Vai al contenuto

luisa53

Guide USA
  • Numero contenuti

    12737
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    243

luisa53 ha vinto l'ultima volta il giorno 18 Novembre

luisa53 ha avuto il contenuto più apprezzato!

2 Seguaci

Su luisa53

  • Compleanno 15/11/1957

Profile Information

  • Sesso
    Donna

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di luisa53

Avventuriero

Avventuriero (9/11)

5k

Reputazione Forum

  1. In effetti 150 euro mi sembrano una cifra esagerata. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  2. Ma come avete fatto a non vedere che stavano imbarcando? [emoji1787] Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  3. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Avevo letto che l'orario migliore è intorno a mezzogiorno perché il sole è alto nel cielo e quindi ci sono pochissime ombre sia nel Waimea Canyon che lungo la Na Pali Coast, però la mia non è un'esperienza diretta. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  4. Ti seguirò senz'altro, fai sempre dei viaggi incredibili. Siamo appena tornati dalla Thailandia, paese che ci ha affascinato, dove abbiamo seguito un itinerario, organizzato da nostro figlio, in buona parte molto simile al tuo e il tuo diario mi è stato di aiuto nella preparazione. P.S. Il tuo testo è venuto scritto due volte. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  5. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    La Iao Valley non vale il costo dei biglietti + parcheggio. A noi non è dispiaciuto il vicino Kepaniwai Park che è gratuito. Per quanto riguarda il giro in elicottero, alle 8:30 potresti trovare nebbia. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  6. Andate anche a Kaimu Black Sand Beach e Kehena Black Sand Beach, meritano. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  7. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Secondo me potreste riuscire a fare anche la Keanae Peninsula. La Black Sand Beach porta via al massimo un'ora. Io avevo rinunciato alla Red Sand Beach non tanto per la pericolosità del sentiero quanto perché mi sembrava di aver capito che fosse su un'area di importanza culturale per i nativi, perciò ci siamo "accontentati" della rossastra Koki Beach. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  8. Mi scuso per non essere intervenuta nella discussione ma ero via. Per quanto riguarda il costo del noleggio auto, noi abbiamo speso di più di quanto indicato da @al3cs. Considera però che siamo andati in alta stagione perché erano le settimane dello spring break. Trovi indicati i prezzi all'inizio del mio diario. A Big Island la jeep wrangler prenotata con Alamo ci è costata per 5 giorni più di 500 dollari con tutte le assicurazioni comprese tranne la road safe che comunque non abbiamo fatto. A Maui avremmo voluto percorrere la back road to Hana ma era chiusa ai non residenti, in ogni caso avevo prenotato un normale suv perché sembrava che per la Piilani fosse sufficiente. Anche se è leggermente più scomoda di Hilo noi siamo stati contentissimi di pernottare a Volcano, il nostro b&b è stato la sistemazione migliore della vacanza con un ottimo rapporto qualità prezzo e ci avremmo dormito anche l'ultima sera. Io avevo preso spunto dal diario di Arizona che ci ha trascorso addirittura tre notti. Su consiglio di nostro figlio, abbiamo rinunciato ad andare a Hanauma Bay proprio per la scocciatura della prenotazione, il costo e l'affollanento. Non conoscevo l'Hanauma Bay Ridge Trail. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  9. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Noi abbiamo dormito a Hana e probabilmente è per questo motivo che la road to Hana ci è piaciuta molto. Purtroppo la Piilani era chiusa ma non ci è dispiaciuto ripercorrere la road to Hana il giorno dopo perché abbiamo visto con il sole un tratto di strada che il giorno prima avevamo fatto con la pioggia. Non siamo andati alla Red Sand Beach nonostante nostro figlio ce l'avesse consigliata perché avevo letto che si tratta di un terreno privato ed era sconsigliato andare. Come spiaggia rossa abbiamo fatto Koki Beach. Comunque Giovanna vedrai che riuscirai a incastrare tutte le prenotazioni. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  10. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    @al3cs Il problema non è tanto il giorno quanto la fascia oraria da scegliere perché puoi entrare solamente entro la prima mezz'ora della fascia scelta. Ad Antelope è facile programmare, qui è un po' più complesso perché devi pianificare bene tutte le tappe che farai prima. Per il Pipiwai e l'Oheo Gulch tre ore sono più che sufficienti. Per la Black Sand Beach l’ingresso delle 12 è un po' tirato, quello delle 15 forse è un po' troppo avanti però potresti fare come noi e chiedere di entrare un po' prima. Quando sei vicina alle date della prenotazione comunque controlla lo stato di apertura della Piilani, di solito ci sono le informazioni in anticipo. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  11. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Non so cosa dire sul dividere la road to Hana in due. Hai letto di qualcuno che lo ha fatto? Se la Piilani fosse aperta potresti fare in giornata un anello in senso antiorario che inizialmente era quello che avrei voluto fare io: partire con la Piilani Hwy per essere piuttosto presto al Pipiwai Trail e proseguire con la road to Hana. L'avevo visto sul sito di quella famiglia americana da cui traggo ispirazione per le varie escursioni. Arizona invece ha fatto in giornata l'anello in senso orario riuscendo anche a percorrere il Pipiwai Trail. Era però il 2018, negli ultimi anni l'affollamento è aumentato. Mio figlio ha fatto in giornata la road to Hana a/r compreso il Pipiwai trail però anche lui c'è stato nel 2018. Se andate sull'Haleakala per vedere l'alba e poi fate un pezzo dello Sliding Sands vi rimane tutto il pomeriggio libero magari per dedicarvi ad altre spiagge. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  12. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Penso che Ale intendesse la strada che porta al parcheggio, con un normale suv secondo me diventa difficile, infatti abbiamo visto parecchie auto che si sono fermate ben prima del parcheggio. Evidentemente i proprietari hanno proseguito a piedi. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  13. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Noi abbiamo noleggiato una Wrangler e siamo arrivati fino al parcheggio, bisogna stare un po' attenti ma con una jeep ci si riesce., con un normale SUV no. Makalawena Beach è stupenda, Manini'owali Beach forse lo sarebbe se non fosse così affollata, noi ce ne siamo andati subito. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  14. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Per le spiagge, potete fare sia le une che le altre, fra l'altro in un giorno potete vederne ben più di una. La discesa a Green Sand Beach non è difficile, il problema è arrivarci: noi abbiamo scelto il percorso a piedi che è un po' lungo ma non faticoso, non ci fidavamo a salire sui mezzi dei locali. Kihei non la conosco perché abbiamo alloggiato a Waikapu ma, se a Maui vuoi dormire sempre nello stesso posto, mi sembra molto più comoda. Per quanto riguarda la sistemazione di Lihue, che io ho copiato da Arizona, dovrete accontentarvi: non è il massimo ma è economica per gli standard dell'isola. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  15. luisa53

