Vai al contenuto

Miller

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    1086
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Miller

  1. Certo!!! Lungo è lungo, ma in confronto alle 22 ore per le Hawaii questo sarà leggero leggero!!!! Poi per riposarmi avrò il mio campeggio per tutto Agosto Mattino tutto per le isole, sicuramente senza rimanere al Museo dell'Immigrazione, visto che già lo avevamo visto e che all'altra coppia interessa minormente rispetto al BB; quindi fissando il Museo per le 14 e uscendo per le 16.30, possiamo passare velocemente il Financial (che in Agosto magari sarà abbastanza anonimo), e raggiungere il BB....stando li fino alle 20. poi rientri con la metro da High st. non dovremmo avere troppi problemi a farcela.....
  2. Come da titolo, trattasi di gitarella fuori porta di 4 giorni nella grande mela... non volevo aprire topic, visto che comunque, di 3d nel forum che parlano di Ny ce ne sono tanti, però avevo intenzione di chiedervi una mano per capire se i nostri itinerari erano calibrati bene. Abbiamo trovato un ottima offerta con Emirates : partenza 16 agosto 16.10 da MXP arrivo alle 19.00 al JFK ritorno 20 agosto 22.20 da JFK arrivo il 21 alle 12.15 a MXP costo 410€ in più abbiamo per adesso trovato un ottima sistemazione al Millenium Broadway Hotel 4* a 200€ a testa tasse incluse,ma senza colazione per 4 notti. L'occasione si è presentata, e assieme ad una coppia di amici collaudata(per loro è la prima volta a NY, mentre per noi la 2°), abbiamo deciso che un infarinatura ci poteva stare. Visto il poco tempo a disposizione dovremo concentrare al massimo la visita, che di comune accordo, non prevede la visita di musei, ad eccezione del 9/11 Museum, che quando andammo noi, ancora non esisteva, ma abbiamo visto che tutti ne parlano come di una cosa davvero commovente ed imperdibile. Quindi partendo da questi presupposti, abbiamo messo mano ad una bozza di itinerario, che vorrei sottoporvi per eventuali cambiamenti/suggerimenti/aggiunte: 16 agosto: domenica arrivo ore 19, opteremo per il trasporto all'hotel per il servizio Supershuttle privato, 4 persone piu bagagli credo sia la soluzione migliore/veloce vista l'ora. Spero ci avanzi un po di tempo per vedere Times Square in notturna, considerando 2 ore per l'immigrazione e un ora e più per arrivare all'Hotel. 17 agosto: lunedi giornata piena di ambientamento sveglia per le 7 cosi da essere in strada per le 8, per visita della Midtown partendo da Times Square, e toccatonda vari punti quali Bryant Park, Flatiron, Union Square, Washington Square, passare nel West Village e arrivare per pranzare al Chelsea Market. Sono circa 5 km per cui non dovremo avere problemi di tempistica. nel pomeriggio dal Chelsea Market, percorrere la High Line per poi fare ritorno dal Madison Square Garden all'Empire State B. cosi da mettersi in coda nell'orario giusto per goderci attorno alle 19 il tramonto(sarà l'orario piu incasinato ma è l'orario che piu merita). Sicuramente farà molto caldo, x cui poi rientro in hotel e doccia. La sera per cena su suggerimento di Frax andare al Dallas BBQ che è molto vicino al nostro Hotel. 18 agosto: martedi giornata per il Central Park e ancora Midtown Al mattino per le 8.30 ritirare la bici ad un rent bike (trovato con booking on line bikerentalcentralpark a 14,95$ a persona) in 4 ore riusciremo a vedere sicuramente tutto ciò che piu ci interessa dall'86th street in giu; attorno alle 13 un bel pranzo a sacco in Central Park poi nn ce lo toglie nessuno! Nel pomeriggio vorremmo dirigersi attraverso la 5th alla Grand Central sperando di trovarci un po di fresco, per poi dirigersi prima verso il palazzo delle Nazioni Unite, e dopodichè risalire fino al Queensboro Bridge, se facciamo in tempo magari prendere la funivia.(voglio le foto della funivia soprattutto,maledetti voi che me ne avete fatto innamorare ). Sempre in orario pretramonto arrivare al TOTR per goderci anche qui la vista sia di giorno che in notturna, giretto intorno al Rockfeller Center e poi rientro in hotel. La sera consigli per dove andare altrimenti optiamo per il Bubba. 19 agosto: mercoledi Lower Manhattan e Brooklyn Bridge mattina alzarsi il prima possibile per andare a prendere il primo traghetto che da Battery park fa il giro di Liberty e Ellis Island. Lo so, porta via un sacco di tempo, consideriamo di rientrare per le 12.30 ma penso per chi ci va la prima volta sia una cosa che nn si può escludere. Da qui arrivare al WTC per le Pools e fissando prima l'orario vedere il 9/11 museum. Anche qui pensiamo che 2 ore almeno serviranno. Poi passando per il Financial District andare al BB; sicuramente visto che amiamo la zona che si affaccia sull'East River goderci fino al tramonto la zona del Park e di Dumbo. Rientriamo in serata e come finale vogliamo goderci una bevuta al rooftop 230. 20 agosto: giovedi Considerando che abbiamo tempo a disposizione e visto che dobbiamo essere al Jfk alle 19 circa e che almeno alle 17-18 avremo lo shuttle x il rientro, vorremmo inserire altro; sicuramente shopping, visto che nei giorni precedenti ne avremo poco e le donne scalpiteranno, quindi credo Macy's e 5th.....altri posti dove poter comprare e stare al fresco!? Qui praticamente finirà la nostra visita, che sicuramente è breve, ma cosi facendo riusciremo a vedere diverse cosette....alcune già le abbiamo viste,ma tante ancora no....ci sarà tempo in futuro per vederne di nuove.
