Vai al contenuto

texbastard

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2152
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di texbastard

  1. Che spasso.. 4 pag. Di discussione sul phon! Capisco che per qualcuno può essere un problema, ma le risposte sono state date più volte.. Poi se uno non vuole "sentire" o pretende risposte impossibili.... La soluzione migliore è prenderne uno li e viaggiare più volte per ammortizzare la spesa!!!
  2. Anche a me in Australia non l'hanno chiesta. Ho noleggiato a Melbourne, Alice Springs e Cairns. Potrebbe magari servire in caso di controlli delle FDO.
  3. Capita spesso che un broker (enoleggio) che "ferma" un parco macchine di diverse unità riesca a spuntare dei prezzi concorrenziali e quindi riesca a rigirare un prezzo interessante al cliente finale... E la politica dell'acquisto in grandi quantità che permette di avere queste differenze di prezzo tra la compagnia di noleggio e lo stesso prodotto rivenduto da un broker... Su enoleggio dovresti avere già tutte le coperture assicurative, ma controlla per sicureza. inoltre pretendi che venga specificato nel contratto di noleggio che il Drop-Off sia incluso (o quantomeno da non pagare).
  4. La strada è tanta, ma partendo di buon'ora (molto di buon'ora) si può fare. L'antelope Island a me è piaciuto molto. ci sono stato fino al tramonto e secondo me vale una sosta.
  5. texbastard

