-
Numero contenuti
1232 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ted
-
Ciao Carmen! Non vorrei incasinarti ancora di più le idee...ma se ti và il West secondo me un mini-giro interessante in 12 gg lo organizzi senza problemi! Posto che in 12 gg il Pacific Northwest non è nemmeno pensabile,potresti concentrarti su uno stato(o cmq una sola zona,una sola area)che magari rimane sempre fuori dai giri classici perchè è un pò lontana e che cmq suscita il vostro interesse.Quelle zone che non c'è mai abbastanza tempo di visitare perchè ci passi vicino ma non puoi avventurarti perchè ti portano troppo fuori strada... Ci sarà qualcosa che ti piacerebbe visitare anche senza parchi-superstar...penso ad alcune zone al nord per esempio,oppure un bel giro del solo Texas;le distanze sono notevoli,ma in 12 gg lo vedresti bene senza correre. Mi permetti di darti qualche idea? Vado un pò a casaccio: -una combinazione North Dakota-Montana:la tomba di Toro Seduto,il Theodore Roosevelt NP(con delle badlands forse più belle di quelle...originasli,e ti ho detto tutto),le ghost town minerarie abbandonate nel Montana,la zona del Missouri River che incantò Lewis & Clark e magari un bel giro del Glacier NP; -combinazione Montana-Idaho:la parte ovest del Montana(sempre quella del Glacier),escursionismo nella splendida zona del Jewel Basin per poi dedicarti al selvaggio ed inesplorato Idaho,con le incredibili Sawtooth Mountain(non mi pare che tu le abbias viste,se non ricordo male); -un bel giro della California del Nord,da San Francisco in sù(è più bella di quella del sud,fidati):La Marin County con le sue coste selvagge e bellissime,le sequoie del Redwoods,Mendocino,il Lava Beds National Monument(dove ci fu la querra con gli indiani Modoc,c'è un capitolo dedicato in "seppellite il mio cuore a Wounded Knee,che tu hai,giusto?),il Lassen Volcanic NP(uno Yellowstone in miniatura molto bello)e magari una bella conclusione nella incantevole zona del Lake-Tahoe(questo è proprio bello!); -un bel giro del misterioso Nevada,compresa la splendida parte nord:Las Vegas,Red Rock Canyon,Valley of Fire,Extraterrestrial Hwy,le miniere d'argento,Reno,Virginia city(bellissima),Carson City e il Lake Tahoe,la Hwy 50,Great Basin NP e le sue Lehman Caves,il Pyramid Lake(non bello come il Lake Powell,ma non siamo troppo lontani...); -oppure il Texas,evitando magari la costa visto il recente disastro(che dispiacere,mamma mia ). Che te ne pare?Non ti attira nulla?non voglio confonderti,ma visto che alla fine l'East Coast non ti attira granchè...pensavo di poterti dare qualche spunto interessante.Certo,sono zone che magari conosci poco ma io ho tutto il materiale che vuoi e se vi interessasse posso aiutarvi con piacere! Pensaci...in fondo lo sai che io tifo sempre West! baci
-
Ragazzi,mi sento di ringraziare anche a nome di tutti gli altri "artefici" di questa realtà,i vostri complimenti ci fanno enorme piacere e ci danno ancora maggiore spinta ad ingrandirci e migliorarci! Grazie a voi di seguirci! In questo sito ci sono persone che possiedono veramente una competenza/conoscienza/sapienza profondissime ed invidiabili.Ed hanno la generosità di metterle al servizio di tutti,una cosa non così scontata. Per quanto riguarda i consigli di viaggio,chi più chi meno(anche a seconda del tempo che uno ha a disposizione) prova a dare il suo contributo,anche se a volte è faticoso infilarsi in un topic di 8 pagine...però ci proviamo,facciamo del nostro meglio e si può assorbire e d imparare tanto.A volte ci vuole un pò di pazienza,ma ce la mettiamo davvero tutta! E poi è il paese più bello del mondo...che c'è di meglio che condividerne la passione tutti insieme,scambiandosi informazioni,racconti ed esperienze?! Benvenuti nel sito,speriamo di continuare a sorprendervi in positivo!
-
Tra Santa Fe e Taos passi per quella che viene chiamata la High Road to Taos,una bella strada panoramica che passa attraverso i villaggi ispanici di Las Trampas e Chimayò. Te ne parla bene anche la mitica Rough Guide del Sud-Ovest,che sicuramente hai
-
Ciao Cri! Beh,come idea non è niente male,molto ben miscelato direi... Qualche consiglio: -Escalante-Moab potrebbe essere un pò lunghina...soprattutto con tutto il ben di Dio che c'è in mezzo... -passi di lì e non ti fai la Monument??!!! -ottimo invece il trenino di Durango,è bello e sono un suo sostenitore!Però puoi tralasciare tranquillamente Roswell,non c'è veramente nulla... -come diceva Shining,prova ad inserire almeno il Great Sand Dunes,dalle foto di Everett sembra veramente fichissimo! -magari dai un'occhio a Bisbee o Tombstone,prima di arrivare a Tucson(non perderti il Saguaro..).Magari non ti dicono nulla,però valgono cmq entrambe molto più di Roswell! Ultimissima cosa(e qui forse mi uccidi ):non ti fai troppa città...?(ecco,adesso mi ammazza..).Nel senso...tra Chicago e Ny ti spendi 6-7 gg sul totale di viaggio...potresti magari investirli facendo meglio qualche parco,visto che alcuni li scorri molto velocemente(o li salti..)Chicago immagino sia da vedere,ma NY se l'hai già vista...lo so che è irresistibile(ben lungi da me il solo pensare che sarebbe tempo perso!!!),però dopo magari trascuri un pochino il mitico West... NY è NY ma il West è IL WEST!!! Vabbè dai son gusti,tutta l'ultima parte è troppo personale probabilmente...perdona la mia stoltezza se ti è parsa tale!
