Vai al contenuto

stef

Supporter
  • Numero contenuti

    1691
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di stef

  1. stef

    Las vegas!!!

    Buongiorno a tutti, non sono mai stato a Las Vegas ed ho un dubbio relativo alla scelta dell'hotel (info utili per un prossimo viaggio): viaggiando con due ragazzi di 12 e 14 anni, è forse meglio privilegiare un albergo senza casinò? Il dubbio è legato alla "confusione" che penso regni negli hotel.
  2. Che idea meravigliosa, ve ne saranno grati per tutta la vita. I miei due figli soffrono ormai, come me, del "mal d'America". Buona programmazione.
  3. Grazie Sara, ci farò un pensiero!
  4. Ne sono consapevole Kurt, stesso discorso per il Grand Teton ma, ribadendo che in famiglia non siamo dei grandi camminatori e pertanto non faremo trails , ho dovuto raggiungere un compromesso cose da vedere/giorni a disposizione! Per il Glacier mi accontenterò, per questa volta, della Going to the Sun Road, per il Grand Teton della strada da Jackson al Canyon Lodge and Cabins.
  5. Grazie Derio, il giorno 8 a Wall non lo intendo certo di riposo ma, come dici tu, dedicato alla visita delle Badlands. Per recupero intendo pernottare per due notti consecutive nella stessa località (Wall appunto). L'ipotizzare un cambio finale era un "voglino". Le tue considerazioni, così come quelle di Nabo, arrivano da persone molto più esperte del sottoscritto, le condivido e pertanto ritorno sui miei passi . Che dite, il programma seguente potrebbe intendersi come definitivo? Grazie e buona giornata. 1 Bologna - Chicago 2 Chicago 3 Chicago 4 Chicago 5 Chicago - Aurora (Outlet) - Freeport 6 Freeport- La Crosse (Great River Road lungo il Missisipi) 7 La Crosse - Wall 8 Wall (recupero dopo i quasi 1.000 km. del giorno 7) 9 Wall - Keystone 10 Keystone - Deadwood 11 Deadwood - Sheridan 12 Shridan- Cody 13 Cody - Jackson 14 Jackson - Yellowstone NP 15 Yellowstone NP 16 Yellowstone NP 17 Yellowstone NP 18 Yellowstone NP - Helena 19 Helena - St. Mary 20 St. Mary - Coeur d'Alene 21 Coeur d'Alene - Dry Falls - Seattle 22 Seattle 23 Seattle 24 Seattle - Bologna
  6. Grazie Luisa , nei prossimi giorni me lo guarderò con calma, ora sono letteralmente "cotto"
  7. Buonasera a tutti, avvicinandosi - spero - la data della conferma del mio viaggio, vi chiedo: cosa ne pensate se modificassi la parte finale del mio itinerario - dal giorno 13 in poi - come segue? 1 Bologna - Chicago 2 Chicago 3 Chicago 4 Chicago 5 Chicago - Aurora (Outlet) - Rockford 6 Rockford - La Crosse (Great River Road lungo il Missisipi) 7 La Crosse - Wall 8 Wall (recupero dopo i quasi 1.000 km. del giorno 7) 9 Wall - Keystone 10 Keystone - Deadwood 11 Deadwood - Buffalo 12 Buffalo - Cody 13 Cody - Gardiner 14 Yellowstone NP 15 Yellowstone NP 16 Yellowstone NP 17 Yellowstone NP 18 Yellowstone NP - Jackson Hole 19 Jackson Hole - Salt Lake City 20 Salt Lake City - Moab 21 Moab 22 Moab - Torrey 23 Torrey - Bryce 24 Bryce - Las Vegas 25 Las Vegas 26 Las Vegas - Bologna Lascerei la zona del Glacier e di Seattle ad un futuro viaggio dedicato, prendendomi intanto una piccola anteprima del Sud Ovest, da tempo nei miei sogni. Come sempre attendo i vostri commenti. Grazie!!!
  8. stef

    Problema Patente!!

    Giustissimo, ma in caso di eventuale incidente la patente rinnovata esiste, il nostro amico non guida con patente scaduta. Comunque non mi dilungo in materie a me sconosciute, gli auguro di trovare a brevissimo una soluzione!
  9. stef

    Idee per agosto 2013

    Chica, non mi stancherò mai di consigliare questa zona: http://www.padutchcountry.com/index.asp Confermo inoltre quanto detto da Panda, la Pennsylvania è verdissima, meravigliosa.
  10. stef

    Problema Patente!!

