Vai al contenuto

texbastard

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2152
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di texbastard

  1. Già... è un rischio assurdo da correre a mio parere. io affidandomi ad alamo richiedo sempre il pacchetto GOLD che comprende 3 guidatori aggiuntivi ed il primo pieno prepagato. così sono a posto e registro sempre la mia dolce metà anche se non guida mai....
  2. Nella situazione di Aquila si è tranquilli e coperti. Il contratto è firmato e la patente è registrata (poi che sia stata pagata o meno la guida aggiuntiva non frega niente a nessuno e non ci si può appellare). Fa fede cosa c'è scritto sul contratto e la registrazione effettuata dall'agenzia di noleggio. Diverso è guidare un'auto senza aver registrato la patente del guidatore. Si può incorrere in sanzioni della polizia e rivalse da parte delle società di assicurazioni.
  3. Noi in 4 con 4 valige grandi + 1 bagaglio a mano a testa non credo ci saremmo stati (abbiamo fatto fatica nel Jeep Commander....). dipende da cosa ci si porta dietro e se si è disposti a riempire il bagagliaio fino al tetto. Comunque ribadisco: preferisco spendere qualcosina in più, viaggiare molto comodo e buttare la roba nel bagagliaio a 2 mani senza giocare a tetris tutte le volte.. magari limitare le spese su alloggi e pasti... Ma questa è una questione di esigenze e gusti personali. Sono contento che vi sia andato bene il liberty per 4 così avete risparmiato un po'.
  4. .. Io parlavo di quelli esteri... non so se "montano" anche l'italiano... eventualmente per aggiornarlo e scaricare la lingua dagli stares ci va un pc.. il mio era un commento in caso di acquisto del nav negli states in concomitanza con la partenza dell'OTR. Comunque per quello che dice nav lo si capisce quasi anche senza conoscere l'inglese...
  5. Non sapevo che quelli esteri avessero tutte le lingue.. buono a sapersi! @1marco1979 Ti apre il menu per chiamata emergenza (e fa partire la chiamata tramite cellulare se collegato) o ti indica il punto di soccorso più vicino se selezioni polizia, ospedale o simili. il Tomtom che io sappia non ha la possibilità di effettuare delle chiamate telefoniche. comunque non ho mail provato. Negli states il 112 non sanno nemmeno cosa sia. li si chiama il 911 per tutte le emergenze poi la chiamata viene smistata su richiesta all'ente competente (es polizia o vigili del fuoco che gestiscono anche i servizi di trasporto medico in ambulanza).
  6. Ah dimenticavo... In italia è difficile trovare un navigatore con le mappe usa inserite "di serie"... quindi andrebbero acquistate a parte. Di contro quello americano solitamente non parla italiano, ma comunque si fa capire ..... (questo vale per i "vecchi" tomtom per i nuovi e gli altri non saprei).
  7. Quoto. fuori dalle città con una cartina ed un po' di senso dell'orientamento si va ovunque. In città è quasi impossibile fare senza. Inoltre con l'aiuto dei POI inclusi nel navigatore si riescono a trovare molti posti per mangiare/dormire al volo senza cercare a naso... Io lo consiglio. Magari prendilo direttamente negli states nel primo supermercato che trovi (oppure so che sul forum ci sono degli utenti che lo vendono.. dai un'occhiata alla sezione mercatino)....
  8. Anche al tramonto deve avere un gran fascino......
  9. Io ho sempre aiutato mia moglie e l'ultima volta a NY anche una coppia di amici che non hanno grande dimestichezza con la lingua inglese... no problem.
  10. Quella zona sarà sicuramente super affollata. ma anche senza manifestazioni o cerimonie suscita sensazioni davvero intense. Sta a te decidere se partecipare al ricordo di quei terribili giorni o andarci in un'altra occasione. per le foto allo skyline notturne io sono stato qui: Si scende alla fermata Metro Clark Street linee 2 e 3 e si cammina fino alla passeggiata pedonale segnalata dalla freccia verde. Il panorama è il seguente: Occhio che subito sotto c'è una camminata illuminata ed una specie di zona portuale... Concordo con valeos. Pianifica bene le giornate e cerca di visitare le "attrazioni" più o meno per zona per non perdere troppo tempo in spostamenti. la metro è veloce e comodissima ma se poi devi aggiungere qualche isolato a piedi ogni volta che ti sposti i tempi si allungano parecchio!
