Vai al contenuto

luisa53

Guide USA
  • Numero contenuti

    12737
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    243

Tutti i contenuti di luisa53

  1. Secondo me è la scelta giusta. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  2. Buon viaggio! Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  3. Sono passati 11 anni e non ricordo quanto tempo abbiamo trascorso a Avery Island ma direi fra le due e le tre ore. Non ricordo nemmeno il nome della compagnia con cui abbiamo fatto il giro nei bayou però dovrei averlo scritto nel diario. Noi abbiamo fatto il tour nel primo pomeriggio e siamo arrivati a New Orleans in tempo per il giro del French Quarter proposto dalla Lonely Planet. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  4. Quelli di San Marcos, sono enormi. Ci sono nel mio diario, ormai datato ma direi anche in quello di Monica che c'è stata l'estate scorsa. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  5. Puoi inserire gli outlet fra San Antonio e Houston. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  6. Anche a me sembra un bel giro. Se riuscite da Houston andate a Galveston. L'ultimo giorno io visiterei Fort Worth. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  7. Hawaiian è molto meno restrittiva di Lufthansa, permette un bagaglio a mano di 11 kg e sugli aerei abbiamo visto gente che viaggiava con bagagli a mano enormi. Anch'io volevo volare con il solo bagaglio a mano ma il problema è che per Lufthansa e United non deve superare gli 8 kg e per questo motivo mio marito ha voluto un bagaglio da stiva. A questo punto ne abbiamo approfittato per prendere con noi piatti di carta, posate, un po' di cibo, bastoncini da trekkiing, scarponi e stupidamente abbiamo lasciato a casa le pinne prendendo solo maschera e boccaglio che avrei preso in ogni caso anche con il solo bagaglio a mano. Per il discorso fare disfare le valigie ci vuole un po' di organizzazione anche perché non sempre si può andare subito in albergo appena si arriva su un'isola. Prima di un volo noi mettevamo in un trolley tutta la roba da mare che poi sistemavano in una borsa pieghevole da viaggio una volta arrivati a destinazione. Ad esempio da Maui siamo partiti in pantaloni lunghi e scarpe da escursionismo e a Big Island ci siamo messi il costume cambiandoci nei bagni del Pu'uhonua O Honaunau National Historical Park. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  8. A Waikiki noi abbiamo alloggiato al Surfjack Hotel & Swimclub che ho prenotato direttamente sul sito dell'hotel perché costava meno chesu Booking e lo consiglio per il buon rapporto qualità prezzo. Si trova nella parte destra ma, non avendo intenzione di andare in spiaggia a Waikiki, per noi è stato comodo, tanto più che non abbiamo avuto l'impressione che la zona a sinistra fosse meno affollata. Il parcheggio si trova a circa 200 metri e a noi è costato 10 dollari al giorno. Era già aumentato a 20 dollari ma ci hanno fatto il prezzo che ci avevano indicato al momento della prenotazione. Sono d'accordo per mettere un'ulteriore notte a O'hau soprattutto perché c'è vita anche alla sera e probabilmente a tuo figlio piacerà. Preparati al traffico da rientro nel tardo pomeriggio quando torni dalle spiagge della costa nord o est. A Kauai abbiamo dormito al Kauai Palms Hotel a Lihue che avevo visto nel diario di Arizona. L'ho scelto perché era l'alloggio che costava meno, comunque piùdi 200 euro a notte. Ci siamo adattati, tanto in camera abbiamo trascorso poco tempo. A Maui ho fatto una scelta rischiosa che è andata bene perché il tempo è stato dalla nostra parte. Volendo percorrere il Pipiwai Trail, ho deciso di non fare la Road to Hana andata e ritorno in giornata e ho dormito a Hana la prima notte sull'isola. Se fosse piovuto tutto il tempo sarebbe stata probabilmente una scelta sbagliata. L'alternativa era copiare Arizona e fare in giornata l'anello Road to Hana/Piolani Road ma non mi fidavo perché la Piolani Road spesso è chiusa e infatti lo era quando ci siamo stati noi. Le altre tre notti a Maui abbiamo dormito in un monolocale a Wailuku, anche questo scelto per il prezzo. A Big Island abbiamo dormito 2 notti a Kona, 2 a Volcano e l'ultima a Hilo. Il B&B di Volcano, il Kilauea House, è stupendo e ci avremmo trascorso anche la terza notte se non fosse stato occupato. È vero che a Volcano non c'è niente e che già la seconda delle due sere avremmo potuto dormire a Hilo ma per rapporto qualità prezzo superava gli alloggi di Hilo che sono molto più costosi. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  9. Sarà necessaria l'aria condizionata in agosto? Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  10. Stavo per proporti di guardare il Bright Angel Lodge. Ci sono stata all'inizio di marzo e mi sono trovata bene. La posizione è perfetta. La prima volta al Grand Canyon noi abbiamo dormito a Tusayan, ma all'interno del parco è meglio. Sto scrivendo il diario e ho appena descritto la prima giornata al Grand Canyon se vuoi dare un'occhiata. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  11. Anche a me è successo lo scorso anno con la prenotazione di un hotel in Alaska e ho inviato tre mail distinte suddividendo i numeri della carta nelle prime due e mettendo la data di scadenza e il cvv nell'ultima. Stessa cosa con l'agenzia di noleggio, in questo caso avevo la carta di credito nuova ma, trattandosi di una piccola agenzia locale, non avevano un sito web sicuro e chiedevano di compilare un modulo con tutti i dati, cosa che non volevo fare. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  12. Nel Bear Lake Corridor noi abbiamo fatto l'Emerald Lake Trail. Non so se i tuoi figli siano abituati a fare escursioni in montagna, in caso affermativo questo è un giro carino. Lungo il sentiero abbiamo visto alcune famiglie con bambini. Ne abbiamo viste anche alle Alberta Falls. Il loop dello Sprague Lake non è niente di eccezionale ma lì abbiamo incontrato un piccolo di alce e tanti waipiti lungo la strada per arrivarci. Aspen non ci ha colpito particolarmente, l'area dei Maroon Bells invece è bellissima. Nel mio diario del 2022 in firma trovi descritte queste escursioni. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  13. D'accordo con @al3cs. In marzo siamo stati alle Hawaii e abbiamo dedicato tre giorni e mezzo a Kauai (il primo giorno arrivavamo da San Diego) quattro a Maui, quattro e mezzo a Big Island e quasi quattro a O'hau. Per noi è stata la scelta giusta ma non avevamo bambini al seguito e non abbiamo mai avuto tempi morti. Con i figli piccoli avrei tenuto dei ritmi più lenti, scegliendo quindi di vedere meno cose, oppure rinunciando a un'isola. Per il numero dei giorni da trascorrere a Maui e a Kauai dipende molto da che cosa volete vedere e fare, se volete trascorrere molto tempo in spiaggia, fare qualche escursione o meno. A Maui ad esempio noi abbiamo dedicato un intero giorno all' Halekala NP facendo un trekking molto lungo che non è adatto ai bambini e sempre a Maui io vedo la Road to Hana un po' noiosa per loro. A causa dell'aumento del turismo adesso ci sono alcune spiagge e siti da prenotare in anticipo sia a Kauai che a Maui che a Ohau. Li vedi nella guida delle Hawaii qui sul forum e all'inizio del mio diario che ho appena cominciato. A Maui ci sono anche alcuni parcheggi a pagamento, noi abbiamo cercato di parcheggiare lungo la strada per evitare di pagare 10 dollari ogni volta che volevamo vedere una spiaggia. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  14. Alla fine di febbraio siamo stati due notti all'Old Town Inn scelto perché piuttosto economico, considerati i prezzi degli hotel di San Diego, e con un giudizio buono. Come dice il nome si trova vicino all'Old Town che si raggiunge a piedi in pochi minuti. La zona è piuttosto squallida e potrebbe dare un'impressione non proprio positiva della città se si è per la prima volta a San Diego. Per noi era la seconda volta: 15 anni fa avevamo dormito al Best Western Bayside Inn in una zona molto più centrale ma adesso quest'hotel costa molto. Il giudizio dell'Old Town Inn su Booking e su google maps è un po' troppo positivo secondo me, ma complessivamente l'hotel è accettabile. È molto vicino alla stazione degli autobus e a quella della Blue e della Green Line del San Diego Trolley (tipo una metropolitana di superficie) ma noi ci siamo spostati con la macchina. Entrambe le sere abbiamo cenato nell' Old Town, in due ristoranti messicani dal prezzo accettabile. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  15. Il Colorado è bellissimo e si possono fare molte escursioni. Copiando molto dal diario di acfraine anche noi abbiamo fatto un giro simile nel 2022. Lo vedi nel mio diario in firma. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  16. Sulla Trail Ridge Road ci sono vari viewpoint che si raggiungono con brevi percorsi, i trail migliori sono nella zona del Bear Lake oppure scendendo verso Grand Lake, cosa che voi non avreste il tempo di fare. Noi avevamo percorso un tratto dell'Ute trail, non abbiamo fatto l'Alpine Ridge Trail perché ancora chiuso per neve. Considera che siete a un'altitudine elevata. Nel mio diario in firma del 2022 puoi trovare qualche spunto.
  17. No, prima di atterrare non devi fare altro. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  18. Sono stata in America due mesi fa e ti posso confermare che non è un problema. Noi avevamo fatto l' Esta lo scorso anno e abbiamo cambiato solamente l'indirizzo della prima notte e anche noi ci siamo trovati con i due indirizzi. L'app MPC è veramente fondamentale: all'aeroporto di San Diego abbiamo passato la frontiera in un minuto, eravamo gli unici nella fila dedicata. Compilare il MPC è molto semplice perché devi solamente seguire le istruzioni. All'arrivo devi fare la foto a tutti i componenti del gruppo, inviare il modulo e andare nella fila indicata. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  19. Per quanto riguarda il Canyon Overlook Trail potrebbe esserci la possibilità di parcheggiare lungo la strada. Quando siamo andati noi nel 2019 c'era la sosta selvaggia a bordo strada, non so se sia ancora così. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  20. Gli outlet sono enormi, probabilmente non vi rimarrà il tempo per Gruene, comunque non è imperdibile, è un paesino carino come ce ne sono tanti. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  21. Due mesi fa noi abbiamo dormito al Bright Angel Lodge in una camera con solo il water e il lavandino. Non abbiamo fatto la doccia ma abbiamo visto che le docce in comune sono pulite. A noi la camera è piaciuta.
  22. Non sono stata a Lockhart e quindi non so aiutarti. Bulverde secondo me non offre niente di particolare, a parte il rodeo, quindi puoi saltarla tranquillamente. Di lunedì non credo ci sia molta vita nemmeno a Luckenbach, Bandera e Gruene. A noi erano piaciuti Luckenbach e Gruene, Bandera ci aveva colpito meno ma ci era piaciuta la strada per arrivarci. Considera che noi ci siamo statai 11 anni fa e le cose possono essere cambiate, quindi non fare troppo affidamento su quello che ti dico.
  23. Direi di sì. Ormai sono passati 11 anni, ma ricordo che la visita non ci ha portato via molto tempo. Noi l'abbiamo fatto perché non c'era il caldo mostruoso che ha trovato Monica l'estate scorsa. Potete decidere sul momento, non è un giro imperdibile.
  24. A me sembra che il tuo itinerario vada bene, lascia assolutamente le tre notti a Seattle. Secondo me anche la tappa Eureka Crescente City può andare, scendendo da nord a sud noi abbiamo fatto Crescent City Fortuna e siamo riusciti a vedere tutto quello che ci interessava. Trinidad è una cittadina molto carina, anche se decideste di non dormire lì fateci un salto. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
  25. Anch'io da cellulare non riesco. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...