Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45276
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Quando entri in una casa nuova è carino presentarsi, no? QUI trovi il topic ufficiale per farlo. e se vuoi cominciare a conoscere meglio il forum e le sue sezioni, prova a leggere questo topic: http://www.usaontheroad.it/index.php?/announcement/1-benvenuti-su-uotr-il-vostro-viaggio-inizia-qui/
  2. pandathegreat

    da SFO a SFo

    Beh, le 4 città meritano una visita, ognuna con i suoi tempi... Inviato dal Millennium Falcon
  3. uno zaino a testa, uno con l'attrezzatura fotografica e l'altro con un cambio ciascuno, più la borsa di tua moglie. Ti consiglio anche una piccolo borsello per tenerci dentro il passaporto e il biglietto, in modo di sapere sempre dov'è. Il resto in valigia, non hai problemi di liquidi, borsette, bustine. Qualche consiglio pratico per i controlli di sicurezza: Cintura: io ne ho una di plastica, con fibbia in plastica, la uso quando viaggio e nemmeno devo toglierla al controllo Scarpe: se hai degli scarponcini un po' grandi è facile che te li facciano levare. Viaggia con le scarpe leggere Abbigliamento: giacche e felpe pesanti vanno tolti durante i controlli di sicurezza, così come tutto quello che hai nelle tasche o al polso. Elettronica: raccogli tutti i cavi e gli alimentatori in una bustina, così in caso di verifiche li hai tutti nello stesso posto. PC: portatili, tablet e lettori di ebook devono passare da soli. Medicine: se non sono salvavita, le metti in valigia, se hai necessità di un farmaco che non può perdersi, mettilo nel bagaglio a mano. Se è liquido e la confezione è superiore ai 100ml, devi avere una ricetta medica. Poi, leggi attentamente qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/19881-labc-del-volatore/&do=findComment&comment=385649
  4. Guarda, capisco che sia il primo volo, ma te l'ho detto prima, su 256 aerei presi, alcuni con scali ridicoli (50 minuti a Monaco o Francoforte, 65 minuti a Fiumicino, meno di 45 minuti ad Atene solo per dirti quelli più eclatanti), mi è capitato 4 volte e una sola delle quali all'andata, quando ho approfittato di KLM per fare un po' di shopping nella ridente cittadina di Finnsness. Sinceramente... preferisco girare l'aeroporto con uno zainetto leggero e spedire la valigia!
  5. beh, sei tu che devi viaggiare... da parte nostra ti possiamo solo dare un esperienza diretta!
  6. sul casual d'accordo, io porto 46 di piede e già un ricambio di scarpe (può piovere a NY...) mi occuperebbe mezzo bagaglio a mano... E poi, la valigia la lasciate al banco del check in e la rivedrete al nastro degli arrivi, non è che dovete scarrozzarla, una volta a NY c'è il taxi o lo shuttle, trovo molto più fastidioso portare dei bagagli a mano pesanti piuttosto che uno zaino più snello. se per un malaugurato caso la compagnia aerea dovesse ritardare l'arrivo della valigia per più di 24 ore, puoi acquistare il necessario per tamponare l'emergenza.
  7. pandathegreat

    da SFO a SFo

    e visto che la sera nei parchi non c'è niente da fare, potrebbero anche tirare dritti da Las Vegas a San Francisco, magari con una sosta a Fresno.
  8. ricadi in questo caso: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13045-faq-lingresso-in-usa-esta-passaporto-bolli-etc/&do=findComment&comment=511820
  9. dipende da un sacco di fattori... 1) Limite del bagaglio a mano: con Alitalia è 8 kg, con BA sono 23kg... 2) Stagione: In inverno hai sicuramente cose più ingombranti da portare 3) Attrezzatura fotografica: il mio bagaglio a mano è impegnato totalmente dalla macchina fotografica. Poi... Quando sarai negli USA, comprerai qualcosa no? Visto che per i viaggi intercontinentali un bagaglio imbarcato di 23 kg è compreso... portalo! Magari prepari un bagaglio a mano d'emergenza con un cambio ciascuno, nel malaugurato caso che i bagagli ritardino, ma a me è capitato solo 3/4 volte su 200 e passa voli, alcuni con scali davvero risicati. Inoltre, se ti capita all'andata, hai diritto ad un rimborso dalla compagnia aerea... fai shopping e ti ridanno i soldi!
  10. il problema però l'hai spostato di 24 ore... perchè dovresti lasciare l'hotel prima degli Universal e tenerti comunque le valigie in auto. Se parcheggi nella zona coperta degli Universal però, non dovresti avere problemi a lasciare la macchina carica
  11. in zona aeroporto, magari riesci a lasciare anche le valigie in hotel invece di tenerle in auto tutto il giorno.
  12. te lo sei fatto anche scrivere? così in caso di contestazione, rentalcars ti rimborsa. ok ne hai uno solo! la mattina parti verso la Potash, piccola deviazione sul White Rim per il Musselman Arch, quindi sali fino allo Shafer Canyon Overlook, quindi torni indietro verso Arches passando per la strada comoda.
  13. si, ma devi assicurarti che sia carica a sufficienza, perchè su ti possono addebitare una cauzione. Per Alamo, guarda qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16030-parliamo-di-alamo/
  14. @chiarac77, no, non intendevo offendere, sorry!!!
  15. forse ha usato googlemaps?
  16. Erano le condizioni di Alamo, non so se altre compagnie applicano le stesse condizioni. Comunque, si, verifica! la difficoltà maggiore sarà il caldo, perchè non sempre è facile partire presto da Las Vegas. Se ci doveste riuscire, allora vale la sosta, ma la Fire Wave da il meglio di se al tramonto. Personalmente... tirerei dritto verso Zion, per sfruttare la giornata intera e il perchè te lo spiego dopo... Il perchè è per avere tempo di fare il trail dentro il Bryce Canyon nelle ore precedenti il tramonto... si scende da Sunset Point e ci vogliono circa 3 ore per fare il tour e le millemila foto. Quindi, dovreste essere al Bryce verso le 15, check in e via alla passeggiata. per il 12, vai dritta a Capitol Reef e fai la maggior parte della visita quel giorno... poi Goblin e sali per il tramonto verso il Dead Horse Point, con Potash/Shafer direttamente nel primo pomeriggio e con giretto a Canyonlands, che merita... Il 14 dedicalo tutto a Moab, iniziando dal punto più lontano (Landscape Arch) e finendo col trail al Delicate. per i 4 corners, sono d'accordo con @acfraine, così come per il trittico. Attenta solo al navigatore, che per Muley Point ti farebbe fare il giro de peppe per farti evitare 500m di sterrata. Se trotti e riesci a prendere i fast pass e soprattutto, se hai già visto i parchi disney, potresti fare tutto in una giornata. Se non ricordo male, tu sei l'appassionata di parchi di divertimento... ma questi sono abbastanza piccoli.
  17. pandathegreat

