Vai al contenuto

rotels

Supporter
  • Numero contenuti

    771
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di rotels

  1. Ragazzi, facendo gli opportuni scongiuri, forse ci siamo!! A distanza di un anno dal primo tentativo, potrebbe concretizzarsi veramente il sogno del viaggio in California [prego aggiornare 2017 nel titolo]! Sto definendo gli ultimi dettagli sugli amici che potrebbero venire (tra questi anche Sara, la mia ragazza!) e sulle date, molto probabilmente fine Aprile (pensavo dal 18 al 29 Aprile o poco più avanti). Conto comunque di definire il tutto entro questa settimana così da comprare i biglietti dell'aereo prima che il prezzo cambi. Proprio per questo volevo chiedervi un consiglio sulle tratte: meglio un viaggio A/R Bologna-Los Angeles (generalmente più economico di 20€ circa) o uno Bologna-San Francisco e Los Angeles-Bologna (più comodo per il giro)? Ancona l'ho esclusa purtroppo per i prezzi più alti (non c'è più il volo per Roma). Le città che vorremmo vedere sono sempre quelle dell'idea iniziale per cui l'itinerario potrebbe essere molto simile a quello proposto da Panda o da Ceemo l'anno scorso, con l'eccezione che stavolta, essendoci in quel periodo i playoff NBA, non posso pianificare a priori vincoli sulla permanenza a San Francisco.
  2. Grazie ad entrambi! Infatti non ricordavo se i dati del documento venivano richiesti subito oppure in fase di check in. Mi sto informando meglio su rinnovo intanto. Grazie ancora!
  3. Ho provato a ricercare velocemente in questa discussione ma, nel poco tempo a disposizione, non sono riuscito a trovare quello che mi interessava. La mia domanda riguarda il passaporto che, nel mio caso, scade tra qualche mese (Aprile 2018). Se non ricordo male, in fase di prenotazione di voli verso Stati non UE, viene richiesto il numero di passaporto come documento d'identità: essendo questo in scadenza e per un ipotetico viaggio a Marzo 2018, devo prima procedere con il rinnovo oppure posso prenotare il volo con quello vecchio e rinnovare il documento successivamente, eventualmente aggiornando il codice nella prenotazione (se necessario)?
  4. Grazie mille!!! È una sorpresa molto molto gradita!
  5. Uno da parete e uno da tavolo. Ritiro al raduno!
  6. Grazie del consiglio Marv però è una soluzione che al momento per me non è fattibile. Sto tuttavia valutando lo spostamento della data del viaggio anche a fine Agosto / inizi Settembre dove ho visto, tramite SkyScanner che il prezzo ancora è basso. Rimane sempre valida la proposta per gli amici del forum: chi si vuole aggregare (anche per Aprile, Maggio...) mi faccia sapere!
  7. Grazie ceemo per il suggerimento! Per la partita non saprei. Dipende dal periodo ma mi piacerebbe includerà nel viaggio.
  8. In ogni caso, se dovessi trovare almeno un compagno per questo viaggio in un altro periodo (tipo Maggio), ho visto che la tratta Ancona (o Bologna) - Los Angeles è la più economica. Secondo voi sarebbe fattibile un nuovo itinerario con Los Angeles anche come punto di arrivo che mantenga le stesse città e più o meno lo stesso periodo?
  9. Certo che pago! Per me....
  10. Mi fido Panda però questo tipo di viaggi, memore anche dell'esperienza precedente, preferisco farli in compagnia per cui se c'è qualcuno anche del forum non troppo lontano dalla mia zona (più che altro per l'aeroporto) che si vuole aggregare magari mi contatti nel giro di un paio di giorni. Chissà che non si possa organizzare veramente qualcosa!
  11. Purtroppo, a distanza di una settimana, non sono riuscito a trovare un amico che potesse venire con me in questo viaggio. Penso proprio che questo itinerario rimarrà ancora un sogno ma cercherò di tramutarlo in realtà appena possibile, magari uno o due mesi dopo o forse di più! Speriamo bene!!
  12. Grazie per il contributo Cristina e Derio!! EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o il quote selettivo, oppure taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione.
  13. Dalla foto direi proprio di sì!! Sicuramente è una tappa che farei mooooolto volentieri!!
  14. Quindi dici che potrei trovare delle strade chiuse (e quindi sarebbe un viaggio quasi a vuoto) o è giusto per regolarmi per l'auto?