    Provare all'ACI, chiedendo informazioni sulla patente internazionale? So benissimo che negli USA non serve, ma in questo caso..... fornendo la tua patente ed il foglio di rinnovo fornito dall'agenzia, chissa? E' l'unica cosa che mi è venuta in mente escludendo tutti gli altri ottimi consigli qui sopra. In bocca al lupo.....
  11. Il problema, semmai, l'avrai quando tornerai a guidare la tua auto con il cambio manuale: non la vorrai più!
  12. Appunto, nella mail fai esplicito riferimento al fatto che dopo una settimana non ti hanno ancora confermato il veicolo, e non all'aspetto economico. Visto che hai giustamente "preso di petto" la vicenda - in questo ci assomigliamo - chiudi il cerchio formalizzando la tua seccatura con una mail. Se è un'azienda - e non ho dubbi - attenta al cliente ti risponderà.
  13. Ottima scelta, mi riferisco alla zona e non all'albergo che non conosco (ma le recensioni sono molto buone). Ci sono passato andando al National Cemetery e ti confermo che si trova molto vicina ai punti di maggior interesse della città!
  14. Betty, perchè non provi, come ultimo tentativo, ad inviare una mail utilizzando il form presente sul loro sito? Magari sei incappata in un operatore un po' pigro e, chissà, la mail verrà letta da qualcuno un po' più attento. Se ti rispondono a modo accontentandoti potrai confermare la tua scelta, in caso contrario passa a drive usa.
  15. A mio modestissimo giudizio mi sembri molto ottimista ad ipotizzare solo mezz'ora! Tieniti abbondante - minimo 1 ora e mezzo, due ore - e, male che vada, sei in anticipo e non in ritardo, se ciò ti tranquilizza. Prenota pertanto il ritiro alle 19,00.
  16. Grazie Panda, chiamerò e modificherò il ritiro con presa all'aeroporto.
  17. Ragazzi buonasera, chiedo un consiglio: - ho prenotato con Enoleggio, per agosto, a Chicago con ritiro in città (mi risulterebbe più comodo rispetto all'aeroporto). La compagnia è Alamo; - Ho letto, non ricordo dove, che al momento del ritiro della vettura la disponibilità negli aeroporti è più vasta (modelli e chilometraggio delle auto) rispetto all'ufficio della stessa compagnia in città. Corrisponde al vero? Grazie.
  18. stef

    12 giorni: new york e..?