    Navigatori & App

    Vero... in 10 giorni a 10$ già spendi di più che comprarlo.... contando poi che non è un dispositivo usa e getta e che si presta a vari riutilizzi...........
  6. Grande Vale!!!! Dai che il viaggio piano piano prende forma!!!!
  7. Io un multitratta con biglietti non legati non lo prendo nemmeno in considerazione.
  8. Il problema non si pone. La marca è comunque necessaria visto quello che recita la legge. La differenza è che nel caso dello SCALO si può evitare di mostrare il passaporto al funzionario doganale (anche al rientro avendo il bagaglio etichettato da un paese UE).... Ma se in un viaggio futuro viene controllato il passaporto la sanzione è assicurata. Edit: anticipato da Dariuz.
  9. Fantastico Betty!!!!
  10. Se ci mettiamo a parlare di tasse ridicole e singolarità italiche non ne usciamo più.. Il bollo bisogna pagarlo se si espatria verso parsi Extra Ue (da dove si espatria non è specificato). L'unico modo per attestare se un cittadino italiano è espatriato verso paesi extra UE è verificare i timbri di immigrazione sul passaporto. Non mi sembra una tassa tanto più assurda dell'iva che paghiamo sulle accise dei carburati (che già sono tasse)...... W la repubblica delle banane....... Siamo la barzelletta dell''europa e di mezzo mondo.....
  11. Ad L.A. non andrei mai senza macchina. E' vero che c'è traffico, che la città è enorme e che le autostrade sono a 6 corsie piene zeppe di auto, ma con un gps ed un minimo di pazienza si arriva dovunque.
  12. Devi valutare tu rispetto a quello che è stato detto finora. Alamo ha un parco macchine leggermente più giovane. per il resto sono 2 compagnie stratestate. quindi vai tranquillo.
  13. Io non l'ho mai provata ma molti sul forum l'hanno fatto è si sono trovati bene! (vedi il commento di Giacopiù qualche post indietro)..
  14. Sì può chiedere quanto costerebbe con alamo. La stessa tariffa è difficile... Alamo costa qualcosina in più di dollar solitamente.
  15. Io ho provato solo Alamo. Quando ho avuto un problema mi hanno sostituito la macchina al volo.. Per la carta: non è necessario dare i dati all'operatore. Puoi farti mandare il preventivo via mail e pagare tramite internet sul link che ti arriva! Come dice Giacomo Dollar potrebbe avere qualche mezzo un po' più attempato , ma nulla di trascendentale..
  16. Secondo me si, inoltre se paghi subito l'eventuale modifica alla prenotazione è gratuita e se un domani dovessero scendere i prezzi potresti telefonare e farti adeguare il tuo pagamento. Comunque ti consiglio di prenotare tramite telefono così ti diranno anche qual'è la compagnia di noleggio che ti assegnano (ed eventualmente puoi chiedere di cambiarla o farti dare il prezzo delle altre). Enoleggio potrebbe prenotarti Dollar (molto probabile). se preferisci Alamo o National chiama.. io che solitamente preferisco Alamo chiamo e chiedo..
  17. La prenotazione su enoleggio o alamo ti garantisce il prezzo per quella categoria. se le auto di quella categoria fossero esaurite ti spetterebbe la categoria superiore allo stesso prezzo. Questo sia per noleggi prepagati direttamente con il noleggiatore o tramite broker. Io con Enoleggio mi sono sempre trovato molto bene.
  18. Non ho mai preso berline premium e non so quanta roba possa starci nel bagagliaio. Comunque solitamente quei "mostri" consumano quasi quanto i full size suv. Nel 2011 ho preso un Dodge Durango Crew che monta un 3.6L. Lo stesso motore lo monta anche la Dodge Charger con consumi non troppo differenti. Io non mi fascerei la testa per i consumi del suv specialmente se dividete in 4. Su un Full-Size Suv ci state alla grande con i bagagli. la differenza di carico tra berlina e suv sta nel poter caricare anche in altezza sulla seconda categoria se ce ne fosse la necessità.
  19. Basta apporre la marca da bollo. poi se volessi essere scrupolosa all'ennesima potenza potresti anche andare in dogana a fartela timbrare, ma a mio avviso con le marche da bollo corrette per i viaggi extra ue vivi serena.
  20. Betty il problema si pone al rientro. I finazieri puntano le valige con le targhette non italiane e fermano a campione in base a quelle. Se vuoi un consiglio spassionato metti le marche da bollo che servono... I controlli sono un po' aumentati ultimamente. secondo me il governo ha imposto di raccogliere soldi anche li....
  21. Le ville a me non hanno emozionato.... (le ho viste per i fatti miei con una guida in mano al passeggero che faceva da cicerone).... più che altro varrebbe la pena fare un giro al Griffith Park (magari di sera) ...
  22. Beh, parli con uno che lo scorso settembre ha percorso più di 6000 Miglia in 23 giorni quindi penso di capire di cosa stai parlando. Io ho alternato dei tapponi a visite più o meno approfondite... (ed ho segato drasticamente le ore di sonno in favore di levatacce e partenze molto prima dell'alba) Il dropoff tra le città della California e Vegas non dovrebbe essere richiesto ed un volo multitratta non sempre costa più di un A/R ma sarebbe comunque da valutare (anche io solitamente faccio un loop per comodità / economia). Ad La devi mettere in conto che il traffico è allucinante e per entrare/uscire dalla megalopoli potresti trovare lungo.... anche muoversi all'interno della stessa da una zona all'altra porta via del tempo, quindi non essere troppo ottimista sulle tempistiche. Se vuoi coprire quelle zone dovrai inserire alcuni tapponi di solo trasferimento saltando comunque cose interessanti. Non saprei bene cosa consigliarti... ok "passare" ad LA ma SD magari meriterebbe un po' più di tempo.. Io toglierei o SF o LA e SD evitando di allargare troppo il tour. Poi.... De gustibus non disputandum est
  23. Io un tour de force simile l'ho fatto nel 2010 evitando però SF ed impiegandoci 23 giorni... Se Yellowstone e SF sono dei punti saldi del viaggio cerca di organizzare un giro che colleghi questi 2 punti ma valuta di evitare la parte bassa (LA e SD).... troppo distante e poco tempo da dedicargli. Magari un viaggio one way da SF a yellowstone (da valutare cosa c'è nel mezzo) per poi scendere verso Moab, passare alla monument e terminare il viaggio su Vegas... non so se con i giorni a tua disp. si riesce a programmare bene una visita simile. per il tour day by day lascio spazio ai più esperti.....
  24. Confermo. Anche a noi alamo ad LA. per full size suv hanno consegnato le chiavi di un jeep commander.
  25. Sì, a Lax sono tutti ben forniti. Poi comunque durante la giornata c'è un viavai continuo di auto...
×
×
  • Crea Nuovo...