Vai al contenuto

Ted

UOTR People
  • Numero contenuti

    1232
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ted

  1. Ok,si sa che sono un pò duro di capoccia,però: -se sopra al documento c'è scritto validità 10 anni...che cavolo di multa mi vuoi fare?E' valido e sono in regola,PUNTO. -ora sono al lavoro e non posso controllare ma chiedo...c'è scritto sopra da qualche parte che la marca và rinnovata ogni anno?Perchè se non c'è scritto si può sempre dire che non lo si sapeva o che al momento del rilascio non fu specificato...alla fine che soldi mi vuoi chiedere?? Poi concordo che x star tranquilli 80 euro valgono la sicurezza di non doverne pagare 1000 di multa...ma poi quei soldi non li vedrai mai.Se sul documento c'è scritto che è valido non esiste che non mi fai partire,mi trattieni o cose del genere...altrimenti faccio un casino in aeroporto e poi si parte anche con l'avvocato... E' come il canone RAI,mi fanno impazzire ste cose....e spero che non lo consideriate un discorso di presa politica,in cui non voglio nemmeno entrare...è solo un discorso balzello=(dis)servizio che affonda il nostro paese. Siamo tra i più cari d'Europa con la benzina,con le autostrade(spavento),di trenitalia non voglio nemmeno parlare,Alitalia è stata salvata dal fallimento...insomma coi trasporti non è che ci sia troppo da essere orgogliosi eh.Per non parlare di come sia sia fatta cassa nell'ultimo decennio con le truffe autorizzate delle multe ai semafori e dei velox...luci gialle da 2 secondi o anche meno!Poi però se non vuoi che ti tolgano i punti ti offrono di pagare il doppio della multa...oh,più italiano di così! Ed allora divento matto per dover pagare 80 euro all'anno(e vorrei sapere se anche negli altri paesi è così)per il "diritto" di viaggiare....insomma ste cose mi fan diventare matto.Io sono convinto che le riforme vadano affrontate con coraggio ed organizazione,e non voglio assolutamente inneggiare all'evasione fiscale...ma voglio pagare per dei servizi,non tanto per fare...perchè nella vita esiste ciò che è legale ed è un discorso,ma esiste anche CIO' CHE E' GIUSTO che è tutt'altro discorso... Chiedo scusa per lo sfogo,chiudo e non dico più nulla perchè ahimè sono ripetitivo.
  2. No Cozzi,ti chiedo scusa ma hai frainteso...non volevo assolutamente avere un tono polemico con te! Mi infuoco perchè è l'argomento in sè che mi fa arrabbiare,davvero l'epitome della cavolata all'italiana..
  3. Ragazzi è davvero un balzello assurdo...sul passaporto c'è scritto "validità 10 anni" con bollo originale pagato al momento del rilascio...PUNTO E BASTA.Ma vedi te se su un documento palesemente valido dovrei pagare tasse tutti gli anni,fossero 2 euro poi...non ci penso nemmeno finchè non ci sono costretto!
  4. Ted

