-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
Vabbè... qui va a gusti, anche chi dice di fare almeno 2 notti a Las Vegas non lo capisco, magari mi sono perso qualcosa da vedere, ma io sono arrivato nel tardo pomeriggio, ho passato la notte e la mattina dopo sono ripartito. Cosa mi sono perso? Una delle cose che rimpiango del mio ultimo viaggio è stato non aver fatto il Lake Powell in barca, pensaci Io farei il giorno 7 arches + Dead Horse Point e il giorno 8 canyonlands. Arches lo giri tranquillamente in un giorno (trails compresi): ti consiglio di entrare molto presto e andare subito al Delicate (circa 2/3 ore di camminata). Canyonlands (Islands in the Sky) lo fai tranquillamente in mezza giornata + qualche ora nel pomeriggio. Se parti verso le 16 da Moab arrivi a Salt Lake City verso le 20.30. Per arrivare a Jackson Hole ci vogliono 4 ore, cosa pensavi di fare in questa giornata? Come ti hanno scritto in molti, è un po' troppo poco per Yellowstone. Io ho fatto 2 giorni e mezzo, di cose ne ho viste moltissime e neanche troppo di fretta. Di certo non puoi pensare di fare passeggiate e di vedere TUTTO il parco. Tra l'altro io sono stato anche fortunato perché ho trovato 3 giorni di bel tempo... le pozze colorate senza la luce del sole si spengono e diventano quasi insignificanti Perché devi scendere fino a Mammoth Lake Poi dovresti risalire per andare a Yosemite. Ti conviene eventualmente fermarti a Bridgeport per esempio... e cmq come ti hanno scritto altri, non so se il Tioga Pass sarà aperto. Io ho quest'estate ho fatto un giro un po' anomalo come il tuo e mi è piaciuto molto, e quindi non mi sento di sconsigliartelo, però a conti fatti, se riesci a togliere uno o due giorni a Las Vegas per dedicarlo a Yellowstone e magari alla Death Valley (che è abbastanza vicina) di sicuro non te ne pentirai
-
Ok... tieni presente che però io partivo da Price, che si trova un'ora e mezzo + a sud di Provo... Evanston è molto + distante, vedi tu
-
No, quel quinto giorno volevo dedicarlo a Yellowstone, arrivando a Jackson per la notte, e vedere qualcosa del Grand Teton il sesto giorno, quando dobbiamo spostarci verso sud in avvicinamento a Moab. La tua proposta la tengo buona nel caso sfumasse l'opzione volo interno e fossi costretta a salire a Yellowstone da SLC con la macchina (però quel giorno in più che mi proponi dovrei toglierlo agli altri parchi, il problema è a quale). Ciao, per darti un'idea, quest'estate io sono partito a mezzogiorno dal Grant Village (Yellowstone). Ci siamo fermati a Jackson un buon tre quarti d'ora e poi siamo ripartiti e senza mai fermarci siamo arrivati a Price alle 19.30 circa o poco prima. A Provo per la notte ci arrivi, dipende sempre da quanto vuoi visitare e quando vuoi arrivare Poi, partendo da Provo in mattinata riesci a fare tranquillamente Canyonlands (Islands in the sky) + Dead Horse Point, che è quello che ho fatto io quest'estate... anzi... per impiegare il tempo siamo scesi fino al letto del fiume Green River, un'esperienza divertente
-
Ciao effettivamente quest'estate ho usato enoleggioauto e mi sono trovato bene e mi sa che lo userò anche il prox se tornerò negli USA (l'islanda rimane sempre al primo posto), ma al momento con le date del prox anno non sembra funzionare granché bene, forse è un po' troppo presto. Ad ogni modo, per svariati motivi, non ultimo il fatto di non voler pagare un drop off eccessivo, ho rivisto il giro e l'ho pensato ad anello con partenza e arrivo a Minneapolis. Il periodo dovrebbe essere sempre da fine maggio in poi, non vorrei che fosse agosto. 1) Minneapolis (Aeroporto) - Oriska Se riusciremo ad arrivare ad un orario decente non ci pesa farci subito un bel po' di ore in macchina, in questo caso 5, in direzione Glacier NP. 2) Oriska - Williston Proseguendo lungo la strada principale del North Dakota, visita al Theodore Roosvelt NP e pernottamento a nord del parco. 3) Williston - St Mary Tappone di trasferimento per arrivare al Glacier nel pomeriggio 4) Glacier 5) Glacier 6) Glacier (Apgar) - Yellowstone (Mammoth Hotspring) 2 giorni pieni + qualcosa... forse è poco, ma preferisco privilegiare yellowstone 7) Yellowstone 8) Yellowstone 9) Yellowstone 10) Yellowstone 11) Yellowstone (Lake Village) - Cody - Sheridan Visita al Big Horn Canyon 12) Sheridan - Spearfish Dovrei riuscire a vedere Devil's Tower più parte delle Black Hills 13) Spearfish - Custer Giornata interamente dedicata alle Black Hills 14) Custer - Interior Giornata Black Hills + Badlands 15) Interior - Sioux Falls Badlands e trasferimento verso Minneapolis 16) Sioux Falls - Minneapolis (Aeroporto) In base anche al volo, se partiamo nel pomeriggio, in 4 ore e mezza siamo in aeroporto. Il giro si potrebbe fare ad anello anche su Denver, ma, non so per quale motivo, mi attira di più il passaggio per il North Dakota che dovrebbe essere abbastanza "solitaria" Allo stesso modo avevo pensato a Seattle come base, ma preferisco tenermela (insieme ai dintorni) per un viaggio successivo. Che dite?
