Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Ciao, io cambierei un po' queste tappe 11) Yellowstone --> Grand Teton 12) Grand Teton --> Salt Lake City 13) Salt Lake City --> Moab 14) Moab 15) Moab --> Capitol Reef 16) Capitol Reef --> Bryce 17) Bryce --> Las Vegas
  2. Ciao a tutti ritorno su questo topic, in quanto penso di aver raggiunto una buona base di partenza. Premesso che non mi spaventano assolutamente i km e che gli spostamenti in macchina sono una parte essenziale del viaggio e... per onor di cronaca (visto che è stato citato) per attraversare l'Iowa basta mezza giornata. Alla fine ho scelto Chicago come punto di partenza e di arrivo, dal momento che il biglietto aereo è sicuramente più conveniente di altre destinazioni ed inoltre mi da la possibilità di attraversare proprio quelle pianure in cui non c'è nulla, ma che apprezzo. 29/07 Chicago (Aeroporto)- Iowa City 30/07 Iowa City - Grand Island 31/07 Grand Island - Chadron 01/08 Chadron - Cedar Pass 02/08 Cedar Pass - Custer 03/08 Custer - Spearfish 04/08 Spearfish - Sheridan 05/08 Sheridan - Yellowstone (LV) 06-10 / 08 Yellowstone 11/08 Yellowstone (CY) - Glendive 12/08 Glendive - Dickinson 13/08 Dickinson - Kabetogama 14/08 Kabetogama - Chippewa Falls 15/08 Chippewa Falls - Chicago 16/08 Chicago 17/08 Chicago - Italy I primi giorni si attraversano l'Iowa e il Nebraska percorrendo diverse Scenic Drives... quindi laghi, fiumi foreste e bizzarre e poco note formazioni rocciose. Poi comincia la parte abbastanza nota a parecchi, ovvero Badlands, Black Hills e infine Yellowstone per 5 giorni + mezza giornata che dovrebbero bastare A questo punto direzione nord-est verso il Theodore Roosvelt (1 giornata praticamente intera per la visita). Il 13 di agosto tappone per raggiungere il Voyageurs National Park (al confine con il Canada). Da lì discesa un po' a zonzo verso Chicago. La città di Chicago mi interessa davvero poco, ma se avanzerà un giorno, lo passeremo nella mondanità, altrimenti nisba Prossimamente posterò qualche informazione su Iowa, Nebraska, Minnesota e Wisconsin.
  3. Ciao io farei un giorno in + al Rocky Mountain, uno in + a Yellowstone ed eviterei la zona del Devil's Tower e del Monte Rushmore. Troppe distanze da percorrere in poco tempo (e te lo dice uno che non si fa problemi a fare anche 500,600 km al giorno).
  4. Ciao Credo che la cosa migliore sia dormire dentro al parco. Le strade (nel parco e nei dintorni) non sono come nel resto del viaggio che intendi fare, ma molto più strette e curvose. Per me andrebbe bene così. Prima di andare a Mammoth Lake potresti fare una deviazione per la città fantasma di Bodie, che è davvero suggestiva. Beh... in linea d'aria sono circa 140km... Arches non è affatto male, ma è un po' distante da Bryce. Molto più vicino e più bello è Capitol Reef. Capisco la tua paura di passare la vacanza in auto, ma in molte zone, il percorrere una strada in auto è già un "qualcosa da vedere", a volte molto più di un parco. Ad esempio... se tu dovessi raggiungere la zona della Monument Valley partendo da Bryce, io ti suggerirei questo percorso in strade a dir poco spettacolari. UT12, UT128, UT95 e UT261... Nella zona di Page invece, a parte Antelope (2 ore in totale) e Horseshoe Bend (un'ora a farla larghissima) ti consiglio un'escursione poco fuori Page (a metà strada fra Page e Kanab su la US89). Poco dopo l'incrocio con la Cottonwood c'è un miniparcheggio. Da lì parti e senza seguire un sentiero preciso, vai avanti nell'unica direzione possibile, finché non ti trovi la montagna davanti e proseguire diventa complicato... ma già dalla partenza potrai godere di un panorama stupendo.... ecco alcune foto... da questa in poi è proprio il Toadstool Trail http://nabo.smugmug.com/Travel/Usa-summer-2010/13588969_nMszL#1023047161_XJGDg
  5. nabo

