Vai al contenuto

luisa53

Guide USA
  • Numero contenuti

    12737
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    243

Tutti i contenuti di luisa53

  1. Sono d'accordo anch'io con le tre notti a Moab, non ci sono molte alternative. Devi rinunciare a Zion ma forse puoi riuscire a inserire il Bryce. Il primo giorno parti presto da SLC, arrivi al Bryce e lo visiti, il giorno giorno raggiungi Moab in serata passando per la Ut 12 e la Ut 24 facendo una sosta a Capitol Reef dove dovresti riuscire a percorrere almeno la scenic drive del parco. È ovvio che perdi delle cose lungo la strada. Il giorno del lavoro fai Canyonlands e Dead Horse Point e il giorno seguente lo dedichi ad Arches. L'ultimo giorno torni a SLC passando per la Ut 128 dove volendo puoi fare l'escursione al Grandstaff Canyon. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  2. Venendo da West Glacier noi abbiamo dormito al Silver Inn a Kellogg, scelto per il prezzo accettabile. È un po' più vicino al Glacier rispetto a Spokane. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  3. Fra Moab e Denver c'è l'imbarazzo della scelta fra le cose da vedere. Oltre al Rocky Mountains ci sono il Colorado National Monument, il Black Canyon of the Gunnison, i Maroon Bells, il Rocky Mountains NP, tanto per citarne alcuni. Secondo me i diari ti daranno delle idee. Per quanto riguarda il Grand Teton, anch'io ho dormito a Colter Bay, prezzi folli per prezzi folli almeno eravamo all'interno del parco. Lo vedi nel mio diario in firma del 2023. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  4. luisa53

    4-21 agosto in 4 stati

    Anche per me è meglio l'opzione 1 e anch'io ti dico che Canyonlands merita tantissimo. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  5. Io avevo prenotato al Duke's lake lodge a Babb che aveva un prezzo accettabile. Non so però dirti com'è perché non ci siamo andati avendo poi trovato dentro nel parco.
  6. Per l'alloggio sono d'accordo con Alessandra. Lungo la Going to the Sun Road c'è la possibilità di fare alcune escursioni non molto impegnative, ad esempio l'Avalanche Lake, l'Hidden Lake Overlook, le St Mary Falls anche se la difficoltà potrebbe essere quella di trovare parcheggio. È molto bella la zona di Many Glacier che però richiederebbe più tempo a disposizione di quello che avrete voi. Se pernottate a est (Conrad per me è troppo lontano, dovresti cercare qualcosa di più vicino all'ingresso est del parco) la zona di Two Medicine offre anche trail piuttosto brevi. Prova a dare un'occhiata al mio diario del 2023 in firma. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  7. luisa53

    4-21 agosto in 4 stati

    Se opti per il 16-18 perché i tuoi vogliono fare due notti a Las Vegas (credo che ai tuoi figli piacerebbe molto) il giorno 18 potreste pensare di attraversare la Death Valley facendo solamente veloci soste vista la temperatura che incontrerete. Noi siamo partiti da Las Vegas, abbiamo attraversato la Death Valley e dormito a Ridgecreast. Era ottobre quindi il caldo era sopportabile ma io avevo copiato la giornata da @acfraine che l'ha fatto in agosto, quindi potrebbe essere fattibile. Se fate soste molto brevi potreste provare a proseguire anche oltre Ridgecreast e dormire un po' più vicino a Bakersfield. Altrimenti sarebbe una giornata di solo trasferimento senza praticamente vedere niente di particolarmente interessante. Sicuramente eliminerei la Silicon Valley e probabilmente anche Alcatraz perché non avrete molto tempo per San Francisco. La proposta di acfraine è valida, ma temo che i voli per quattro persone siano abbastanza costosi. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  8. luisa53

