-
Numero contenuti
1691 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di stef
-
Corretto, è il Red Rock State che trovi a sinistra venendo da sud. Forse un giusto compromesso potrebbe essere: dal GC percorrere la 64 East Rim Drive, la 89 per Flagstaff e la 89A fino a Sedona (da ripercorrere, a questo punto, anche il giorno successivo in direzione Kingman). Sono circa 230 km., che potrebbero permettere la partenza in tarda mattinata dal GC e l'arrivo a metà pomeriggio a Sedona. E' corretto? Ancora grazie.
-
Chiedo un consiglio per la tappa Grand Canyon/Sedona, avendo in mente due opzioni: 1) dal GC percorrere la 64 East Rim Drive, la 89 fino a Flagstaff, la 17 ed infine la 179 - con il Red Rock State Park e lo Slide Rock State Park - descritta dalla Lonely Planet come molto bella e panoramica, arrivando a Sedona da sud. Google Maps da 270 km. Il giorno successivo, in direzione Kingman, percorrere la 89A, anch'essa descritta come spettacolare. 2) dal GC percorrere la 64, la 40 e la 89A. Per Google Maps sono circa 190 km. L'istinto mi dice opzione 1, c'è qualcuno che può consigliarmi? Grazie.
-
Buongiorno Luisa, è lo stesso hotel che ho già prenotato anch'io, evidentemente, così come capitato a Chicago, lo "standard" Hilton piace ad entrambi. Grazie del suggerimento, a questo punto penso che manterrò invariato il programma. Riguardo la scelta di fermarci una sola notte a Sedona, cerco di esprimere un mio pensiero: confermando che in famiglia non siamo grandissimi camminatori (diciamo una giusta via di mezzo), ricordo che l'estate scorsa, dopo diversi giorni di natura incontaminata - Yellowstone, Arches, Canyonlands, Mesa Verde, Colorado NM, ecc. - le ultime cose viste non ci avevano coinvolto quanto le prime (consapevole che dopo il re dei Parchi e Moab .....), paradossalmente avevamo voglia di asfalto, cemento, negozi, città . Preferisco quindi confermare la notte in più a LA e, dopo Sedona, percorrere con calma la Route 66. Che dite, vado contro corrente anch'io? Grazie e buona giornata a tutti.
-
@ Panda: ho letto il diario di Derio ed il live di Carmen, e, prendendo spunto da quanto detto da Ale, ti confermo che non abbiamo i loro ritmi. Penso pertanto di confermare una sola notte a Sedona arrivando dal Grand Canyon. Per quanto relativo a LA, ritenete che il programma sia bilanciato oppure togliereste una notte per aggiungerla, eventualmente, a San Diego? Grazie ed alla prossima.
-
Paolo, avevo anch'io il dubbio delle 3 giornate piene a Los Angeles. Inizialmente avevo così pensato: 24/8 da San Diego ad Anaheim, includendo un paio di "Missioni" da te suggerite e l'outlet di Carlsbad; 25/8 Visita a Disneyland e spostamento verso gli Universal Studios, dove pensavo di pernottare; 26/8 Visita agli Universal Studios (mattina) e Rodeo Drive, Beverly Hills, Walk of Fame e Griffith Observatory al pomeriggio. Spostamento a Santa Monica?; 27/8 Cazzeggio a Santa Monica con vista di quanto eventualmente non visto il pomeriggio precedente; In famiglia non andiamo pazzi per i parchi divertimento, anche se Universal Studios e Disneyland ci stuzzicano, ma mi spaventano le file di agosto, nonostante il Front of Line per gli US. Ti dirò che, al momento, le giornate a LA sono quelle alle quali non mi sono ancora dedicato più di tanto. Ero tentato di aggiungere una ulteriore giornata a San Diego, togliendone appunto una a LA, ma ora il tuo suggerimento per Sedona mi spiazza. Ho letto belle cose di Sedona, nella giornata in più, cosa suggeriresti di fare o vedere, oltre la Petrified Forest? Grazie.
-
Paolo, già vista - sosta di due giorni - nell'estate 2013.
