Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46292
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Sì, falla senz'altro, la carta normale è comunque indispensabile! Le ricaricabili infatti non vanno bene né per il noleggio dell'auto né per gli alberghi che applicano una cauzione quando fai il check-in (nel mio viaggio tutti! ): in linea di massima, quando devono fungere da garanzia (come nei casi di alberghi e autonoleggi*) non servono a niente, mentre quando il pagamento è immediato (biglietti aerei, attrazioni, escursioni, acquisti di vario genere ecc.) le ricaricabili vanno benissimo, sia online che nei negozi. Per questo ho utilizzato la postepay (o la ricaricaribile di mio marito) per tutti gli acquisti e/o prenotazioni fatti via web; preferisco non far girare troppo su internet il numero della carta "vera", non si sa mai . Comunque sì, mi sono fermata anche a San Francisco per spezzare il ritorno dalle Hawai'i: 21 ore di volo consecutive, per me, sono decisamente troppe! *Doverosa precisazione: ovviamente su enoleggio ho dovuto usare la carta vera, mentre su booking.com, per la semplice prenotazione, la postepay è andata comunque bene!
  2. al3cs

    Presentatevi!

    Ero già commossa dopo aver visto mio marito (il mio marit-opo, per la precisione ) socializzare al raduno: a chi non lo conosce sarà sembrato normale, ma per me, abituata a sentirlo ringhiare e borbottare ogni volta che trova persone sconosciute a meno di 20 metri dal suo spazio vitale, è stato un vero e proprio miracolo. Adesso si è addirittura presentato al forum... allora l'aureola del coadmin è vera... credo che mi siederò in un angolino e piangerò per la gioia !! Comunque, benvenuto opodesign ! Saluto anche l'altro nuovo arrivato: ciao cozzi11, se vuoi una mano ad organizzare il tuo viaggio puoi rivolgerti a me, tranquillo. Per meno di 20mila euro ti farò passare una settimana indimenticabile, comprensivo di trasbordo negli USA a bordo di un cargo merci (ovviamente in cabina non è pressurizzata, sennò dove sta l'avventura?), 6 giorni di coast2coast LA-NYC a bordo di pullman GranTurismo e, infine, ritorno in Italia a bordo di zattera autocostruita (portati un manuale di bricolage, non si sa mai!). Per i dettagli contattami quando vuoi
  3. O non ci sono soldi sufficienti? Io per il mio viaggio ho prenotato ed acquistato di tutto con la Postepay (non mi fido con la carta normale ) e non ho mai avuto nessun problema...
  4. al3cs