    Proposta di viaggio

    Ciao, non per smorzarti troppo l'entusiasmo, ma non è che nella valle della morte ti ritroverai da sola e vedrai dei miraggi sulle dune di sabbia Scherzi a parte, gente ne trovi, e nei punti principali ne trovi anche parecchia (badwater, dante's view, zabriskie etc etc). Con il tempo che avrete a disposizione immagino che entrerete da ovest, quindi farete le dune, poi badwater, e tornando su artists drive, zabriskie e infine dante's view. In mezzo a tutto questo ci sono altre + o - brevi possibili escursioni: la fattibilità dipende esclusivamente dalla vostra resistenza al calore. Noi intorno alle 14.00 quest'estate siamo riusciti a fare un "giretto" a piedi nel Golden Canyon. Invece verso sera (erano le 18.00 circa) ci siamo addentrati nelle dune e a quell'ora, sebbene il sole fosse basso, faceva caldissimo (45°), ma non abbiamo avuto grosse difficoltà. Animali selvatici non ne abbiamo proprio visti, a parte un coyote. Gli unici problemi potresti averli con l'automobile, ad una mia amica quest'estate s'è fusa un po' di cavetteria
  6. nabo

    Proposta di viaggio

    Ciao il navigatore funziona alla perfezione... tuttavia, ci sono talmente poche strade e ben segnate che ti basta anche la cartina del parco per muoverti tranquillamente. Unico consiglio, portati via un bel po' acqua e vola a dante's view se vuoi un po' di refrigerio
  7. nabo