-
La tessera ACI è anche carta prepagata
stef ha risposto a stef nella discussione Consigli di Viaggio
Per mia esperienza posso dirti che le tariffe AAA le trovi unicamente, in fase di prenotazione, sul sito dell'albergo. A volte ti viene chiesto di inserire il numero di tessera, altre volte no. In entrambi i casi viene indicato che, al momento del check inn ti potrà essere richiesta la tessera stessa (a me non è mai capitato). -
Iniziando ad entrare nel dettaglio delle giornate sono a chiedere, come accaduto in passato, la vostra benedizione per ogni singola tappa. Riepilogo dell'itinerario: 31/7 Arrivo a San Francisco 1/8 San Francisco 2/8 San Francisco 3/8 San Francisco 4/8 San Francisco-Yosemite 5/8 Yosemite-Lee Vining 6/8 Lee Vining-Death Valley 7/8 Death Valley-Las Vegas 8/8 Las Vegas 9/8 Las Vegas 10/8 Las Vegas-Zion 11/8 Zion-Bryce 12/8 Bryce-Capitol Reef 13/8 Capitol Reef-Monument Valley 14/8 Monument Valley-Page 15/8 Page 16/8 Page-Grand Canyon 17/8 Grand Canyon-Sedona 18/8 Sedona-Kingman 19/8 Kingman-Twentynine Palms 20/8 Twentynine Palms-San Diego 21/8 San Diego 22/8 San Diego 23/8 San Diego 24/8 San Diego-Los Angeles 25/8 Los Angeles (Disneyland) 26/8 Los Angeles (Universal Studios) 27/8 Santa Monica 28/8 Santa Monica-Pismo Beach 29/8 Pismo Beach-Monterey 30/8 Monterey-San Francisco-Bologna Per le giornate a San Francisco ho le idee abbastanza chiare, rimando a più avanti. - Il giorno 4 prevede lo spostamento verso Yosemite. Super collaudato arrivo nel primo pomeriggio a Mariposa Grove, Yosemite Valley e tramonto al Glacier Point. - il giorno 5 Tioga Road verso Lee Vining, dove pernotteremo. Qui ho il primo dubbio: prevedere già al pomeriggio la visita al Mono Lake ed a Bodie - che chiude alle 18 - oppure godersi la giornata e rimandare al giorno dopo (sarei per quest'ultima ipotesi)? - il giorno 6 da Lee Vining a Furnace Creek. Visita al Mono Lake e Bodie (se non visti il giorno prima), Mammoth Lakes e Bishop, arrivo alla Death Valley verso metà/tardo pomeriggio. Non mi pare di avere letto che ci sia qualcos'altro da vedere durante il viaggio. Ancora una volta grazie della vostra pazienza ed attenzione.
-
OTR fine marzo-inizio Aprile...HELP!!!!!!
stef ha risposto a lally75 nella discussione Itinerari West
Magic perdonami, ma di quale hotel parli? -
No Max, non complicarmi la vita e non indurmi in tentazioni . E' un itinerario ragionato, vorrebbe essere un giusto compromesso fra città (in particolare San Diego che mi ispira tantissimo ed alla quale sarei tentato di aggiungere un giorno togliendolo a Los Angeles) e natura, tenendo conto che Yosemite l'ho già visto in passato ma dal quale vorrei passare nuovamente (i miei figli non ci sono mai stati). I miei ragazzi, pur avendo apprezzato tantissimo le Badlands, Yellowstone, Arches, Canyonlands, sono forse più attratti dalle città. Non a caso ne ho inserite 4 nel mio viaggio. Grazie dei tuoi suggerimenti.
-
Luisa, ben ritrovata! Eh si, peccato per la costa dell'Oregon, ma è solo rimandata ed egoisticamente parlando l'ho già vista tantissimi anni fa. Che ne dici, l'itinerario di quest'anno mi sembra ben strutturato. Non vorrei andare off topic ma il viaggio della estate scorsa è stato meraviglioso (calamite degli stati con relativa cartina acquistata), chissà che prima o poi non riesca ad ordinare i miei appunti e "buttare giù" un diario, consapevole comunque di non essere ne alla tua altezza ne tantomeno a quella di tanti altri amici del forum. A presto.
-
Grazie Derio, me lo avevi già suggerito qualche giorno fa, ma preferirei privilegiare le zone che ho elencato. Considera che messo nel cassetto la prima parte del giro iniziale (da Seattle a San Francisco), per cui i tuoi ultimi consigli verranno buoni in quell'occasione. Per cui che dite, posso considerarlo definivo al 99%? P.S.: E' forse il caso di cambiare il titolo?