-
Cicci,se devi prenotare in zona ti consiglio un posto: si chiama Escalante Outfitters e si trova a...Escalante.E' una specie di tavola calda/motel/negozio di articoli sportivi/campeggio tutti messi insieme!Io cercavo un posto tenda,loro nel campeggio erano pieni(anche le cabins) e nonostante avessero camere libere nel motel mi hanno proposto di accamparmi sotto un albero proprio all'entrata dell'area campeggio,praticamente di fianco alla piazzola numero 1!Mi hanno detto:se proprio vuoi campeggiare e ti va bene....x 5$ simbolici(contro i 10 o 15 della tariffa normale,se non ricordo male)puoi metterti lì...ed io accettato con grande entusiasmo.Ero anche vicino alle cabins e ai servizi,e ti dirò che in questo campeggio c'è anche la doccia e tutto è pulitissimo!L'atmosfera è molto familiare e alla mano e non posso che consigliarlo perchè è uno dei posti più carini in cui mi è capitato di dormire. Il negozio di attrezzature è piccolo e molto stipato,così come la tavola calda adiacente(sempre tutto loro però).Però si sta tutti insieme in un'atmosfera piuttosto allegra e gioviale,c'è un angolino con un pc ad accesso libero x gli ospiti e la tavola è ottima:tra le specialità un'ottima trota affumicata e pizze fatte in casa molto invitanti! Dai un'occhio anche al loro sito!
-
Allora,se volessi fare bene bene(ma dico bene-bene-bene)tutti e 3 gli slot canyon(Peek-a-Boo-Spooky e Brimstone),con calma,occorrono dalle 5 alle 8 h.... Ma questo significherebbe esplorarli al completo,senza saltare assolutamente nulla.Magari,anche con assoluta calma e con i bimbi,in 3 h ne esplorate un pochino uno o due senza stancarvi troppo e vi divertite un mondo. Per la strada calcola circa 45 min ad andare ed altrettanti a tornare. Cmq lì sei nel cuore del Grand-Staircase Escalante,una regione MERAVIGLIOSA,piena di angoli inesplorati...non fartela scappare,pioggia permettendo! Ecco,uffa...vedi?Mi viene nostalgia del Colorado Plateau a parlare di queste cose...
-
Shining,complimenti x la dettagliatissima mappa della Hole in the Rock,bella. Cicci,ne vale la pena,almeno fino agli slots come ti ha detto Carmen:figurati,io l'ho fatta con una economy( )giapponese...che poi è collassata,ma parecchie centinaia di miglia dopo in quel di El Paso...
-
El Paso:c'è il Mission Trail(se ti interessano questo genere di cose)e il Franklyn Mountains State Park(natura,già più stimolante).Ma non posso dirti che sia imperdibile...è tranquillamente trascurabile,si può fare o non si può fare a seconda dei gusti.Ricordati soltanto di andarci di giorno e di stare attento. Sai che per quelle 2 attrazioni a Tucson non ho trovato nulla di interessante nel mio materiale?secondo me puoi bypassare con serenità... Attento anche agli Old Tucson Studios:sono mooolto turistici e l'atmosfera è un pò forzata,secondo me.Si potrebbe dire la stessa cosa di Tombstone,certo,però almeno lì ci sono il sito e gli interessi storici....mentre gli studios sono una sorta di parco a tema. Secondo me potresti valutare di tagliarlo per fare altro di più interessante.... Confermo,a Bisbee c'è solo la Mine,però è carina di architettura....certo si può evitare,visiterei Tombstone delle 2...
-
All'interno del forum trovi un topic specifico pieno di informazioni(e canzoni)al riguardo,dai un'occhiata! Sì,confermo(almeno x la mia esperienza),che hanno tutte il normale lettore CD.
-
Caro acfraine,anch'io ti consiglio di eliminare la California da questo itinerario perchè ti dilata troppo le distanze e passeresti troppo tempo a macinare miglia in auto secondo me.Potresti provare a considerare il sud-ovest più "profondo" e considerare come basi di atterraggio Phoenix(ok),Dallas(forse meglio perchè potresti trovare il volo a meno ed è anche un pelino più corto)oppure Denver(meno adatta perchè già più lontana,ma cmq considerabile all'interno di un itinerario più diversificato). Che te ne pare,potrebbe interessarti? Partendo da Dallas,potrei proporti una cosa del genere: (devi anche vedere se preferisci natura o città,musei o escursioni,lì poi puoi plasmare/adattare quello che ti propongo alle tue esigenze): -Dallas(Sixth Floor Museum+Dallas County Historical Plaza+Southfork Ranch); -Austin(a parte lo State Capitol e l'area attorno a Sixth St non è che ci sia molto da vedere in sè:però è piena di giovani,di locali gustosissimi molto tex-mex e poi musica+musica+musica dal vivo,country e non solo); -Fredericksburgh(Enchanted Rock Natural Area,una bella escursione di circa 7 km); -Lockhart:come dicevo ieri ad Arizona,qui ci devi passare solo per visitare il Kreuz Market,per il loro inarrivabile bbq; -Houston(la città è veramente brutta,ci si deve passare solo per andare a visitare la NASA che tra l'altro è un pò di km più a sud.Io purtroppo non ho potuto visitarla perchè ero a circa 5 gg di distanza quando è arrivato l'uragano Ike che nel 2008 ha distrutto la città...così ho virato a sud e tagliato tutta la costa.Però penso che la NASA,se ti interessa,sia imperdibile!); Qui faccio una piccola pausa:devo confessarti che a me tutta l'area del Texas orientale non ha entusiasmato molto perchè molto piatta e monotona e priva di attrazioni naturali(che sono la cosa che preferisco,rispetta all'urbanistica o alle città).In più un mio amico molto appassionato del Texas non me ne ha fatto un quadro imperdibile(come ti ho scritto sopra,io questa parte l'ho saltata e quindi non ho una recensione personale da offrirti).Dalle guide che ho le destinazioni di interesse potrebbero essere Galveston,Corpus Christi e Padre Island:si tratta delle località di grido della Gulf Coast ma essendo io quasi anti-marittimo non mi interesserebbero molto.A parte dei deliziosi gamberoni alla griglia stile Cajun,un gran caldo umido ed un'atmosfera mista di Texas-Louisiana-Florida non so quanto ci sia a livello di attrazioni vere e proprie.Forse solo Padre island merita davvero,le altre sono