  11. Per prenotazioni Alamo tramite Enoleggio viene inviata la copia del voucher in Italiano ed in inglese. Io ho sempre prenotato tramite Enoleggio richiedendo appositamente Alamo (formula GOLD con pieno di carburante e fino a 3 conducenti aggiuntivi) ed alla riconsegna la macchina non l'hanno mai nemmeno guardata dopo aver visto il contratto. Ho visto invece altre macchine che venivano controllate minuziosamente dagli addetti al ritiro. Il deposito cauzionale penso venga bloccato in quanto esistono sempre delle limitazioni all'assicurazione (es. mancata copertura in caso di guida su strade sterrate o di utilizzo "anomalo" dell'auto).
  12. Ah ecco... svelato l'arcano! @ oceanomare78. che bella notizia.... Torino oltretutto è ben collegata con francoforte... già pensavo di ammattire in caso di viaggio verso l'alaska... invece..... tengo presente anche io il suggerimento della condor.....
  13. Occhio con l'inverter attaccato a non rimanere con la batteria a terra.... Lo spirito italico dello scrocco ti aiuta sempre.... poi solitamente in terra statunitense si trova sempre qualche anima pia pronta ad aiutare... (anzi spesso fanno a gara).... Ma questo tesserino?????? cosa mi sono perso? (sei raccomandato e ce l'hai per qualche motivo o si può richiedere/fare/non so cosa altro.....)???
  14. Se hai la macchina dietro allora un caricabatterie da auto già ti salva abbastanza. A pannelli solari non so cosa si riesca a fare... ho paura che per avere rendimenti decenti sia necaessario investire una buona quantità di denaro... Che ci devi fare con l'amico della british?!?!?!?
  15. portati una vagonata di accumulatori o qualcosa di simile per ricaricare le batterie della fotocamera.... vorai mica restare a secco di corrente sul più bello?!?!?!?!?!
  16. A me l'hanno chiesta una sola volta da Dallas BBQ.. Alla "veneranda" età di 33 anni dover mostrare un documento per provare la maggiore età mi ha fatto sorridere!!!!!
  17. Confermo.. La fotocopia a livello di documento è inutile, ma in caso di furto/smarrimento dell'originale la fotocopia permetterebbe ambasciata di sveltire le pratiche. io mi porto dietro una fotocopia dei documenti tanto non mi costa niente..... non si sa mai.....
  18. Io ho fatto giri in quelle zone verso da metà settembre a metà ottobre. Tempo ottimo, freschino in alta quota, non troppo caldo verso sud e nel deserto. Animali ne ho visti, non c'è troppo affollamento e si gira davvero bene (tantè che anche quest'anno parto in quel periodo). 3 settimane sono abbastanza al limite se vuoi dedicare il "giusto" tempo ad ogni zona... Si potrebbe pensare ad un loop su San francisco escludendo LA e Phoenix se vuoi stare sulla parte alta o togliere yellowstone (tenendo il resto) e recuperarlo in un altro viaggio. Ma per gli itinerari giorno per giorno lacio la parola ai mastri organizzatori che ne sanno davvero "a pacchi"
  19. Grazie al3cs. A questo punto contatterò direttamente Alamo per chiedere maggiori info.
  20. Secondo voi la road safe copre anche in Canada in caso di necessità? Io la macchina la prendo negli states, sconfinerò e rientrerò quindi in USA...
  21. Quoto Arizona. Full size SUV e non avrete problemi. Io ho preso una berlina full size ma per 2. I bagagli ci sono stati ma non ci entrava altro... (Dodge charger). In 4 ho provato jeep commander ( abbastanza strettino) e GMC acadia (a limite dell’enorme). Ripeto full size SUV e non rischierete di viaggiare con i trolley in braccio.. la differenza di consumi tra berlina e SUV 2 ruote motrici non è abissale. La benzina in America è relativamente economica e dividendo il costo in 4 non ci cambierà il budget della vacanza.
  22. Ho chiesto info ad un collega che è stato negli states a fine inverno / inizio primavare. Mi ha detto che nelle zone parchi, specialmente in alta quota, nelle cittadine si trovano dei negozi che noleggiano le catene da neve. Loro le hanno prese per il sequoia e per yosemite. Credo che anche per yellostone il "servizio" sia il medesimo.
  23. Tranquilla! Ora capisco la distinzione da quelle dell'est europa che potrebbero avere scritte con "caratteri strani"
  24. La patente italiana è una patente rilasciata da un paese membro dell'UE quindi si può definire "patente europea".... anche se non ho sentito utilizzare questa dicutura. Da dove l'hai "presa"? Edit: Di patente Europea conosco quella "Del Computer".
  25. Se non sbaglio safari su iPad ed iPhone non permette l'apertura di uotr (ed altri siti) in versione desktop. Invia al sito il codice mobile e riceve l'URL apposita. Bisogna usare browser alternativi come ad esempio skyfire o puffin che si possono presentare come browser desktop. Non so chrome come si comporti. Non l'ho ancora testato.. magari si può provare. Oppure come dice Panda usare Tapatalk. Io lo trovo ottimo sul nexus.
×
×
  • Crea Nuovo...