  15. Grazie ad entrambi!!!! Concordo anche io sull'itinerario di Panda, anche per un discorso legato all'auto. Purtroppo le partite in casa di Golden State (che preferisco) e delle squadre di Los Angeles si incastrano male con qualsiasi itinerario oppure, se ci sono, non valgono molto la pena di essere viste. Riassumendo quindi un ipotetico itinerario sarebbe questo: 4 ita - San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco (dintrorni) 8 San Francisco (dintrorni) 9 San Francisco - Morro Bay 10 Morro Bay - San Diego 11 San Diego 12 San Diego 13 San Diego - LA 14 LA 15 LA - ita Se avete altri consigli, in particolare per i giorni di sosta a San Francisco, fatemi sapere! Intanto provo a capirne la fattibilità in questi giorni!
  16. Esatto. @pandathegreat quindi sarebbe meglio prevedere il ritorno il 15 Marzo, giusto?
  17. Ciao a tutti, è da un po' di tempo che ci sto pensando e vorrei approfittare di alcune coincidenze e dell'eventuale partecipazione di un mio amico per organizzare un viaggio negli USA e più precisamente in California a Marzo di quest'anno. Per il momento è solo un pensiero ma vorrei chiedervi dei consigli per quanto riguarda l'ipotetico itinerario. Poiché sarò a Milano il 2 ed il 3 Marzo, partirei da uno degli aeroporti della città (Malpensa mi sembra quello più economico) Sabato 4 Marzo alla volta di San Francisco. Il ritorno lo fisserei tra il 13 ed il 14 Marzo, da Los Angeles (o San Diego, che però è meno economica e richiede più tempo) ad Ancona. Purtroppo non credo di avere tanti giorni di ferie a disposizione a Marzo. In questo periodo vorrei visitare (anche come ordine) almeno San Francisco, Los Angeles e San Diego, in particolar modo la prima per vedere i Golden State Warriors (8 marzo) e l'ultima per andare a trovare mio cugino (che è fuori fino al 5). Mi piacerebbe, se possibile, aggiungere anche una o più tappe che possano rientrare senza troppi stravolgimenti nell'itinerario e che siano poco "classiche" ma allo stesso tempo degne di essere visitate. Ad esempio, visto che la partita NBA mi "vincola" per alcuni giorni a San Francisco, pensavo di visitare dei posti intorno alla baia come l'università di Berkeley. Che ne dite? Come mi consigliereste di pianificare l'itinerario? Secondo voi vanno bene gli aeroporti di San Francisco come inizio e Los Angeles come fine?
  18. bel lavoro! Complimenti!!! Mi sarà sicuramente utile per il futuro!
  19. io sinceramente quando sono andato in USA quest'anno ho comprato e messo una marca da bollo nel passaporto, che avevo fatto nel 2008 e che non avevo più sfruttato per andare all'estero. L'ho fatto per essere più sicuro e comunque nessuno me l'ha mai timbrato. In questo topic avevo letto che se ciò non veniva fatto (la cosiddetta vidimazione) il bollo risulta valido anche dopo un anno dall'acquisto quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi per un futuro viaggio extra UE. Penso...
  20. scusa mi sono perso una cosa: ma i bolli che vi mancavano erano per gli anni precedenti o per quelli successivi all'ultimo che avevate? Quest'ultimo poi era vidimato?
  21. Buon viaggio allora!!! Spero che i consigli che ti abbiamo dato ti semplifichino la visita a New York!
  22. non sono riuscito a leggere tutta la discussione perché sto facendo diverse cose e ogni volta che torno ci sono 4 pagine in più!!! comunque stavo facendo pubblicità anche all'estero per incrementare gli utenti. Ma mi pare che il numero stia calando. Intanto bel record 121!!!
  23. eccomi qua ragazzi!!!! Un po' tardi ma prima non potevo proprio! Abbiamo già battuto il record??
  24. Grazie! Comunque rispondendo ad una domanda che avevi fatto non penso troverai problemi ad andare in giro in metro di sera sia a New York che a Philadelphia. Certo un minimo di rischio ci potrebbe essere come è logico che sia per le grandi città però da quello che ho visto tutti i viaggiatori mi sono sembrati sempre calmi, disponibili e concentrati sui fatti propri. Di sera tra l'altro, a meno che non ti trovi nel punto più caotico, la metro non è piena come di giorno per cui dovrebbe essere tranquilla. Un consiglio (ma questo lo saprai già): controlla sempre prima di salire sul treno (specialmente di sera) se ci sono avvisi su interruzioni o chiusure anticipate delle linee.
  25. Perdonami l'intrusione ma non ho saputo sottrarmi alla lettura di questo topic e devo dirti che sono molto contento del giro che farete! In pratica, ad esclusione di Wilmington e delle altre vostre mete, ripercorrerete l'itinerario inverso rispetto a quello che ho fatto io a Marzo. E' un po' come rivivere quei momenti magnifici! Non so se hai avuto modo di leggere anche il mio diario però se ti servono consigli su una toccata e fuga a Philadelphia o ad Atlantic City sono a disposizione! Intanto vi faccio gli in bocca al lupo per il viaggio! Spero che viviate intensamente ogni singolo momento negli States!!!
×
×
  • Crea Nuovo...