località costiere in salsa texana,poi vedi tu... Considera anche che c'è da macinare un sacco di km per arrivare così ad est dal Texas centrale(si sa,il Texas è enorme,e lo è davvero!)e questa grossa deviazione comprende anche Houston purtroppo.Quindi magari finisce che per vedere la Nasa e basta ci perdi un paio di gg prima di rientrare nell'itinerario più interessante(che porta verso ovest)... Insomma tutta questa situazione è da valutare,se x caso i gg di viaggio si rivelassero troppo pchi per vedere il resto questa è sicuramente tutta la parte che taglierei. Fine della "pausa",riprendo con l'itinerario: -New Braunfels:visitare il bel Gruene Historic District,molto ben conservato ed un'occasione per fare un pasto stile Texas dell'800; -San Antonio:l'Alamo,le Missioni,il River Walk e ottimi ristoranti tex-mex(ma veramente buoni e vari); -Ciudad Acuna:questa è una delle poche località dove potresti sconfinare in Mex senza aver paura.Dicono sia sicura e piacevole,anche se turistica.Se interessa... -Del Rio:Seminole Canyon State Park(altra bella escursione di circa 8 km); -Big Bend National Park(assolutamente meraviglioso,da non perdere!la Rio Grande Scenic Drive e la Ross Maxwell Scenic Drive+4 escursioni obbligatorie:The Window Overlook+The Window Trail+Lost Mine Trail+Santa Elena Canyon Trail); -Terlingua(una splendida Ghost Town da confine messicano:ci ho mangiato l'hamburger più buono della mia vita,anche bello unto,nella bettola più sporca,disgraziata e dimenticata da Dio che io ricordi!Merita cmq,l'atmosfera di confine è splendida); -Marfa(niente di che,famosa per le misteriose luci verdi notturne di "sospetta origine aliena"che è possibile avvistare-probabilmente eliminabile); -Guadalupe Mountain National Park(l'escursione al Guadalupe Peak,14 km); Poi entriamo nel New Mexico: -Carlsbad Caverns National Park(le caverne forse più belle del mondo,molto spettacolari); -Lincoln(la città di Billy the Kid,ben conservata,dischiatato patrimonio storico...a me lì è successa una cosa speciale,poi ti racconto un'altra volta); -White Sands(non ha bisogno di presentazioni); Ripassiamo in Texas: -El Paso(come dicevo ieri pericolosissima,però ci sono missioni messicane molto interessanti,il Franklyn Mountain SP e negozi di ottimo abbigliamento western a buon mercato.Da valutare cmq,un posto pericoloso); Rientriamo In New Mexico: -Las Cruces(carina la vicina Mesilla e la sua Hilltop Hacienda); -Silver City(città mineraria,carina); Arizona: -Bisbee -Tombstone -Tucson(Saguaro National Park,bello); -Sedona(Slide Rock State Park,molto molto carino anche per rilassarsi e passare un pomeriggio divertente); -Flagstaff(Route 66); -Petrified Forest+Painted Desert(belli belli); -Canyon de Chelly(consigliato,in particolare bella l'escursione a White House Ruin e gli splendidi paesaggi di roccia rossa); -Monument Valley(passi di lì...come si fas a non tornarci?!); Colorado: -Mesa Verde(sito storico bello e molto interessante); .Durango(il treno per Silverton è splendido ma richiede 1 gg intero,da valutare nell'economia gg del viaggio,se interessa), New Mexico: -Farmington(Bisti De-Na-Zin wilderness-Adri e Francy possono raccontarti qualcosa in merito!); -Taos -Santa Fe -Albuquerque [x queste ultime 3 vedi quello che dicevo ieri ad Arizona71] -Acoma Pueblo(sito indiano spettacolare ed interessante); -Fort Sumner(dove c'è la tomba di Billy the Kid e Bosque Redondo,la riserva dove furono rinchiusi i Navajo scacciati da Kit Carson al Canyon de Chelly); Chiudiamo in Texas: -Amarillo(Cadillac Ranch+Route 66+bisteccona al Big Texan Steak Ranch!); -Canyon(Palo Duro Sate Park); -Fort Worth(il bellissimo distretto delle aste del bestiame degli Stockyards,rodei,musica country dal vivo); -rientri a Dallas. So di averti un pò inondato di info,io sono a disposizione x qualsiasi chiarimento,senza problemi mi raccomando! Spero questo materiale possa ispirarti qualche idea o farti cmq interessare a zone un pò meno battute daglki altri utenti del forum! Alla prossima, Ted
-
Certo acfraine,ora devo scappare ma domani ci dò sicuramente un'occhiata! Bisbee è carina di per sè per una passeggiata e per la miniera,che è molto grande e tutta all'aperto...se proprio ti ruba tempo puoi anche lasciar perdere. D iquei 2 posti vicini a Tucson invece devo guardare,così a memoria non mi pare di conoscerli.Ti so dire,ok? E' un piacere ragazzi,se non ci aiutiamo tra noi! A domani!
-
Ciao Arizona! Io da quelle parti sono passato,vedo se posso darti qualche dritta... Vedo cmq che te lo sei ben studiato -primo però,non saprei dirti nulla riguardo al fatto che ti rifiutano le carte .Strano,non saprei... -ad Albuqurque non perderti la Sandia Peak Tramway,la funivia panoramica.A me è piaciuta molto.Inoltre c'è un localino chiamato Route 66 Diner che è sì turistico,però ambiente,ragazze e frullati non li dimentichi! -quando ti sposti da Santa Fe a Taos ti consiglio di percorrere la High Road to Taos.Non è la strada più tradizionale,però è molto panoramica e passa attraverso alcuni paesini molto caratteristici sulle Sangre de Cristo Mountains,come Las Trampas e Chimayò.Molto consigliata. -a Taos c'è anche la casa di Kit Carson,oggi un bel museo...se ti interessano un pochino i personaggi del West!E' colui che scacciò i Navajo dal Canyon de Chelly distruggendo i loro frutteti e li costrinse alla "long walk",la marcia attraverso il deserto per condurli a Bosque Redondo,nei pressi di Fort Sumner. -a Dallas ti consiglio(ovviamente)il Sixth Floor Museum,quello dedicato all'assassinio del presidente Kennedy.Molto toccante. -dopo San Antonio,spostandoti verso sud,hai almeno un paio di tappe interessanti:Austin(famosa per la musica country e piena di localini molto interessanti)e Lockhart....quest'ultima non ti dirà granchè,ma ti assicuro che c'è il ristorante dove puoi gustare una delle migliori grigliate del mondo(e non sto