Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46279
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Hai ragione supertoffo, forse siamo andati un po' OT, ma credo che il messaggio finale fosse solo mettere in guardia dai tour proposti da agenzie e/o tour operator, molto spesso organizzati in modo sconclusionato e frettoloso con l'unico scopo di far dire al cliente "io ci sono stato"; sono sicurissima che ci siano in giro ottime agenzie e ottimi tour (non é ovviamente questo il caso), ma, come per tutti gli acquisti, non bisogna fermarsi alla prima occasione, sennò il bidone è praticamente garantito! P.s. e sì che per far scaldare Derio ce ne vuole...
  2. Buon viaggio, allora... e riempi il quadernino!!
  3. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto enologo, vedrai che i consigli non mancheranno !
  4. Sulla Carta doganale del viaggiatore che ti ha postato panda più su c'è scritto "ricevuta di acquisto, certificato di garanzia o bolletta d'importazione"; al limite, se non hai gli scontrini, portati i certificati di garanzia. Difficile che in USA li vendano in lingua italiana...
  5. Contenta che abbiate apprezzato, ragazze! In effetti quando ho visto il tour della Kuoni mi è sembrato talmente assurdo che tradurlo "in italiano" -se così si può dire- mi sembrava l'unico modo per poter dimostrare effettivamente quanto assurdo sia... Mi ripeto, è vero che quando si è in vacanza, soprattutto così lontani da casa, si ha il desiderio di vedere più cose possibile, e magari si tende a fare qualche "tappone" un po' superficiale, ma il troppo è veramente troppo!! Come ha detto più che giustamente oliver, se si devono vedere le cose dal finestrino del bus, tanto vale vedersi un documentario... Comunque questa "traduzione" mi ha divertito parecchio, mi sa che alla prossima occasione ci riprovo... @panda A Roma in tre ore avrà fatto il giro del raccordo !!
  6. Fidati Sara, è persino peggio: ho provato a simulare un itinerario con gli stessi tempi e le stesse percorrenze sul territorio italiano e mi è venuto fuori questo giro... 1° giorno - Roma/Torino 2° giorno - Torino/Parco Nazionale dello Stelvio (la mattina visita a Milano) 3° giorno - Parco Nazionale dello Stelvio/Verona/Venezia/Bologna 4° giorno - Bologna/Firenze/Perugia/La Spezia 5° giorno - La Spezia/Roma E' vero che quando si viaggia qualcosa si deve trascurare per forza, ma qui veramente si esagera...
  7. Più che altro con le giornate a disposizione...
  8. Ok, visto che hai fatto ammenda sei perdonato . Comunque anche io mi sono portata dietro tutti i miei gingilli elettronici, compresi DS, lettori multimediali e navigatori, e non ho avuto nessun problema .
  9. 800 EURO???? 800 euro in 2, però http://www.kuoni.it/destinazioni/usa/viaggi/194-western-adventure.php Stra-quoto Nolamers...
  10. Non è un Iphone quello che vedo, vero?
  11. Nell'organizzare il viaggio la parte più complicata è stabilire l'itinerario; una volta fatto questo scegliere gli alberghi e prenotarli non è una cosa troppo impegnativa, considerando che qui, come hai visto, ti viene fornita una scelta già scremata in base a posizione-qualità: devi solo decidere quanto vuoi spendere e poi 5 minuti online e prenoti. La cosa più impegnativa sono i voli, perchè a quelli devi stargli un po' più dietro, ma parliamo sempre di un monitoraggio di massimo mezz'ora al giorno per qualche settimana... e poi considera che probabilmente entro gennaio avrete già tutto (o quasi) confermato, quindi di tempo per dedicarvi alle "ultime" cose ne avrete in abbondanza. E anche di soldi risparmiati da spendere come meglio preferite !!
  12. Ho visto 3680 che, pur essendo tanto, è comunque 1000 euro in meno (a testa) di quello che aveva preventivato l'altra, e non sono pochi. Secondo me se fai da solo ne risparmi tranquillamente almeno altri 300-400 (a testa), anche scegliendo alberghi più adatti ad un viaggio di nozze...
  13. L'agenzia ti ha già abbassato il prezzo di 2000 euro, e stai sicuro che non lavorano in perdita. Se te lo organizzi da te facile che ne risparmi almeno altri 500-600...
  14. Hai ragione, errore mio! Parti da qui http://www.onlyinsanfrancisco.com/ e in basso, nel riquadro "Essential Toolkit" clicca su "Visitor Kit", così il link ti si aprirà correttamente !
  15. Ciao Andrea, visto il tempo che hai a disposizione, secondo me una cosa che potresti trovare utile (e piacevole) sarebbe richiedere ai vari Visitor Center le brochure delle tappe che vorresti/potresti visitare: molti ti danno la possibilità di scaricarle gratuitamente dal sito, e molti - l'opzione che preferisco, la carta fa sempre un altro effetto! - te le mandano a casa, sempre gratuitamente. Ti assicuro che ogni pagina che sfoglierai aggiungerà un tassello al tuo sogno... Se non sai da dove cominciare, ti suggerisco qualche link: California: http://www.usa800.com/rback/ca/ca1.asp San Francisco: http://www.ldfulfillment.com/v5fmsnet/ordent/OfferList.asp?XPath=*1&xgroup=1&NotMain=0&PmSess1=1134 Los Angeles.: http://discoverlosangeles.com/play/request-a-visitors-guide.jsp Yosemite:http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/brochures.htm Death Valley: http://www.nps.gov/deva/parknews/newspaper.htm Las Vegas: http://www.visitlasvegas.com/vegas/footer/contact.jsp?page=free-brochure Grand Canyon: http://www.nps.gov/grca Arizona (Grand Canyon, Route 66): http://www.arizonaguide.com/request-a-visitors-guide Utah (Monument Valley): http://www.utah.com/visitor/contact_us/info_request.htm Buona lettura P.s. Anch'io ho aspettato 3 anni per realizzare il mio sogno, ti capisco benissimo. Ma vedrai che passeranno in fretta!