  3. Povero Tommi gli hai rubato pure la foto
  4. 700 Messaggi, 3 anni di "noi", 1 Raduno interregionale Veneto-Toscana, 1 Raduno Nazionale.......un pc e una passione possono creare davvero una bella cosa!!! UOTR ora voglio la targhetta fans però!!! anche se Arizona mi dice che devo versare 50€
  5. Io x i voli intendevo da L.A. che è la città da dove partirebbero Io con quei giorni non mi butterei su due isole, per esperienza personale, è un po uno sbattimento farsi 2 giorni e mezzo su di isola con poi spostamenti aerei, noleggi e check in vari....con quei giorni farei Big Island, senza pensarci due volte!!Avventura, le spiagge più belle delle Hawaii e natura senza pari, senza nulla togliere alle altre.... io a Waikiki in spiaggia, stato 1 volta e stop
  6. Anche secondo me il tragitto preparato da Sara è molto meglio, non fa una piega Riguardo alle Hawaii due correzioni rispetto a quanto scritto sopra: - per quanto riguarda i voli puoi trovare voli diretti sia su Lihue(Kauai), sia su Kahului(Maui), sia su Kona che Hilo(Big Island) per cui i collegamenti sono abbastanza buoni con una tratta di circa 6 ore; - spezzare in due isole non conviene, il giorno 15 lo occuperà in parte x arrivare, sistemarsi e menate varie, mentre il 20 dipende molto da l'orario di rientro, x cui da valutare come impiegarlo; se dovessi scegliere concentrati su di un isola, alla fine sono 4 giorni pieni ed il tempo li vola; - la questione budget è relativa; nel caso tu voglia fare un estensione mare di 4-5 giorni ad esempio ai caraibi, vai tranquilla che tra il volo e la sistemazione avrai una bella cifra da sborsare; inoltre il periodo nn sarebbe dei migliori per andarci. Per le Hawaii avrai da sborsare una discreta cifra x il volo (noi con 900€ poco più ci siamo presi i voli con un solo scalo ad L.A. da Roma), ma dubito che avrai molto risparmio x un'altra qualsiasi meta caraibica; in compenso una volta la, avrai varie soluzioni più o meno economiche che potrai scegliere per le sistemazioni, dai b & B agli hotel. L'importante è che tu sia consapevole di cosa andrai a trovare, non sono ne le Maldive ne la Polinesia, le varie location da sogno le dovrai cercare in auto (ma ti assicuro che ci sono), non fare come quelli che passando 5 giorni a Waikiki, tornano e dicono che sembrava di essere a Rimini!!!
  7. Se volete visitare le Hawaii dovreste avere tanti e tanti giorni a disposizione, ma se volete passarvi qualche giorno avrete comunque la possibilità di vedere un isola; il tempo è quello giusto. La partenza del 20° giorno, senza fare una sosta eventuale intermedia, implica che per esempio partendo di venerdi sera tardi, sareste in Italia non prima della domenica pomeriggio, mettetelo in conto. Ovviamente l'isola da consigliare per questo genere di viaggio è Oahu, così da non fare troppi scali, ma niente vieta che possiate scegliere una tra Maui, Kauai o Big Island, se volete approfondire il discorso e avere qualche info generale siamo a disposizione, io ci andrei se ne avete la possibilità e se vuoi vedere qualcosa in proposito, il mio diario è in firma(anche se in costruzione) !!Per il resto gli altri sapranno risponderti al meglio!!
