Vai al contenuto

cozzi11

Supporter
  • Numero contenuti

    2744
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di cozzi11

  1. Io sono dell'idea che con tutti i giorni a disposizione,3 notti nel Kruger siano poche. Considerando che avrai 3 ore di guida il primo giorno per arrivarci e altrettante quando esci per andare al Lion tree top,dove dovrai essere lì al massimo per le 14,30 se non ricordo male.
  2. Si è possibilissimo ma non pensare che magicamente si svuoti il campo, si libera qualche posto ma anche qualche mese prima. Questo però significa che devi monitorare TUTTI i giorni e più volte al giorno perché appena si liberano vanno via!
  3. Allora segui il consiglio di polly, prenota nei campi statali, guida dalla mattina presto fino alle 18 e vedrai che ti togli delle soddisfazioni! Poi se vorrai farti un'esperienza diversa e quasi unica, allora prendi in considerazione una notte nel sabi sand e lì sei al top di gamma. Il top però ha un prezzo,calcola almeno 3-400€ a coppia a notte tutto incluso.
  4. Hai anche guardato quanto costano? Al di là di questo sai cosa me funzionano?Non esiste il self drive lì e anche tutto il resto è una cosa diversa. Non ho ancora capito cosa vuoi fare nel Kruger.
  5. 25-26 hai scritto sabi sand perché vuoi fare 2 notti nella riserva privata o perché non hai trovato posto nei camps statali? Io dopo lo Swaziland punterei dritto al Kruger.
  6. Ma ho letto bene che su 3 settimane fai solo 2 notti nel Kruger? Il Lion tree top non è nel Kruger,sei a qualche ora di distanza.
  7. Cerca di capire quanti gg vuoi fare nel parco e dalla disponibilità dei campi, da lì fai ruotare tutto attorno. Del matimba non ho nessun contatto,vai sul suo sito e da lì fai tutto,anche @polly77 c'è stata.
  8. Se tornassi in Sudafrica andrei al Matimba da Alberto e moglie per 2-3 notti. Credo che un safari con Alberto sia un valore aggiunto alla vacanza,poi fatti sicuramente il Kruger in libertà, fosse per me i giorni da dedicargli non sono mai abbastanza.
  9. Ciao, ma le foto si vedono? Comunque, l'itinerario è stato questo. Johannesburg, blyde river canyon al thaba tsweni b&b a graskop ,poi Kruger in questi camps (letaba,satara, skukuza,berg en dal) ,poi riserva privata fuori dal Kruger al Lion tree top lodge, sono tornato nel Kruger nel riserva privata sabi sand all'arathusa lodge. Infine a cape town al villa bianca b&b. Prezzi dei b&b sicuramente medio/bassi,i camps nel Kruger è meglio se cerchi sul sito sanpark così sono aggiornati,al Lion tree top paghi un po' di più ma hai un servizio completo,passeggiata con le leonesse escluso. L'arathusa invece costa e non poco però questo è un altro discorso. Se vuoi altre info chiedi pure!
  10. Ci siamo sfiorati con i giorni! Io mi sono letteralmente innamorato della Medina di Marrakech! Tra i negozi del souk non mi ha mai importunato nessuno e non ho trovato nessuno insistente,tutti cordialissimi e tranquilli. Nella piazza cambia un po' il discorso,soprattutto tra le bancarelle del cibo dove sono abbastanza insistenti. Uno addirittura per farmi mangiare da lui mi ha detto,sopra la panca la capra canta, sotto la panca la capra crepa! Però è una piazza che non si può non amare!!!!
  11. Io mi ricordo sicuramente di aver pagato in qualche casello tra Johannesburg e il Kruger. Per il telefono, se vuoi ti fai una scheda della Vodacom in aeroporto quando arrivi,hai più opzioni minuti /giga a salire.
  12. È ancora in viaggio e gli sta andando alla grande!!!! È perso da qualche parte nel Kruger
  13. Mercoledì 17 agosto Penisola del capo. Dintorni del b&b...
  14. La prima cosa che non mi torna è la gita a cape agulhas,troppo distante da Cape Town per farla in giornata,la soluzione più pratica sarebbe dormire in zona ma visto che poi hai un volo sempre da Cape town forse dovresti rinunciarci. Il pernotto al Kruger in via di definizione,dando per scontato che il giorno 8 hai già una prenotazione a Skukuza,la farei o sempre a Skukuza o al Satara,dato che poi sei all'Olifants. Secondo me potresti aggiungere una notte in più al Kruger,tipo al Letaba,così sei abbastanza vicino all'uscita di Phalaborwa e poi vai al Blyde.
  15. Ora puoi comprendere meglio il mio livello di bollitura
  16. Ci riprovo questo fine settimana, se non ho problemi a caricare le foto.
  17. Da Port Elizabeth vai a Johannesburg per andare nel Kruger,prova a controllare se ci sono voli su Phalaborwa o Nelspruit che sono mooolto più vicini al parco,addirittura Phalaborwa è attaccato ad un ingresso. Detto questo verifica le disponibiltà degli autonoleggi e l'eventuale drop off per rilasciare l'auto a Johannesburg.
  18. Alla sera consiglierei lo stesso la prenotazione, anche se a detta del cameriere era un periodo tranquillo e comunque il ristorante era pieno, i camerieri viaggiavano e li ho trovati bravissimi. Non oso immaginare nella loro estate! Ecco,ora mi mangerei una padellata di calamari con le patate!!!!!!!!
  19. Devo ancora ringraziarti per il ristorante Codfather,posto e cibo commoventi, tanto è vero che dopo una cena ci siamo ritornati l'ultimo giorno per pranzo,memorabile! !!!!!!
  20. Sono contento che hai trovato le sistemazioni nel Kruger,mi sembrano ben distribuite,hai trovato posto al Satara? Visto che il primo giorno dormi al Berg en dal io proverei ad entrare dal Crocodile bridge gate,non è lontano dal Berg en dal però riesci a farti un po' di Kruger già il primo giorno,in base all'orario del tuo arrivo e con mappa in mano deciderai che strade fare,considera che avrai in questo caso da fare soprattutto strada sterrata. Già da qui vedrai sicuramente giraffe ed elefanti,con un po' di fortuna anche rinoceronti(questa è proprio la loro zona) ma non escluderei i felini. Se dovessi arrivare in anticipo sulla chiusura del camp(ore 18),c'è una strada che dal camp va in salita fino ad arrivare ad una pozza,potresti tentare la fortuna anche qui,non ricordo il numero della strada ma è facilissima da trovare. Per gli altri giorni,come ti ho già detto,sei ben organizzato,vai un giorno sicuramente verso il Lower Sabie e magari facci la pausa pranzo. Ah,a 2 passi da Skukuza c'è il lake panic hide,una specie di palude dove trovi ippo e coccodrilli,se sei fortunato come me puoi trovare gli elefanti che vengono a mangiare vicino alla balconata,se vai nel mio fotodiario lo capisci,bellissima esperienza! Per Cape Town faresti la stessa quantità di giorni che ho fatto io,che per andare nei dintorni e vivere la città sono stati giusti. Per ora è tutto ciò che mi viene in mente,se hai altri dubbi....
  21. Risposta veloce dal cell, grande!! Si vede che hai studiato
  22. È appassionata di musica tua mamma?
  23. Qualsiasi mio commento sarebbe superfluo....attendo il resto
  24. Ma va che bello!!!
×
×
  • Crea Nuovo...