    negli USA per la prima volta

    Quoto in toto le precisazioni di kurt
  5. Devo purtroppo distaccarmi dai consigli che ti hanno dato gli altri Secondo me dal punto di vista climatico giugno sarebbe stato l'ideale per fare sia la Real America che il Northwest...ma di contro purtroppo devo affermare che 12 gg per queste zone sono decisamente pochi!Sono zone troppo dense di attrazioni per farle così di fretta(o tagliando l'impossibile)! Per l'Alaska secondo me potrebbe essere davvero prestino...e poi ti porta molto lontano,secondo me merita un viaggio a parte.Così come le Hawaii...personalmente ci vedo troppo aereo in 3 settimane:europa-Hawaii(lunghissima)+hawaii-jamaica+jamaica-europa...non mi convince,troppo aereo secondo me. Meglio scegliere una destinazione che vi attrae,magari diversa,ma molto meglio viaggiare di più su gomma senza tappioni inenarrabili. A questo punto ti consiglierei un giro del New England(anche se niente foliage),oppure un giro in discesa sulla costa atlantica tipo Boston-Miami o NY-Miami per poi chiudere in Jamaica. Altro discorso è se volete approfittare del fatto che,essendo un matrimonio,più o meno il viaggio è pagato da altri ed allora meglio stare sulle destinazioni più "toste" come Hawaii ed Alaska...però davvero troppo poco tempo e molto molto lontano. Sennò eliminate del tutto la Jamaica...e con 3 settimane potete fare Real,NW,Hawaii...quello che volete!Se scegliete le Hawaii il mare bello c'è lo stesso,eccome! Spero di non averti troppo confuso le idee...
  6. Notte ragazzi,grazie a tutti!
  7. Grande Kurt,grazie mille...così vado a fare le mie cose!
  8. Eccomi!Ma vale se sto collegato e basta senza fare niente??Spero di sì,perchè avrei da fare delle altre robe...però tengo il collegamento!
  9. No No,non è lo stesso...mettersi assolutamente sul lato DESTRO,visuali migliori
  10. 2008 e 2010
  11. Yes,ben 2 volte...quindi ne deduci che mi è piaciuto! [ Post made via iPhone ]
  12. Verissimo,col treno sono 3,5 h per tratta tse tse...invece è bello partire presto,farsi le prime 3,5 h di treno con calma e godendosi i gran panorami per poi proseguire con le 2 h di sosta-pranzo a Silverton.Poi si chiue con 1,5 h di bus che fanno risparmiare ben 2 h! E ci si annoia meno!
  13. No,puoi farlo anche in giornata: c'è l'opzione treno all'andata e bus al ritorno che accorcia notevolmente i tempi...alle 15.30 sei libero.
  14. Ma non credo che Mexican hat sia indispensabile,è solo una foto ad una roccia un pò strana e non particolarmente spettacolare,tranquillo...molto meglio il Gunnison se riesci ad inserirlo. Mesa Verde Merita,così come il treno turistico a Durango che porta alla vecchia cittadina mineraria di Silverton...molto panoramico e spettacolare!
  15. Ted

