Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46319
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    REI membership

    Non credo che ce ne siano: a leggere sommariamente sembra funzioni più come la tessera socio Coop.
  2. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17411-2015-noleggio-auto-info-e-faq-leggere-prima-di-chiedere/ In genere consigliamo Kingman: la cittadina di per sé non è niente di straordinario, ma ha una collocazione tattica e permette di percorrere uno dei più bei tratti ancora esistenti di Route 66, quello che passa da Oatman e finisce a Seligman. http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695 Anche se, considerando che siamo già ad aprile, non so quante possibilità di scegliere avrai. Io farei 5 Monument Valley 6 Page (Antelope/Horseshoe Bend) - Bryce Canyon. Il 6 è una tappa da 'orologio alla mano', ma con un po' di attenzione si può fare. Ti alzi per vedere l'imperdibile alba alla Monument e poi vai verso Page: tra Antelope e Horseshoe Bend vanno via al massimo 4 ore, quindi per le 14-14,30 potete (dovreste) già ripartire per Bryce Canyon.
  3. al3cs

    consigli viaggio

    E' vicino alla Monument, ma non dentro: il The View invece ha la vista sui mittens, impagabile! La differenza di prezzo non è un caso: Furnace Creek è nel cuore della Valley (ci vogliono 5 minuti per raggiungere Zabriskie Point, tanto per dirne uno), Panamint Springs ad un'ora di (quasi) nulla da Furnace Creek... Andate verso est attraversando la spettacolare Tioga Road: troverete la città fantasma di Bodie, il Mono Lake con le formazioni di tufo, il Devils Postpile National Monument, I'Ancient Bristlecone Pine Forest, Il Manzanar National Historic Site: di certo non c'è da annoiarsi!
  4. Le indicazioni stradali non le metto neanch'io, sennò mi toccherebbe portarmi dietro l'Enciclopedia Britannica!
  5. 18 pagine? Io sono a 64 e mi mancano ancora un paio di giornate!
  6. al3cs

    consigli viaggio

    Fate i bravi con il mio cuginetto! Pahrump per la Death Valley no, però dai! Va bene essere belli, giovani e sportivi e voler contenere i costi, ma in questo caso fate un investimento e dormite al Furnace Creek Ranch, ne vale la pena, la posizione è imbattibile! Per il campeggio puoi chiedere senza remore a @MaxMontella, lui campeggia pure in macchina!
  7. Giusto @Chiara_jk, ho spostato la domanda di @sportbackman nel topic generico.
  8. Più che dall'aeroporto, l'affollamento dipende dall'ora di arrivo e dall'eventuale presenza di passeggeri sbarcati da altri aerei. Noi due anni fa siamo atterrati a Las Vegas proprio intorno alle 19,30 ed eravamo praticamente gli unici: recuperato il bagaglio, in meno di un'ora eravamo già alla Alamo. Ovviamente, però, non è detto che sia sempre così.
  9. Secondo me sì.
  10. Meglio essere approssimativamente precisi: se abbondi troppo potresti ritrovarti sul conto un giorno di noleggio in più.
  11. Secondo me questi sono calcoli che lasciano il tempo che trovano: le flotte degli autonoleggi cambiano in continuazione, ed anche auto della stessa categoria possono avere grandi differenze nei consumi. Per esempio io non ho mai trovato né una Jeep Liberty né un Toyota Rav4 nel parcheggio; in compenso ho trovato per tre volte la Hyundai Tucson, che non calcola mai nessuno. Sempre per esempio, la Tucson beve molto meno dell'Escape, che comunque beve meno della Compass... Magari puoi provare a farti un'idea consultando i valori dichiarati dalle case produttrici come riferimento, ma poi l'auto che trovi è sempre un terno al lotto: il segreto dell' "(o simile)" !
  12. al3cs

    Presentatevi!

    Bentornata vale23 e benvenuta Stefania! @stenia, ho spostato il tuo messaggio nella sezione dedicata agli itinerari, puoi fare lì http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/24346-litinerario-di-stenia/ tutte le domande che vuoi.
  13. Però poi gli tocca correre sia a LA che a San Francisco...
  14. Noi, quando abbiamo fatto il tragitto LA-San Simeon, siamo passati da Vasquez Rocks, Santa Barbara, Nojoqui Falls e Solvang, e (partendo la mattina, anche se non presto) siamo arrivati a Morro Bay appena in tempo per le ultime luci del tramonto: non sono mete così famose, ma io le rifarei tutte, è stata una giornata bellissima! Giusto per dire che il tempo che si può impiegare su questa tratta è, come quasi ovunque ad ovest, molto relativo!
  15. Io voto senza dubbio la prima, gli consente di vedere tutto quello che c'è in programma con i tempi giusti. Se poi vuole fare un po' di corse...
  16. In tre settimane si fa tranquillamente, anche se ovviamente dipende da quali sono le vostre priorità. Un itinerario da cui potreste partire per farvi un'idea potrebbe essere questo: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Bodie - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Zion 11 Zion - Bryce 12 Bryce - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 13 Page - Monument 14 Monument - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Kingman (Route 66) 16 Kingman - Los Angeles 17 LA 18 LA 19 LA - Morro Bay 20 Morro Bay - SF 21 SF - ITA, poi sta a voi decidere cosa preferite. Più parchi naturali (e allora si può inserire Moab) , più città (San Diego), giro ad anello (come questo su SF), one way (e puoi aggiungere anche altro)... Però non posso che concordare con Frafrà: se volete andare quest'estate vi conviene decidere in fretta!
  17. Anche il Red Rock Canyon, seppure meno spettacolare, è molto carino. Però in tutti questi casi vi servirà la macchina (così potete anche caricarla con le spese fatte agli outlet ) !
  18. al3cs

    Presentatevi!

    Oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooh, era ora! Benvenuto! Scoprirai presto che io e Rob (aka @gn4gno) non siamo gli unici malati di USA... Potevi fare di meglio, ma per adesso mi accontento!
  19. No, come ti ho scritto non può neanche avvicinarsi ai tavoli da gioco (o alle slot), e i controlli su questo sono decisamente fiscali: nella maggior parte dei casinò i 'percorsi' per gli ospiti, che diventano obbligatori per i minorenni, sono ben segnalati (tipo questo) quindi prestate attenzione.
  20. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Virginia e Roberto!
  21. Ciao, benvenuta! Avendo diversi giorni a disposizione, potete sicuramente vedere più del Grand Canyon, avete solo l'imbarazzo della scelta! Ti consiglio di dare uno sguardo a qualche diario della sezione West, magari puoi farti un'idea più precisa. Certo, se non vi va di guidare il discorso è diverso, però è un peccato! Sicuramente tuo padre ne è al corrente, in ogni caso credo sia meglio ricordare che i minori di 21 anni a Las Vegas non possono né bere né avvicinarsi ai tavoli da gioco, quindi tenetelo presente: secondo me è un altro buon motivo per fare qualche giorno a zonzo. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17411-2015-noleggio-auto-info-e-faq-leggere-prima-di-chiedere/
  22. Non è questione di avere tanto da vedere a LA, è che una sola notte a San Diego è sprecata perché è una città bellissima che ne merita almeno tre: piuttosto che vederla poco e male ti conviene utilizzare quella notte per equilibrare il tuo giro. Questione di gusti: per me è imperdibile eccome! http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695
  23. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Anna e Roberto!
  24. Al raduno di quest'anno vedremo di organizzare gruppi di auto-aiuto!
  25. [emoji23] [emoji23] [emoji23] Peccato che da Tapatalk non posso portare i tuoi a zero! [emoji13]
×
×
  • Crea Nuovo...