì 4-5 giorni)-> ripartire in macchina e andare a San Diego (breve sosta di 2 giorni) e Tijuana (qui ho molti dubbi e domande: ESSENDO IN MESSICO BISOGNA PAGARE QUALCOSA PER ATTRAVERSARE IL CONFINE? POSSONO TROVARE STORIE A UN GRUPPO DI AMICI ITALIANI?)-> da lì raggiungere Las Vegas (sosta di 2-3 giorni)-> poi attraversare la Death Valley e Gran Canyon fino a raggiungere Yosemite (con breve sosta di 2 giorni magari in tenda)-> e poi tornare a San Fran. Avevo un paio di domande da fare a chi c'è già stato e ha già esperienza, ovvero: QUANTO POTREBBE COSTARE UN VIAGGIO DEL GENERE CON VOLO, MACCHINA E VARI HOTEL (ECONOMICI!) COMPRESI??? abbiamo intenzione di partire a settembre 2010 e magari prenotare per internet già da giugno 2010, in modo da spendere meno (se avete consigli su come ottenere voli economici sono ben accetti); per quanto riguarda gli hotel (cercando i più economici), ci conviene pianificare già tutto da subito o trovarne uno quando sarò nelle varie località?? Oppure: per le soste più lunghe (San Francisco e L.A.) ci conviene prendere un appartamento???.. e anche: quanto può costare una macchina noleggiata??? non un macchinone, qualcosa di economico.. Intendiamo organizzare il viaggio nella maniera più economica ma cmq non troppo restrittiva.. avete una qualche idea di spesa??? Scusate per le tante domade ma non ci sono mai stato e sarebbe il mio sogno! Vorrei molte informazioni.. grazie mille!!!!

Tanto per iniziare ti linko il post del mio racconto di viaggio dove troverai un resoconto dettagliato, ma girando nel forum troverai tantissime info riguardo a giri del genere.

Per il noleggio dell'auto considera che dovete avere 21 anni compiuti e che comunque, se nessuno ne ha almeno 25, pagherete un supplemento giornaliero. Sempre riguardo all'auto molte compagnie vietano di portarla in Messico, o quantomeno chiedono un'assicurazione ulteriore. In generale comunque il noleggio costa meno che in Italia. Io uso sempre Autoeurope, e mi sono sempre trovato benissimo.

Per gli alloggi ognuno ha una sua teoria; io preferisco prenotarli prima di partire per non perdere tempo a cercare, molti invece prenotano solo volo + auto e poi cercano sul posto.

Per quanto riguarda il costo totale ci sono molte variabili. Innanzitutto 3 settimane sono chiaramente molto diverse da 2, poi c'è da considerare il periodo, che tipo di alloggi volete, come volete mangiare ecc. Il mio tour dello scorso anno, di cui puoi leggere tutti i dettagli, mi è costato circa 1.400 € a persona, essendo in due a dividere auto e stanze, ma considera che io ho pagato il volo un prezzo ridicolo... Pagandolo a prezzo di mercato, anche prenotando con molto anticipo, sarei stato circa sui 2.000 € per due settimane.

Inviato

QUOTO Aquila e Dario...

giusto un paio di dritte

1.Se potete cercate i voli con partenza infrasettimanali ( o rientri) potreste trovare l'affare (andata Dom...e rit. DOM/ SAB solitamente costano di +)

2. prenotatevi solo l'hotel di S.francisco e poi cercate il prezzo migliore per starda (potete farvi un' idea da casa con internet e puntate gli alberghi che vi fanno + comodo)

3.TIJUANA: il problema non e' entrare (potresti avere un mitra a tracolla e nessuno ti controllerebbe :grin: )..passi una sbarra girevole e sei...in MESSICO (non ti controllano neanche il passaporto)

Per rientrare invece ...io ci ho messo 2h e 30 : sleep ::lol: ..SOTTO IL SOLE COCENTE!!!! : censored :

solitamente la macchina a noleggio non puo' andare in Messico( clausole varie a parte)

..poi il prezzo della vacanza dipende da molti fattori es...cibo:mangereste solo fast food o andreste in qualche steakhouse etccc...per il cibo puoi spendere da 20$ al giorno (spesa in supermercato+fast.food) fino a 40$ per un pasto (hard rock cafe)...25$ colazione al PLANET HOLLYWOOD : Eeek :: WohoW :

+ info ci date + vi potermmo aiutare

Inviato

ciao,

per la macchina noi ci siamo trovati bene anche con enoleggio, che offre la migliore tariffa con compagnie conosciute (avis, alamo hertz)

Per il viaggio noi abbiamo 3 diari che trovi linkati nella firma.

