Vai al contenuto

DaniReef

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    1116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di DaniReef

  1. Senza dubbio, ma quello che scrivevo io è che non è così grave non averlo, anche perché, per mia esperienza nel west in molte zone non c'è proprio campo, quindi devi comunque avere un sistema che funzioni in assenza di internet, a prescindere. Per il resto è una considerazione relativa al fatto che il costo del sistema giustifichi o meno la cosa. Con tre, purtroppo, non vale proprio la pena.
  2. è stato il motivo per cui ci siamo andati lo scorso anno Noi siamo andati al Arcadia Landmark Shopping Center, East Huntington Drive, Arcadia, California, Stati Uniti, dove ci sono tanti posti dove mangiare, il Cinema, e tanti posti per fare shopping... abbiamo passato così la serata... Alle 14:30 devi essere lì o hai il volo? In genere in USA direi 3 ore prima della partenza devi essere in aeroporto, e calcola circa 2 ore di auto. Io mi avvicinerei, magari andando al museo, gratuito, dello spazio che è in zona... come abbiamo fatto nel 2016. Non li conosco, per cui non so dirti
  3. Si, tranquillamente. Zona aeroporto, costa pochissimo, rispetto a cosa hai attorno, e noi la mattina siamo andati a Santa Monica in un attimo. Certo ci siamo mossi presto.
  4. Ehm sto finendo quello del 2017... poi passo a quello del 2018 [emoji52]
  5. Dopo essere rimasto a bocca asciutta lo scorso anno... dopo che non riesco ad essere al raduno romagnolo estivo (vabbè sarò a Washington me ne farò una ragione)... vorrei partecipare al prossimo raduno per cui... dai dai... organizziamo qualcosa...
  6. Si anche io mi avvicinerei a Los Angeles, al limite dormi a Pasadena che é sulla strada... ma il giorno della partenza, secondo me, meglio essere vicini all”aeroporto
  7. Grazie! Molto bello, ma quest'anno siamo stati alla Warnes Bros... Godetevi il giro!!!
  8. Io l'unica cosa che farei è cambiare la prenotazione alla Death Valley... sei troppo fuori... Voglio dire, se dormi a Furnace Creek, arrivi e fai dante's view, poi Zabriskie point (sono 10 minuti di macchina da furnace creek) e ti godi il tramonto, poi il giorno dopo fai l'alba sempre a zabriskie point, poi badwater basin e artist drive ed artist palette, per poi essere alle Mequite sand dunes abbastanza presto e poi lasci la DV, inutile dormire a Panamint, secondo me. Tanto vale avvicinarsi a Los Angeles. Rischi di fare serata direttamente a Santa Monica... e forse anche a vedere il tramonto
  9. DaniReef

