Vai al contenuto

Miller

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    1086
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Miller

  1. X l'Osservatorio se vi va potrete andarci con un 4x4, noi siamo arrivati in cima, ma da Hilo vi occorrerà 1ora e 30 solo di strada, piu dovrete considerare il tempo della visita, il tempo di acclimatarvi all'Onizuka Center e il tempo di rientro, senza includere trail a piedi(faticosissimi). Praticamente la mattinata andrà via. Nella stessa giornata potrete vedere l'Akaka Falls State Park, e il tratto costiero sopra Hilo. Ahimè dubito che troverete zone per fare bagni. La giornata per vedere la lava te la consiglio anche io di farla con qualcuno organizzato, anche solo per ottimizzare i tempi e non andare a casaccio. In piu dovrai tener conto dell'attività eruttiva durante il periodo della tua vacanza. Nella stessa giornata visita le Kapoho pools, così da goderti qualche bagno a Big Island. Detto questo, ti dico che sarà davvero un peccato essere li e nn andare in zona Kona. Per le Haiku stairs lascia perdere, a parte che sarebbe chiusa e rischi anche di beccarti una multa, troverai anche altri trail impegnativi e belli in egual modo(Koko Head Crater, Pillbox Hike, Diamond Head, Kaena Point e molti altri).
  2. Come detto da Ceemo sacrifichi molto Big Island....in che aeroporto atterrerai?Kona o Hilo? Maui, Kauai e Oahu riuscirai a girarle abbastanza, per cui dipende da cosa volete fare, dedicarvi alla visita delle spiagge, quindi stare al sollazzo, oppure alternare camminate a vita da spiaggia......? Per quanto riguarda gli aeroporti in linea di massima gli imbarchi sono davvero veloci, certe volte invece può capitare di trovare fila al noleggio auto, come tempistica non ti vorrei mandare fuori strada, ma aereo+auto stai sulle 2ore e 30 se nn trovi confusione, alle 3-4 ore se invece come noi trovi tanta fila al noleggio auto.
  3. Miller

    Hawaii capodanno 2015

    SI se hai modo di ricavare un giorno in piu per Oahu io decisamente lo inserirei, anche se mi sembrava di aver capito che i voli erano già stati prenotati tutti! Per la scelta prima North Shore o prima Pearl io mi baserei sicuramente sul fatto di trovare posto o meno per il tour dell'Arizona Memorial....ricordati di prenotarlo con larghissimo anticipo, o rischi di non trovare il posto quando preferisci. Vai sul sito e controlla quando sono in vendita. Mentre per la scelta Diamond o Hanauma è davvero dura, da una parte ti godi la vista dall'alto di Honolulu e ti perdi un posto molto caratteristico, dall'altra ti perdi uno dei migliori spot per snorkeling e per incontri con tartarughe marine. Ecco perchè servirebbe un giorno in più.....avendoli fatti entrambi non saprei cosa scegliere. Mentre tra Lanikai e Waimanalo, per me è più caratteristica Lanikai, ma siamo proprio a guardare il pelo nell'uovo, sono posti splendidi entrambi!
  4. Miller

    Hawaii capodanno 2015

    Per me nella giornata di Pearl + North non puoi inserirci nient'altro, il Kaena Point richiede molto tempo se fai il trail a piedi, volendo provare a fare un po di surf non ti avanzerà praticamente niente se non il tempo per rientrare a Waikiki, doccia e cena..... Mentre nella giornata Kailua + Lanikai hai modo di inserirci qualcosa, a mio avviso se ti presenti all'apertura o quasi del Diamond Head, per fare percorso piu qualche minuto per foto e visita in 1,30 / 2 ore fai tutto, considerando che apre alle 6 del mattino alle 9 potresti essere fuori, passare dall'Halona blowhole, Makapuu point e vedere qualche evoluzione surf in zona Sandy Beach.... dopodichè ti dirigi prima a Kailua e poi a Lanikai. Qui il tempo gestitelo come meglio pensate; se inserite anche il Pillbox Hike ti porta via un 1 ora e 30 buona(dipende da voi). Quindi 6.30 - 9 Diamond 9 - 10.45 tragitto + Halona blowhole + Makapuu + Sandy Beach 10.45 - 14.30 Kailua Beach + pranzo Buzz o se vuoi ottimizzare i tempi cerca Kalapawai Market(cibo da asporto squisito) 14.30 - 18.00 Lanikai + Pillbox 18.00 - 19.30 Rientro a Waikiki + sosta a Nu'uanu point Considera questa come un itinerario soggettivo eh, è per farti capire che se inizi presto la giornata forse riesci ad inserire piu cose, salti così la visita ad Hanauma Bay, ma potresti farci una breve sosta per due foto dall'alto, tanto rimane di strada dal Diamond verso l'Halona blowhole.
  5. Miller

