Vai al contenuto

smartgatto

UOTR People
  • Numero contenuti

    252
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smartgatto

  1. Ottimo!! ora non mi resta che rinfrescare il mio inglese per far capirmi senza usare troppi gesti! :-)
  2. Ciao! abbiamo scoperto che la mia compagna, che ha conto arancio, ha un bancomat V-PAY, quindi su mio consiglio, lei ha chiamato il call center per farselo cambiare con uno internazionale, in vista del nostro OTR. La volete sapere la risposta? Conto Arancio fornisce solo la V-Pay! e hanno detto che "spesso questa funziona anche in america"... Non ho parole...ora non so se era la tipa del call center a non sapere le cose, oppure è proprio così (sia del fatto che forniscono solo la V-pay sia il fatto che questa dovrebbe funzionare anche in america...) cosa ne pensate? grazie!
  3. uhm..ma giusto per capire..il fatto di restituirla con lo stesso livello di carburante: quando la vado a prendere c'è scritto da qualche parte la quantità di benzina che è già presente? oppure devo dire al tipo che manca la benzina?
  4. Purtroppo è un mio difetto..devo avere il controllo su tutto...non che devo comandare, ma, per carattere, devo valutare tutte le opzioni e i rischi..e leggere il forum a volte mi fa male!
  5. si ovviamente era una battuta la mia però anzichè un mac air mi prendessi un netbook qualsiasi, tipo un acer etc etc, sempre con tastiera americana etc etc, chi può dirlo se l'ho comprato lì oppure su ebay in Italia? giusto?
  6. Perfetto! Credevo che bisognasse specificare il modello e la marca...sai magari alla partenza scrivi "Toshiba T1100+" e al ritorno "MacAir etc etc"
  7. Per la garanzia non mi preoccupo (lo so che dovrei, ma per altri motivi non ci penso). Volevo chiedere una cosa (se è contraria alle regole del forum chiedo di cancellarla e mi scuso in anticipo): in casa ho un veeecchio notebook, neanche tanto funzionante. E se io me lo portassi dietro, dichiarandolo all'andata, e arrivato lì lo butto e me ne prendo uno nuovo? alla dogana del ritorno non dovrebbero farmi storie, no? quando si fa la dichiarazione all'andata cosa si scrive? solo "notebook" oppure marca e modello? sono cosciente che i notebook americani hanno la tastiera diversa, etc etc.. grazie!
  8. Ciao a tutti, ebbene sì, ci sono cascato anche io.. ieri sera ho prenotato l'auto da eNoleggio (una jeep liberty in offerta, per 14 giorni a 369 euro da LAX a SFO), mettendo come opzione il guidatore aggiuntivo e una tanica di benzina (70 euro in più), perchè avevo letto qua e la che era necessario per poterla guidare in due. Ora ho letto questo thread (mannaggia, non potevo leggerlo prima??) e, se ho capito bene, io rientrerei nel guidatore aggiuntivo gratuito, in quanto il mio noleggio parte nello stato della California. Poichè purtroppo ho già pagato tutto subito con carta di credito, ho richiesto l'annullamento di questa prenotazione tramite internet (mettendo come motivazione il fatto che il guidatore aggiuntivo è gratuito per legge nello stato della California). Secondo voi mi faranno storie? e in quanto tempo mi ridaranno i soldi sulla carta di credito? grazie! EDIT: visto che non ho ancora ricevuto alcuna mail di cancellazione, li ho chiamati ora per telefono spiegando il problema. Dopo iniziale tentennamento dell'operatrice, mi ha cancellato la precedente prenotazione e me ne ha effettuato un'altra senza il pacchetto guidatore aggiuntivo+tanica di benzina, a 369 euro, assicurandomi che l'importo in eccesso mi verrà restituito entro 7 giorni lavorativi. A questo punto vi chiedo una cosa: quando prenderò la Jeep la ritroverò già con il pieno? e quando la dovrò restituire, mi conviene restituirla con il pieno fatto da me oppure pagare per farglielo fare a loro? grazie!
  9. Ragazzi, scusate ma non ho capito una cosa: le carte prepagate che danno in banca (non la postapay), che sono marchiate Mastercard o Visa, potrebbero dare problemi negli Stati Uniti per pagare alberghi o ristoranti? Perchè per il nostro viaggio i nostri genitori ci regalano 2000 euro in contanti ma ci scoccia portarli cash, così io avevo pensato di prendere una di queste carte e di caricarci su quella cifra, in modo da poter pagarci gli alberghi (non prenotati, li scegliamo sul posto), i ristoranti e lo shopping, ed eventualmente ritirare contante dal bancomat...cosa ci consigliate di fare? grazie!
  10. Per curiosità ho guardato sul sito American Express ma ho letto che le emissioni delle carte di credito sono bloccate fino al 12 aprile
  11. Il bello è che sul sito di eNoleggio continuano a mettere la foto della Ford Fusion europea, che non c'entra niente con quella americana... :-) ho visto che parte dal 2.5 e arriva fino al 3.5 qua le caratteristiche: http://www.ford.com/cars/fusion/specifications/engine/
  12. Con che mezzo (cilindrata)?