    Hawaii agosto 2026

    Sono d'accordo con Ale, anch'io arriverei a Hilo e ripartire da Kona. Per me Hilo è piuttosto bruttina come cittadina, io sono stata soddisfatta di dormire due notti a Volcano dove le sistemazioni sono più carine e più economiche, anche se questo minuscolo paese non offre nulla. Per lo snorkeling, a Big Island Honaunau Bay è un ottimo posto, però molto (troppo) frequentato. Noi ci siamo stati due volte: la prima ci è piaciuto tanto perché non c'era tanta gente visto che il tempo non era un granché, la seconda ce ne siamo andati dopo poco perché c'era un affollamento incredibile data la bella giornata e il mare molto più calmo. A Big Island a noi è piaciuta molto anche Green Sand Beach (non adatta allo snorkeling) ma siamo stati fortunati perché ci siamo capitati in un momento di poco affollamento. A Kauai anch'io consiglio Poipu Beach per lo snorkeling anche se la spiaggia in sé non è fra le più belle; come spiagge a noi sono piaciute molto quelle a nord, tipo Haena Beach, Tunnels Beach, Anini Beach (per nuotare) e Kauapea Beach. A Maui, per lo snorkeling consiglierei Kahekili Beach e Kapalua Beach: non sono niente di particolare come spiagge ma appena entri in acqua trovi vari pesci e se sei fortunato anche tartarughe. Big Beach è molto bella, noi abbiamo trovato poca gente perché ci siamo andati di pomeriggio dopo le tre. A Ohau ci sono alcune spiagge molto belle, però sono molto affollate e non è sempre facile trovare parcheggio, a Lanikai Beach noi non ci siamo riusciti. A Kauai abbiamo alloggiato a Lihue esclusivamente perché era la sistemazione più economica che abbiamo trovato. Sia Lihue che Kapaa sono secondo me la zona migliore dove pernottare. A Maui sceglierei Kihei, sulla zona di Kaanapali sono della stessa opininione di Ale. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...