scherzando..):si tratta del Kreuz Market,al 619 di N Colorado St.Oggi è piuttosto pubblicizzato,ma ti assicuro che io una carne così non l'ho più riassaggiata.Cioè vale la pena passare di lì solo x il ristorante,non aggiungo altro. -immagino che ti sarai informato,ma ti ricordo che El-Paso/Ciudad Juarez sono,in assoluto,due delle città più pericolose del mondo.Ne avrai sentito anche alcune cronache negli ultimi tempi.Mi permetto solo di consigliarti di stare molto attento,e di non farti venire la voglia(x nessun motivo!)di passare il confine...occhio! -City of Rocks non ci sono stato,quindi non vorrei esprimermi categoricamente...però non mi ispira molto,da quel che ho letto si tratta soltanto di una serie di bizzarre formazioni rocciose:però niente grandi panorami e niente colori particolarmente attraenti.Lì vedi tu quanto ti attira,le cose poi bisogna vederle/provarle... -Se hai tempo,prima di dirigerti a Tucson,fai un salto a Bisbee:molto carina. -a Tucson ti consiglierei di dare la precedenza al Saguaro National Part(settore ovest),per goderti un vero paesaggio tipico dell'Arizona meridionale.A me la passeggiata in mezzo al deserto con i cacti è piaciuta molto,secondo me merita. -Tombstone è turistica...prendere o lasciare:negozietti che ti vendono gadget-paccottiglia,diligenze,le solite finte sparatorie...però è davvero poverosa ed affascinante e cmq io i siti storici non me li lascio mai sfuggire:L'OK Corral,Wyatt Earp,Doc Holliday...siccome a me la storia ed i personaggi del West piacciono molto io queste cose le consiglio sempre,ma mi rendo conto che è soggettivo.Più o meno sai però cosa aspettarti,vedi tu se questo genere di cose ti attira o meno.E' cmq molto turistica,ti avverto...ma io ci sono andato(e mi è piaciuta)unicamente x il suo interesse storico.A dir la verità,la cosa che ho trovato davvero suggestiva è il cimitero,chiamato Boothill Graveyard:cimitero vero,con ancora i cartelli di legno di una volta,storie violente...assomiglia moltissimo a quello della scena finale de "Il buono,il brutto,il cattivo".Molto Western...devi vedere se è quel genere di cose che ti piacciono. Non ti sgrido per aver saltato la magnifica zona del Big Bend solo perchè vedo che non ne hai il tempo .Merita moltissimo,come mi è capitato di dire già diverse volte sul forum.Però è veramente lontano,"imboscato",e necessita di almeno 2 gg(almeno 1 e 1/2 pieni),per essere visitato a dovere.occorrerebbero almeno 3 gg pieni per raggiungerlo,visitarlo e tornare indietro...non so quanto sei disposto a modificare il tuo itinerario per una cosa di 3 gg...mica è facile! Sono a tua disposizione per qualsiasi cosa cmq!
-
Finalmente...il mio itinerario definitivo 2010!
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
Grazie Oliver E complimenti anche per il tuo appassionante live newyorkese! -
No,è possibilissimo farlo. Però forse sono più i contro che i pro:sei stanco dal lungo volo,vorresti fare più in fretta possibile x appoggiare le valigie,uscire dall'aeroporto e metterti on the road... In questo modo allunghi forse un pò i tempi perchè devi metterti a contrattare da zero...l'occasione può sempre capitare e il non avere una prenotazione con una tariffa giò scritta può rivelarsi utile ma alla fine di solito è meglio non rischiare.Primo,perchè ti devono garantire un'auto alla tariffa di prenotazione e,se è finita,fornirti l'upgrade gratuito;secondo,al bancone bisogna limitarsi a rifiutare le mille assicurazioni supplementari che ti proprinano,senza mettersi a contrattare x altro.Da una contrattazione che parte da zero,non si sa mai dove si può andare a finire nella conversazione. Probabilmente si tratta anche di un discorso di padronanza della lingua. Se uno non ha bisogno di un'auto pseciale(tipo suv,di lusso,mustang,minivan ecc)e necessita di una economy-compact-midsize potrebbe anche rischiare se si sente sicuro,altrimenti meglio lasciar perdere e prenotare dall'italia. Perchè a volte c'è anche il rischio che le auto di una certa categoria non siano disponibili e senza prenotazione non c'è poi niente da fare...dopo sei appena atterrato e si inizia la vacanza con un'arrabbiatura,preferisco evitare! E poi è bello partire da casa tranquilli,col proprio "mazzetto" di prenotazioni,macchina inclusa!A me piace così,mi fà sentire più tranquillo..
-
Ciao Ilaria! Non sono per nulla un esperto di macchine,però provo a darti un paio di consigli. Si tratta più che altro di un discorso di capienza e comodità.Un buon sito per capire questo discorso è www.alamo.com:se tu provi a fare una simulazione con le tue date di viaggio arrivi poi nella pagina dove puoi scegliere le auto e lì ti ritrovi una legenda chiarissima dove viene spiegata la capacità di ogni macchina e di ogni categoria.Di ogni tipologia ti dichiara quanti adulti può portare,quanti bambini,quante valigie grandi e quante valigie piccole...e poi ci sono alcuni dati tecnici sull'auto ma di quelli non ti devi preoccupare.Poi vedi un pochino cosa ti conviene di più in base al prezzo...cmq non ti viene mai garantito un modello di auto preciso,bensì una categoria:le cose da cui non puoi prescindere sono secondo me il fatto di avere 4 porte(controlla bene di non scegliere la categoria con 2!)e di richiedere(ma questo lo dovrai fare in loco al banco del noleggio)il comodissimo cruise control.Si tratta di quella centralina elettronica che ti permette di impostare una velocità fissa e di mollare il pedale....molto comodo,visti i limiti di velocità da rispettare(sempre!)in USA ed anche molto riposante quando si guida x tappe lunghe. Se siete in 3 io ti consiglio una mid-size,poi vedi un pò anche i prezzi....come ti dicevano gli altri a volter la differenza con la categoria superiore è talmente poca che vale la pena prendere il modello più grande ed accessoriato... Spero di esserti stato utile!
-
Finalmente...il mio itinerario definitivo 2010!