    Proposta di viaggio

    Ciao secondo me è più che fattibile e sinceramente con la settimana intera a Cancun alla fine non mi preoccuperei troppo della stanchezza (ma quale poi???) dopo 3gg fra Yosemite e Death Valley a meno che non vi spostiate a piedi Tra l'altro al fuso orario ci si abitua già dal secondo giorno... il problema semmai sarà al ritorno.
  8. Ciao a tutti acfraine: certo che mi sono chiesto come mai, e mi sono anche già risposto micia77: ti ringrazio della segnalazione precedente e ho letto per bene il live del North Dakota, temo però che a malincuore dovrò rinunciarvi. Scherzi a parte, ho recuperato un po' di informazioni su questi stati "anonimi" e ho scoperto diverse cose interessanti: 1) Nebraska: sembra che a livello paesaggistico, soprattutto nella zona ovest, sia davvero interessante e ci sono diverse scenic drives. 2) Iowa: probabilmente è davvero monotono come paesaggio... ma eventualmente si farà di passaggio. 3) Illinois: ho visto che ci sono un paio di state park (in particolare lo Starved Rock) poco a sud di Chicago, di sicuro non saranno stellari, ma trovandosi da quelle parti meglio raccogliere tutto quello che si può
  9. Ciao sono tutti diversi tra di loro, soprattutto a livello di prospettiva. Capitol Reef e Arches li visiti guardando in alto, Canyonlands e Natural Bridges guardando in basso Non saprei dirti quale potrebbe essere rappresentativo... io li ho visti tutti e 4 abbastanza bene (a parte Capitol Reef). Capitol Reef ha dei colori incredibili e anche la strada che ti porta verso Hanksville attraversa montagne colorate davvero incredibili. Canyonlands nella zona + accessibile (Islands in the sky) ha dei punti panoramici infiniti sui canyon. Natural Bridges è davvero particolare, una serie di canyon di colore tendente al bianco (quando tutto intorno la roccia è rossa), 3 ponti naturali (l'Owachomo è incredibile! ci si passa anche sotto) e soprattutto la sensazione di essere soli essendo il parco al di fuori dalle rotte abituali. Arches, come dice il nome, è caratterizzato da formazioni di roccia ad arco. Molto interessante anche se tra tutti questi è quello che alla lunga mi ha un po' annoiato. Di sicuro il Landscape ma soprattutto il Delicate meritano una visita. Un giro nella Fiery Furnace dovrebbe essere molto interessante (io non l'ho fatta).
  10. Ciao, sono di ritorno su questo thread perché ci sono stati degli sviluppi. L'idea rimane abbastanza simile, ma la partenza e il ritorno diventerebbe chicago. Poiché non sono un grande amante degli aerei l'idea di attraversare Illinois, Iowa, Minnesota e Nebraska in auto per arrivare nelle zone che mi interessano mi attira veramente molto... ma non ho la minima idea di cosa ci sia di veramente interessante da visitare e sul forum a quanto pare queste zone non sono molto battute.
  11. Bravo, è la prima volta che leggo di qualcuno che ha fatto un viaggio praticamente identico al mio, solo che le mie tappe x arrivare a Yellowstone sono state: SF - Crescent City Crescent City - Burns Burns - Idaho Falls Idaho Falls - Yellowstone Molto bella e selvaggia la zona dell'Oregon da Crater Lake verso l'Idaho e anche l'Idaho per arrivare a Crater of the Moon, parco davvero stupefacente. Straconfermo la fattibilità di un giro del genere che a noi (eravamo 2 guidatori) non è pesato proprio per niente.
  12. Ciao a tutti mi introduco in questo topic, perché finalmente leggo della possibilità per qualcuno di percorrere la UT95, da me fortemente voluta e ottenuta quest'estate Confermo la cosa migliore sarebbe quella di dormire una notte a metà (Torrey va + che bene). Io partendo da Monticello sono arrivato ad Escalante nel tardo pomeriggio perché in mezzo ho visitato Natural Bridges (bene) e Capitol Reef (di corsa). Con questo percorso si intersecano 3 strade una + bella dell'altra, UT95 (con Muley Point), UT24 e UT12. Ho fatto un po' di foto se volete darci un occhio, a partire da questa: http://nabo.smugmug.com/Travel/Usa-summer-2010/13588969_nMszL#1019125891_ErVtu che è Muley Point, fino alle foto di Bryce (che le riconoscerete) ci sono tutte foto di questa zona. Tra queste anche il punto citato da Carmen, ovvero dove nasce il Lake Powell.
  13. Io penso che i giorni 11 e 12 li dovrai utilizzare (insieme al 9 e 10) per fare tutto quello che hai scritto di voler fare il giorno 9 e 10 Cmq, giorno 4, senza esserci stato, guardando solo google maps, SF - Sequoia - Los Angeles 784km, 8 ore e 23... oltretutto, e chiaramente, SENZA strada costiera... questo dovrebbe già farti capire perché sia il caso di spezzare almeno in 2 giorni questo tragitto. Giorno 7... tappa impossibile.... 878km, 10 ore e 23... ma anche LA - Death Valley - LV in giornata mi sembra assolutamente eccessivo.
  14. Bravo, intendevo dire proprio questo. Strade come la UT12, UT95 o UT24 o US20 in Oregon, per me valgono un viaggio. Poi, non vorrei polemizzare Carmen, ma anche a me piace molto camminare e visitare i parchi a piedi ed è quello che ho fatto, ma non è detto che sia quello che vogliono fare tutti Stavo scrivendo un lungo messaggio con un giro che includesse anche Yellowstone, quando ho visto che massimoluisa ha deciso di rinunciare (male!!! ) a Yellowstone e perciò ho cancellato tutto e ho evitato (e ora mi rivolgo direttamente a colui che ha aperto il topic) di provare a convincerti anche se la tentazione rimane. Solo ora apprendo che siete in 2 con una bambina e che avete intenzione comunque di tornare, quindi, essendo solo tu il guidatore, magari ti potrebbe pesare molto fare tanti km. Ad ogni modo, per dovere di cronaca, il giro che avevo pensato era del tutto simile a quello di marcello, solo che prevedeva Yellowstone e Grand Teton ed escludeva Yosemite e SF.
  15. Ciao io non vorrei metterti in confusione dicendoti, a differenza di altri, che dovresti fare anche yellowstone ed eventualmente lasciar perdere qualche altra cosa (visto che secondo me yellowstone è il massimo in assoluto). Non so se hai intenzione di tornare negli Stati Uniti, ma con 23gg di tempo, rinunciare a Yellowstone mi sembra davvero un delitto. Per quel che riguarda i km, sulla carta il giro che ho fatto ne prevedeva 5500 (in 16gg), in realtà alla fine ne abbiamo fatti 7400. Non avere timore di passare troppo tempo in macchina, spesso quello che si vede dal finestro è bello tanto quanto quello che vedi nei parchi. Per quel che riguarda i pernottamenti, prenotare in anticipo nei parchi sarebbe il massimo, anche perché sono praticamente full ad agosto (ma anche le zone adiacenti).
  16. nabo