  16. Beh, dall'aeroporto c'è la BART (la metro di SF) che ti porta in centro in 20 minuti; se la fermata non è a chilometri dal noleggio potrebbe essere una soluzione
  17. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti a tutti!! (come supporter mi sto "a allargà", come dicono "na'a capitale" ) [OT] Ma... Marcello, sei diventato rosso!! Congratulazioni [/OT]
  18. Ponty, ha ragione boccia quando dice che sei proprio un fenomeno! Nel caso di Warren il tour è comunque abbastanza ben strutturato, e i consigli (piccoli, peraltro) che gli sono stati dati erano volti solo ad evitargli sgradite sorprese e, eventualmente, a risparmiarsi mille euro facendosi da sè le prenotazioni; nulla di più. Il tuo tour, invece, è smodatamente più costoso del suo (9400 contro 7600), costantemente più sconclusionato e inutilmente più faticoso: qui nessuno guadagna niente a dare consigli a chi li chiede, e parla in forza di un'esperienza che è evidentemente maggiore di quella che puoi avere tu. Poi, se vuoi spendere i tuoi soldi facendo in 15 giorni un giro per cui non basterebbe un mese, fallo pure: ma non chiedere consigli se poi quando te li danno ti offendi perchè non viene rispettato il tuo modo di pensare... Scusa panda per l'OT, non lo faccio più, promesso .
  19. Grande, ottima scelta . Vedrai che non avrai motivo di pentirtene, buona programmazione ! (E poi Yellowstone lo riserverai al prossimo tour )
  20. Condivido al 100% le osservazioni che ha fatto nolamers. 1. Per almeno il 90% di quelli che si iscrivono a UOTR si parla del primo viaggio negli USA. 2. Io e mio marito conosciamo la lingua come Totò e Peppino. 3. Non confidare sul fatto che il tour operator possa risolverti eventuali problemi che troverai, non foss'altro perchè, con 9 ore di fuso orario, quando ti si presenterà il problema 9 volte su 10 il tuo tour operator si starà godendo il meritato riposo notturno. 4. Perchè, l'antica e amata bustina non è altrettanto - se non più - efficace? 5. Come dice nolamers, l'unica cosa che paghi in anticipo è il volo, il resto puoi pagarlo lì giorno per giorno. 6. L'organizzazione del viaggio, frequentando questo forum, sarebbe proprio l'ultimo problema: se hai tempo dai uno sguardo al topic di inchiostriecartucce e ti farai un'idea di quello che intendo dire... E se doveste trovare qualche outlet, credimi,i 1000 euro risparmiati vi farebbero davvero comodo Detto questo, il tuo tour, per essere di agenzia, è strutturato discretamente: se vuoi mantenerlo, ti consiglio comunque spassionatamente di tener conto delle dritte che ti danno le guide, che spesso conoscono quelle strade anche meglio di quelle della loro città...
  21. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti su UOTR!
  22. Davvero uno splendido tour Lieta che alla fine la tua futura moglie si sia convinta, quasi del tutto, ad organizzarvi senza agenzia. Io fossi in te il preventivo me lo farei fare: così alla fine quando scoprirà quanto risparmierete si covincerà completamente a non prenotare con l'agenzia neanche il taxi fino all'aeroport di Palermo... !! Segui il consiglio di panda; non lesinare sull'assicurazione e dormi sogni tranquilli!
  23. Ringrazio panda per aver preso le mie difese; mi spiace che tu ti sia piccato per la mia battuta ma è la verità che non consiglierei il tuo tour a nessuno. Ognuno ha i suoi gusti, e tu hai detto chiaramente che non siete da parchi: ma visto che non vi lasciate il tempo di vedere neanche le città mi sfugge cosa volete esattemente da questo viaggio... E' la stessa soluzione che ti aveva già proposto panda quiqualche giorno fa, ma mi sembrava di aver capito che non ti piacesse perchè non ti convincevano gli orari dei voli. Comunque, visto che consideri una notte a Las Vegas troppo tempo, fossi in te a questo punto valuterei l'ipotesi di saltarla per andare direttamente al Grand Canyon, almeno recuperi un giorno...
  24. io non lo consiglierei neanche a un nemico... dovrei volergli troppo male!!
  25. Non conoscendo nessuna delle due se non per averne sentito parlare (male), mi fido ciecamente dell'opinione nolamers. Per quanto riguarda i voli puoi guardare qui; per gli alberghi a San Francisco qui; a Los Angeles qui; a Las Vegas qui e qui; al Grand Canyon qui; alla Monument Valley qui; a New York qui. Visto che non hai bisogno di altro, buona ricerca
×
×
  • Crea Nuovo...