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
Grazie dell'appoggio ragazzi,fa sempre un gran piacere! Però non avete idea di quanto "non mi vada giù" mollare il Colorado Plateau....ma credo che alla fine ne verrà fuori un bel giro lo stesso!(almeno spero!). Il Grand Teton l'ho messo 2 volte perchè lo spezzo in 2:arrivandoci da est faccio prima la parte orientale con i vari viewpoints e poi mi butto subito a nord dentro Yellowstone...proseguo il tutto il mio viaggio sempre in senso antiorario,infatti l'Old Faithful sarà l'ultima zona che visiterò del parco prima di dirigermi nuovamente a sud...e rientrare quindi nel Grand Teton per esplorarne la parte occidentale,quella del Jenny Lake x internderci. Faccio tutto questo perchè ha un suo senso geografico e poi volevo arrivare su alla Beartooth hwy il prima possibile,prima che chiuda x neve.Lì sarà solo fortuna,perchè mediamente x metà-fine settembre la chiudono,io ci arrivo il 29...speriamo di avere fortuna.Alcuni siti dicono che può essere transitabile fino a ottobre,spero almeno in un 50% di possibilità. Purtroppo niente rodeo:finiscono tutti a fine agosto e quindi sono completamente fuori tempo!Uffa,è uno dei miei grandi rimpianti,quello di Cody ci avrei veramente tenuto a vederlo...e poi è un'esperienza che in assoluto mi manca!Però è il prezzo da pagare per godersi questi parchi meravigliosi nella bella stagione autunnale senza la ressa umana di agosto,risparmiando anche qualche soldino... Cri,i miei complimenti per la tua resistenza fisica(altro che il mio escursionismo ):leggere tutto il mio topic...wow,meriteresti una ricompensa!Io l'ho messo solo per rendere pubblico il mio viaggio e magari dare qualche spunto a chi è interessato alle hikes in quelle zone.Brava cmq,fa piacere,spero magari di averti dato qualche idea(anche se non ne hai assolutamente bisogno,so che sul southwest sei preparatissima)! Non fate caso alle mie programmazioni folli,sono un pò un genio del male in stè cose,tutta roba x esauriti(single!)come me... Vi abbraccio! -
Finalmente...il mio itinerario definitivo 2010!
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
Ragazzi,ho cambiato TUTTO!!! Niente più Colorado Plateau e non è una destinazione cui si rinuncia a cuor leggero(pur avendone già visto una bella fetta),del resto dico sempre che è singolarmente la zona più spettacolare del mondo e mai smetterò di sostenerlo. Però sapete quanto io sia tentato dalle Rockies,avendole annusate appena e di sfuggita nel mio famoso lungo viaggio del 2008...alcune località mi stregaronoe sapevo che prima o poi ci sarei tornato. Ho cambiato perchè la mia amica svizzera ha un pò di amicizie in agenzia ed è riuscita a trovarmi un Bologna_Denver a 379 e,anche se con 2 scali.Aggiungeteci che non ho più bisogno di noleggiare il Suv(che mi serviva sul Colorado Plateau)e vedete che ho già risparmiato un bel pò... Vi dirò che è quasi difficile essere felice al 100% perchè lasciare a spasso Zion,Escalante,Arches,Lake Powell,Grand Canyon,Havasupai e "compagnia bella" lascia un bel retrogusto AMARO...pensate che ho dei momenti in cui sono quasi pentito!E non è normale!Però alla fine ho fatto la scelta giusta,poichè posso visitare posti totalmente nuovi,godermeli un pò fuori stagione senza l'orda selvaggia estiva e risparmiare qualche soldo. Però mi rendo conto che quasi sicuramente il viaggio che avevo illustrato in precedenza lo farò nel 2011,ci avevo lavorato troppo per lasciare perdere....e questo mi porterà a rimandare nuovamente il Pacific Northwest e l'Alaska.Ma,ragazzi...meglio pensare 1 anno alla volta! Come al solito ho incentrato tutto sui parchi,pochissime città e quasi tutto il tempo a fare hiking;il tutto focalizzato quasi interamente su 3 parchi:il Rocky Mountain,il Grand Teton e Yellowstone.Mi interessava fare benissimo quelli,per tutto quello che ci passa in mezzo sono andato più velocemente,ma senza "saltare" troppo. Ecco le tappe del nuovo viaggio(non cambierà più perchè ho già il biglietto in mano ed ho fatto alcune prenotazioni): 1° giorno:atterraggio a Denver; 2° giorno:Rocky Mountain NP:escursione a East Inlet & Thunder Lake; escursione a Twin Sisters; 3° giorno:Rocky Mountain NP:escursione a Chasm Lake; escursione a Glacier Gorge; 4° giorno:Rocky Mountain NP:escursione a Odessa Lake; escursione a Nymph,Dream & Emerald Lakes; escursione a Flattop Mountain; 5° giorno:Rocky Mountain NP:escursione a Bear Lake; escursione al Millner Pass; escursione a Colorado River to Lulu City; 6° giorno:Snowy Range Hwy(Mirror Lake); Sinks Canyon State Park con escursione al Sinks Canyon; Togwotee Pass Hwy; Moran; 7° giorno:Grand Teton NP:Teton viewpoints(Triangle X Ranch+Snake River Overlook+Schwabacher Landing+Blacktail Butte & Mormon Row) escursione a Lunch Tree Hill; escursione a Hermitage Point; 8° giorno:Yellowstone NP:John D. Rockfeller Jr Memorial Pky; escursione a Riddle Lake; West Thumb Geyser Basin-Fishing Cone; escursione sul Natural Bridge Trail; escursione a Elephant Back Mountain; escursione sullo Storm Point Loop; Mud Volcano-Sulphur Caldron; 9° giorno:Yellowstone NP:Artist Point; escursione sull'Uncle Tom's Trail; escursione a Brink of the Lower Falls; escursione sul Seven Mile Hole Trail; North Rim Drive viewpoints(Grandview Point+Lookout Point+Red Rock Point); 10°giorno:Yellowstone NP:escursione sul Cascade Lake Trail; escursione al Mount Washburn; Hayden Valley; escursione all'Avalanche Peak; Cody; 11° giorno:Cody(Buffalo Bill Historical Center); Beartooth Hwy; Yellowstone NP:Lamar Valley; escursione alla Yellowstone River Picnic Area; 12° giorno:Yellowstone NP:escursione a Tower Fall; escursione sul Beaver Ponds Loop; Gardiner(Helen Corral's Drive-In); Yellowstone NP:escursione alle Osprey Falls; 13° giorno:Yellowstone NP:Mammoth Hot Spring