    Oltre i due outlets suggeriti da Frafrà ti consiglio questo a Kittery, Maine, ad un'ora di auto da Boston verso nord: http://www.thekitteryoutlets.com/directions.cfm Qui un amico che era in viaggio con noi ha adirittura acquistato un sistema digitale SoundDock della Bose. Noi abbiamo sempre adotatto questa tecnica: partenza dall'Italia con uno/due bagagli in meno (a seconda della classe nella quale viaggi), prima tappa al negozio Samsonite dentro l'outlet, acquisto della valigia con ruote più economica e via! Buon viaggio.
  19. Segnalo l'applicazione gratuita Mapdango presente su Chrome Web Store. L'ho scaricata e mi sembra ben fatta. Fondamentalmente sovrappone la mappa "che ti consegnano quando arrivi in un parco" (così dicono loro) a Google Maps. In tal modo la si potrà visualizzare mentre si utilizza normalmente Google Maps, ad esempio in fase di creazione di un itinerario. Per il parco visualizzato fornisce inoltre alcune informazioni utili: il meteo a 3 giorni, i 5 parchi nazionali ed i 5 maggiori aeroporti più vicini, numeri utili per i contatti. Spero possa esservi utile!
  20. Buongiorno Maurizio, "ti avevo già visto" e ti stavo seguendo da tempo. In questi giorni ho più volte stravolto il mio itinerario, cadendo spesso in contraddizioni, cambiando completamente pensiero rispetto a qualche minuto prima! E' si vero, come dicevo, che l'aspetto economico è importante ma è altrettanto vero che gli USA sono gli USA e viaggi come questo non potrò farli tutti gli anni (siamo in 4, io, mia moglie ed i miei 2 figli). Sono tornato alla struttura iniziale del viaggio apportando qualche modifica alle prime ed ultime giornate: 1 Bologna - Chicago 2 Chicago 3 Chicago 4 Chicago 5 Chicago - Aurora (Outlet) - Rockford 6 Rockford - La Crosse (Great River Road lungo il Missisipi) 7 La Crosse - Wall 8 Wall (recupero dopo i quasi 1.000 km. del giorno 7) 9 Wall - Keystone 10 Keystone - Deadwood 11 Deadwood - Buffalo 12 Buffalo - Cody 13 Cody - Jackson 14 Jackson - Yellowstone NP 15 Yellowstone NP 16 Yellowstone NP 17 Yellowstone NP 18 Yellowstone NP - Great Falls 19 Great Falls - St. Mary 20 St. Mary - Coeur d'Alene 21 Coeur d'Alene - Dry Falls - Seattle 22 Seattle 23 Seattle 24 Seattle - Bologna Questa dovrebbe essere la "bozza finale", come sempre oggetto di variazioni a seguito di suggerimenti di chi è molto più esperto del sottoscritto. Ho quindi escluso di ritornare a Chicago confermando la ripartenza da Seattle. Ho valutato, leggendo i diari di Nabo e Targheauto, che nei due/tre giorni da Yellowstone a Minneapolis (quasi 2.000 km.) non ci sarebbe stato - ad eccezione del Theodore Roosevelt NP - molto da vedere. Al contrario, gli stessi due/tre giorni li dedicherò a zone decisamente più interessanti (ovviamente sempre secondo il mio parere). Su Minneapolis (ed eventualmente Milwaukee) non ero molto convinto fin dall'inizio: per carità, qualunque città degli Stati Uniti sarebbe da vedere, ma ho dovuto scegliere. In conclusione, la quota del drop off - di circa € 400,00 con Enoleggio - e del volo - ancora da quantificare - cercherò di recuperarla da altra parte ma sarà abbondantemente ricompensata - spero - da quanto vedremo. Ripeto, questo è il mio pensiero! A presto e buona giornata.
  21. Questa è la mappa del percorso:
  22. No, non mi sono propriamente fermato in un paese specifico. Complice la bellissima giornata di sole abbiamo vagato in auto lungo le strade indicate nei vari itinerari (avevo caricato il percorso sul navigatore da casa) fermandoci casualmente dove qualcosa ci incuriosiva. Amish: si, ho fatto qualche foto senza farmi notare, utilizzando una compattina e cercando di rispettare il più possibile i soggetti e le loro abitudini. Outlet: per me merita una sosta, ovviamente se lo shopping è fra le cose che vi piace fare in vacanza. Mia moglie è una vera professionista. Ricordo uno stock di bermuda Aeropostale pagati circa 3$ cadauno. HD: è stata una visita di circa un'ora: non abbiamo fatto il tour guidato all'interno della fabbrica in quanto il tempo non ce lo consentiva. Ci siamo limitati a qualche foto e ad acquistare - vedi sopra - qualche gadget nello store.
  23. Grazie Kurt, l'avevo già visto. Targhe è però tornato passando dal Montana e dal Nord Dakota, io pensavo eventualmente di andare da Jackson ad Idaho Falls, Salt Lake City, Nebraska e Yowa, consapevole che queste ultime offrano ben poco, ma forse mi sbaglio! A meno di non rivoluzionare il tutto, da Chicago puntare subito verso Wall, con tappa intermedia, spostando pertanto la parte del mio itinerario iniziale (Minneapolis) verso la fine riprendendo così il giro di targhe . Ripeto, è un pensiero, al momento nulla è deciso!
  24. Buongiorno, nel fine settimana ho fatto alcune considerazioni, sopratutto economiche: - il drop off, lasciando l'auto a Seattle, mi costerebbe circa 400€ (quantificazione Enoleggio); - la tariffa del volo di ritorno, partendo da una località diversa (Seattle) da quella di arrivo (Chicago) potrebbe incidere? Se valutassi di modificare il mio itinerario come segue? - giorno 13 Cody/Gardiner - giorni 14, 15, 16 Yellowstone - giorno 17 Yellowstone/Jackson - giorno 18 Jackson - giorno 19 Jackson/? - giorni dal 19 al 24? Eliminerei pertanto la parte finale comprensiva del Glacier (solo di passaggio) e Seattle. E' follia pensare dal giorno 19 di tornare verso Chicago da dove poi ripartire il giorno 24? Come sempre sono nelle vostre mani! Grazie.
  25. Proprio così! Se ti occorrono eventuali informazioni, per quel che potrò fare, ben volentieri.
×
×
  • Crea Nuovo...