    Hawaii capodanno 2015

    Tu hai ragione Valerio, la vista mi tira dei brutti scherzi, c'avevo letto 7.40 am!!!! Sorry!!!! Allora necessariamente se vuoi mettere Pearl Harbor x forza di cose devi inserirla il giorno della North Shore....certo è che il giro dell'isola nn ti ci entrerà sicuramente....mattina Pearl e sera North........
  6. Miller

    Hawaii capodanno 2015

    Il volo alle 11.07 del 7 praticamente non ti permetterà di aggiungere nien'altro se non un veloce passaggio dall'hotel per Waikiki e Honolulu....dopodichè tra consegna auto e imbarco non avrai modo di fare visite al di fuori di questo, almeno che nn vi alziate all'alba. Se hai detto che Pearl Harbor lo vuoi inserire, a mio avviso l'unico modo è di metterlo il giorno dell'arrivo, visto che arriverete presto, potreste considerare di andarci subito dopo aver sistemato le valigie, considera che una visita minima ti porta via un paio d'ore buone, mentre se ci aggiungi anche la visita all'Arizona Memorial e alla Missouri considera 3-4 ore. Quindi difficilmente potrete aggiungerci la salita al Diamond Head, considerando che ha un orario di chiusura piuttosto basso. Per il resto invece secondo me ce la fai bene a fare tutto: il secondo giorno il percorso è questo: il terzo giorno invece è questo: il giorno del trasferimento come detto potreste alzarvi presto al mattino e fare un giro per Honolulu, ma potreste non rimanerne affascinati, cmq un passaggio all'Aloha Tower, all'Iolani Palace e alla statue del Re Kamehameha ci sta.
  7. Miller

