Vai al contenuto

yasmina73

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    780
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yasmina73

  1. Ciao a tutti, In un periodo densissimo fra lavoro e impegni familiari siamo riusciti comunque a concretizzare le prenotazioni mancanti e oggi si parteeee!! Tengo le dita incrociate sulla situazione incendi e conseguente fumo, che non intralcino l’itinerario… Ho ancora qualche dubbio su alcune giornate (tipo una sola notte al Teton, spero di riuscire a vedere qualcosina del parco…), ma insomma a questo punto vedremo strada facendo… manderò se riesco qualche foto!
  2. Tutti ottimi suggerimenti, grazie! In effetti il pernottamento aperto nei giorni di trasferimento ci sta! 😄
  3. yeeee sono tornata con il mio vecchio account!!! Grazie @al3cs @Frafrà Ora sono molto tentata di provarci!! Magari al mattino 😅
  4. Ciao a tutti e grazie! @Supermirtilla: grazie mille per il tuo feedback quasi in diretta da LV 🤩 Ottimo sapere che con Edelweiss vi siete trovati bene, credo sarà la nostra scelta! E buono anche che non ci siano problemi con gli incendi vicino al Bryce (che ovviamente speriamo che risolvano prima... ma leggevo che prevedono settimane per estinguere tutto). A Canyonlands non ho rinunciato interamente, me la tengo un po' come alternativa al giorno intero ad Arches..... anche io ricordo Arches come un luogo davvero caldo, quindi seguendo il suggerimento di @luisa53 potremmo vedere qualche archetto al mattino presto e poi spostarci a Canyonlands... Circa il Delicate, premetto che sono io quella che soffre di vertigini (mio figlio si lancerebbe anche con il paracadute! 🤣) e ho questo ricordo di me seduta nell'anfiteatro naturale a guardare il tramonto guardando fissa l'arco per evitare di svenire 😄 Ma non sono obiettiva quando si tratta di vertigini, per questo chiedevo a voi 😄 @acfraine ho studiato su queste pagine 😜 @al3cs grazie, ti scrivo e vediamo se riusciamo a ripristinare il vecchio account! Edit: ho visto ora che non posso inviare messaggi, comunque sì, se si potesse associare il mio vecchio account alla nuova email sarebbe perfetto 🥰
  5. Ciao a tutti, sono una "vecchia" utente del forum, ahimè non partecipante da un po'. Scrivevo anni e anni fa come Yasmina, poi è nato mio figlio e ho smesso per un po' di viaggiare oltreoceano, poi è arrivato il covid, poi varie ed eventuali e insomma per ben 10 anni non ho più messo piede in America (nel frattempo ho pure perso il mio vecchio account!!). Lo scorso anno finalmente siamo tornati a New York dopo ben 10 anni (l'ultima volta che ci eravamo stati, ero incinta!), mio figlio entusiasta al pari di noi genitori! Quindi quest'anno ho pensato di iniziarlo ad un bel on the road (in Europa ne abbiamo già fatti, sarebbe però il primo in terra statunitense!). Eravamo partiti con l'idea della California, ma mio figlio ha insistito tantissimo su Yellowstone (che peraltro è un mio sogno nel cassetto da un po'...) e altri parchi, unica città imprescindibile per lui sarebbe Las Vegas dai racconti che gliene hanno fatto gli amichetti che ci sono già stati 😂 Quindi ho buttato giù un itinerario che da Las Vegas va a Yellowstone e ritorna, aggiungendo alcuni parchi dell'Ovest (con mio marito ci andammo nel 2013, un viaggio che mi è rimasto nel cuore.... in questo itinerario ho tenuto solo quelle tappe / parchi che ritengo possano essere particolarmente interessanti per mio figlio e che anche io vorrei rivedere... per dire, ho tolto Capitol Reef, che pure ho amato follemente, e altre cose che ritengo meno immediate per un bambino di 10 anni). Ho anche letto un po' di ultimi diari e consigli sul forum e vorrei sottoporvi l'itinerario che ho ipotizzato, per qualche suggerimento o aggiustatina ulteriore. Premetto che ad oggi ho prenotato praticamente tutti gli hotel con cancellazione gratuita, riservandomi di poter fare qualche modifica. Mi mancano ancora i voli (particolare non indifferente!) che sto monitorando e che conto di prendere a giorni (Btw, qualcuno ha mai fatto il volo transoceanico con Edelweiss e mi sa dire come si è trovato?) Questo dunque il programma: 07 agosto - Milano - Las Vegas - arrivo in tarda serata 08 agosto - Las Vegas - giornata di adattamento al fuso, giretti fra i mega hotel 09 agosto - Las Vegas - Zion --> arrivo intorno all'ora di pranzo, Riverside walk nel pomeriggio 10 agosto - Zion - Bryce --> vari viewpoint e passeggiata fra gli hoodoos -- in questi giorni leggo che ci sono dei grandi incendi nella zona fra zion e bryce, mi spiacerebbe tantissimo dover rinunciare a queste due tappe, ma in caso fosse necessario con cosa potrei sostituire questo tratto di strada? :-( 11 agosto - Bryce - Salt Lake City (sosta intermedia per spostarsi verso Yellowstone) - eventualmente potremmo tirare un po' di più per avvicinarci maggiormente al parco... cosa consigliereste come tappa più a nord? 12 agosto - Salt Lake City - West Yellowstone (arrivo nel tardo pomeriggio) 13 agosto - West Yellowstone - visitiamo la zona dell'Old Faithful e Grand Prysmatic 14 agosto - West Yellowstone - Canyon lodge (Yellowstone) - passando dalla zona di Norris 15 agosto - Canyon Lodge - vorrei andare verso Lamar Valley 16 agosto - Canyon Lodge - Jackson Hole 17 agosto - Jackson Hole - Vernal (tappa intermedia per ritornare verso sud.... alternative?) 18 agosto - Vernal - Moab 19 agosto - Moab - visitiamo Arches. Temo di dover rinunciare al Delicate Arch... ne ho un ricordo meraviglioso ma a memoria poco adatto per un bambino (sia per la salita che per lo strapiombo su cui eravamo seduti per ammirare il delicate.... voi che dite?) 20 agosto - Moab - Monument Valley 21 agosto - Monument Valley - Grand Canyon - qui avrei trovato al Maswik Lodge che mi sembra un compromesso accettabile fra vicinanza senza spendere un rene (ok, non è sul rim...). Qualcuno c'è stato e mi sa dire com'è? 22 agosto - Grand canyon 23 agosto - Grand Canyon - Las Vegas 24 agosto - Las Vegas - giornata di riposo prima della partenza 25 agosto - Las Vegas Milano Grazie mille per qualsiasi commento o suggerimento che vorrete darmi! 🙃
  6. Volo prenotato!! Partiamo il 30 maggio, ovviamente poi vi faccio sapere come va!! Intanto mi rileggo un po' di diari per ripassare! ;-) [ Post made via iPhone ]
  7. grazie a tutti!! Ora sto guardando disperatamente i voli che per giugno sono piuttosto pieni ma tutti a NY proprio a giugno???
  8. Grazie! In effetti il body scanner non mi preoccupa, e sarei comunque entro il sesto mese quindi per la compagnia aerea dovrebbe essere ok... (comunque li chiamo prima di prenotare il volo! ) Finora con una maglia larga non si vede nulla, ma già fra 1 mese credo che la pancia sarà evidente ps. grazie anche per gli auguri/congratulazioni
  9. Ciao! Sto pensando ad una settimana a New York a giugno, mese in cui se tutto va bene sarò all'inizio del sesto mese di gravidanza! In particolare stavo guardando il periodo che corrisponderebbe alla mia 23/24a settimana... Il ginecologo mi ha detto che non ci sarebbe nessun problema x la settimana a New York, ma mi ha raccomandato di informarmi bene prima di partire perchè potrebbero non farmi entrare nel Paese visto lo stato di gravidanza. Cercando su internet non ho trovato nulla se non qualche segnalazione generica di ingresso negato per paura che la donna partorisse su suolo americano (dal momento che a quanto ho capito se il bimbo nasce su suolo americano ha la cittadinanza americana): ricordo però che qualcuno del forum è stato negli USA con pancione (sicuramente Kate in Florida, non ricordo chi altro...), quindi immagino che i problemi possano insorgere verso il termine... Quello che mi chiedevo quindi è se sapete se c'è un limite di settimane dopo il quale effettivamente si possono avere problemi all'ingresso, e se è necessario portare con sè qualche certificato... Sicuramente poi dovrò vedere bene con le assicurazioni perchè poche coprono anche lo stato di gravidanza... So che è una domanda un po' "di nicchia" ma se qualcuno sa qualcosa e può aiutarmi mi fa felice Ho anche provato a chiamare il consolato, ma la risponderia mi dava solo opzioni che rimandavano al sito internet, alla fine non sono riuscita a parlare con nessun operatore grazie in anticipo