    West Agosto 2013

    Quoto quanto detto degli amici più sopra,assolutamente meglio togliere Chicago ed aggiungere Moab.E forse anche San Diego è un pò troppo stiracchiata a sud. Potresti valutare di dedicare più tempo al cuore ed alla qualità del tuo giro,non è mai troppo conveniente aggiungere troppe destinazioni per la foga di vedere il più possibile...i luoghi vanno anche goduti un minimo e se ti vuoi anche rilassare un pò.. Delle destinazioni da te citate forse solo Yosemite merita 2 notti,per la vastità,al di là del fatto che non desideri fare escursioni particolari(ma quoto in toto Max quando dice che dovresti ripensarci ). Se decidi di aggiungere Moab dovresti fare 2 notti anche lì,e poi valutare di dedicare un pò di tempo alla zona tra Escalante e Capitol Reef nello Utah,zona molto escursionistica x carità,ma anche piena di tesori meno famosi da non perdere
  16. Ma non rischi di mettere troppi km? Se Las Vegas non è decisamente indispensabile per voi io la eliminerei,anche alla luce del fatto che vorresti aggiungere il South Dakota.Di solito è meglio relegarla al classico giro del Southwest ma dipende dalle vostre priorità. Rischiate di togliere tempo alla Real America e di affrontarla troppo velocemente o con troppi tapponi. Meglio valutare Denver od anche Salt Lake City come aeroporti ove atterrare.
  17. UNA COSA MERAVIGLIOSA!!
  18. Bè,non torni nel Merdont??? Scherzi a parte,direi che se gli altri ti confermano che non è il periodo rischioso per la Florida,io la vedrei favorita. Però non scarterei per niente,e dico per niente,una Real in maggio secondo me potrebbe essere perfetta!Si tratterebbe in fondo di primavera inoltrata e dovresti andare perfetto come clima.Io ci andai nel 2010 tra il 23 settembre e l'11 ottobre e fu praticamente PERFETTA.Non ho mai trovato un clima tanto ideale,una cosa irripetibile.Ma ad inizio ottobre cominciava a rinfrescare sul serio ed eravamo al limite...E' vero che forse non trovi tutto tutto aperto ma ti godi anche molta meno ressa. Io,per cambiare un pò,ti suggerisco un Texas fatto bene con musica a bomba+qualcosa nei dintorni tipo New Mexico o Louisiana,New Orleans!
  19. Ma figurati! Rompi pure quanto vuoi,se e quando avrai bisogno!
  20. Vediamo un pò,ecco i miei consigli: 1)a Denver dormici solo la prima notte e poi la mattina parti subito per l'on the road.Avrai tempo per vederla alla fine nell'ultimo giorno...oppure se dovessi avere problemi durante il viaggio ed essere un pò in ritardo su qualche tratta almeno non ti sei consumato un giorno subito.E nella peggiore delle ipotesi non la visiti del tutto.Ma meglio sempre cominciare i giri in auto immediatamente. E' una gran bella città,ma effettivamente non merita il tempo che dedicheresti ad altre. 2)a Cheyenne non c'è granchè da vedere se non il museo della ferrovia o il pow wow se sei nel periodo giusto.Altrimenti la visiti molto velocemente.Se ti interessa la storia puoi visitare l'edificio dove fu impiccato Tom Horn,un cacciatore di taglie(c'è anche un bel film con Steve McQueen)oppure girare per i negozi di abbigliamento country.Ma a livello di attrattive in sè è davvero povera. Visto che Denver-Cheyenne non mi sembra una tappa molto pesante,per la sera mi avvicinerei tranquillamente già a Scottsbluff per dormirci e visitarlo(se c'è ancora tempo); 3)Io ho una politica di non visitare mai 2 posti molto simili,a meno che non si tratti di destinazioni davvero imperdibile e con caratteristiche spiccate.Di solito dei 2 faccio una scelta sul migliore e visito solo quello.Quindi ti consiglierei di fare una scelta tra Fort Laramie e Fort Robinson perchè sono molto simili e secondo me non valgono entrambi la visita.Sono ricostruzioni di forti militari:Fort Laramie è in assoluto quello con più storia di tutto il West mentre a Fort Robison trovi il punto dove cadde Cavallo Pazzo ed il sito dell'agenzia di Nuvola Rossa e quindi ha il suo gran fascino...ma io ti consiglio di scegliere e visitarne uno soltanto. Se ti interessa a Chadron trovi il Fur Trade Museum,un museo dedicato alla storia del commercio di pellicce;non ci sono mai stato ma potrebbe essere interessante. 4)Come sequenza geografica ti consiglierei di sistemare le tappe nelle Black Hills in questo modo: -Custer State Park; -Crazy Horse; -Rushmore; -Badlands National Park; -Wall; -Deadwood; -Devils Tower; 5)Per quanto riguarda il Wyoming settentrionale starei sulle destinazioni classiche:Little Bighorn,Bighorn Canyon(mi è piaciuto e c'è parecchia terra rossa,fatto insolito vista la zona)ed ovviamente Cody ove devi dedicare qualche ora al Buffalo Bill Center e all'old Trail Town.Sulla Medicine Wheel non ti saprei dire,non so se ne valga la pena,io cmq non ci sono stato; 6)Yellowstone in 3 gg vai bene se non hai tempo da dedicare alle Hikes.Ovviamente non stare a vedere ogni singolo bacino dei Geyser(che dopo un pò sono tutti simili),ma dedicati ai più belli:West Thumb(belle le viste sul Lago ed il Fishing Cone),Norris(la più ricca di Geyser),Biscuit Basin(la zona della mitica Grand Prismatic)e l'Old Faithful. Poi ovviamente le Mammoth e le sue Terraces e la zona del Canyon ove non puoi perderti l'uncle Tom's ma ancor meglio troverai il Brink of The Lower Falls. Se ti rimane tempo anche la zona di Lake Yellowstone è molto bella. 7)Grand Teton merita eccome come ti hanno già detto gli altri.Almeno una mattinata(luce migliore)per dedicarsi ai viewpoint sui Tetons dovresti trovarla.Splendidi anche i riflessi nell'acqua sulla Jenny Lake Drive.Certo,se ci passi di pomeriggio avrai il sole in faccia ma se riesci a capitarci di mattina dovresti fare le tue belle foto. 8)Salt lake City la vedi veloce con la zona Temple Square che effettivamente offre palazzi ed architettura molto interessanti;Poi merita molto tutto il comprensorio attorno a Park City,te lo consiglio vivamente.Antelope Island non l'ho mai visto,ma secondo me se uno ha visto la Death Valley è difficile rimanerne impressionati. 9)se non sei particolarmente interessato alla zona intorno a Salt Lake City,da Jackson potresti dirigerti direttamente verso sud epr visitare Fort Washakie,South Pass City(la città di Calamity Jane),il Sinks Canyon(bello) e la zona di Flaming Gorge,molto panoramica.E poi arrivare a Moab,magari trovando tempo anche per il bellissimo Colorado National Monument. 9)se dopo Moab ti dirigi a sud nelle meravigliose San Juan Mountains potresti trovare il tempo anche per il bellissimo treno di Durango.Si sa che qui sul forum io ne sono un accanito sostenitore!Cmq tutta la zona è a dir poco splendida. 10)da lì potresti farti Mesa Verde,le Sand Dunes,il Pike's Peak ed infine Denver. Spero le mie indicazioni possano esserti utili!
  21. Ted