Vi consiglio di guardare quelli del 2006 e del 2008.

Nel 2006 tour partendo da San Francisco e passando per Las vegas toccando i parchi più noti;

Nel 2008 tour partendo da Los Angeles e finendo a Las Vegas, passando per mete un pò meno note, ma ugualmente molto belle. : Love :

Sono tour di 2 settimane e qualche giorno.

Noi abbiamo sempre prenotato tutti gli alberghi dall'Italia, per poter sfruttare appieno tutta la giornata sapendo dove saremmo andati a dormire la sera. I motel in America sono abbastanza validi, e infatti dal secondo viaggio in poi abbiamo pernottato spesso in super 8 e qualche volta anche al motel 6. Basta che siano puliti! poi sai noi di solito arriviamo alle 10 di sera e alle 7 del mattino siamo già in marcia per una nuova spettacolare meta!

L'anno scorso siamo andati a settembre e come clima e temperature sono ottimi!

Chiaritevi quanti giorni! che poi vedrete che il percorso verrà da sè! : Wink :

ciao ciao!

Inviato

Tijuana, per l'amor di Dio lascia perdere. Una Rimini decaduta o dei poveri. Ci vanno solo gli americani che si vogliono sballare. E poi se la situazione rimane come l'attuale per i turisti e' bene evitare le citta' di confine del Messico per la recrudescenza che c'e' stata negli ultimi 2 anni della lotta ai cartelli della droga. Poi non so se ai minori di 25 anni permettono di sconfinare in Messico con auto a noleggio.

Inviato

Allora, proviamo ad elaborare un piccolo itinerario, nel mentre forse hai gia' dato un occhiata ai vari diari..

Prendiamo come permanenza circa 19gg.

1 arrivo a san francisco

2 san francisco

3 san francisco - morro bay

4 morro bay - los angeles

5 los angeles

6 los angeles - san diego

7 san diego - kingman

8 kingman - gran canyon

9 gran canyon - page

10 page - monument valley

11 monument valley - moab

12 mob - escalante

13 escalante - brice canyon - las vegas

14 las vegas

15 las vegas - death valley - lone pine

16 lone pine - yosemite village

17 yosemite village - wawona - yosemite village

18 yosemite village - san francisco

19 san francisco rientro in tialia

Questa e' una bozza di itinerario che potreste prendere in considerazione, vedreste abbastanza cose...

E qui c'e' il percorso:

Sono piu' o meno 4500km.

Costo per 4 persone a dormire in una camera insieme per 18 notti circa: 1220,00 euro al cambio attuale

Costo noleggio auto per 18gg presa e consegna su san francisco circa 800 euro

Costo dei voli circa 550 euro a persona

Costo del mangiare per 18gg per 4 persone circa 2000,00 euro

Totale viaggio per persona contando benzina etc.. circa: 1900 a persona

Tutto naturalmente da verificare e da valutare con lil cambio euro dollaro che ci sara' il prossimo anno a settembre.

Ciao

Inviato

Costo noleggio auto per 18gg presa e consegna su san francisco circa 800 euro

A cui aggiungere l'extra giornaliero per ogni guidatore under25

Giusto...

Ma se hanno fortuna su enoleggio trovano gia' dei pacchetti con guidatori sotto i 25 anni inclusi..

klasan, la spesa per mangiare al giorno per 4 persone, io ho calcolato circa 40 dollari a testa, secondo te e giusto o e' poco?

questo serve anche per farmi un conto mio...

grazie

Inviato
la spesa per mangiare al giorno per 4 persone, io ho calcolato circa 40 dollari a testa, secondo te e giusto o e' poco?

questo serve anche per farmi un conto mio...

Dipende da cosa siete disposti a mangiare... per tre pasti al giorno senza mangiare schifezze la vedo dura, molto dura e poi dipende anche da quali zone visiterete.

Inviato

noi solitamente facciamo colazione abbondante negli hotel dove la danno, poi pranzo se stiamo visitando ci facciamo un panino o comunque qualcosa di non pesantissimo, e cena da denny's o ristoranti locali, carne e contorno..

