Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45276
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. no, dovrebbe essere obbligatorio: viewtopic.php?f=10&t=2708#p54742
  2. Ma quello è il foglio della dogana ed è un'altra cosa rispetto all'ESTA. Se ci hai fatto caso, da quest'anno non danno più il famigerato modulo i94w, ma solo quello bianco e blu, dove ti chiedono se porti cibo, oggetti da vendere, somme di denaro superiori a una certa cifra... Il modulo i94w è stato soppiantato appunto dall'ESTA e secondo normativa, ci devi mettere l'ultima città dalla quale ti sei imbarcato verso gli USA, nel caso di Ilaria è Londra. Se tu vuoi continuare a compilarlo come te pare, fai pure, ma la normativa è differente, questo topic è per dare informazioni reali, tratte sia dall'esperienza e soprattutto dalla normativa vigente. Certo, non credo che terroristi, sabotatori, spie e criminali di guerra mettano la croce sul SI nell'ESTA, ma questo è un problema loro di falsa dichiarazione. In misura minore, anche quello che hai fatto tu è una falsa dichiarazione. Comunque, auguri di buon anno in terra USA! loro te lo chiedono perchè se non ce l'hai non ti fanno entrare e fai come Tom Hanks in the Terminal... secondo me quando arrivi all'immigrazione e strisci il passaporto... all'impiegato gli appare tutto sullo schermo!
  3. no, sicuramente... però se becchi il funzionario particolarmente zelante potrebbe obiettare che tu hai dichiarato il falso su un documento ufficiale... meno grave di rispondere si a una delle domande dell'autorizzazione, ma comunque una dichiarazione mendace. Oltretutto quel campo è pure facoltativo...
  4. sono ambienti molto diversi... la cosa più naturalistica che farai col tuo giro è la gita per le balene, davvero emozionante... Le città sono bellissime, la natura ti colpisce a un livello più profondo. Poi, se ti piacciono arte e musei... è il giro che fa per te. A Washington hai lo Smithsonian, a NY Moma e Met sono quasi obbligatori. Nella tappa intermedia tra Niagara e Washington c'è questo: Falling Water, la casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright
  5. pure a me... non puoi portare l'auto a noleggio in Messico... ma puoi portarla su tutto il territorio USA e Canada. Anche in Europa c'è qualcosa di simile... non noleggiano Mercedes e BMW dalla francia per chi si deve muovere verso Italia, Spagna e Europa dell'Est. Ma allora vuoi la botte piena e la moglie ubriaca... quei 2 giorni devi limarli a Los Angeles... oppure fare un po' di corsa Page: 7 ita - San Francisco 8 San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco - Morro Bay 11 Morro Bay - verso la Death Valley (se riesci a fare un tappone da 6 ore, arrivi nella DV nel pomeriggio e recuperi una giornata 12 Death Valley - Las Vegas 13 Las Vegas - Bryce 14 Bryce - Page - Monument 15 Monument - Grand Canyon 16 Grand Canyon - Kingman 17 Kingman - San Diego 18 San Diego 19 San Diego - LA 20 LA 21 LA - Italia Nemmeno io... ma Las Vegas è una città talmente strana e folle che secondo me merita 2 serate... anche solo per spezzare le tratte con un po' di shopping agli outlet. Fatta così, Los Angeles ha poco senso... ti consiglio di reinserire 1 notte in più a Las Vegas e di ripartire per l'Italia da San Diego.
  6. Un grandissimo augurio a tutti, speriamo che questo nuovo anno ci porti tutto quello che ci è mancato in questo... serenità, amore e viaggi
  7. è giusto, stai tranquilla... basta leggere bene le istruzioni fornite dal sito ESTA e soprattutto la nostra fantastica FAQ brava
  8. beh, se ti piacciono i trail, potrebbe essere un'idea... oppure fai una deviazione tra Kingman e LA e ti fermi al Joshua Tree, con pernotto in zona Twentinine Palms
  9. Scusa Crazyhorse, ti consiglio di informarti meglio... Se vai sul sito dell'ESTA, al paragrafo 1.1.1.3 trovi che: Quindi se lei fa Roma - Londra - New York, l'ultima città in cui si imbarcherà su un aereo prima di arrivare negli Stati Uniti è Londra e NON Roma. Hai sbagliato. Ripeto, informati invece di mettere in giro informazioni fuorvianti.