-
Basandomi sugli ultimi suggerimenti ricevuti avrei così modificato l'itinerario: 31/7 Arrivo a San Francisco 1/8 San Francisco 2/8 San Francisco 3/8 San Francisco 4/8 San Francisco-Yosemite 5/8 Yosemite-Lee Vining 6/8 Lee Vining-Death Valley 7/8 Death Valley-Las Vegas 8/8 Las Vegas 9/8 Las Vegas 10/8 Las Vegas-Zion 11/8 Zion-Bryce 12/8 Bryce-Capitol Reef 13/8 Capitol Reef-Monument Valley 14/8 Monument Valley-Page 15/8 Page 16/8 Page-Grand Canyon 17/8 Grand Canyon-Sedona 18/8 Sedona-Kingman 19/8 Kingman-Twentynine Palms 20/8 Twentynine Palms-San Diego 21/8 San Diego 22/8 San Diego 23/8 San Diego 24/8 San Diego-Los Angeles 25/8 Los Angeles (Disneyland) 26/8 Los Angeles (Universal Studios) 27/8 Santa Monica 28/8 Santa Monica-Morro Bay 29/8 Morro Bay-Santa Cruz 30/8 Santa Cruz-San Francisco-Bologna Che ne dite, gira? Grazie ancora!
-
Grazie Max. Ho letto sul forum che il trial de The Subway è molto impegnativo, per persone esperte quali non siamo noi. Per contro mi pare di ricordare che The Wave è più abbordabile, o sbaglio? Comunque a questo punto potrei aggiungere sicuramente una notte a Page ed una a Twentynine Palms (grazie Panda ). In effetti la terza notte "ballerina" potrei collocarla sulla costa, in fase di avvicinamento a SF, fra Morro Bay ed, appunto, San Francisco. Una ultima domanda: due notti al Grand Canyon sono troppe, non avendo in previsione nessun trial ne tantomeno una escursione in elicottero (il solo pensiero mi fa stare male)? Grazie e buona giornata.
-
Appena prenotato The View! Entro fine settimana prenoterò gli altri hotels all'interno dei parchi (sottile speculazione per far cadere i relativi anticipi nell'estratto conto di gennaio della carta di credito ). Grazie della segnalazione!
-
Grazie delle info, MagicJ, intendevo che, volendo dormire nelle strutture all'interno dei parchi è necessario muoversi ora. Feci la stessa cosa per Yellowstone lo scorso anno, prenotando proprio in questo periodo.
-
Grazie Paolo, per cui aggiungeresti un giorno pieno a Page, se ho ben inteso. Da quello che ho potuto leggere nei vari diari tre giorni pieni a San Francisco ed a San Diego occorrono tutti, mentre ho qualche dubbio per i tre a Los Angeles, dove ho in mente di visitare sia Dysneyland che gli Studios, ma sono frenato dal timore di trovare, ad agosto, file pazzesche. Per il resto mi pare un programma più che collaudato, e per le altre tappe non ho dubbi. Entro breve dovrò sicuramente prenotare gli alberghi a Yosemite, Zion, Monument Valley e Grand Canyon, sono sicuramente i più a rischio "no vacancy", vero? Grazie ancora e buona giornata.
-
Buongiorno e Buon Natale. Evidentemente è destino che quello nasce come programma iniziale venga poi letteralmente stravolto non appena ci si inizia a "lavorare" sopra (è accaduto, l'ultima volta, anche lo scorso anno). Parlandone ieri con moglie e figli questi ultimi hanno fortemente sponsorizzato il tour classico - quello, per intenderci, che rispondendo @ Chiara avevo definito ipotesi per il futuro - città più parchi. Ecco allora un programma di massima: 31/7 Arrivo a San Francisco 1/8 San Francisco 2/8 San Francisco 3/8 San Francisco 4/8 San Francisco -Yosemite 5/8 Yosemite - Lee Vining 6/8 Lee Vining-Death Valley 7/8 Death Valley-Las Vegas 8/8 Las Vegas 9/8 Las Vegas 10/8 Las Vegas-Zion 11/8 Zion-Bryce 12/8 Bryce-Capitol Reef 13/8 Capitol Reef-Monument Valley 14/8 Monument Valley-Page 15/8 Page-Grand Canyon 16/8 Grand Canyon-Kingman 17/8 Kingman-San Diego 18/8 San Diego 19/8 San Diego 20/8 San Diego 21/8 San Diego-Los Angeles 22/8 Los Angeles 23/8 Los Angeles 24/8 Los Angeles 25/8 Los Angeles-Morro Bay 26/8 Morro Bay-San Francisco 27/8 ? 28/8 ? 29/8 ? 30/8 San Francisco-Bologna Avrei 3 giorni pieni da utilizzare (27, 28 e 29): cosa mi suggerite? Tenendo conto che Yosemite l'ho già visto in passato ed a Moab, altra tappa logica, ci siamo stati l'estate scorsa, avrei pensato o ad un passaggio, ad inizio giro, dalla Redwood Coast per poi dirigermi verso Yosemite oppure, in alternativa, aggiungere un giorno a San Francisco, uno a San Diego ed uno alla tappa finale Los Angeles/San Francisco. Per favore, mi dite la vostra? Ancora una volta grazie.