    San Francisco-LA-Las Vegas

    Basta che non ti porti via la confezione della macchina fotografica! Forse però è possibile dichiararlo in entrata.
  17. nabo

    San Francisco-LA-Las Vegas

    Ciao per i giorni a SF, visto la tua natura "selvaggia" ti consiglierei ad occhi chiusi il Golden Gate Park... ma, a gennaio dubito che abbia lo stesso fascino che ha in primavera o in estate. Cmq ci sono diverse cose interessanti al suo interno (è gigantesco, mi sembra che sia il più grande parco cittadino al mondo): a me è piaciuto moltissimo il Conservatory of Flowers, dove ci sono piante tropicali e carnivore di tutti i tipi. Lo so, magari ce ne sono di meglio in altre parti del mondo, però in quel contesto mi ha fatto piacere visitarlo. In 2 ore sono riuscito a girare circa un'ottavo del parco, per cui volendo penso che si possa passare una giornata intera là dentro senza stancarsi. Ripeto: non so se a gennaio ne valga la pena. Per i bagagli che vuoi farci? Immagino che tu possa anche sforare i 23kg ma incorreresti in sovrapprezzi davvero notevoli. Per la macchina invece, noi quest'estate in 4 abbiamo affittato un ford escape e ci siamo trovati più che bene spendendo anche poco. Abbiamo utilizzato enoleggioauto.
  18. Ciao, per visitare Bodie (che è una figata incredibile) devi pagare una quota, mi pare 5 dollari a persona e con 2 dollari in + ti prendi una guida molto interessante che ti spiega esattamente tutto quello che poi vedrai e che a mio avviso è assolutamente indispensabile. Tieni presente che gli ultimi chilometri per arrivare a Bodie non sono asfaltati per cui puoi impiegare un po' + tempo.
  19. Ciao come ti hanno scritto altri, forse il più sacrificabile è lo Yosemite. Io ci sono stato quest'estate ad agosto (sicuramente a maggio è tutta un'altra cosa) e vuoi per la scarsità di acqua sulle cascate, vuoi per il milione di persone dentro al parco, è stata davvero una brutta esperienza. Di ritorno dagli USA mi sono rifatto gli occhi con un weekend sulle Dolomiti di Brenta che non hanno nulla da invidiare a nessuno. Comunque, per fare la voce fuori dal coro, io rimango dell'idea che puoi anche fare un giorno a SF, ma di certo non un giorno intero a Las Vegas (a fare che??). E se puoi quel giorno (a SF) fallo all'inizio. Io l'ho fatto alla fine del viaggio (tutto naturalistico) e mi sono veramente annoiato. Se riesci e non ti interessano case, casette e quartieri cinesi, vai diretto al Golden Gate Park, l'unico motivo che mi farebbe tornare a SF
  20. Ciao convengo con Acfraine sulla partenza, se non ti interessano le città, parti da SF. Inoltre, se vi interessano poco le città io farei così 01 ita-sf 02 sf 03 sf-yosemite 04 yosemite-lee vining o dinorni 05 lee vining-death valley 06 death valley-las vegas 07 las vegas-havasu falls 08 havasu falls-grand canyon 09 grand canyon-monument valley 10 monument valley-moab 11 moab 12 moab-capitol reef (via UT95-UT24) 13 capitol reef-escalante 14 escalante-bryce 15 bryce-page 16 page-zion 17 zion-salt lake city 18 salt lake city-jackson (grand teton) 19 jackson-yellowstone 20 yellowstone 21 yellowstone 22 yellowstone 23 yellowstone-cody 24 cody-sundance 25 sundance-custer 26 custer-badlands 27 badlands-rapid city 28 rapid city-italia I km di spostamento da te calcolati potranno anche essere 6000, ma alla fine ne farai molti di più anche se secondo me non ti peseranno proprio per niente. Se riesci dormi dentro ai parchi, in particolare Yosemite, Death Valley, Zion e soprattutto Yellowstone
  21. nabo