  10. potresti provare a inserire San Diego facendo così: 22/09/11 Kingman-San Diego 23/09/11 San Diego 24/09/11 San Diego - LA 25/09/11 LA 26/09/11 los angeles - milano
  11. allora... prima ti dico le mie certezze: 1) 3 notti a San Francisco 2) 2 notti a Las Vegas... è una città strana, ma vale la visita 3) Il tioga all'80% sarà chiuso, meglio cercare un'alternativa valida... guardando su google map, mi dice che anche la 108 potrebbe essere chiusa in alcuni periodi dell'anno... se provi a fare il tragitto San Francisco - lee vining - las vegas su google maps vedrai che ti fa passare molto più a nord, sulla US50. inoltre ho trovato questo: e questo: http://www.dot.ca.gov/hq/roadinfo/clsdlst.htm dove si vede che il Sonora Pass apre sempre a metà maggio... quasi come il Tioga dal tuo programma, ci dovresti passare il 10/11 maggio... troppo alto il rischio! è un viaggio o una punizione??? nel primo caso, si, è troppo lunga... nel secondo, se vuoi puoi farla anche in ginocchio sui ceci. decidi cosa fare... secondo me la notte nella Death è la cosa migliore che puoi fare! Viste le tue certezze... provo a fare: 7 ita - San Francisco 8 San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco - Morro Bay 11 Morro Bay - verso la Death Valley (se riesci a fare un tappone da 6 ore, arrivi nella DV nel pomeriggio e recuperi una giornata 12 Death Valley - Las Vegas 13 Las Vegas 14 Las Vegas - Bryce 15 Bryce - Page 16 Page - Monument 17 Monument - Grand Canyon 18 Grand Canyon - Kingman 19 Kingman - LA 20 LA 21 LA - Italia
  12. la macchina è l'ultimo dei problemi... priorità a volo e hotel.
  13. Mystic, nel connecticut... vale la sosta, è a qualche ora da NY, come prima tappa è ok, sei a un paio d'ore da Boston North East 2009 Dormi immediatamente fuori da Bar Harbor Boston è cara, soprattutto i parcheggi che arrivano a 35$ al giorno... dormi a Quincy (se arrivi durante la settimana) o a Cambridge (nei weekend)
  14. beh, il consiglio che ti do è guardare tra i diari... per LA e San Francisco, dai un'occhiata al mio del 2008 che trovi in firma... però ce ne sono altri qui: viewforum.php?f=81 straraccomandati quelli di acfraine...
  15. va ancora bene... puoi andare senza prenotare solo lontano dall'alta stagione... e luglio-agosto purtroppo lo è. Il problema grosso è che i parchi sono grandi e se non trovi all'interno, non è difficile dover fare 1-2 ore di strada per entrarci. il sito che ti ha indicato mountainview è teoricamente corretto, ma oggi non riesco a entrarci.
  16. pandathegreat

    Presentatevi!

    e belìn, che aspetti a farci un po' di domande! Benvenuti a tutti!!!!!
  17. se non hai mai visto San Francisco, dovresti passarci almeno 2 giorni pieni... forse in quei 10/12 giorni ti conviene esplorare la costa e lasciare i parchi del south west per un altra occasione, facendo un loop da Las Vegas. te li propongo entrambi... 1 NY - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Carmel - Monterey 5 Monterey - Morro Bay - Santa Barbara 6 Santa Barbara - Los Angeles 7 LA 8 LA 9 LA - San Diego 10 San Diego 11 San Diego 12 San Diego - miami. è un giro molto rilassato, con tanto mare oppure, se preferisci i parchi: 1 NY - Las Vegas 2 Las Vegas 3 Las Vegas - Zion 4 Zion - Bryce 5 Bryce - page 6 Page 7 Page - Monument Valley 8 Monument - Grand Canyon 9 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 10 Kingman - Death Valley 11 Death Valley - Las Vegas 12 Las Vegas - miami questo è un po' più avventuroso... il caldo nella DV è tanto, ma anche questo è il suo fascino.
  18. come dice marcello... ci vengono quasi 2 viaggi se NON vi rivolgete ad un'agenzia... fatevi caricare una prepagata, fatevi fare un bonifico... ma niente agenzie... si spende molto di più!
  19. ma di nulla tesoro... ci sarà qualcuno geloso...
  20. non ne ho idea... ma magari ti tengono ferma per accertamenti, rischiando di perdere eventuali coincidenze, ti fanno mille domande... non costa nulla dire la verità... lo cambi e via.
  21. a luglio-agosto è necessario, soprattutto nei parchi. anzi, proprio nei parchi, già a febbraio rischi di trovare i posti più economici già esauriti. Io feci tutte le prenotazioni tra aprile e maggio.
  22. una po' di domande anche per te: a che ora arrivi a NY??? se arrivi nel primo pomeriggio, prendi l'auto e fatti un paio di ore di guida verso Mystic... ti avvicini a Boston un giorno intero per la città... la mattina la impieghi per fare il liberty trail, pomeriggio Acorn street, parco e il resto. dai un'occhiata al mio diario, vedi cosa ti piace di più e poi si controlla. L'importante per me è arrivare a Bar Harbor (Acadia) la sera del 21, in modo di avere tutta la giornata per il parco. si, fa parte del NPS
  23. secondo me si, devi cambiarlo... non controllano mai, ma metti che trovi l'impiegato zelante...
  24. oppure per questa volta tagli Moab, risparmi parecchi km e fai tutto con ragionevole calma.
×
×
  • Crea Nuovo...