    EST + CANADA

    Dipende anche cosa vuoi vedere a Cape Cod oltre alle balene... che meritano sia loro che Provincetown... ma non perderti la cena al Sesuit Harbor Cafè. Voglio dire, arrivi e vai a ProvinceTown, il giorno dopo balene, ma a questo punto vieni più verso il basso, e vedi anche un'altra città ed altri posti
  10. Bho io l'ho fatta di giorno, come mi pare tu abbia letto nel mio diario... non è stata male... forse di sera è ancora già interessante, e tanto costa due lire per cui perché no... se non hai altro da fare... guarda gli orari però, perché potrebbero anche non esserci traghetti... che poi potresti farla sia in andata che in ritorno... tanto costa poco Per Coney Island spero di mettere le foto a breve... alla fine non ci vuole molto tempo, noi siamo stati tutta la mattina al ponte di brooklin, poi abbiamo preso la metro e siamo andati a mangiare dal Nathan's originale a Coney Island... una passeggiata di un paio d'ore e poi siamo tornati indietro... Ma da fan dei warriors... non potevo non andarci...
  11. comprali sul sito, costano meno, a volte molto meno che in biglietteria, noi abbiamo risparmiato oltre 20 dollari a biglietto, comprandoli direttamente la mattina sul sito... e ne abbiamo comprati 6... (altre info nel diario in firma)
  12. Ottimo meglio così! Non so di cosa tu stia parlando qui però...
  13. Attenzione... non vorrei darti una brutta notizia, mi sa che tu non hai preso i biglietti, ma sono quei siti che rivendono i biglietti delle persone che non vanno allo stadio... non sono molto affidabili... e spesso non restituiscono i soldi quando i biglietti poi non ci sono...
  14. domani? stasera!!!
  15. secondo me arrivate a PA quasi due ore prima... ma meglio non esagerare... poi al limite prendi la tariffa economy extra e chiedi di imbarcarti prima
  16. esatto buona idea... io pensavo di prenotare presto ed al limite partire più tardi, ma così è ancora meglio...
  17. nonostante questo se qualcuno volesse pagarmi il viaggio partirei anche ora senza aver prenotato nulla
  18. Ma in emergenze il tuo cell comunque funziona... non è che non sei collegato... certo non lo usi per cercare il ristorante o per chiamare casa... almeno io preferisco fare così e risparmiare anche lì per spendere altrove...
  19. Io evito di avere internet, è abbastanza inutile... nei vasti spazi americani spesso comunque non prende... tanto per le strade scarichi here con le mappe gratuite e sei a posto. Alberghi e grandi catene hanno il wifi gratuito, quindi i contatti con casa sono sempre garantiti (ed anche con il forum tramite i live ) Venendo all'itinerario per quanto ne so... ti dico la mia... prenotare sempre... semprissimo... altrimenti non trovi posto, e se lo trovi lo paghi a peso d'oro e nelle strutture che avresti preferito evitare... anche io sono sempre stato dell'idea di prenotare lì per lì... poi dopo che un anno in Irlanda perdevo un paio di ore tutte le sere per cercare di dormire ho detto adesso basta... prenoto prima, ma molto prima... e poi cancello e riprenoto se trovo di meglio... Azz dura... in pratica si trova a dormire solo nella Yosemite Valley... al limite prova a vedere di attrezzarti con una tenda e cerca nei campeggi, in genere qualche posto in più si trova... Semplicemente impossibile. Se parti dalla Yosemite Valley al mattino e fai poche quante non pochissime soste, e non trovi fila, arrivi al mono lake nel primo pomeriggio. Bodie ti porta via circa 2 ore e mezzo, fra l'arrivarci e la visita. Quindi sei quasi a sera. Visto che la Death Valley si fa solo ad alba e tramonto, dormi tranquillamente in loco. A Bridgeport se trovi è fantastico. La mattina poi parti per la Death Valley, potresti fermarti a Manzanar e poi arrivare nel pomeriggio inoltrato a fare Sand Dunes e tramonto a Zabriskie Point... ma bisogna vedere se trovi da dormire. Per forza Bryce, non puoi perderti l'alba... Prenota la visita agli Antelope altrimenti rischi di non poterli fare... e cerca da dormire al grand canyon o a Tusayan
  20. Ti è già andata bene che ti abbiano risposto
  21. Comunque mi hanno detto che ci sono le cassaforti e sono pure gratuite... Good morning! Thank you for your upcoming reservation to Fallingwater! We do have lockers available in our Visitor’s Center that are complimentary to you. When you check in at the Information Desk for your tour, please request a key. The lockers are located around the desk so they are never not in view. We also have security available all through the property.
  22. Costa un botto!!! Ma mi rimarrebbe il problema del Mac e degli iPad Ho scritto anche a loro se hanno delle cassette di sicurezza o cose del genere, poi vediamo. Comunque oggetto molto interessante. Ma io pensavo macchinE a tracolla. Obiettivi infilati ovunque Ci vorrebbero i giubbotti multitasca... Il problema in effetti sono i tempi. A Pittsburgh ho visto che ci sono gli spot per le fotografie che non mi dovrebbero portare via molto tempo. Bisogna vedere a che ora riparto dalla Casa sulla Cascata. Se parto presto riesco a fare entrambi ed andare a vedere il tramonto alle Brandywine Falls che sono molto vicine al mio albergo. Ora mi cerco gli spot, se trovo qualcosa di meglio e magari più a sud ben venga. Thanks
  23. Vedo che in pratica nessuno è stato a Pittsburgh... ma mi sta venendo una malsana idea... invece di fermarmi a dormire a Pittsburgh, potrei partire da FallingWater arrivare a Pittsburgh per fare due tre foto panoramiche alla città, fra cui il ponte d'oro, un panorama da sud che dovrebbe essere, purtroppo controluce, ed uno da nord a favore di tramonto. Al limite cenare a Pittsburgh e poi dirigermi a Macedonia, vicino al Cuyahoga National Park a cui però non potremo dedicare più di 3/4 ore del giorno dopo, perché alle 14 dobbiamo essere alla Rock & Roll alla of fame che chiude alle 17:30. La sfortuna è capitarci di venerdì e non di mercoledì che invece rimarrebbe aperta almeno fino alle 21! In ogni caso abbiamo l'hotel proprio lì di fianco a Cleveland per cui andiamo bene. A ritroso quindi dalla Casa sulla Cascata giro a Pittsburgh serale, per poi spostarsi a Macedonia, dove la mattina ci facciamo il giro del parco con il treno per poi tornare alla stazione di partenza per poi andare a Cleveland... siamo un po' stretti in effetti... ma qua siamo stretti sempre ed ovunque. Alternativa andare subito a Macedonia, e vedere parte del Cuyahoga park al tramonto, ma senza conoscere gli spot ed i trail credo sia complicato... se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a scegliere io sono qua
  24. In partenza da Washington ho deciso di prendermela comoda. Ho prenotato Casa Kauffman alias FalingWater alias la Casa sulla Cascata alle ore 14.00. L'idea è partire da Washington con calma verso le 9, calcolo 4 ore di viaggio, quando GMaps me ne da 3:22 in assenza di traffico, ed 1 ora di paracadute. Posto che anche lì al massimo borse da 25x25x8 cm!!! Ma siamo pazzi!! E la mia attrezzatura fotografica dove la lascio??? Poi da lì si va a Pittsburgh a dormire a downtown... indicativamente alle 18 dovremmo essere a Pittsburgh... la mattina seguente si partirà presto... qualcuno ha idee su cosa fare/vedere e dove mangiare a Pittsburgh per caso?
  25. Penso non esista nel suolo americano un posto dove si possa anche solo pensare di morire di fame... (e senza aria condizionata aggiungo)...
×
×
  • Crea Nuovo...