  13. Ciao ragazzi, sto vedendo un pò di belle cosette da comprare negli stati uniti il primo giorno volevo comprarmi o un tablet o un netbook da poterci mettere foto del viaggio e fare una sorta di diario, così ho visto sul sito di walmart (non ne conosco altri) "cosette" a buon, anzi OTTIMO prezzo ho visto che hanno la possibilità di spedire o a casa (negli states) oppure nei FedEx Office sparsi in tutta la California (ciò che mi interessa): https://www.walmart.com/cservice/s2s/fedex_popup.jsp Qualcuno ne sa qualcosa di più? Voglio dire, secondo voi, io dall'Italia posso fare l'ordine e poi farmelo arrivare in uno dei FedEx Office scelto e ritirarlo lì quando arrivo negli States? oppure mi possono fare storie visto che sono un "turista"? Ho letto anche di alcuni che si sono fatti spedire gli acquisti in albergo, ma non mi piace tanto questa soluzione, anche perchè il mio viaggio sarà senza prenotare alcun albergo !) Grazie! EDIT: adesso ho un grosso dubbio su questa catena di negozi: se andate su google map e scrivete Walmart Los angeles, leggete un pò i commenti su tutti i negozi walmart...sono tutti altamente negativi..ma perchè lo odiano tutti??
  14. GULP! quindi cosa mi consigli? alzare la quantità di contante? mi sono dimenticato di dire che anche la mia compagna ha una carta di credito (vera) del circuito VISA con circa 1500 di massimale..
  15. Pensa che prima era 1300... perchè dici che sono pochi 2000 euro? sono 2700 dollari!
  16. Ciao a tutti, per il viaggio negli States mi sono armato di: -carta di credito (vera, non ricaricabile) circuito Mastercard con massimale alzato a 2000 euro; -carta di credito di tipo revolving circuito Visa da usare per emergenza; -bancomat appena sostituito da Vpay a VisaElectron per ritirare eventuale contante; -500 dollari in contanti in piccolo taglio (ancora da prendere); Contando che il volo e l'auto li ho già pagati, e gli alberghi non li prenoterò (tranne il primo), cosa ne pensate? può bastare per 16 giorni negli States in due?
  17. no, l'area 51 non è una priorità...solo una curiosità! giusto da dire ci sono stato! ma se, come mi dite, non c'è niente allora preferisco fare altro...
  18. scusami, ma non capito il discorso di non fare "sotto e sopra da Las Vegas"..
  19. ah, c'è solo quello? pensavo ci fosse qualcosa di più interessante! allora mi sa che dovrò ri-correggere il percorso...
  20. Cosa cambieresti nell'ultimo percorso che ho messo?
  21. Quindi così potrebbe andare? 31 genova-los angeles 1 los angeles (città) 2 los angeles (universal studio) 3 los angeles-route 66-seligman 4 seligman-grand canyon 5 grand canyon-monument valley 6 monument valley-page 7 page-bryce 8 bryce-las vegas 9 mattina visita area51 pomeriggio riposo sera las vegas 10 las vegas-death valley 11 death valley-Bodie 12 bodie-yosemite 13 yosemite-san francisco 14 san francisco 15 san francisco 16 san francisco-genova Perchè dici che quelle due tappe sono difficili?
  22. Cosa ne pensate di questa modifica? 31 genova-los angeles 1 los angeles (città) 2 los angeles (universal studio) 3 los angeles-route 66-seligman 4 seligman-sedona 5 sedona-grand canyon 6 grand canyon-monument valley 7 monument valley-page 8 page-bryce 9 bryce-las vegas 10 mattina visita area51+ ghost city vicina da decidere pomeriggio riposo sera las vegas 11 las vegas-death valley 12 death valley-yosemite 13 yosemite-san francisco 14 san francisco 15 san francisco 16 san francisco-genova
  23. quindi tradotto sarebbe questo: http://goo.gl/yjKog posso chiedere come mai hai inserito Seligman? sulla mia guida non trovo niente circa questa città....
  24. Ciao a tutti, scrivo perchè finalmente posso ufficializzare la nostra vacanza nel West USA! Dunque, siamo una coppia di ragazzi di 35 anni e abbiamo prenotato i voli: partiremo da Genova il 31 maggio per arrivare il 31 maggio alle 19.00 (ora locale) a Los Angeles con partenza per il ritorno il 16 giugno alle 14.00 da San Francisco. Ciò che vorremmo vedere è: -Los Angeles (hollywood, magari uno degli studios, un giro a beverly hills) -Sedona (non so esattamente cosa ci sia ma ne sento parlare tanto) -Gran Canyon -Monument Valley -Bryce Canyon -Las Vegas -Death Valley -Yosemite -San Francisco (città+Alcatraz). Mi aiutereste a fare un percorso magari aggiungendo altri posti che ci siamo dimenticati di aggiungere? Per lo spostamento, a guidare siamo in 2 e avevo in mente di affittare l'auto (una ford escape o una jeep liberty) a Los Angeles il primo giorno (appena atterriamo) e lasciarla a San Francisco appena arriviamo in città, in modo che li ci possiamo muovere coi mezzi.. G R A Z I E !
  25. Hai ragione, ma io purtroppo ho due difetti: difetto 1) per carattere devo organizzare tutto in maniera schematica (uff) difetto 2) sono genovese e quindi soffro della sindrome del braccino corto
×
×
  • Crea Nuovo...