    4-21 agosto in 4 stati

    Per me dipende anche dall'orario in cui prenoti il Lower Antelope. Se decidi di mantenere la notte a Page, il giorno seguente fai Monument e tutto quello che c'è intorno a Mexican Hat e dormi a Mexican Hat (oppure a Bluff che è un po' più distante), il giorno seguente parti presto e a Moab hai il tempo per Canyonlands e Dead Horse Point e quello successivo per Arches. Sono d'accordo con antattack: come pensi di strutturare gli ultimi giorni? Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  9. luisa53

    4-21 agosto in 4 stati

    Nel 2019 abbiamo dormito al San Juan Inn. La posizione è bella, le camere andrebbero un po' rimodernate ma per una notte può andare. L'avevo scelto per il prezzo. Nel 2022 invece abbiamo dormito per la seconda volta a Bluff in una cabin carina e con un prezzo accettabile, il Bluff Garden. Avevo scelto questa sistemazione sempre per il prezzo, perché quella dove avevamo dormito nel 2010 era diventata troppo costosa. Credo di essere l'unica che è passata tre volte per la Monument, l'ha visitata solo una volta e non ha mai dormito al The View. La Valley of the Gods la farei lo stesso giorno della Monument, avreste tutto il tempo. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  10. Sono d'accordo con Roberto e toglierei il secondo pernottamento a Salt Lake City per inserirlo fra Yellowstone e il Monte Rushmore. Noi avevamo tranquillamente fatto in giornata il tratto da Jackson a Salt Lake City fermandoci anche all'Antelope Island. L'ultimo giorno a Yellowstone andrei a dormire a Cody e il giorno seguente magari a Sundance dopo aver visitato la Devil's Tower. Per i giorni dal 12 al 15 potresti passare per il Rocky Mountains National Park: 12 Estes Park 13 Grand Lake passando per la Trail Ridge Road con un'escursione lungo il Bear Lake Corridor che credo richieda ancora la prenotazione 14 Fruita (Colorado) da raggiungere attraversando il Colorado NM oppure Grand Junction rimandando il Colorado NM al mattino seguente. In questa giornata potresti prevedere il Rifle Falls State Park 15 Moab passando per la Ut 128. È un po' tirato e ti perdi alcune cose lungo la strada però potrebbe andare. Vedi queste tappe nel mio diario in firma del 2022. Anch'io ci sono stata in giugno. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  11. L'unico tratto che non conosco del tuo itinerario è quello fra San Antonio e El Passo perciò non so aiutarti su una possibile tappa intermedia. Mi viene in mente la Hill Country che è una zona molto piacevole con paesini caratteristici a nord di San Antonio e che manca nel tuo itinerario. In generale mi sembra che il tuo itinerario possa andare, i giorni sono quelli e la distanza è tanta. Dovendo scegliere, probabilmente io farei una tirata da New Orleans a Houston e fra San Antonio e El Paso inserirei una notte nella Hill Country, a Fredericksburg. La tappa fino a El Paso sarebbe lo stesso molto lunga però fra San Antonio e El Paso vedresti una zona caratteristica. Magari @criscorpione e @room65 possono consigliarti meglio. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  12. Bellissima esperienza! Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  13. Le mie informazioni sono purtroppo datate quindi non so dirti se siano i migliori. Ricordo che erano enormi e per guadagnare tempo ci spostavamo in macchina e parcheggiavamo davanti ai negozi che ci interessavano. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  14. Il giorno 6 potrebbe andare ma dovete rinunciare a Gruene e agli outlet di San Marco che sono enormi. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  15. Houston non mi ha colpito molto, forse anche per il poco tempo che vi abbiamo trascorso, le ho preferito Galveston. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  16. Il giorno 6 siete un po' stretti anche perché il traffico fra San Antonio e Houston è pesante e c'è il rischio di trovare code, però se volete dare un'occhiata veloce a Houston downtown e Galveston forse potreste farcela. Noi eravamo partiti presto da San Antonio, avevamo visitato Gruene che è molto carina, e New Braunfels, fatto una sosta agli outlet di San Marco e visitato il centro di Houston, poi siamo andati a dormire a Galveston ma ci siamo arrivati in serata. Per il giorno 7 direi di aspettare Monica perché noi non abbiamo visitato la Nasa visto che eravamo stati al KSC in Florida. Per me anche in questa giornata siete un po' tirati soprattutto perché mi sembra di ricordare che i giardini a Avery Island chiudano al massimo alle cinque. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  17. Se non siete interessati alle escursioni potresti dedicare a Sedona solo la mezza giornata che avevi previsto inizialmente e togliere la seconda notte ad Albuquerque (io toglierei anche la seconda a Lake Charles) così potresti aggiungere una notte alla Monument Valley. Da lì si raggiunge Gallup passando per il Canyon de Chelly che è molto bello e può essere visitato anche solo fermandosi ai vari viewpoint. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  18. Li vedi nel mio diario del 2014. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  19. Non avevo letto la tua risposta su Lake Charles. Per me il mare bello non è in Texas (per lo meno quello che abbiamo visto noi), ma inizia ben oltre New Orleans. Noi non avevamo prenotato a Houston ma avevamo fatto due notti a Galveston. Il mare però non era un granché forse anche perché stavano ancora sistemando le spiagge distrutte dopo un uragano. Fra Galveston e New Orleans noi avevamo spezzato la tappa a New Iberia dopo aver visitato il villaggio acadiano a Lafayette e Avery Island. Prima di arrivare a New Orleans siamo stati alla Oak Plantation e abbiamo fatto un giro nei bayoux. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  20. Premetto che non so quante location di Breaking Bad ci siano ad Albuquerque però secondo me quasi due giorni per visitarla mi sembrano troppi. Noi l'abbiamo vista in un paio d' ore: downtown è piuttosto squallida e l'Old Town è carina ma si gira in poco tempo. Secondo me se partite abbastanza presto da Gallup nello stesso giorno riuscite a visitare anche Albuquerque e potreste dedicare la giornata recuperata a Sedona ad esempio. Non conosco Lake Charles, come mai due notti lì? Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  21. Fra Galveston e New Orleans noi avevamo spezzato il viaggio a New Iberia. Prova dare un'occhiata al mio diario del 2014 in firma anche se credo che non si vedano più le foto. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  22. Il mare bello noi l'avevamo trovato dopo New Orleans, in Mississipi ma soprattutto in Florida da Pensacola Beach in poi. In Texas a Galveston ad esempio non ci sarebbe venuta voglia di fare il bagno però devo dire che ci siamo stati ormai 11 anni fa quando stavano cercando di sistemare la spiaggia dopo l'uragano che l'aveva distrutta nel 2008, adesso le cose saranno sicuramente cambiate. Noi avevamo fatto un one way da Dallas ad Atlanta. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  23. Se vuoi prova dare un'occhiata ai miei due diari in firma del 2014 e 2919. Nel primo trovi il tragitto da Dallas a New Orleans (non credo si vedano ancora le foto) e nel secondo da Phoenix a Santa Fé. Sul forum comunque ci sono tanti diari che riguardano le due zone. Per la parte di Texas che noi non abbiamo percorso mi vengono in mente il diario di criscorpione o quello di room65. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  24. Con un one way da Phoenix a New Orleans dovreste riuscire in 18/19 giorni. Da Alamogordo, dopo aver visitato le White Sands, che è un parco imperdibile dovete risalire a Albuquerque e a Santa Fé poi scendere di nuovo per attraversare parte del Texas e da Houston o Galveston andare a New Orleans. Non ho idea però di quanto costi un multitratta Italia Phoenix, New Orleans Italia e il noleggio auto con drop off. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  25. Ciao e benvenuta! Anch'io penserei a due viaggi distinti. Noi abbiamo visitato il New Mexico nel 2019 facendo un loop da Los Angeles mentre nel 2014 avevamo inserito New Orleans in un giro da Dallas ad Altanta. Trovi i miei due diari in firma, anche se temo che in quello del 2014 non si vedano più le foto. Posso chiederti come mai non hai pensato per il primo viaggio negli USA al "classico" giro nei parchi del sud ovest? Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...