  10. Secondo me rischi di essere un po' tirata... da Boston a Provincetown metterei in conto circa 3h considerando il traffico. Poi magari sei fortunata e non trovi in strada nessuno, ma sarebbe una vera eccezione A mio parere sarebbe meglio partire alla mattina per Provincetow: potresti fare una deviazione al Wrentham Village (outlet a circa 60 km da Boston), proseguire per Provincetown e passare lì il pomeriggio/serata. La mattina dopo riparti, ti fermi a Mystic per pranzo (ovviamente pizza ) e poi prosegui per NY. Così però dovresti decidere se togliere un giorno a Boston (girarla quindi in un giorno solo) o a NY: io - per quanto Boston mi sia piaciuta molto e ci tornerei volentieri - sacrificherei un giorno di Boston piuttosto che avere solo 4 giorni per NY
  11. idem Più che altro non è tanto alzarsi in tempo per l'alba, ma guidare quasi un'ora nel buio per arrivare da Moab alla partenza del piccolo trail per il Mesa Arches... non è cosa per noi per ora. Quando metteranno due brandine per i turisti nel visitor center di canyonlands ci penserò Per Arches ti dico anche la mia (anche se non differenzia molto da quanto ti hanno già detto gli altri ): Landscape al mattino presto; Double O a me è piaciuto, ma considerando la strada per arrivarci, con due bambini piccoli tenderei a sconsigliarlo; Park Avenue ecc puoi anche farli nelle ore un po' più calde, non c'è da camminare molto... Fare una tirata unica dal mattino presto fino al Delicate alla sera per me è troppo (davvero nelle ore centrali si schiatta di caldo), un riposino al fresco in hotel io lo farei... Per il Delicate se non aspetti a scendere dopo il tramonto, arrivi tranquillamente in fondo con un po' di luce. Se non te la senti di farlo al tramonto, ti consiglierei di farlo la mattina presto: la pietra su cui si sale emette un caldo devastante e a metà pomeriggio penso che sia un inferno...
  12. Ciao Pink, Noi abbiamo fatto l'anno scorso in agosto in due settimane da Seattle a San Francisco (compresa l'olympic peninsula) passando lungo la costa. Sono tutte zone in cui tornerei anche subito La costa dell'Oregon l'abbiamo fatta in tre giorni (il minimo sindacale, per noi che amiamo andare con un po' di tranquillità anche un giorno in più non sarebbe stato troppo). Anche nel nord della California invece abbiamo fatto tre pernotti: due nella zona delle Redwoods (ottimi se come noi volete fare un po' di trail nella zona delle sequoie, altrimenti ne basta uno) e uno a Mendocino. Andate e non ve ne pentirete! per il clima come ti hanno già detto va a fortuna... San Francisco rischia di essere meglio a giugno che ad agosto! [ Post made via iPhone ]
  13. Hawaii!!! Bello, non so se unirei lo Utah alle Hawaii ma se avrete 30 giorni perché no? [ Post made via iPad ]
  14. io voto l'itinerario suggerito da panda così com'è, ovvero con notte alla death, notte allo zion e senza north rim del gran canyon per questa volta
  15. Io considererei anche l'eventualità di stare un giorno pieno a Las Vegas e rimandare il Gran Canyon ad un altro viaggio.... girare fra gli hotel di LV occupa abbondantemente una giornata intera, e non è sprecata (te lo dice una che in 3 volte a LV non ha mai giocato... LV non è solo gioco d'azzardo )
  16. Ciao! Torrey è relativamente vicina a Capitol Reef (15/20 minuti d'auto), sicuramente è il centro abitato più vicino. Gli hotel più vicini al parco sono il Rim Rock e il Best Western (sono praticamente uno attaccato all'altro), non ti so dire come siano perchè noi abbiamo alloggiato a Torrey. Con il senno di poi, forse avremmo provato il Best Western... comunque a dir tanto si risparmiano 10 minuti di auto, non c'è una differenza incredibile A Sedona vai a vedere i vortex, che oltre ad essere "punti di energia della Terra" (se sei un seguace della new age ) sono molto panoramici... Puoi vedere il tramonto all'airport vortex anche se è molto inflazionato, andare al Red Rock State park, a noi è piaciuto molto anche il tramonto al Crescent Moon Ranch (per vedere Cathedral Rock)... sicuramente merita una visita anche la Chapel of the Holy Cross (una chiesetta incastonata nella roccia, anche da lì su vedi un bel panorama)... dipende da quanto tempo hai a disposizione, se stai un giorno soltanto credo che bastino queste cose Per Zion, Capitol Reef, Moab e Sedona puoi vedere anche il mio ultimo diario, su Sedona conto di scrivere oggi... il resto lo trovi già.
