Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. dipende dal peso della valigia... secondo me è come fare l'interrail in europa, solo che sei dall'altro lato... Stabilisci un percorso di massima, poi vediamo come ci si riesce ad organizzare, tra Amtrak e Greyhound...
  2. questa non l'ho capita... la tratta Yosemite - Death Valley sono già 6 ore di macchina e vorresti tornare indietro di 200 km per dormire??? dopodiché andare verso Las Vegas riattraversando la Death Valley? mi sembra illogico (come direbbe Mr Spock...) se non trovi da dormire a Furnace Creek, cerca nei dintorni, tipo Stovepipe Wells, o + vicino alla DV... Se proprio non trovi nulla, allora fermati a Lone Pine, la mattina dopo parti alle 6 e visiti la Death...
  3. Ho provato a fare una simulazione con enoleggio per 1 settimana con ritiro e riconsegna al JFK e se inserisco come età 19 anni mi dice che non ci sono auto disponibili... se inserisco 21 anni, mi da la Chevrolet Aveo... il prezzo minimo è di 375€ tra 21 e 25 anni contro i 232€ di sopra i 25... Leggiti Sulla Strada di Jack Kerouac... resterai affascinato anche dai viaggi in pullman
  4. pandathegreat

    Telefonate

    Puoi usare il tuo cellulare quasi normalmente... Quasi perchè negli USA ci sono innumerevoli compagnie telefoniche, a volte locali, che non hanno contratti di roaming con i gestori italiani... in quei casi non riesci a telefonare! Normalmente, basta scegliere manualmente l'operatore e mettersi su AT&T o Tmobile e il roaming funziona correttamente!
  5. A 18 anni è quasi proibitivo, non per l'ambiente, in quanto gli USA sono una destinazione molto sicura, ma per i prezzi del noleggio auto, che sotto i 25 anni quasi raddoppiano... Per l'età tua, l'ideale sarebbe muoversi con mezzi alternativi, o scegliere mete dove l'auto non serve o quasi... Potresti provare a fare Boston-New York-Philadelphia-Washington-Atlantic City tutta con i bus o i treni!
  6. allora, eventuali tasse e supplementi ti vengono calcolati direttamente al momento del noleggio, dove ti chiederanno se vuoi assicurazioni extra o il GPS... oppure il loro telepass in California mi ricordo a pedaggio solo i ponti intorno a San Francisco
  7. d'accordo con nolamers... il tour di super è perfetto!
  8. secondo me hai pochi giorni per metterci tutto... viene bene un giro delle città che hai scritto ma saltando i parchi... oppure salti san francisco e fai un giro circolare che includa LA, San Diego, Los Angeles e i parchi. In effetti San Francisco, oltre al soggiorno nella città, ti comporta 1 sosta sulla costa per andare e 2-3 notti sulla strada verso Las Vegas.
  9. Se glie lo chiedi credo proprio di si! x la mancia, ok, come hai detto va bene
  10. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao Libera e benvenuta!!! hai un nome adatto al tuo mestiere
  11. Mah, guarda, io sono stato a Las Vegas da venerdì sera a domenica notte... c'era tanta gente, ma nulla di impressionante... molto peggio porta portese la domenica mattina... l'unica controindicazione potrebbe essere il prezzo di hotel e ristoranti, ma se tu arrivi di sabato, pagheresti solo 1 notte a prezzo pieno...
  12. D'accordissimo con Marcello... San Francisco è troppo bella per dedicarci solo una notte!
  13. http://hubpages.com/hub/Best-Beaches-in-San-Francisco sei proprio sicuro per la spiaggia??? secondo me ti rilassi di più nel parco che sulla spiaggia! http://www.nps.gov/prsf/ noooo!!!! gli outlet con i prezzi migliori li troverai a Las Vegas
  14. le mie passano sempre nel bagaglio a mano, sotto i raggi X del controllo... mai avuto problemi... Solo una volta ebbi un problema con usa compact flash... ma i controlli aeroportuali non c'entravano nulla!
  15. Las Vegas si!!! la spiaggia di S. Monica va bene x 1 pomeriggio al tramonto e forse una mattinata al sole... ma negli USA non andrei a cercare il mare e la vita da spiaggia...
  16. io proverei a vedere se ci sono le Tent Cabin al Curry Village per la notte... sei al centro del parco e eviti spostamenti lunghi nelle stradine di Yosemite la seconda notte a Lee Vining dovrebbe essere Ok!
  17. io invece vivendo molto distante dalle nostre montagne e amando quel tipo di paesaggio, lascerei 2 notti a Yosemite e dintorni, per apprezzare meglio sia il parco che il viaggio verso la DV, da fare vedendo la zona di Mammoth Lakes... Diventerebbe 3° Giorno SAN FRANCISCO-YOSEMITE NATIONAL PARK (380 km) 4° Giorno YOSEMITE nella mattinata, partenza in direzione Bodie, pernottamento a Mono Lake 5 ° Giorno Mono Lake - Mammoth Lake - Death Valley (arrivo max ore 17) 6° Giorno DEATH VALLEY NATIONAL PARK-LAS VEGAS (240 km) Eviterei il Sequoia perchè ti porta davvero fuori strada e il Mojave Desert, perchè passando da sopra è davvero troppo distante!
  18. cerca di partire un pochino prima, soprattutto considerando che dovrai fare la fila al noleggio (a meno che non vai a ritirarla all'aeroporto dove ci sono - file e + disponibilità). Arrivi a Mariposa Grove per vedere le sequoie... passeggiata tra i giganti e poi sali al Glacier Point dopo esserti attrezzato per il fresco e per la cena... ci sarà un sacco di gente, prendete posto presto sulle rocce davanti all'Half Dome, dove un ranger vi racconterà la storia del parco! qui potete fare un breve trail... se vi piace camminare, salite in cima alle vernal falls, altrimenti una passeggiata nel Village e alle Bridalveil falls Per la Death Valley dai un'occhiata qui... è il giro che ho fatto io: viewtopic.php?f=48&t=1152
  19. pandathegreat