    Est On The Road

    che se togli questi 4 giorni che, fatti così, sono praticamente inutili, riesci ad organizzare un bel giro, con 2 notti a Bar Harbor e magari anche 2 notti a Cape Cod.
  18. non sei la prima e purtroppo nemmeno l'ultima... non puoi fare nulla per il rimborso, visto che normalmente, in caratteri microscopici e in fondo alla pagina, c'è scritto che loro si fanno pagare il servizio di compilazione. Puoi solo controllare attraverso il tuo numero di passaporto se i dati inseriti sono corretti e se non lo fossero, richiedere un nuovo ESTA.
  19. pandathegreat

    Presentatevi!

    toh, pure io!!! non con il tuo fidanzato, naturalmente! Non è vero... e la macchina fotografica dove la metti?
  20. Ieri andavo di fretta, sono stato piuttosto sbrigativo, di solito la visita a Yosemite in estate e con la Tioga road aperta si articola in 2 pernottamenti, il primo ad ovest (in ordine di preferenza nella Yosemite Valley, El Portal, Wawona, Oakhurst, Mariposa o Groveland), il secondo ad est (Bridgeport, Lee Vining o Mammoth Lakes), per poi proseguire per la Death Valley, in modo di ottimizzare i tempi di visita e gli spostamenti. Se vuoi aggiungere il Sequoia, devi metterlo prima di Yosemite per evitare avanti indietro per la Sierra Nevada. Guarda nel nostro diario del 2015, se vuoi tenere d'occhio il budget, non sottovalutare il campeggio. Inviato dal Millennium Falcon
  21. È a 3 ore da Yosemite! È una cazzata enorme Inviato dal Millennium Falcon Visiteresti Roma dormendo a Perugia? Ecco, è la stessa cosa... Inviato dal Millennium Falcon
  22. Non ho capito... Dove dormi per Yosemite, a Mammoth Lakes?
  23. Hai provato a mettere su google maps queste tappe? Mammoth Lake è dal lato "sbagliato della Sierra nevada... Il che significa fare Yosemite - Mammoth Lakes, quindi tornare indietro sulla Tioga Road e andare al Sequoia, visto che da Mammoth Lakes non si attraversa la sierra nevada. Se vuoi vedere Sequoia, Yosemite e Mammoth Lakes devi fare il giro al contrario... San Francisco - Sequoia Sequoia - Yosemite Yosemite - Mammoth Lakes Mammoth Lakes - Death Valley Se dai un'occhiata al nostro diario dello scorso anno, trovi questo percorso. Poi, quanti giorni hai previsto a San Francisco? almeno 2 pieni?
  24. Un motivo ci sarà, no? Per l'itinerario... perchè non lo posti com'è ora? Perchè, cosa ho scritto io? Solo che dormendo a Springdale ti risparmi 2 ore di macchina...
  25. Secondo me si, ma dormendo a Springdale invece che St. George, che è a un'ora dal parco. In questo modo puoi dedicare l'intero pomeriggio e la mattina successiva a Zion, per poi spostarti a Bryce nel primo pomeriggio. Per il Bryce Canyon potresti dormire a Tropic o proprio a Bryce.
×
×
  • Crea Nuovo...