Comunque nel calcolo del nostro viaggio ho controllato, e ho segnato come spesa mangiare circa 65$ al giorno a persona.

Effettivamente 40$ sono un po pochini...

Inviato

Grazie a tutti per le risposte.. SONO MOLTO UTILI!!!!! per il mangiare io credo che faremo qualche volta fast food e qualche volta anche steakhouse o ristoranti.. è necessario cambiare.. i fast food sono mooolto economici, però se mangiassimo sempre lì il nostro fegato sarebbe da buttare.. grazie a tutti! continuate così ;)

Inviato

se l'albergo ha una buona colazione ok !!! ma se si va a far colazione "fuori" tipo all' IHOP io calcolerei 15$ (circa)

Pranzo al sacco o Fast Food 15$ (circa)

Cena "seria" : Smile : 40$ (compresa la mancia)

concludendo dai 55$ ai 70$ al giorno x pers.

Inviato
se l'albergo ha una buona colazione ok !!! ma se si va a far colazione "fuori" tipo all' IHOP io calcolerei 15$ (circa)

Pranzo al sacco o Fast Food 15$ (circa)

Cena "seria" : Smile : 40$ (compresa la mancia)

concludendo dai 55$ ai 70$ al giorno x pers.

il conto mi sembra giusto... : Thumbup :

Inviato

Comunque noi colazione se non la facciamo in hotel, che non e' disponibile, la facciamo da dunuts oppure in qualche distributore quando ci fermiamo a fare benzina, solitamente hanno tutto, e per tutto intendo tutte le schifezze che mangiano loro.... :grin:

E pranzo se nei paraggi ce ne uno andiamo da subway o denny's

Inviato

E pranzo se nei paraggi ce ne uno andiamo da subway o denny's

Sono buoni posti per pranzare, non tra i più economici però. Da denny's hai la mancia perchè ti servono al tavolo, ma hai molta scelta nel menù.

Da subway riesci a mangiare panini "genuini"!! Non te li regalano... ma noi spesso l'ultimo anno abbiamo pranzato da loro perchè potendo scegliere tutti gli ingredienti potevano saltare a piè pari tutte le loro salsine! e avere insalata e pomodori nel panino! : Chessygrin :

Inviato

Da denny's dipende anche da dove ti trovi, ho notato delle differenze di prezzo molto ampie mangiando le stesse cose, nei posti piu' turistici e' piu' caro....

Dovrebbero invece tenere gli stessi prezzi ovunque...in teoria..

L'anno scorso in texas io e mia moglie pranzavamo da denny's con 40$ circa compresa mancia..

Inviato

Ehm... ok vado in pensione... avete già detto tutto voi! : Chessygrin :

40$ al giorno è proprio il minimo in effetti... significa mangiare sempre junk food.

@Arizona71: 15$ per colazione americana? Ammazza.. non è un po troppo? Sarà che manco da 2 anni, ma ricordavo cifre intorno a 8-10$ : hmm :

Inviato
@Arizona71: 15$ per colazione americana? Ammazza.. non è un po troppo? Sarà che manco da 2 anni, ma ricordavo cifre intorno a 8-10$ : hmm :

Negli ultimi 2-3 anni i prezzi sono andati crescendo a dismisura. Il cibo e' aumentato tantissimo e chi non ha aumentato i prezzi ha ridotto le porzioni. In Arkansas che e' uno degli stai piu' poveri, una colazione tipo biscuits and gravy (una delle piu' semplici ed economiche) con 3 miseri biscuits un po' di gravy e 3 altrettanto miseri pezzi di bacon non si trova a meno di $5-$6, poi aggiungi un succo di ararncia o altra bevanda che sono almeno $1,5... ma chi mangia biscuits and gravy tutte le mattine? Dopo 4 giorni vai in ospedale : Sad : Una colazione come si deve supera di sicuro i $10 Con mia moglie, se siamo fuori e vogliamo fare uno spuntino anche se vai in uno schifosissimo franchise (parlo di tutti e di qualsiasi tipo) in due non sono mai meno di $13-$14 ma piu' spesso si rasentano i $20. Non e' piu' l'America di una volta :sad: almeno non sotto questo punto di vista, quando con $50-$60 ti portavi a casa una carrello pieno di cibo e non poi tanto junk.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...