    Hawaii capodanno 2015

    Allora partiamo con la parte semplice: - Oahu: visto il pochissimo tempo a disposizione dovrete fare di necessità virtù. Se le vostre mete privilegiate sono spiagge e surf potreste dedicare il giorno dell'arrivo alla zona di Waikiki, visitando nelle immediate vicinanze il Diamond Head per poi fare Capodanno proprio a Waikiki. Il secondo giorno dedicatelo alle spiagge di Waimanalo o Lanikai, così da godervi un po di relax e un oretta di riposo, se poi non siete troppo stanchi, potrete fare il pillbox hike per godervi la vista della baia dall'alto, passando all'interno dei vecchi bunker della II Guerra Mondiale.In auto potrete passare all'andata da Makapuu e al ritorno da Kailua e fare una sosta al Nu'uanu point. Se la sera non siete cotti in tutti i sensi potete stare a Waikiki. Il terzo giorno decisamente visto il periodo dovrete andare nella North Shore. Banzai Pipeline, Sunset Beach e Waimea Bay per potervi godere le migliori onde di Oahu, la zona la conoscerete immagino visto che qui si svolgono famose gare di surf appunto. Visitate Haleiwa e tra viaggio e soste occuperete quasi sicuramente l'intera giornata. il quarto giorno dipende a che ora avrete l'aereo per Lihue. Rimangono fuori tantissime cose, come Hanauma Bay, Pearl Harbor, Yokohama Bay, ecc, ma il tempo è poco. A Waikiki fate cena alla Cheesecake Factory, non rimarrete delusi, ricordatevi però di non andarci tardi, o dovrete aspettare un eternità, mentre quando sarete in zona Kailua fermatevi per mangiare da Buzz's, ottimi hamburgher e posto tranquillo. Mentre nella North Shore fermatevi a mangiare ad uno dei vari truck che troverete ad Haleiwa, Giovanni's Shrimp Truck su tutti!!!
  8. Lespaul penso sia giusto aprire un top tutto tuo dove ricevere informazioni e non confodere le "idee" a donadotty Aprilo tranquillamente ricopiando quello che hai scritto qui e poi riceverai tutto le info senza problemi!
  9. Ottimo!!! il giorno 1/1 immagino la confusione che troverai all'aeroporto di Lihue
  10. Esatto, ti varrà rilasciato un pass e a quel punto potrete entrare.la zona è sbarrata x cui si entra solo con il permesso,ed è gratuito..
  11. Si, molto probabilmente si riempiranno presto al mattino, per poi liberarsi nel corso della giornata, chi va al mattino difficilmente ci passerà anche tutto il pomeriggio.
  12. Mi ero perso questo post, si assolutamente per i bimbi dovrete passare alla Kukio Beach. E' una piccola insenatura, riparata sia lateralmente che frontalmente dove le correnti praticamente non ci arrivano e dove cmq potrete anche fare un po di immersioni perchè pieno di pesci e tartarughe. Unico problema, il numero limitato di posti disponibili, perchè la spiaggia ha un servizio di sorveglianza, con numero chiuso limitato ai posti auto disponibili(meno di 30). Ma spiaggia, palme, e acqua cristallina l'hanno resa per noi la più bella sorpresa di Big Island.....quindi se pensate di andarci dovrete arrivarvi mooolto presto. Le foto le trovi in firma alla terza giornata. Questo è il punto del check point per registrarsi, operazione velocissima e semplice: Questo invece il tragitto per arrivare al parcheggio: Da qui fate un piccolo percorso a piedi e arrivate alla spiaggia, è fornita di servizi, doccia, ma nessun bar, quindi portatevi il necessario da casa. La spiaggia è quella piccola mezzaluna con il mare turchese alla fine del percorso.
  13. Noi ci siamo accontentati di un ottima bistecca sotto al ristorante dell'hotel Harrington a buon prezzo e di un ottimo fast food in sempre zona hotel chiamato Ollie's Trolley!!!
  14. http://en.wikipedia.org/wiki/Go!_(airline) Qui indica www.iflygo.com ma il sito nn va, e leggendo sembra cambiata la compagnia in GO! Mokulele; da sito della Mesa Airlines invece riporto: In 2006, Mesa formed go! in the Hawaiian Islands, using 5 Bombardier CRJ aircraft from its Honolulu hub. It established a code share with Mokulele Airlines, which served airports that cannot accept jet aircraft and provide point-to-point service in between the islands with Cessna Caravan turboprops. The codeshare with Mokulele was later replaced by one with Island Air, which was itself later replaced by a joint venture with Mokulele dubbed go! Mokulele. The airline ceased operations in Hawaii on April 1, 2014 Sembra abbia cessato l'attività ed i voli sono stati sostituiti
  15. Nn ricordo bene ma la Mokulele dovrebbe essere quella con l'aerei di linea ad elica...ma posso sbagliarmi eh,vado a memoria...io rimarrei solo con Hawaiian. A Kihei c'e una specie di lungomare,ma assolutamente nn paragonabile ai nostri,mentre Lahaina ha come particolare proprio quello di avere un piccolo centro storico dove la sera è piacevole passeggiare lungomare,io ricordo che peró li come costi erano piuttosto alti,e sicuramente lo saranno ancor di piu in questo periodo. Prova a buttare giu qualche soluzione cosi la possiamo valutare assieme. La road to hana il giorno della partenza assolutamente no,ci sono 600 curve e tante possibili soste,impossibile dire l'orario in cui rientrerete. Sono sincero: nn saprei cosa scegliere tra venire via il 31 o il 1.... Davvero nn saprei cosa consigliarti, sicuramente a kauai troverai qualcuno a festeggiare,ma immagino waikiki...li si che un po di festeggiamenti ci saranno,ma significherebbe sacrificare molto la giornata della north shore. Partendo alle 19.25 dovresti essere li almeno un ora prima,consegnare l'auto almeno altri 30 min prima, e considerando il tragitto da ke'e beach a lihue praticamente ti rimarrebbe giusto un paio d'ore il pomeriggio. A big island considerando il tuo itinerario devi ripartire da hilo,troppa strada ritornare a kona.
  16. Tranquillo fai parte di un ampio club qui sul Forum , noi siamo stati a Washington quando ci fu il terremoto e l'Obelisco venne chiuso e nel momento del Lookout NBA quindi niente partita!!!
  17. Washington a me è piaciuta un sacco, e hai molte attrattive: - The Mall - US Capitol (puoi entrare e fare un tour interno) - Smithsonian Museums (magari scegli quelli che piu potrebbero piacervi) - Vari Monument (Korea, Vietnam, Lincoln, Martin Luther King, Washington) - White House - Arlington Cemetery - Georgetown University - Old Post Office (per salire sulla torre) - 9/11 Memorial - Visita del Pentagono Se farai tutte queste credo che coi giorni che hai a disposizione sarai al completo o quasi. Edit: Anche noi abbiamo fatto solo alcuni musei degli Smithsonian, quello delle scienza naturali da fare solo con bambini al seguito, lo space museum carino, da fare, poi abbiamo fatto quello dell'olocausto, abbastanza carino e toccante, e il National History, interessante. Arlingotn imperdibile a mio avviso a cui puoi abbinare il Memoriale dell'11 Settembre davvero spettacolare e la visita al Pentagono da fissare. A quel punto poi sicuramente avrai impiegato quasi tutta una giornata. Noi nn abbiamo fatto pass....alla fine la metro puoi prenderla singolarmente, almeno noi ne abbiamo fatto poco uso, state pronti a fare tanti chilometri a piedi, anche più che a New York. Sarebbe dunque preferibile fare una visita alla Casa Bianca e alla zona del Mall il giorno che arrivate dalle Niagara Falls(non so l'orario); dopodichè il giorno dopo visita US Capitol, The Malle e Musei; il giorno successivo Arlington e pentagono e quello che rimane della giornata vede un po cosa potrete fare; e poi il giorno della partenza dipende a che ora avete il volo potreste fare la zona di Georgetown e la zona universitaria.