Terraces; escursione al Bunsen Peak; Norris Geyser Basin(Echinuus Geyser+Steamboat Geyser); escursione al Monument Geyser Basin; Midway Geyser Basin(Grand Prismatic Spring+Excelsior Geyser+Great Foutain Geyser+Fountain Paint Pots); OldFaithful Geyser; 14° giorno:Yellowstone NP:Lower Geyser Basin(Old Faithful); escursione alle Mystic Falls; escursione a Fairy Falls & Imperial Geyser; escursione al Lone Star Geyser; 15° giorno:Grand Teton NP:Chapel of Transfiguration+Menor's Ferry Historic District; escursione ai Leigh,Bearpaw & Trapper Lakes; escursione allo String Lake; Signal Mountain; 16° giorno:Grand Teton NP:escursione a Hidden Falls & Inspiration Point; escursione al Cascade Canyon; escursione a Bradley Lake & Taggart Lake; 17° giorno:Grand Teton NP:Jenny Lake Drive; escursione ai Surprise & Amphitheater Lakes; escursione a Death Canyon to Patrol Cabin; 18° giorno:Grand Teton NP:escursione al Phelps Lake; Jackson(Town Sq+Million Dollar Cowboy Saloon); 19° giorno:Flaming Gorge National Recreation Area:escursione sul Little Hole Trail; Crawford; 20° giorno:Black Canyon of the Gunnison NP:escursione a Exclamation Point; escursione sull'Oak Flat Loop; Telluride:Bridal Veil Falls; Million Dollar Hwy; Durango; 21° giorno:Durango:Durango & Silverton Narrow Gauge Railroad; Silverton; Mosca; 22° giorno:Great Sand Dunes National monument & Preserve:escursione sul Great Sand Dunes Trail; Pikes Peak Hwy; Denver(Historic Lower Downtown+Larimer Sq+Tattered Cover+16th St Mall); 23° giorno:decollo da Denver. Che ve ne pare?Mi piacerebbe qualche vostra opinione! Grazie! -
Anch'io ero alla ricerca di qualche conferma sul discorso sterrati-mid SUV. Come sapete passerò per quasi tutti i parchi dello Utah e dovrò affrontare strade come Skutumpah Rd,Cottonwood Canyon Rd,Hole in the Rock Rd,Burr Trail,Noton Bullfrog Rd,Horseshoe Canyon...insomma,roba un pò tosta! Alcune di queste strade le ho già percorse e devo dire che si fanno anche con intermediate...però non con troppa tranquillità:nel senso che essendo più basse di un SUV,ogni tanto un brutto tonfo sotto la "pancia" della macchina l'abbiamo sentito tutti...e non è esattamente tranquillizzante! Sarei appunto orientato sul MID SUV,che appunto non sarà probabilmente 4WD:però mi dà la sicurezza di stare più alto(high clearance)e di avere cmq più potenza di una fullsize....ragiono male?Il fatto è che il FULL SUV costa molto di più ed alla fine non so se mi serva realmente...qualche esperto mi può aiutare/rassicurare? Sicuramente se chiedo al banco di avere un 4WD capiscono immediatamente che sono un turista che vuole andare off-road...e alla riconsegna potrebbero approfittarsene. Voglio dire:il MID SUV è ok per quello che devo fare o stè 4 ruote motrici mi servono per forza? Ultimissima domanda:all'interno di una copertura contrattuale "collision damage waiver FULL"(tipo Alamo),se dovessi bucare ed avere spese di gommisti vari,alla riconsegna mi rimborsano queste spese,mostrando ovviamente tutte le ricevute del caso? Ottimo il consiglio del mattone sullo sterrato Shining,grazie!
-
Finalmente...il mio itinerario definitivo 2010!
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
Tenterò sia la fortuna online che la lotteria sul posto...mi sono tenuto il tempo per tentarle tutte!! Grazie Shining! -
Finalmente...il mio itinerario definitivo 2010!
Ted ha risposto a Ted nella discussione Itinerari West
Wow Carmen,grazie della risposta e dei tanti interessantissimi consigli!!! Dunque,provo ad andare con ordine: -oggi darò un'occhiata alle hikes che mi hai consigliato a Zion(Observation Point)e la Cathedral Valley di Capitol Reef,sembrano molto molto interessanti! -Per i Narrows non ti seguo bene:quale campground e quale pernotto?Io avrò la navetta alle 6 che mi porterà al Chamberlain's Ranch e comincerò l'escursione circa alle 7;dopodichè sarà una tirata unica intorno ai 25 km(circa 10-11 h)fino alla fine,che sostanzialmente coincide con gli scalini che scendono nel fiume alla fine di Riverside Walk...ma esiste x caso un'altro tratto di cui non sono a conoscenza?Se sì,ti prego,riferisci!Sono curiosissimo! -Per i 3 slot canyon di Escalante alla fine della Hole-in-the-Rock ho calcolato dalle 5 alle 8 h:considerando che ci arriverò intorno a mezzogiorno dovrebbero bastare;salterò invece il Devils Garden:bellissimo,è vero,ma l'ho già visto e preferisco dedicarmi ai 3 slot canyon che l'altra volta ho fatto troppo velocemente.Se poi,visto che ho preventivato tante ore,finisco prima mi ci fermo al ritorno(tanto è sulla strada),magari per un bel tramonto. -Penso invece che mi hai dato una meravigliosa dritta x quel che riguarda Romana Mesa:è veramente splendida(grazie!!!)e penso proprio troverò il tempo di vederla!In fondo,mi sono preso un pomeriggio intero(intorno alle 4-5 h)x visitare le rive più belle del Lake Powell.Grazie ancora! Toroweap...non è che non lo voglio fare è che proprio non ho tempo(uffa!).Ho calcolate che occorrerebbero intorno alle 6-7 h ed in mezzo a tutte le mie robe sono troppe x incastrarlo da qualche parte.Ho preferito rifare la discesa nel canyon dal South Rim con pernottamento sul fondo:anche se l'ho già fatto,si tratta di un'esperienza totale che ho tanta tanta voglia di ripetere!Ho anche pensato che mi dia emozioni più forti,in quanto mi permette di vivere da vicino Sua Maestà,mentre Toroweap rimane cmq un viewpoint,anche se il più fantasmagorico(ti prego non arrabbiarti! ,Non è che adesso non mi parli più? ).E poi ci ho aggiunto,finalmente,la riserva Havasupai(sperando che stavolta questa clima disastrato non me la allaghi nuovamente!),ben 2 gg e mezzo,compresa la grossa escursione di 26 km al Colorado River,di nuovo nei meandri profondi del Grand Canyon...non solo le cascate quindi!Se il clima mi assiste(dovrebbe essere una delle stagioni migliori),la zona del G>rand Canyon mi dovrebbe venire bbene bene,e piuttosto completa e "vissuta"...speriamo! Io non so come ringraziarti,mi hai dato degli spunti utilissimi!Sei stata carina e gentile,come sempre!Se hai altro,sono tutt'orecchi! Grazie, Ted -