    Check list

    io la tessera ce l'ho sempre appresso, anche se negli USA non serve a nulla... per i farmaci... per quelli da banco (Tachipirina, aspirina e simili) non ce n'è bisogno... in ogni caso quei farmaci sono in vendita ovunque negli USA... Per gli antibiotici, io mi porto sempre appresso la ricetta, più per promemoria che per un'effettiva utilità. I farmaci per cui ci vuole sicuramente la ricetta sono: tranquillanti, barbiturici, antidepressivi, insulina, antiepilettici, antidolorifici derivati da oppiacei e tutto ciò che può avere effetti psicotropi... alcuni di questi farmaci in Italia richiedevano la doppia ricetta (quella bianca + quella rossa)...
  20. a me questo piace, soprattutto se pernotti ad ogni pallino... inoltre, passare da quelle parti e non vedere Monument e Page è un peccato (io mi sto ancora mangiando le mani...) però voto x 4 notti a SFO!
  21. Ci sono dei fantastici tour in elicottero da Las Vegas al Grand Canyon! sarebbero l'ideale x il tuo tour...
  22. pandathegreat

    Tour California

    qualcuno l'ha dati pure a Caterina... lei pensava ci fossero GLI spogliarellisti!!!
  23. Si, esistono anche le cinghie con serratura TSA da legare intorno alle valigie rigide io avevo le classiche samsonite rigide... 2 rotelle... quando si trasportano sono pesantissime e rischi la lussazione della spalla!!!! le ho sostituite con le samsonite a 4 rotelle... comodissime, camminano quasi da sole e anche se il suolo non è proprio regolarissimo... noi abbiamo camminato dall'algonquin (44th tra 5th e 6th) a Briant Park per prendere il bus e non ci siamo stancati per niente! probabilmente avranno + problemi su percorsi tipo Devil's golf Course... ma per l'uso normale sono perfette!
  24. Considera che la temperatura dell'acqua nella baia di San Francisco è intorno agli 8°... anzi è uno dei motivi per cui era difficile evadere da Alcatraz... Mare in zona Frisco... non te lo consiglio. Considera che i primi giorni avrai 9 ore di fuso orario e ti sveglierai normalmente molto presto... poi emozione e adrenalina faranno il resto. Vedrai che apprezzi la città anche in tre giorni
  25. Il giro si fa da soli, senza altri accompagnatori... ci saranno comunque un sacco di biciclette in giro! Il giro va bene quello, San Francisco non è la città migliore per andare in bicicletta, resta sulla costa e evita le "cime Coppi" in giro per la città
×
×
  • Crea Nuovo...