-
Numero contenuti
2433 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di valeos
-
[RICHIESTA] - Manda le tue foto ad UOTR per la pagina Facebook!
valeos ha risposto a kurtdc83 nella discussione Benvenuti su UOTR
ovviamente mi piace questa iniziativa bravi! Il mio contributo non mancherà!! -
Calendario 2018 - Gli scatti vincenti
valeos ha risposto a al3cs nella discussione Benvenuti su UOTR
esatto, altre 2/3 foto così e smetto anche di lavorare -
Calendario 2018 - Gli scatti vincenti
valeos ha risposto a al3cs nella discussione Benvenuti su UOTR
poi voglio vedere il risultato finale Grazie fra, mi fa piacere ti sia piaciuta -
Calendario 2018 - Prenotazioni chiuse!
valeos ha risposto a al3cs nella discussione Benvenuti su UOTR
Uno da parete (da spedire) per me grazie! -
scusami caro leggo solo ora, ma ultimamente ho poco tempo per vivere, figuriamoci per frequentare un forum... Anyway, meglio tardi che mai Il sensore si brucia moooolto alla lunga, non è che come vede il sole scoppia, quindi il vetro scuro serve essenzialmente per ottenere una esposizione che ti permetta di avere un sole "non bruciato", facendo passare meno luce (un po' come se mettessi degli occhiali da sole alla tua G16 per capirci). Come ti ho detto, compralo, fai delle prove e mostra i risultati (anche nel topic apposito), una volta capito il meccanismo è una cosa molto semplice!
-
in ritardo ma eccomi Non credo arrivi a f22, la mia g12 arriva a f8, quindi la vedo dura... Stavo per dirti la stessa cosa di Arizona, ho solo una perplessità, credo che, una volta messo quel vetro di fronte alla lente, la tua G16 farà molta difficoltà a mettere a fuoco, l'ideale sarebbe mettere a fuoco senza vetro, poi mettere il vetro e scattare. Per fare questo ti serve sicuramente un cavalletto abbastanza stabile, e, meglio ancora, un telecomandino non sarebbe male (altrimenti vai di timer). Visto che costa una fesseria, compralo e fai delle prove (anche al sole diretto), sicuramente un po' di esercizio ti farà arrivare la preparato!!
-
riapro al volo l'OT tanto so che Chiara non si offende, anzi... Al3cs, so benissimo che la tua terra è stupenda, ho diversi colleghi che vengono da quelle parti e sono informato, la mia frase nasce come citazione di una battuta di un comico romano, Maurizio Battista (non so se lo conoscete) che la cita in uno dei suoi sketch più famosi ed era piuttosto calzante con l'argomento. Il ban è un po' più lontano ora che ho precisato? chiuso OT .... forse...
-
Si puo' dormire ma devi attrezzarti come in un campeggio, secondo me deve essere una bella esperienza, anche se mi mette un po' di ansia sapere di non poter andar via finchè non vengono a riprendermi... comunque mi unisco alla schiera dei fan di Dry Tortuga, secondo me non si va la solo per fare mare, ci sono sicuramente posti migliori, però è una bella esperienza da vivere dall'inizio alla fine e sicuramente è un posto unico e particolare. Non credo sia proprio l'escursione a Dry Tortuga ad incidere pesantemente sull'economia di un viaggio, volendo si puo' tranquillamente fare secondo me! Per il resto approvo il giro di ceemo
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Oppure se devi noleggiare una macchina, la ricaricabile credo non venga proprio accettata, ti serve la carta di credito classica.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Orlando è tutta un bollino rosso quel giorno, troverai file ovunque! A questo punto vi conviene rimanere nei dintorni, anche perché il prezzo degli alloggi sarà anche piuttosto alto. Togliendo i lamantini e fermandoti a Sarasota diventa tutto più fattibile, visiti siesta key con la giusta calma, puoi concedere un passaggio a Sanibel e soprattutto cenare da Yoder's
-
ciao, secondo me si, sono troppo tirati. Considera che da Miami a Orlando sono 3 ore circa senza passare per il KSC, se ci metti pure deviazione e annessa visita diventa una tappa impossibile (non ho visto il KSC ma so che la visita dura almeno 3 ore). Anche da Crystal River a Naples, passando per siesta key secondo me è molto impegnativa. Siesta Key è una bella spiaggia dove (se sei fortunato col tempo) poter fare il bagno e fare belle passeggiate, sarebbe un peccato sacrificarla all'interno di questa tappa. Considera anche che a Gennaio le giornate sono molto corte ed avrai poche ore di sole a disposizione. Visto come hai messo Orlando mi sembra di capire che non sei interessato a nessun parco ma è solo una tappa intermedia, se il KSC non è una tappa fondamentale, puoi considerare un unico tappone iniziale da Miami a Crystal River e da li scendere la costa con calma e più tappe in modo da poterla vedere per bene e magari programmare anche un paio di visite alle Everglades (shark valley e anhiga trail) che sono una vera particolarità di quei luoghi. Ah, visto il periodo, se il prezzo per i pernotti a Key West e SoBe è buono non cancellarlo, sono le tappe più difficili da programmare proprio per questo motivo!!