    Perche' del vs Nickname

    Visto che al raduno mi sono accorta che a molti non era molto chiaro il mio nick, spendo due righe per spiegarlo: il mio nome di battesimo è Maria Alessandra ma da sempre, per ovvi motivi di rapidità, mi chiamano tutti semplicemente Alessandra. Visto che trovo Ale decisamente troppo corto, da adolescente ho cominciato a siglarmi Alecs (mai avuta troppa simpatia per la lettera "x"): normalmente è questo il nick che utilizzo un po' ovunque, ma visto che negli ultimi anni spesso e volentieri non mi viene accettato (con messaggi del tipo "utente già registrato") ho preso il vezzo un po' geek di sostituire qualche lettera con qualche numero, così la "e" è diventata "3" e "alecs" è diventato "al3cs", ma la pronuncia è sempre la stessa. Se poi, come oliver08 (ol1v3r08), volete chiamarmi "altrecs" , per me va bene lo stesso... anzi, quasi quasi lo brevetto!!
  5. Che fai, sfotti? Guarda che tra un po' comincio pure io, anche se con "soli" 11 mesi di anticipo... @matteo Neanch'io so esserti di grande aiuto, ma secondo me un buon modo per iniziare potrebbe essere dare uno sguardo ai vari diari presenti in sezione, magari iniziando dal recentissimo live di Adri e Franci, dedicato proprio al foliage .
  6. La prenotazione è sempre una comodità, ma non credo che a novembre sia essenziale: noi a gennaio non l'avevamo, e anche se siamo andati di domenica mattina non abbiamo fatto neanche fila... Comunque se vai sul sito e inserisci la data presunta ti danno anche la disponibilità dei posti . P.s. Non preoccuparti per l'intromissione nella discussione, Inchiostri è sempre molto disponibile; magari però se hai qualche altro dubbio prova a cercare le sezioni apposite (per esempio http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=28&t=2100), troverai moltissime informazioni!!
  7. Ma...ma... ma... è fantastico!!! Se arrivo a 1000 posso averlo? Tipregotipregotiprego (ovviamente però mi tengo la targhetta supporter ) P.s. I brownie andranno a panda che ti ha subdolamente costretto a confessare [/OT]
  8. ...cercherò qualche spia più corruttibile...
  9. Ti preferisco Targhe... Buahhhhhh! Voglio saperlo!! Me lo dici al raduno in un orecchio? Offresi brownie in cambio
  10. Che faccio per scoprire qual'è? Spammo a più non posso?
  11. Scusate l'ignoranza, ma di che visto si parla? Io l'ho fatto a dicembre 2009 e, a parte l'ESTA, non ho richiesto nessun visto... cosa mi sfugge?
  12. Davvero un gran bel lavoro, non vedo l'ora di appenderlo nel mio studio... ma temo che dovrò appenderne due, uno aperto e uno chiuso, è un delitto "coprire" la copertina !!
  13. Hai ragione supertoffo, forse siamo andati un po' OT, ma credo che il messaggio finale fosse solo mettere in guardia dai tour proposti da agenzie e/o tour operator, molto spesso organizzati in modo sconclusionato e frettoloso con l'unico scopo di far dire al cliente "io ci sono stato"; sono sicurissima che ci siano in giro ottime agenzie e ottimi tour (non é ovviamente questo il caso), ma, come per tutti gli acquisti, non bisogna fermarsi alla prima occasione, sennò il bidone è praticamente garantito! P.s. e sì che per far scaldare Derio ce ne vuole...
  14. Buon viaggio, allora... e riempi il quadernino!!
  15. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto enologo, vedrai che i consigli non mancheranno !
  16. Sulla Carta doganale del viaggiatore che ti ha postato panda più su c'è scritto "ricevuta di acquisto, certificato di garanzia o bolletta d'importazione"; al limite, se non hai gli scontrini, portati i certificati di garanzia. Difficile che in USA li vendano in lingua italiana...
  17. Contenta che abbiate apprezzato, ragazze! In effetti quando ho visto il tour della Kuoni mi è sembrato talmente assurdo che tradurlo "in italiano" -se così si può dire- mi sembrava l'unico modo per poter dimostrare effettivamente quanto assurdo sia... Mi ripeto, è vero che quando si è in vacanza, soprattutto così lontani da casa, si ha il desiderio di vedere più cose possibile, e magari si tende a fare qualche "tappone" un po' superficiale, ma il troppo è veramente troppo!! Come ha detto più che giustamente oliver, se si devono vedere le cose dal finestrino del bus, tanto vale vedersi un documentario... Comunque questa "traduzione" mi ha divertito parecchio, mi sa che alla prossima occasione ci riprovo... @panda A Roma in tre ore avrà fatto il giro del raccordo !!
  18. Fidati Sara, è persino peggio: ho provato a simulare un itinerario con gli stessi tempi e le stesse percorrenze sul territorio italiano e mi è venuto fuori questo giro... 1° giorno - Roma/Torino 2° giorno - Torino/Parco Nazionale dello Stelvio (la mattina visita a Milano) 3° giorno - Parco Nazionale dello Stelvio/Verona/Venezia/Bologna 4° giorno - Bologna/Firenze/Perugia/La Spezia 5° giorno - La Spezia/Roma E' vero che quando si viaggia qualcosa si deve trascurare per forza, ma qui veramente si esagera...
  19. Più che altro con le giornate a disposizione...
  20. Ok, visto che hai fatto ammenda sei perdonato . Comunque anche io mi sono portata dietro tutti i miei gingilli elettronici, compresi DS, lettori multimediali e navigatori, e non ho avuto nessun problema .
  21. 800 EURO???? 800 euro in 2, però http://www.kuoni.it/destinazioni/usa/viaggi/194-western-adventure.php Stra-quoto Nolamers...
  22. Non è un Iphone quello che vedo, vero?
  23. Nell'organizzare il viaggio la parte più complicata è stabilire l'itinerario; una volta fatto questo scegliere gli alberghi e prenotarli non è una cosa troppo impegnativa, considerando che qui, come hai visto, ti viene fornita una scelta già scremata in base a posizione-qualità: devi solo decidere quanto vuoi spendere e poi 5 minuti online e prenoti. La cosa più impegnativa sono i voli, perchè a quelli devi stargli un po' più dietro, ma parliamo sempre di un monitoraggio di massimo mezz'ora al giorno per qualche settimana... e poi considera che probabilmente entro gennaio avrete già tutto (o quasi) confermato, quindi di tempo per dedicarvi alle "ultime" cose ne avrete in abbondanza. E anche di soldi risparmiati da spendere come meglio preferite !!
  24. Ho visto 3680 che, pur essendo tanto, è comunque 1000 euro in meno (a testa) di quello che aveva preventivato l'altra, e non sono pochi. Secondo me se fai da solo ne risparmi tranquillamente almeno altri 300-400 (a testa), anche scegliendo alberghi più adatti ad un viaggio di nozze...
  25. L'agenzia ti ha già abbassato il prezzo di 2000 euro, e stai sicuro che non lavorano in perdita. Se te lo organizzi da te facile che ne risparmi almeno altri 500-600...
×
×
  • Crea Nuovo...