-
Numero contenuti
46329 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Sono d'accordo con Arizona, io eviterei di mischiare est e ovest così come eviterei di consigliare ad un americano in Europa di dividere 15 giorni tra Italia e Dubai, visto che le ore di volo sono le stesse. Stai sicuro che su entrambe le coste hai punti di interesse a bizzeffe per riempire moooooooolto più di 15 giorni.
-
No, la prenotazione non cambia nulla, ovviamente: se non trovi il modo di offrire la garanzia dubito che ti daranno l'auto. Speriamo accettino il deposito in contanti.
-
Io eviterei di dargli una carta a nome di un altro se quell'altro non è con te, potresti passare un brutto quarto d'ora. Oltretutto la superflash è una carta prepagata, quindi dubito che la accettino: l'unica cosa che puoi chiedere è se accettano un deposito in contanti e procurarteli con il bancomat (sempre che il tuo massimale sia sufficiente). Ma non potevi controllare prima l'aumento del plafond?
-
PIANIFICAZIONE VIAGGIO, HO BISOGNO DI CERTEZZE
al3cs ha risposto a riccardopietri nella discussione Consigli di Viaggio
Il 9 gennaio avrai a malapena 10 ore di luce ( http://www.sunrisesunset.com), e tu vuoi farne 11 in auto senza calcolare le soste? Per me non è ottimistico, è impossibile. -
viewtopic.php?f=10&t=4832 Ti sbagli, e anche di parecchio! A parte il Lake Powell, che qualche scorcio interessante può anche offrirlo, sono imperdibili gli Antelope Canyons viewtopic.php?f=53&t=218 e Horseshoe Bend.
-
PIANIFICAZIONE VIAGGIO, HO BISOGNO DI CERTEZZE
al3cs ha risposto a riccardopietri nella discussione Consigli di Viaggio
Se vuoi dedicarti al surf, la costa tra LA e San Diego (comprendendo quest'ultima), è sicuramente molto più adatta e più bella di Los Angeles: io l'ho percorsa proprio in gennaio un paio d'anni fa, e puoi fartene un'idea dando uno sguardo al mio diario http://usaontheroad.it/viewtopic.php?p=496123#p496123 . Non avendo intenzione di fare surf ho sicuramente mancato altre località interessanti, ma dovresti comunque trovare più di qualche spunto utile. -
D'accordo con Shining su tutto: personalmente mi muovo sempre a settembre per una serie di ragioni, ma probabilmente fine maggio/giugno/luglio sarebbero meglio per le giornate lunghe. NY direi che va bene tutto l'anno (a patto di non essere freddolosi, perché l'inverno è decisamente rigido), mentre il nord est dà il meglio di sé durante la stagione del foliage, tra settembre e ottobre Credo che - ovviamente potendo farlo - l'unico mese da evitare un po' ovunque, tranne forse nel nord ovest, sarebbe agosto: non solo per la massiccia presenza di turisti, ma per il caldo che, a seconda delle zone, passa dal torrido all'insopportabilmente umido...
-
Itinerario California + parchi...AIUTO!!!
al3cs ha risposto a AgneseB83 nella discussione Itinerari West
Santa Barbara è una cittadina graziosa, ma basta una visita di qualche ora: secondo me non ha nessun senso pernottare lì se il giorno precedente siete a Morro Bay, è una giornata persa. Decisamente meglio raggiungere Santa Monica. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
al3cs ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Buono a sapersi e una rottura di scatole in meno per lui! -
[2025] Patente internazionale - LEGGERE LA PRIMA PAGINA, GRAZIE!
al3cs ha risposto a UOTR Staff nella discussione Noleggio Auto
Onestamente non ne vedo il senso, visto che, non essendo l'internazionale obbligatoria, si può comunque legalmente continuare a guidare utilizzando solo quella italiana: in ogni caso credo che, se proprio vuoi toglierti il dubbio, ti convenga contattare direttamente la polizia stradale degli stati che ti interessano. -
Secondo me il cellophane in questo caso non ti serve, ma se proprio vuoi metterlo, lascia la cinghia sotto: tanto poi se devono ispezionare la valigia il cellophane lo tagliano.