    Itinerario possibile?

    Ciao a tutti scusami challanpa, ma arches almeno 2 giorni pieni proprio non lo condivido. Se per fare il Delicate ci hai messo un'ora e mezza, cosa hai fatto il resto del tempo? Inoltre per arrivare al Delicate e tornare indietro ci vuole sicuramente più di un'ora mezza camminando normalmente. Con una giornata intera vedi in maniera soddisfacente il parco a mio avviso.
  22. Ciao dunque mi sembra di aver capito che tu vuoi fare Las Vegas - Zion con arrivo a Page in giornata. Io lascerei perdere. A sto punto, se proprio vuoi arrivare a Page ti consiglio di visitare Bryce piuttosto che Zion. Bryce, senza i trails lo visiti davvero velocemente e puoi comunque goderne appieno (o quasi). Zion invece senza trails mi sembra un po' inutile sebbene il canyon sia davvero spettacolare. Tuttavia, in entrambi i casi, visto che non ha alcun senso arrivare a page alla sera, ti ri-consiglio di considerare l'idea di dormire a Kanab o dintorni. In questo modo hai + tempo da dedicare a Zion o Bryce e la mattina dopo (guadagnando anche un'ora di fuso orario) puoi arrivare tranquillamente a Page per la visita delle 11.30 ad Antelope (durata 1.30) e (prima o dopo) Horse Shoe Bend (1 ora a farla larghissima). Se ti avanza tempo e riesci a metterci anche un giro in barca meglio per te, altrimenti parti comodamente per la Monument Valley al tramonto.
  23. nabo

    24/09 SFO - 10/10 LAX

    Se nella zona di Antelope vuoi fare "solo" Antelope + Horse Shoe Bend, io rivedrei il giro così: 04/10 Las Vegas - Bryce parti prestissimo da Las Vegas e visiti Bryce fino a fine giornata 05/10 Bryce - Grand Canyon Partendo presto da Bryce arrivi tranquillamente per il giro delle 11.30 ad Antelope (che devi prenotare con un po' di anticipo). Appena finisci il giro vai a vederti l'Horse Shoe Bend e poi nel tardo pomeriggio arrivi al Grand Canyon 06/10 Grand Canyon - ??? Dove al posto dei punti di domanda puoi metterci di nuovo Grand Canyon, ma forse sarebbe meglio spezzare con qualcosa tra Grand Canyon e Santa Monica che è abbastanza lunghetta
  24. No beh... l'idea di andare fino a Williston era dopo aver visitato la parte nord del TR. Se la saltiamo ovviamente faremo un'altra strada. Cmq, in attesa della tua risposta completa, non escludo la possibilità di aggiungere un giorno da dedicare a questa zona, in modo da rendere il trasferimento verso il Glacier un po' più agevole
  25. Non so se riusciremo ad aggiungere un giorno in più per cui eventualmente forse è meglio concentrarsi sulla south unit o no? Nell'eventualità... cosa c'è di interessante lungo il percorso dal TR fino a Minneapolis?
×
×
  • Crea Nuovo...