  18. Avevo escluso a priori l'alba sull'Haleakala perchè essendo con bimbi ed inverno, la soluzione tramonto sarebbe stata la più semplice, inoltre con l'itinerario messo così e le preferenze date a immersioni e spiaggie, l'alba non è proprio possibile inserirla. Concordo con quanto detto da Ceemo riguardo a Manini'owali, Punaluu Beach(Black Sand Beach), il soggiorno a Kihei(ma cmq sceglierai andrà bene, forse a Kihei avrai più soluzioni di scelta) e per quanto riguarda la possibilità di trovare problemi di balneazione sulla North Shore di Oahu e di Kauai, anche se a Kauai sarai forse più protetta(il reef da abbastanza protezione, soprattutto a Ke'e Beach). Per quanto riguarda il Mauna Kea invece, io non lo toglierei a prescindere, o almeno, la presenza della neve potrebbe essere un aspetto alquanto insolito, se fosse possibile io la salita almeno fino all'Onizuka Center la farei, poi valuterei il giorno stesso cosa fare. Di sicuro ci sarà freddo.
  19. Riguardo ai voli: Hawaiian ottima compagnia, quindi vai tranquilla....i bagagli in stiva dovrai pagarli in loco con loro. -giorno 23/12 la green sand beach non è facilmente raggiungibile, impiegherete un po di tempo tra andata e ritorno, considerate di partire presto al mattino cosi da arrivare prima del tramonto allo Jaggar Museum del Volcanoes NP -giorno 24/12 il pernotto non lo fare a Waipio. La Waipio Valley merita esclusivamente se si scende in fondo alla valle per fare lunghe escursioni, cosa che richiede molto tempo(che di solito non si ha); essendoci passato, mi viene da suggerirti di non spingerti lassù ma di fare la parte sud che, se cercate immersioni, la zona di Kapoho merita assolutamente, con annesse Akaka Falls( controlla orari d'ingresso però).Considera che nella mattinata dovrete vedere un po del Volcanoes NP quindi il tempo sarà tiranno. Cosi facendo, pernottando ad Hilo, il giorno dopo potreste prendere il volo da Hilo delle 8.09. -giorno 25/12 e 28/12 inverti i giorni, tra sbarco, noleggio auto, check in e tutto, ti andrà via la mattinata, quindi se soggiorni a Lahaina o Kihei rimani al mare metà pomeriggio e poi dirigiti sull'Haleakala per il tramonto(dicembre sarà molto freddo, idem per il Mauna in cui quasi sicuramente troverai la neve). Mentre per la Road to Hana, se ci aggiungerai anche la visita alle Waimoku Falls ti andrà via quasi tutta la giornata. Il resto poi dovrebbe funzionare. Magari potremo andare nello specifico una volta scelti i pernotti. Riguardo ai voli: Hilo-Maui 8.09 Maui-Kauai ok Kauai-Oahu assolutamente il primo che puoi, cosi da andare al mattino a Lanikai, e al pomeriggio al Diamond Head, mi raccomando nn ti perdere Lanikai; Il giorno con Pearl Harbour sarebbe da incastrarci Hanauma Bay, controlla che nn sia il suo giorno di chiusura.
  20. Ah ok, avevo letto che ripartivi il 5/01.... cmq allora, per quanto riguarda gli hike/trail nella lista quello che piu potrebbe impegnare i bambini sarebbe quello del pillbox hike, che puoi tranquillamente tagliare; per quello invece del Kalalau in effetti potrete valutarlo li per li, tanto inizia dalla spiaggia di Ke'e, per cui se proprio non riuscite a farlo basta che tornate indietro e sarete di nuovo in spiaggia!! La salita al Diamond Head invece presente solo poche difficoltà(giusto qualche gradino), mentre Akaka Falls e Volcanoes NP sono giusto aree con sentieri o percorsi accessibili a tutti! A malincuore, visto le priorità del viaggio, mi sentirei anche io di tagliare la notte a Kauai, magari legando l'escursione della Na Pali in catamarano da fare al mattino(se nessuno di voi soffre particolarmente il mal di mare è assolutamente da fare), per poi al pomeriggio fare il tour del Waimea Canyon. Se pernottate in zona Poipu la spiaggia la potreste vedere così il giorno che arrivate da Maui (le cittadine di Kapa'a e Lihue tanto non hanno praticamente niente da offire in quanto a bellezze).
  21. Intanto complimenti per la scelta....sappi che a Capodanno vi fischieranno le orecchie e non sarà per colpa dei botti di fine d'anno!!! Per quanto riguarda l'ordine delle isole confermo la corretta distribuzione, effettivamente può essere che tu sia un po tirata con i giorni,ma se proprio dovessi modificare le distribuzione io toglierei un giorno a Kauai e lo inserirei a Oahu, l'isola merita più di due giorni. Kauai è decisamente visitabile in 3 giorni pieni, considerando di prendere il volo presto al mattino da Maui e ripartendo magari tardi per Oahu. Sarebberro: 20/12 Big Island (Kona) 1° notte 21/12 Big Island (Kona) 2° notte (spiagge a nord) 22/12 Big Island (Kona) 3° notte (Mauna Kea mattino + Hapuna Beach + spiagge a nord di Kona) 23/12 Big Island (Volcano) 4° notte (sito storico a sud di Kona + Black Sand beach + Volcanoes NP) 24/12 Big Island (Hilo) 5° notte (Akaka Falls SP + Waipio Valley o Kapoho pools per immersioni) 25/12 Big Island - Maui 6° notte ( Kihei o Lahaina ) 26/12 Maui 7° notte ( Molokini crater per immersioni + Big Beach ) 27/12 Maui 8° notte ( Escursione per Whale Watching da Lahaina + visita Old Town e Luau ) 28/12 Maui 9° notte ( Escursione all'alba o tramonto sull'Haleakala + spiagge a nord di Lahaina ) 29/12 Maui - Kauai 10° notte ( Poipu o Lihue o Kapaa ) 30/12 Kauai 11° notte ( Na pali coast tour per whale watching mattino ) 31/12 Kauai 12° notte ( Poipu beach + tour Waimea Canyon ) 01/01 Kauai 13° notte ( Spiagge North Shore ke'e beach, tunnels beach ecc + escursione Kalalau trail parziale ) 02/01 Kauai - Oahu (Waikiki) 14° notte ( aereo al mattino presto Windword coast con Lanikai + pillbox hike a piedi + Kailua beach ) 03/01 Oahu - 15° notte ( mattino prestissimo Hanauma Bay + Diamond Head + Kualoa Ranch per Lost Location ultimo ingresso ) 04/01 Oahu - 16° notte (North Shore - Lost Location) 05/01 Oahu (Honolulu) - casa Questo potrebbe un abbozzo di itinerario per alternare piccole escursioni per tutti e immersioni nei posti più tranquilli.
  22. Miller