-
Te lo auguriamo anche noi! Benvenuto Gianni!
-
Benvenuti Francesco ed Alberto!
-
Il fatto che tu possa usarlo come bancomat con significa che lo sia (per esempio, anche la Postepay può essere usata come bancomat), quindi informati bene. Come sopra, io piuttosto insisterei per il deposito in contanti, mi pare che su questo deposito con carta ci siano un po' troppe incognite. Nel caso non lo avessi letto, ti chiedo anche quei di smetterla di quotare i messaggi precedenti, c'è il tasto Rispondi. Grazie della collaborazione.
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
al3cs ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Bentrovata! -
La CompassPay però non è un bancomat, ma una prepagata ricaricabile. Oltretutto se non mi sbaglio è VPay: informati bene, perché per quanto ne so il VPay è un circuito esclusivamente europeo e al di fuori dell'Europa non funziona.
-
Guarda, le maledizioni sul nuovo Gmaps non sono mai abbastanza...
-
Ricordati che il modello non è mai garantito, e che in città è più difficile avere ampia scelta. Prova a leggere la recentissima esperienza di un altro utente, proprio a San Francisco viewtopic.php?p=583435#p583435 .
-
Infatti la mappa del secondo post si vede bene. O no?
-
Se provo ad aprirlo con il nuovo Maps mi dice che la funzione non è supportata e mi riporta al vecchio: hai provato a seguire queste istruzioni viewtopic.php?p=180957#p180957 ? A me con il diario funzionano bene - ti posto un esempio - anche se al momento sono un po' macchinose...
-
Non so se può consolarti, ma sei ancora moooooooooooooooooooooolto lontano del record!!
-
Sì, decisamente; San Francisco si gira benissimo a piedi e con i mezzi. viewtopic.php?f=28&t=610 Considerando il periodo in cui andrete il prezzo mi sembra nella media. Anche qui sei più o meno nella media. Il Rav4 però (o meglio, la categoria MidSUV) è decisamente troppo piccola per 4 persone: guarda dal SUV in su.
-
Ma non è la stessa risposta che avevo già segnalato qui viewtopic.php?p=582586#p582586 ? Dove è specificato anche che le debit card non sono accettate nei viaggi internazionali? Secondo me è su questo che dovresti chiedere chiarimenti. Oltretutto non capisco perché stai ripetendo le stesse domande in due topic diversi: potresti sceglierne uno solo? Grazie.
-
Guarda, io non posso dirti nulla per esperienza diretta, ma mi ero informata un bel po' a suo tempo perché anche noi normalmente ci muoviamo tra settembre e ottobre, e infatti andremo quest'anno alla fine di settembre. Ovviamente l'incognita maggiore è il meteo perché - oltre al freddo - la possibilità di trovare la neve, soprattutto andando verso la fine del mese, non è così remota: oltre a questo devi aggiungere il fatto che tutte o quasi le strutture all'interno del parco sono chiuse, così come anche diverse strade, quindi sicuramente le visite sono più difficoltose, anche considerando la brevità delle giornate. Anche se il clima dovesse essere buono, le difficoltà logistiche (tipo dover uscire dal parco per mangiare e/o dormire) comunque dovrai metterle in conto. Personalmente sono sicura che sarebbe comunque un'esperienza splendida: ci sono un paio di diari invernali viewtopic.php?f=144&t=8262 e viewtopic.php?f=144&t=10473, che magari possono darti qualche spunto: in realtà in entrambi i casi si tratta di esperienze fatte in pieno inverno, quindi non dovrebbero riguardarvi direttamente, ma comunque penso possano esserti utile per valutare pro e contro del periodo.
-
La valigia lasciala aperta, mettere la combinazione vicino non serve a nulla, non perdono certo tempo a controllare se c'è o non c'è, forzano la serratura e basta, senza fare tanti complimenti. Piuttosto controlla che la tua valigia non abbia un sistema per bloccare lo scorrimento di combinazione e numeri: in genere è una levetta all'interno del meccanismo, presente anche nelle valigie più vecchie. Il cellophane serve soprattutto a proteggere la valigia da graffi e urti, non sostituisce la chiusura TSA, e dovresti comunque lasciare la valigia aperta.