Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46329
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Nessun problema, tanto sono info che interessano anche me! Per accorciare la tappa da Tofino, altrimenti diventa lunghissima!
  2. Io penso di seguire le tracce di kurtdc83 (e di acfraine prima di lui), quindi quel tratto lo vorrei fare al ritorno: se ti interessa, l'ultima versione dell'itinerario che ho in mente la trovi qualche pagina indietro .
  3. Sì, ho messo in conto di non avere la certezza di vedere gli orsi, ma il tentativo lo farò comunque!
  4. Lo so, ma in una giornata scarsa vedremmo comunque poco, e quel giorno - eventualmente - recuperato preferirei spenderlo a Portland, dove (a differenza di Vancouver) al momento non prevedo di ripassare "a breve" .
  5. Sai che non ho pensato a vedere se esistono? Ho provato a calcolare il tragitto passando comunque da Vancouver, non mi ha neanche sfiorato l'idea che la Vancouver Island potesse essere collegata diversamente... Vado a vedere, va'!
  6. @kurtdc83, @luisa53, @ansys e chiunque voglia partecipare: fermo restando che, come avevo già anticipato, la visita di Vancouver l'avrei idealmente destinata al futuro giro dei parchi canadesi (2016?), sarebbe tanto folle bypassarla completamente e raggiungere in giornata Tofino direttamente da Seattle?
  7. Ovviamente io non posso esserti di nessun aiuto... ma qui hai guardato?
  8. Non ho idea di come possa funzionare negli USA, ma nei giorni scorsi a Bruxelles ho avuto modo di testare il navigatore Nokia Here e devo dire che l'ho trovato eccellente: non solo è gratuito ma, una volta scaricate le mappe che interessano, si può usare completamente OFFLINE senza perdere alcuna funzionalità (in più di un'occasione mi ha trovato correttamente anche tutti i tragitti in metro e tram). Negli USA non credo che rinuncerei al mio fido TomTom - già la batteria del cellulare dura zero, figuriamoci con il navigatore acceso - però può essere comunque una validissima alternativa, soprattutto nel caso di qualche weekend fuori porta!
  9. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti su UOTR!
  10. Al limite potreste optare per qualche soluzione economica e alla fine, se non volete riportare l'attrezzatura, lasciarla magari a qualche ente benefico... onestamente non saprei che consigliarti, comunque qualche dritta puoi trovarla qui . Con 15 giorni effettivi dovrete comunque fare delle rinunce, dipende da quali sono le vostre priorità. Tanto per darti un paio di spunti, io mi limiterei a un giro "soft" della California tipo questo (ovviamente solo indicativo): 7 ITA - San Francisco 8 San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco - (Big Sur) - Morro Bay 11 Morro Bay - Los Angeles 12 Los Angeles 13 Los Angeles - San Diego 14 San Diego 15 San Diego 16 San Diego - Las Vegas 17 Las Vegas - Death Valley 18 Death Valley - Mono Lake 19 Mono Lake - Yosemite 20 Yosemite - Sequoia 21 Sequoia - San Francisco 22 San Francisco - ITA inserire i grandi parchi vi farebbe fare parecchie corse... 7 ITA - San Francisco 8 San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco - Sequoia 11 Sequoia - Yosemite 12 Yosemite - Lone Pine 13 Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 14 Las Vegas - Bryce Canyon 15 Bryce - Page 16 Page - Monument 17 Monument - Grand Canyon 18 Grand Canyon - Los Angeles (tappone) 19 Los Angeles 20 Los Angeles - Morro Bay 21 Morro Bay - San Francisco 22 San Francisco - ITA
  11. Confesso che un po' mi sono persa... Ricapitolando ed escludendo i movimenti delle figlie, i giorni da considerare sarebbero dal 7 al 22 con A/R su San Francisco? Se arrivate tardi e ripartite presto, direi di sì; oltretutto è sicuramente più comodo per il noleggio dell'auto. Se non è specificato che ci sono cabin o tent cabin come a Yosemite, la tenda dovete averla con voi: onestamente, non essendo una campeggiatrice, non so dirvi se ci sia o meno la possibilità di affittarla, ma non so quanto vi converrebbe. Valutate eventualmente di acquistarne una senza pretese in qualche megastore tipo Walmart. In California il secondo guidatore è gratuito per legge, ti basterà consegnare la patente al banco del noleggio per essere registrata come guidatore aggiunto senza sovrapprezzo.
  12. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenute Sonmi e Patrizia!
  13. A 40° non lo farei neanche se fosse il trail più spettacolare degli USA [emoji23]! intanto me lo sono appuntato, poi deciderò una volta lì. Lo stiamo facendo solo per te! [emoji1]
  14. Confermo, anche perché nelle prime righe c'è scritto che consente l'ingresso illimitato. Vado a correggere!
  15. No, terribile non è, ma ovviamente devi rinunciare a qualcosa, altrimenti in 15 giorni non ci stai. Per esempio, un giro abbastanza classico da 15 giorni potrebbe essere 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Bodie - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument 12 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Las Vegas - ITA però manca la zona Capitol Reef/Moab. Per evitare il doppio passaggio per Las Vegas, dalla Death Valley potresti proseguire fino alla Valley of Fire e poi dormire ad Overton. Questo però dipende da che periodo vai, perchè in genere fino a maggio inoltrato a Yosemite la Tioga Road è chiusa, quindi non puoi attraversare la Sierra Nevada. A quel punto dovresti passare dalla costa 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - (Big Sur) - Morro Bay 6 Morro Bay - Death Valley (lunghetta) 7 Death Valley - Overton 8 Overton - Zion 9 Zion - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument 12 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Las Vegas - ITA
  16. Sarebbe bastato leggere la prima pagina di questo topic (e sì che il titolo non è scritto in piccolo)...
  17. Sai che non lo ricordo neanch'io? Eh sì che i diari li ho letti più volte... mi sto proprio rinc...itrullendo (più del solito)!!
  18. Speriamo che riusciate a risolvere!! Nel frattempo chiudo.
  19. Grazie Luisa, me lo appunto! In effetti la Sheep Rock ci è di strada, magari un breve salto ce lo facciamo: quanto tempo dovrei contare per la deviazione secondo te?
  20. Tranquillamente! Al massimo conta un paio d'ore per vedere Beverly Hills (il massimo che puoi fare è un giro in auto, per me neanche troppo interessante) e Rodeo Drive e altrettanto per Hollywood (Walk of Fame e dintorni). Il resto della giornata puoi spenderlo tra Venice e Santa Monica, e comunque le vedi con calma.
  21. Questo è quello che mi propone Gmaps: partendo da Burns allungherei almeno un paio d'ore rispetto al vostro tragitto, e in effetti poi diventerebbe piuttosto impegnativo. Vale la pena spendere un giorno per la scenic byway?
  22. Breve non è, ma non mi sembra di aver trovato molto altro di rilevante nei dintorni, quindi il tappone mi preoccupa relativamente (anche quelli dei giorni precedenti non scherzano!): io ho fatto un calcolo a spanne seguendo Gmaps, c'è qualche strada da preferire?
  23. Perché no? Sono circa 600 km, e come ho già detto anche a Kurt, in realtà mi interessano solo Painted Hills: quanto tempo potranno portare via?
  24. Il che, mi perdonerà @Fagianella , in genere non è proprio una nota di merito...
×
×
  • Crea Nuovo...