Vai al contenuto

ceemo

Staff
  • Numero contenuti

    5002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    35

Tutti i contenuti di ceemo

  1. Se non sei un gran camminatore e per evitare pesi eccessivi prendi scarpe da trekking e non scarponicini. E sopratutto provale prima di partire. Io mi trovo molto bene con Tecnica e La Sportiva, ma ho un piede a pianta larga. Magari cerca di guardare che abbiano la suola in Vibram. E' un valore aggiunto. Sull'impermeabilità sono d'accordo con Panda.
  2. Dallo scorso anno il Canyon del Lower Antelope si percorre nel senso opposto. Perciò da Nord verso Sud. Non so se nel 2015 abbiano di nuovo cambiato senso.
  3. Il giorno 9 cercherei di dormire più vicino a Bryce. Le giornate 10 11 sono a mio avviso troppo di corsa e le havasu falls sono improponibile per il tempo che hai a disposizione tu. Ci vogliono varie ore per arrivarci a piedi e poi del tempo per visitarle. e poi del tempo per tornare. Io le taglierei per fare con calma la zona di page e della monument. Per Poit Reyes d'accordo con chi mi ha preceduto.
  4. Zion potete comunque farlo di passaggio per andare a Bryce e percorrere uno o due trail brevi giusto per "assaggiarlo".
  5. Per esperienza personale tendo a sconsigliare le scarpe della decathlon. Dipende ovviamente dall'uso che se ne fa, ma dopo un paio di ore di camminata si sente che non sono di gran qualità. Meglio andare su marche più affidabili ( Tecnica, North pole, Merrel ecc.) che trovi comunque sempre anche da Decathlon. Per il vestiario invece puoi trovare delle buone cose.
  6. Ciao, tra Zion e Capitol Reef io ho preferito il secondo, per i colori davvero fuori dal normale. Zion è comunque splendido, ma per essere apprezzato al meglio va camminato! Se non siete dei gran camminatori io vi consiglierei Capitol Reef. La Death Valley l'ho fatta sia in giornata che con fermata notturna. In giornata secondo me non ne vale la pena. E' bellissima, ma non riuscireste ad apprezzarla.
  7. ceemo

    Aiuti e consigli grazie !

    Visto che la costa l'varai visitata il giorno precedente, se parti presto puoi essere nella valle nel pomeriggio. e cominciare la visita con Mosaic Canyon e Sand Dunes. Il resto lo puoi vedere la mattina successiva prima di andare a Las Vegas.
  8. Guarda se dopo Williams puntasto verso LA sarei d'accordo. Ma da li andate a las Vegas, allora tanto vale restare più in su e visitare zone dove c'è magari qualcosa di più da vedere. A page oltre gli antelope e il colorado c'è anche altro in zona. Ci sono gli Waterholes Canyon, la zona della Cottonwood, i Toadstool Hoodos, ecc. E mi sembrerebbe più lineare come itinerario. Poi ovviamente il mio è un parere di chi non ha amato la zona della Route 66. Tieni conto di questo.
  9. Però per volo interno io intendevo SF - LAs Vegas e non LA - SF.
  10. ceemo

    Aiuti e consigli grazie !

    Hai una sola tappa lunga, che in un viaggio on the road ci può stare. Le alte sono tutte ben calibrate e avrai modo ogni giorno di vedere qualcosa di interessante. Io non mi farei troppo problemi.
  11. Non capisco molto il senso della tappa Moab Williams. E' per vedere la 66?Perchè se dovet puntare a Las Vegas allora tanto vale fare tappa intermedia in altri posti, Page per esempio, dove qualcosa di più da vedere lo trovate facilmente. In generale mi piacciono i 3 pernotti a Moab, sono giusti per esplorare bene quella zona. Anche io non rischierei l'ultimo giorno e taglierei una notte a Vegas per arrivare con calma almeno nelle vicinanze di LA.
  12. Tutta la zona è chiusa. Quindi li non puoi vedere le sequoie. Puoi vederle in altre zone del parco. Tolumne grove e merced grove.
  13. Il pezzo migliore è a nord, da monterey a morro bay. La costa comunque non è la cosa che mi piace meno. Le due tappe più critiche sono secondo me quella da Bryce a Moab e quella da MV al Grand Canyon passando da page.
  14. Non c'è molto da vedere tra le black hills e SLC. Spingendovi più a sud ci sarebbe il Rocky mountains NP ma dovreste avere un giorno in più a disposizione.
  15. Io piuttosto di due notti a Page ne inserirei una a Zion.
  16. Ciao, ci si vede anche qui! Anche a me alcune tappe sembrano eccessivamente tirate.Io forse per guadagnare un paio di giorni avrei optato per un volo interno SF LV e da li avrei fatto eventualmente la Death, in modo da recuperare poi il giorno per spezzare la tappa da Bryce a Moab e per dedicare un pernotto a page che cosi è davvero sacrificato. In alternativa avrei sacrificato la zona di Moab per fare meglio gli altri parchi. Così l'itineraio non mi piace tantissimo. Piccolo appunto, probabilmente nil Tioga pass per metà maggio lo troverete aperto.
  17. Ti confermo che a Cheyenne non avrei difficoltà a trovare posto. Io non avevo prenotato scedendo dalle badlands e vi ho fatto tappa e ho trovato posto al primo tentativo al super 8.
  18. Complimenti @Realina!
  19. ceemo

    Aiuti e consigli grazie !

    Se mi dai il 10% del tesoro mi applico per inventare il teletrasporto. A parte gli scherzi di Ghost Town c'è ne sono anche altre in giro per le zone che frequenti tu. Magari non belle e ben mantenute come Bodie ma c'è ne sono. Ad Esempio non lontano dalla Death C'è Rhyolite.
  20. ceemo

    Aiuti e consigli grazie !

    Mappa del tesoro!!! La cosa si fa interessante!
  21. La E 470 è una Toll Road ed è quella che esce dall'aeroporto di Denver. Con un pò di attenzione si riesce ad aggirare.
  22. Confermo. A me è piaciuta tantissimo come atmosfera, ed è stato bellissimo vederla all'alba. Trovi qualche indicazione nel mio diario 2012 in firma. Però in zona non ci sono molti alloggi. Anzi c'è ne solo uno a dire il vero.
  23. C'è ne sono diverse, ma nessuna mi risulta essere particolarmente interessante. Io sceglerei la più corta. Per dormire puoi provare a spingerti fino a Cheyenne, o se sei più stretto coi tempi a Loveland o Fort Collins.
×
×
  • Crea Nuovo...