  8. Dipende molto da che genere di persone siete: potreste avere molte opzioni. Se siete amanti del mare potreste fare tutta la California e per finire Las Vegas. Se volete vedere i parchi rossi dedicarvi ad un loop ed includerci una città come L.A. Se siete amanti della natura e della wildlife ammirare la real America e quindi Yellowstone. Di varianti ne trovate a decine.....
  9. Accidenti....speriamo si rimetta presto e che possiate rifarvi!!
  10. Si ovviamente la Tioga incide, ma nello storico solo 3 volte dal 1980 è stata chiusa nel mese di ottobre e solo una volta ha chiuso il 17.....nn so come sono le condizioni meteo quest'anno, ma incrociando le dite potrebbe farcela....di sicuro troverai parecchio fresco!!! Per il resto poi mi sembra ti abbiano risposto, anche perchè io non sono mai stato ad ovest Comunque se hai dei dubbi io comincerei a leggere un po di diari e leggere qualche guida, hai cosi modo di capire cosa preferiresti fare, ma se sei legato alla partenza da SF e all'arrivo di LA dovrai mettere dei paletti!
  11. Tutto quello che hai inserito non puoi mettercelo nei giorni che hai indicato te, puoi fare varie soluzioni ma se guardi un ipotesi di itinerario come quello messo sotto, puoi vedere come manchino tante cose di quelle da te indicate: 12 ITA - San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco - Yosemite 16 Yosemite - Mono Lake 17 Mono Lake - Bodie - Death Valley 18 Death Valley - Las Vegas 19 Las Vegas 20 Las Vegas - Zion 21 Zion - Bryce 22 Bryce - Torrey 23 Torrey - Moab 24 Moab 25 Moab - Monument Valley 26 Monument - Page 27 Page - Grand Canyon 28 Grand Canyon - Kingman 29 Kingman - Los Angeles 30 LA - Italia oppure 12 ITA - San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco-Yosemite 16 Yosemite - Mono Lake 17 Mono Lake - Bodie - Death Valley 18 Death Valley - Las Vegas 19 Las Vegas 20 Las Vegas - Zion - Bryce 21 Bryce Canyon - Page 22 Page - Monument 23 Monument - Grand canyon 24 Grand Canyon - San Diego 25 San Diego 26 San Diego 27 San Diego - Los Angeles 28 LA 29 LA 30 LA - ITA Dovrai fare una scelta!!
  12. Ciao cari!!!!!!!!!!Buon proseguimento!!!
  13. Panda hai la febbre!??!2 giorni per L.A.?!te?!?!
  14. Convincere Matteo ad andare a San Diego prendendolo per la gola.......ti piace vincere facile eh!!!
  15. Il giro che ti ha suggerito Chiara mi piace anche a me di più, così riesci a fare come pensavate voi, di dividere metà e metà parchi/città, e l'idea di chiudere in un posto come San Diego secondo me è preferibile rispetto a Denver, soprattutto se non siete sicuri di voler fare gli ultimi due giorni escursioni anche impegnative come Arches richiede....e da "esperto" secondo me dopo una luna di miele fatta in giro x i Parchi del west niente di meglio che andare a rilassarsi due giorni li!!! Valutate l'opzione!!!
  16. Io più che consigli vi faccio di nuove le congratulazioni..... Poi x l'itinerario vi seguirò
  17. Miller

    LAS VEGAS 5 giorni