    La nostra storia...

    Bravissimi!!
  22. Ted

    Idee 2012

    Ciao Regina,mi prostro e mi genofletto! Effettivamente il meteo su Yellowstone potrebbe essere un rischio...io nel 2010 ero a Yellowstone dal 27/9 al 1/10 e trovai un meteo straordinariamente favorevole(vedi diario).Però anche i ranger mi dissero che era un pò strano ed incappai in una settimana particolarmente calda,ho avuto un gran c..o insomma! Forse potresti davvero pensare a fare il New England che per il periodo ti offre lo spettacolare foliage.Oppure valutare un giro nel sud se c'è qualche attrazione che ti interessa...magari Texas e New Mexico!Oppure Florida! Solo all'ultimo considererei NY non per sminuirla(figurarsi,la adoro!)però non sarebbe più un on the road e quindi scala automaticamente in secondo piano..
  23. AUGURONI DI NATALE A TUTTO IL FORUM! UN BACIO ED UN ABBRACCIO A TUTTE LE PERSONE CARE CHE NE FANNO PARTE!
  24. Ops,ovviamente mi ero dimenticato,nei must,di indicare Mt Rushmore,Crazy Horse e Custer State Park... Il giro delle città dell'est potrebbe essere un'ottima alternativa e di sicuro ti abbatterebbe tantissimo i costi di viaggio. Con un volo su NY,non noleggiando l'auto e spostandoti con i mitici Greyhound da un città all'altra(veramente efficienti ed economici)probabilmente ne viene fuori un giretto interessante e dal costo molto più contenuto. L'unico neo probabilmente è che sei sempre a spasso con la valigia,quindi occorrerebbe davvero organizzarsi in maniera leggera(zaino in spalla e poco più)e fare un giro alle lavanderie automatiche ogni 3 gg almeno,sennò sai che stanchezza...rischierebbe di diventare un incubo. Poi,NY a parte,occorrerebbe studiarsi un pò la distanza delle fermate Greyhound rispetto ai centri cittadini e alle attrazioni principali perchè potresti contare solo sui trasporti pubblici. Cmq Greyhound è affidabile(anche il bagno a bordo),l'ho usata un paio di volte ed è ok oltre ad avere tariffe molto buone soprattutto se fai andata/ritorno. Ma Seattle interessa per motivi musicali??
  25. Due settimane sembrano sempre un pò pochine per un viaggio nel West ma se uno non può avere di più non vedo perchè debba rinunciare...fattibile penso lo possa essere,con i dovuti tagli.Potresti anche valutare un tour a senso unico(non ad anello)da Salt Lake City a Denver o viceversa.Questo però potrebbe aumentarti i costi,anche per il drop-off dell'auto. Se il ragionamento è che più di 2 settimane non puoi averle mai allora bisogna andarci lo stesso...se invece pensi in un futuro abbastanza prossimo e vicino di poter avere una 20ina di gg e di poterlo sviluppare meglio e con più calma allora puoi pensare di rimandarlo...tanto a tutti noi penso che i gg di vacanza per l'America non siano mai abbastanza! Le tappe principali potrebbero essere più o meno queste: -Denver; -Rocky Mountain National Park; -Badlands National Park; -Wall Drug; -Deadwood; -Devil's Tower; -Bighorn Canyon; -Cody; -Yellowstone; -Grand Teton; -Jackson; -Fort Washakie(riserva Shoshone); -Snowy Range Hwy; Penso che accettando qualche tappone in auto sia fattibile,ma certo qualche gg in più aiuterebbe..
×
×
  • Crea Nuovo...