  17. ma ma ma... sono viola anch'io (solo ora me ne sono accorta )
  18. A San Francisco aggiungerei la salita a Twin Peaks se la giornata è limpida hai una vista spettacolare sulla città (ma non so se si può raggiungere con i mezzi... io ero andata in macchina) Quando vai nella zona del Fisherman's Wharf allungherei la passeggiata includendo anche il quartiere italiano di North Beach (magari per un caffè) Un giretto a Chinatown e quando vai ad Alamo Square aggiungerei un giro a Haight-Ashbury ps. San Francisco posso venire anch'io?????
  19. Anche noi ci eravamo fermati a Santa Barbara anziché a Morro bay.. Decisamente più carina santa barbara Per il GC in giornata da LV concordo che l'elicottero è l'unica soluzione... Noi l'avevamo fatto in auto da LV (ma fermandoci a dormire al GC) ma gli amici chr viaggiavano con noi avevano preferito fermarsi a LV e andare in elicottero, ed erano rimasti entusiasti della gita! [ Post made via iPhone ]
  20. Se il sabato mattina volete fare qualcosa prima di andare al Wrentham, io vi consiglio Newport: logisticamente è quello che si concilia meglio. Potete partire presto da Quincy, vi fate un giro a vedere le mansions, pranzate sul fisherman wharf e partite per l'outlet (se non ricordo male fra il wrentham e Newport ci vuole circa un'oretta di macchina, ora sto andando a memoria ma sul mio diario del new england lo trovate perché avevamo fatto tappa lì prima di arrivare a Newport). Salem è carina ma vi porta in tutt'altra direzione quindi come dici giustamente tu la puoi vedere il giorno dopo. [ Post made via iPhone ]
  21. Da naples a key west anch'io ho fatto tappa intermedia a key largo, da vedere non c'è nulla se non fai immersioni, ma ti permette di fare il giorno dopo con gran calma la tratta fra key largo e key west, che é bellissima e merita diverse soste! A Miami assolutamente cercate di alloggiare a Sobe, per me ė l'unica parte di Miami che merita di essere vista! (Che poi è Miami Beach e non Miami ) A Key biscane noi non siamo riusciti ad andarci perché era domenica intorno all'ora di pranzo e evidentemente tutti stavano andando al mare... Un traffico pazzesco, che ci siamo girati indietro a metà strada! Ma probabilmente in qualsiasi altro giorno o ora non è così! Comunque dipende da cosa volete fare, merita sicuramente se vuoi fare qualche ora di mare... Infine, per il periodo è buono, la stagione delle piogge inizia a maggio, ad aprile in genere è bello e non si schiatta di caldo (e soprattutto non ci sono ancora zanzare nelle everglades!) [ Post made via iPad ]
  22. Io farei il giro di Miller togliendo però una notte a Niagara (dove per me una notte è sufficiente) e aggiungendola a Washington :-) [ Post made via iPhone ]
  23. Oatman te la stra-consiglio! Ora dal tel non vedo quanto allungheresti per passarci, ma se riesci merita davvero (e te la giri in mezz'oretta)! [ Post made via iPhone ]
  24. yasmina73

    come lo vedete?

    Già in programmazione il prossimo OTR?! Bravissima! Programma un bel giro in New Mexico che magari prima o poi te lo copio [ Post made via iPhone ]
  25. Vale mi ero persa questo post... Congratulazioni!! Bella la Honey moon... Io consiglierei se riuscite fra monterey e carmel di fare la 17 Miles drive ... Stupenda! Se ci state coi tempi, merita davvero (non vorrei però farvi far tardi per il big sur!) E il bagno serale nella piscina di furnace creek... L'acqua è calda quasi come l'aria ;-) [ Post made via iPhone ]
×
×
  • Crea Nuovo...