    http://www.truckinginfo.com/news/story/ ... rucks.aspx
  18. Nono Panda, siamo un gruppo unito: tutta tutta!!!!
  19. Aprite immediatamente il live!!!non fate gli sposini innamorati che non vogliono condividere la loro honeymoon!!!
  20. In bocca al lupo Teo Bell'itinerario!!!!
  21. Innanzitutto ottima scelta!!! Prima cosa: intendi fare solo Hawaii senza soste intermedie ne all'andata ne al ritorno? Se vuoi fare un tragitto diretto, ti consiglio di fare meno scali possibili nel minor tempo possibile; hai due possibilità: volare andata e ritorno su Honolulu, e qui trovi le tariffe piu convenienti, oppure fare un multycity con volo di andata con partenza ad esempio Milano, e arrivo ad esempio a Kona e volo di ritorno con partenza da Honolulu e ritorno su Milano. Qui le tariffe sono un po piu alte, ma ti consente di distribuire in modo migliore le isole. Per esempio un volo su Kona(Big Island) ti permette di gestire la distribuzione così: 7 Milano - Kona 6:55LIN → 21:24KOA 25h 29m sistemazione a Kona 8 Big Island 9 Big Island 10 Big Island 11 Big Island 12 Big Island - Maui sistemazione ovunque su Maui 13 Maui 14 Maui 15 Maui 16 Maui - Kauai sistemazione ovunque su Kauai 17 Kauai 18 Kauai 19 Kauai 20 Kauai - Oahu sistemazione ovunque su Oahu 21 Oahu 22 Oahu 23 Oahu 24 Oahu 25 Oahu 21:40HNL → 7:45MXP 23h 05m Voli presi al volo senza particolare ricerca a 896€, a cui devi aggiungere la minima spesa per i voli interni, sulle 70-90€ a tratta a persona, anche meno. voli interni che in questo ordine dovrebbero essere tutti diretti e di breve durata. Se vuoi approfondiamo il discorso. Puoi gestire come meglio pensi i giorni, ma direi in linea di massima 4 su Maui e 4 su Kauai sono la normalità, mentre almeno 5 su Oahu d'obbligo, Criscorpione ti confermerà che sono il minimo....... Per grandezza dell'isola Big Island ha bisogno di qualche ora in più, e considera che il giorno 7 lo perdi completamente, e che per il volo di ritorno, partendo la domenica dovrai considerare che arrivi il martedi in Italia; quindi devi farci sapere se vuoi arrivare in Italia la domenica, perchè magari poi devi tornare a lavoro il lunedi successivo o meno...aspettiamo qualche dettaglio in più!! Una volta scelto questo non avrai difficoltà ad organizzare le visite sulle isole, ti assicuro che la migliore scelta che puoi fare è alternare momenti di relax a momenti di cammino e visite, tutte le isole offrono delle bellissime spiagge a cui dedicare qualche oretta al giorno. Considerando che poi sarai li in gennaio, troverai sempre temperature gradevoli, ma può darsi che avrai qualche ora di pioggia in più, e da considerare in questo anche le correnti, che renderanno molto probabilmente alcune zone molto meno balneabili. viewtopic.php?f=144&t=11440 Diario Nabo viewtopic.php?f=149&t=12430 Diario Francesco_96 viewtopic.php?f=81&t=1137 Diario di Acfraine Dai un occhiata qua, inoltre i diari di Criscorpione li puoi aprire direttamente dalla sua firma!!
  22. Io nn me ne intendo, ma credo che qualche cosa vada sistemata.... hai varie soluzioni, SD così nn serve farla, togli i giorni x Moab e aggiungili li se volete fare la costa......
  23. Il giorno 05/08 ho paura che nn vada bene....mi sbaglio o il 5 agosto è martedi?! se nn ricordo male il martedi la spiaggia di Hanauma bay è chiusa, inverti i giorni se puoi. Inoltre mi raccomando vacci al mattino, consiglio spassionato dato da parte di quasi tutti gli utenti del forum, così da dedicarti ad altro nel pomeriggio, ed evitare l'ammasso dei turisti. X Pearl Harbour la prenotazione risulta necessaria x l'Arizona Memorial, e i biglietti erano esauriti x agosto già da febbraio mi sembra di ricordare.
  24. AH si certamente!!!L'impostazione era suggerita da come avevano messo le altre giornate, ma una riorganizzazione come quella di Nabo è la più "normale"!!
  25. I secondo giorno e metà del terzo praticamente saranno di mare per la maggior parte del tempo.....se x voi è sufficiente ci siamo. X la notte ad Hana, potresti ipotizzare di fare così: - terzo giorno: kihei - makena beach - partenza nel pomeriggio x la road to Hana e fermarti al Waianapanapa State Park Cabins con relativo pernotto; così ti visiti con calma la prima parte della Hana Road e pernotti in zona Hana; - quarto giorno: completare la Hana Road con Waimoku Falls trail e la upcountry Kula higway, e arrivo al tramonto al campground dell'halekeala percorrendo la piilani road; alzandovi presto avreste molto tempo a disposizione x completare il giro passando prima x la piilani highway e poi la kula highway, completando la cintura intorno all'Haleakala e salendo x il tramonto; - quinto giorno: alba alakeala - slidesand trail in giornata e rientro a kahului ok
×
×
  • Crea Nuovo...