-
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
snake allora la pensiamo uguale Io anche preferisco la costa Ovest a Miami e se dovessi scegliere punterei tutto sul tratto da Orlando a Naples, però lei mi è sembrata piuttosto chiara sulle sue intenzioni quindi non ho più detto nulla a riguardo! -
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Volevo solo essere ironico, credevo si capisse dalla faccine ma evidentemente non è così, mi spiace. Poi parlavo in generale e non mi riferivo a nessuno in particolare, molti in questo forum vedono in Miami una città dove stare al massimo un giorno, mentre a me personalmente passarci 3 giorni non dispiacerebbe, questo era il messaggio che volevo far passare, ma se te la sei presa sul personale per le mie parole allora non ci sono riuscito, spero ora sia più chiaro. Io a Miami sono stato bene e mi sono divertito, ma essendoci stato solo una volta forse il mio giudizio ha poco peso, è solo che un mio personale parere che, pur non essendo suffragato da molti di questo forum, avevo piacere di riportare a chi ha deciso di passare 3 giorni a Miami, tutto qua, la prossima volta sarò più serio. -
Con 11 giorni viene fuori un bel giro, il tuo però al momento lo vedo un po' contorto Non ti interessano le spiagge sulla costa ovest? ci sono bei posti da vedere! Per farti un idea puoi vedere il mio diario in firma, non è finito ma almeno l'itinerario c'è
-
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Non capisco tutto questo odio per Miami, ma vi hanno rubato il cellulare la? Io vado contro corrente, e ti dico che Miami è un posto carino, pieno di gente allegra e divertente, e 3 giorni secondo me ce li passi tranquillamente e anche con relax, e non te lo dice un discotecaro ubriacone ma un normale ragazzo (si dai ancora voglio chiamarmi così ) di 34 anni che è andato la con la moglie a trascorrere l'anniversario di matrimonio. E' vero, c'è caos, alle volte confusione e casino, ma deve per forza essere un problema? Per il mare secondo me è questione di fortuna più che di periodo, se il tempo è buono il mare è bello e ti puoi fare tranquillamente il bagno, se il tempo è brutto il mare lo sarà altrettanto ma nessuno ti vieta di passare qualche ora in spiaggia anche solo a passeggiare. Certo se siete abituati alla Sardegna è probabile che troverete una brutta sorpresa ma sicuramente è meglio di Ostia Onestamente non ho visto tutte queste differenze tra Ocean Drive e Duvall Street però Miami sembra essere l'inferno e Key West il paradiso :lol: Se il giro che vuole fare è quello (e mi sembra molto convinta di ciò che dice quindi avrà fatto le sue considerazioni) alla fine lo trovo piuttosto equilibrato, quello che forse toglierei è la notte a Fort Lauderdale, alle fine sta a mezz'ora da Miami e come "mare" non credo cambi molto, magari cercando di inserire St. Augustine che sembra essere molto carina (io però non ci sono stato). -
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Per gli insetti dipende dal periodo, noi a gennaio non ne abbiamo trovati, ma se vai a giugno.... Il giro mi sembra ben strutturato, tappe brevi ma sicuramente con un bimbo di 2 anni vanno benissimo così! -
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
ok capito, alla fine hai fatto le tue giuste considerazioni e sono più che condivisibili. 2 anni è ancora piccolo per divertirsi alle Everglades, magari ce lo riporterete quando sarà più grande Guarda, a dry tortuga va dedicata una giornata intera, se riesci a togliere un giorno a Miami, inserirne uno a Key West per vedere il Dry Tortuga secondo me non ve ne pentirete... -
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Quindi alla fine tornate in Italia con volo da Key West? Se questo è il giro che volete fare, come tempi (a parte Miami-key west che è lunghetta), direi che va bene, io avrei fatto esattamente la costa opposta, spiagge belle e visita alla Everglades, hai detto che viaggiate con bimbi, non so quanti anni hanno ma se sono grandicelli secondo me la si divertirebbero tantissimo! Quindi il relax lo concentrate nella zona di Miami? Key west se arrivi da Miami il giorno prima della partenza ed il giorno seguente avete il volo secondo me fate appena in tempo a visitarla, forse meglio togliere un giorno a Miami ed aggiungerne uno nelle Keys, anche verso key largo per spezzare la sosta così avete modo di visitare anche baya honda. Il dry tortuga proprio non vi interessa invece? -
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Per quanto sia bella la cosa ovest, non abbandonerei l'idea di passare qualche giorno a Key West. E' sicuramente un posto unico nel suo genere, ha un fascino particolare che non passa inosservato. Il tramonto a Mallory Square non è un tramonto qualsiasi, ma un tramonto accompagnato da luci, suoni e profumi del posto... A me è piaciuto tantissimo e spero di poterlo rivedere un giorno, poi magari per qualcun altro è solo un semplice tramonto! E poi c'è Dry Tortuga