Infine quel suino del mio capo mi ha concesso le ferie che volevo e mi ha fatto aspettare ben oltre il lecito...ma alla fine è fatta! Come sapete mi sarebbe piaciuto andare a rivedere(oltre che visitare meglio)le mie adorate Rockies,Yellowstone,Grand Teton ecc,ma non essendo mai andato via in estate,mi sono "spaventato"dei biglietti aerei al costo di 1000e e oltre....così,fatti 2 conti,ho cambiato idea e viste le finanze attuali ho deciso di andare via nel mio solito periodo post-estate(settembre inoltrato)per fare alla fine più giorni e spendere addirittura meno! La destinazione è il Colorado Plateau,nella sua interezza,con tutte le escursioni possibili(questo è il migliore modo di viverlo,secondo me)all'interno dei 23 gg concessomi. Ho dovuto ovviamente rinunciare a qualcosa(tante cose,in primis Toroweap Point)x motivi ovviamente di tempo,ma ho scelto di coprire aree più inesplorate e di calcolare il tutto in funzione delle escursioni. Ci vorrebbero anni per vedere tutto tutto(ovviamente impossibile),però sono piuttosto fiero del "concentrato"che sono riuscito a programmare;il tutto per evitare l'insopportabile "toccata e fuga",svagliandomi prestissimo per sfruttare più ore di luce possibili e con ritmi stavolta davvero massacranti...ma ne vale la pena.Magari a questi ritmi posso concedermi qualcosa di più a tavola,visto che poi dovrei smaltirli. Ecco a voi l'itinerario:ovviamente sono ben accette critiche,consigli,osservazioni e tutto ciò venga in mente...anche se è tutto incastrato con tolleranza vicino allo zero.Però manca ancora tanto e si può sempre migliorare/ottimizzare. 1° GIORNO:atterraggio a Las Vegas; 2° GIORNO:Valley of Fire State Park(escursione all'Atlatl Rock) Snow Canyon State Park(escursione sull'Hidden Pinon trail); arrivo allo Zion National Park; 3° GIORNO:Zion National Park(escursione agli Zion Narrows); 4° GIORNO:Zion National Park(escursione a Court of the Patriarchs; escursione alle Emerald Pools Trail; escursione sul West Rim Trail to Angels Landing; escursione sul Weeping Rock Trail; arrivo al Bryce Canyon National Park con tramonto al Sunset Point; 5° GIORNO:Bryce Canyon National Park(Sunrise Point; escursione sul Queen's Garden-Navajo Loop Trail; Inspiration Point; Yovimpa Point+Rainbow Point; Cannonville(guida attraverso la Skutumpah Road; escursione ai Willis Creek Narrows; escursione al Lick Wash; arrivo a Kanab; 6° GIORNO:Paria Ranger Station(x tentare l'estrazione dal vivo per The Wave,se non avrò fortuna online); Page(escursione a Horseshoe Bend); escursione al Lower Antelope Canyon; Marble Canyon(Navajo Bridge); Page(Lake Powell); 7° GIORNO:Wire Pass(escursione a Buckskin Gulch); escursione a North Coyote Butte-The Wave; Cannonville(guida atrìtraverso la Cottonwood Canyon Road); Grosvenor Arch; arrivo al Kodachrome Basin State Park; 8° GIORNO:Kodachrome Basin State Park(escursione sul Panorama Trail); Dry Fork of Coyote Gulch(guida attraverso la Hole-in-the-Rock Road); escursione ai Peek-a-Boo,Spooky and Brimstone Gulches; arrivo ad Escalante; 9° GIORNO:Boulder(guida attraverso la Highway 12); escursione alle Lower Calf Creek Falls; Bullfrog(guida attraverso il Burr Trail); Notom(guida attraverso la Notom-Bullfrog Road); arrivo al Capitol Reef National Park; 10° GIORNO:Capitol Reef National Park(Fruita H>istoric District); escursione a Grand Wash; escursione a Capitol Gorge to the Tanks; escursione sul Chimney Rock Trail; Goblin Valley State Park(escursione sul Carmen Canyon Trail); arrivo a Canyonlands National Park-The Maze,presso l'Horseshoe Canyon; 11ç GIORNO:Canyonlands National Park-The Maze(escursione sul Great Gallery Trail); Dead Horse Point State Park; Canyonlands National Park-Island in the Sky(escursione al Mesa Arch); escursione sul Grandview Trail; 12° GIORNO:Canyonlands National Park-Island in the Sky(escursione all'Upheaval Dome Trail); Arches National Park(escursione a Park Avenue); Balanced Rock; escursione a The Windows; escursione sul Delicate Arch Trail; 13° GIORNO:Arches National Park(escursione sul Devils Garden Loop); escursione sul Tower Arch Trail; escursione sul Fiery Furnace Trail; arrivo a Castle Valley; 14° GIORNO:Castle Valley(escursione alle Fisher Towers); Canyonlands National Park-The Needles(escursione al Chestler Park); 15° GIORNO:Blanding(escursione a Dark Canyon Plateau to Fable Valley); escursione su Horse Pasture Trail to Scorup Cabin; 16° GIORNO:Kane Gulch Ranger Station(escursione a The Junction); Natural Bridges National Monument(escursione a Sipapu Bridge to Kachina Bridge); escursione al Road Canyon; 17° GIORNO:Monument Valley Navajo Tribal park(escursione sul Wildcat Trail); Tuba City(Tuba City Truck Stop Cafè); Grand Canyon National Park-South Rim(guida attraverso i viewpoints della Desert View Drive); 18° GIORNO:Grand Canyon National Park-South Rim(navetta lungo la Hermit Road); escursione sul South Kaibab trail; 19° GIORNO:Grand Canyon National Park-South Rim(escursione sul Bright Angel Trail); Seligman(Delgadillo's Snow Cap); arrivo all'Hualapai Hilltop; 20° GIORNO:Supai(escursione sull'Havasupai Trail); escursione alle Havasu Falls; escursione alle Mooney Falls; 21° GIORNO:Supai(escursione al Colorado River); 22° GIORNO:Supai(escursione sull'Havasupai Trail); Truxton(Frontier Cafè and Motel,leggenda sulla Route 66); 23°GIORNO:Hackberry(Hackberry General Store); Boulder City(Hoover Dam); Las Vegas(x il decollo,ovviamente volo serale che partirà intorno alle 20.00); E' tutto.I rimpianti sono soprattutto Toroweap e le zone a nord di Monument Valley come Muley Point,Goosenecks,Valley of the Gods ecc....ma ho preferito dedicare più tempo al misterioso Grand Staircase-Escalante National Monument,la zona totalmente selvaggia a nord del Lake Powell(Bullfrog ecc)e al Dark Canyon nei pressi di Blanding.Mi intrigano molto e cmq le zone rimpiante le ho già viste,Toroweap escluso. Mi rendo conto che è massacrante e molto ambizioso...ma se non ho problemi ed i tempi di guida calcolati sono giusti ce la faccio.Ovviamente avrò bisogno di un bel SUV perchè ci sono parecchi sterrati.In più,il jolly x The Wave(ci vorrebbe una bella fortuna ad ottenere questa clamorosa doppietta!). Speriamo bene! Grazie, Ted