-
Grazie Derio! D'accordo su San Diego, stavo cercando di vedere dove poter "limare" un giorno per poterlo poi dedicare - in più - a San Diego, della quale ho sempre sentito parlare in termini entusiastici.
-
Certamente Max, fatto anche gli scorsi anni. Non appena gli amici del Forum mi diranno se a loro giudizio il mio itinerario è corretto oppure da modificare provvederò. Buona giornata.
-
Bene, restiamo sintonizzati.
-
Eh si, ho già dato un'occhiata ed il Ranch mi da disponibilità per la data interessata. Non appena avrò definito l'itinerario - max entro fine anno - prenoterò la Death assieme a Yosemite. Grazie!
-
Grazie, siete sempre disponibilissimi. @ Chiara: itinerario fantastico, ma, come dice Derio, impegnerebbe 3 delle 4 settimane previste. Moab già vista, per gli altri parchi già ipotizzato un viaggio nel quale saranno i protagonisti. @ Derio: si, in effetti la priorità è la costa unitamente a LV e Death Valley. @ Max: sono d'accordo, vedi la risposta a Chiara. Prendendo spunto da altri argomenti nel Forum butto giù la prima bozza: 1/8 Arrivo a Seattle 2/8 Seattle 3/8 Seattle 4/8 Seattle-Port Angels 5/8 Port Angels-Forks 6/8 Forks-Astoria 7/8 Astoria-Pacific City 8/8 Pacific City-Florence 9/8 Florence-Cape Blanco 10/8 Cape Blanco-Redwood 11/8 Redwood-Point Reyes 12/8 Point Reyes-Muir Woods 13/8 Muir Woods-Yosemite 14/8 Yosemite 15/8 Yosemite-Lee Vining 16/8 Lee Vinig-Bodie-Death Valley 17/8 Death Valley-Las Vegas 18/8 Las Vegas 19/8 Las Vegas- San Diego 20/8 San Diego 21/8 San Diego 22/8 San Diego-Los Angeles 23/8 Los Angeles 25/8 Los Angeles 26/8 Los Angeles-Morro Bay 27/8 Morro Bay-San Francisco 28/8 San Francisco 29/8 San Francisco 30/8 partenza da San Francisco Cosa ne pensate? Troppo tempo dedicato alla costa (Oregon Hwy 101)? Per quali località, Yosemite in testa, i pernottamenti sono da prenotare quanto prima? Grazie ed alla prossima.
-
Buongiorno a tutti, sono a chiedere nuovamente il vostro aiuto per organizzare il mio prossimo viaggio nell'estate 2014, indicativamente dal 1/8 al 30/8. L'itinerario che ho in mente è il seguente, non è necessariamente il più logico ma prevede unicamente le città e le località che mi piacerebbe visitare: arrivo a Seattle e ripartenza da San Francisco, percorrendo la costa atlantica, toccando Portland, Las Vegas, San Diego e Los Angeles ed anche, perché no, Yosemite e Death Valley. Mi date una mano a strutturarlo, indicandomi se a vostro parere è fattibile? Grazie fin d'ora a chi mi dedicherà un po del suo tempo!
-
Chicago-Denver... Agosto 2014
stef ha risposto a lauraplay1P nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao Laura, ad inizio agosto farò il tratto La Crosse/Wall. Ho deciso di fermarmi a metà strada, a Sioux Falls, per non fare un'unica tirata anche se, con il senno di poi, questa giornata mi mancherà successivamente. Comunque ti confermo che, a mio giudizio, non c'è nulla di interessante da vedere. Il mio pensiero è supportato anche dai diari di Targhe e di Luisa. Ti saprò essere più preciso al mio ritorno o strada facendo.