    Honeymoon on the road

    Ovviamente le migliori posizioni per soggiornare sono anche le piu costose:wailea,kihei,lahaina e la kaanapali cost sono inflazionate.col senno di poi,se volete contenervi col budget vi consiglierei di godervi la vacanza in un bel appartamento da trovare su airbnb.se ne trovano molti,e sicuramente sono ben gestiti.fate qualche simulazioni in queste zone e vedete cosa esce.se nn vi interessano resort e bella vita sono una strada da percorrere.intera casa naturalmente e annuncio con molte recensioni.
  23. Miller

    Honeymoon on the road

    Noi a kihei al maui coast hotel,davvero messo in ottima posizione e con tante comodità vicino,ma se avete un budget in cui rientrare,li x sei notti mi sa che ci vorrà un 900-1000€....
  24. Ovviamente si parla di un volo tra 16 mesi, quindi un eternità....ti dico che avendoli osservati per un annetto nel 2014, voli con un solo scalo(su L.A., quindi col minor numero di ore di viaggio), acquistati per il mese di giugno, la minor tariffa è stata a novembre, quando li comprammo.....poi piano piano lo stesso volo è aumentato di prezzo.....cosa diversa se uno è interessato al minor costo(ma con 40 ore di viaggio ad esempio), quelli riescivi a trovarli anche dopo, ma almeno io 35-40 ore di viaggio nn me li sarei mai fatti!(quelli anche a 800€ uscivano)
×
×
  • Crea Nuovo...