-
Se del Southwest hai già visto parecchia roba potreste valutare di vedere zone un pò diverse...o cmq nuove,dove non siete ancora stati. Tolte le zone più classiche e famose(ma non so di preciso dove siate già stati),spostandosi un pochino di roba se ne trova. Rimanendo "più o meno" in zona potreste fare una combinazione tipo Texas occidentale(San Antonio-Ciudad Acuna-Del Rio-Big Bend NP-Terlingua-Guadalupe Mountain NP)+New Mexico(pieno di attrazioni e sempre bello ovunque,con la perla del White Sands)+Arizona meridionale(a sud di Phoenix,tipo Tucson+Lake Mead-Saguaro NP-Tombstone-Bisbee); Oppure il Colorado sud-occidentale(la zona di Durango-Mesa Verde e le San juan Mountains sono veramente spettacolari)+New Mexico; California Settentrionale+Nevada Settentrionale;qui potresti trovarne di roba interessante:la California del nord è più bella,meno trafficata(e questa è già una bella differenza),più pulita e piena di cose da vedere,dalla costa all'entroterra.E poi il bellissimo Nevada,veramente uno degli stati più belli e sottovalutati(consigliatissime le zone del Lake Tahoe+Virginia City+Pyramid Lake+Hwy 50 e Great Basin); Il classico mix praterie+Rocky Mountains:partendo da Denver potreste vedere il Rocky Mountain NP+Aspen+Vail e poi dedicarvi ai siti storici del Nebraska e alle meravigliose Black Hills del South Dakota per poi finire con le attrazioni del Wyoming(splendido)ed il piatto forte Cody+Yellowstone+Grand Teton+Jackson; Il Pacific Northwest,ormai definitivamente sulla cresta dell'onda;2 splendide città(Seattle e Portland)e un'infinità di cascate,laghi,ghiacciai ed attrazioni naturali. Per un tour diverso,potrei infine suggerire una combinazione Montana+Idaho,le vere Rocky Mountains.2 stati bellissimi e poco battuti,pieni di siti storici e di paesaggi montani indimenticabili.una marea di trails tra cui scegliere e la meraviglia del Glacier NP.Si tratterebbe però esclusivamente di montagna,quindi non saprei se interessa. Spero di averti dato qualche spunto!
-
Bella espereinza!!! Però la domanda è un pò vaga...riesci a stringere il campo un pochino? E cosa intendi x città media? Dell'est ti so dire poco perchè non l'ho mai visitato,New York esclusa.Da informazioni mie e per sentito dire so che sono molto belle le città di Boston e Philadelphia,mentre ti sconsiglierei il New Jersey e,probabilmente,la zona di Washington e Baltimora.Il Connecticut mi attirerebbe molto,così come tutta quella zona,che è anche accademicamente di eccellente fattura. Anche Atlanta dicono sia molto bella,così come ambo gli stati della Carolina. Il midwest deve essere molto affascinante:Chicago(ma immagino sia già troppo grande),Milwakee,Minneapolis,Memphis,Saint Louis...ma anche queste non le ho mai viste,ti parlo sempre per informazioni indirette. Quello che invece ho visto e visitato,è il West:Denver,Dallas,Austin(Texas),Santa Fe,Albuquerque ed ovviamente le 2 splendide città del nord-ovest,ovvero Portland e Seattle. Esclusa la California,di rilevante(almeno a livello cittadino),non mi viene in mente altro...anche se sicuramente qualcosa mi sfugge. Ottime,in particolare,Portland e Seattle ma se dovessi puntare il dollaro lo metterei su Denver! Cmq,altre persone del sito ti daranno qualche suggerimento.Spero di essere stato utile!
-
Dubbi su Real America e Pacific North West
Ted ha risposto a Luca_7711 nella discussione Itinerari West
Io dico Real America,ma sono troppo di parte,amo troppo quelle zone!Sono le mie preferite,a dir la verità poi si tratta di un 51 a 49 con i canyon rossi dello Utah e del South west in generale....ma alla fine scelgo montagna! La zona delle Black Hills non è mai troppo pubblicizzata ma è veramente MERAVIGLIOSA! Il Pacific Northwest è in grande escalation,anche tra gli utenti stessi del sito:sarà probabilmente l'ultimo tratto di West che farò,entro 3 anni,perchè vorrei prima vedere l'Alaska x poi dedicarmi al midwest ed infine all'Est...c'è tempo insomma. Forse potresti trovare ottobre una stagione un pò troppo piovosa x il pacifico....è già una zona piovosa ed umida di suo,forse sarebbe meglio l'estate x visitarla....la nostra elleci c'è stata in estate mi pare, e dalle foto sembra che col meteo sia stata abb fortunata!Le guide che ho io,x ciò che riguarda l'autunno,definiscono lo stato di Washington "dicey",sostanzialmente "un tiro di dadi,un prenderci". C'è da dire che troveresti prezzi più interessanti,molta meno gente ma forse anche qualche strada chiusa sulla Cascade Range,dopotutto siamo abb a nord....però chiedi ad Ansys,io x i consigli climatici mi son fatto una brutta fama -
Bryce C. vs Monument Valley? Tutti e due Tabella di marcia
Ted ha risposto a giopau nella discussione Itinerari West
Anch'io dico Monument,anche se è davvero una scelta infernale! Però racchiude troppe cose:spettacolo,storia,tradizione,John Wayne,i Nativi Americani...è veramente il simbolo del West! A parte l'ovvia differenza strutturale,la sostanziale differenza tra i 2 è che la Monument è quasi nulla a livello di hiking,solo il Wildcat Trail....mentre a Bryce qualche bella escursione nell'Amphitheater la si può sempre fare...