-
Partenza il 30 luglio, ritorno il 16 di agosto, km percorsi 7400, ci alternavamo in 2 alla guida. Li rifarei tutti
-
Ciao io quest'estate sono partito dal Grant Village (Yellowstone) e sono arrivato a Price (che si trova a poco meno di due ora da Moab) in 6 ore esatte. Ho seguito quello che mi ha detto il navigatore, non sono passato per Salt Lake City, l'unico tratto "problematico" è stato l'attraversamento di Provo... un semaforo ogni 100metri...
-
Ciao acfraine, grazie per i consigli. Al momento punto su Minneapolis in quanto ho trovato combinazioni migliori con i voli, ma ora di dicembre/gennaio potrei anche cambiare idea. Il problema del momento invece è l'auto... facendo una simulazione con Alamo il drop off è di 500 dollari!!! Praticamente poco meno del costo totale del noleggio (639dollari). Mi è stato consigliato, visto il periodo (fine maggio) di arrivare là e di "contrattare" direttamente in loco con le varie compagnie. Secondo voi è una cosa fattibile... e soprattutto... conveniente??
-
Vedo spesso questa sequenza e mi domandavo se si poteva esplicitare in questo modo: 2 Las - Zion, si intende partire la mattina presto, arrivare allo Zion Canyon (tralasciando le altre parti) il tempo per fare una camminata lunga + viewpoint 3 Zion - Bryce, notte all'interno del parco o a Springdale e partenza alla mattina per andare a Bryce in circa 3 ore + visita di Bryce fino a notte (mi sembra tantissimo tempo) 4 Bryce - Capitol Reef - Moab, per fare questo percorso senza fermarsi ci vogliono + di cinque ore. Quello che volevo capire è quanto tempo dedicate a Capitol Reef? Io quest'estate ci sono stato e pur prendendomela comoda non sono riuscito a fare nessuna passeggiata. Per questo motivo mi sembra una tappa un po' lunghetta.
-
Pianificazione dalla A alla Z di un itinerario WEST
nabo ha risposto a Luigi_82 nella discussione Itinerari West
Ciao ma las vegas - bryce.... intendi arrivare alla sera a bryce per visitarlo il giorno dopo? Se così fosse, il giorno seguente non riusciresti a vedere bryce, antelope e monument. Bryce non è tanto grande e se non fai le passeggiate te la puoi cavare anche in mezza giornata. Però poi andare fino a page impieghi 3 ore circa e di sicuro non riusciresti a fare l'escursione ad Antelope. Per arrivare alla monument poi, da page, devi aggiungerci un altro paio d'ore. Ovviamente tutto cambia se la tappa las vegas-bryce ti porta a bryce nel primo pomeriggio (da las vegas a bryce ci vogliono più di 4 ore). -
California & Parchi ad ottobre...aiuto!
nabo ha risposto a ManuManu nella discussione Itinerari West
Ciao, intendevo dire che la strada + corta per arrivarci non passa attraverso la Death Valley, ma è + corta di 40 miglia rispetto a quella che hai segnato qui su gmaps. -
Grazie mille acfraine, in effetti, forse l'alternativa dell'oregon arriverà prima di questo viaggio... boh... vedremo. Ad ogni modo ho un paio di perplessità: 1) Pensavo che il Rocky Mountains meritasse più di una giornata... chiaro che volendo si può stare anche 2 settimane a yellowstone... quello che mi chiedo è, ci si può accontentare traquillamente in un giorno solo? 2) Partendo da Minneapolis, che era una scelta legata esclusivamente alla possibilità di avere un volo diretto dall'europa, arrivando nel primo pomeriggio già potrei spostarmi verso le badlands, ed arrivare ad Interior nel primo pomeriggio del giorno seguente. In questo caso, guadagnerei un giorno rispetto al tuo giro (chiaramente non andrei al Rocky Mountains) e questo potrei spenderlo per arrivare fino a Seattle invece che a Spokane. In effetti, non è che abbia molta voglia di cambiare 3 aerei per arrivare in Italia 3) Nei dintorni di Minneapolis c'è qualcosa di interessante o è tutto da buttare?
-
Pianificazione dalla A alla Z di un itinerario WEST
nabo ha risposto a Luigi_82 nella discussione Itinerari West
Quali tragitti in particolare? -
California & Parchi ad ottobre...aiuto!
nabo ha risposto a ManuManu nella discussione Itinerari West
Grazie del suggerimento acfraine,ma questo è il nostro primo viaggio on the road negli states e non so quando ci ricapiterà l'occasione di tornare in California! Per cui preferiamo visitare lo Yosemite, perchè credo ci siano più "cose da vedere" rispetto al Sequoia ke quindi dovremo tralasciare a malincuore! Certo è ke se il Tioga Pass fosse chiuso,allora visiteremo il Sequoia e ci dirigeremo alla volta della Death Valley...Oppure visiteremo comunque lo Yosemite e il giorno 18 ci faremo la bella sfacchinata dal Curry Village dello Yosemite(ke prenoterò già da qui in questi giorni) fino alla Death Valley,passando però da fuori dal parco....Sarà una giornata intera in auto vero? In alternativa,come potremmo fare? Credo che ad ottobre ci sia ancora meno acqua di quella che ho visto io ad agosto a Yosemite (che era già poca), per cui, io rinuncerei. Era anche per me la prima volta e non so quando ci tornerò in California (anche perché dopo tutto quello che ho visto nel mio viaggio tornerei in altri posti), ma avendolo saputo prima avrei rinunciato a occhi chiusi a Yosemite, soprattutto per la calca di persone che abbiamo trovato. L'alternativa era quella di arrivare a San Francisco attraverso il Big Sur... e senza ombra di dubbio sarebbe stato meglio. Per quel che riguarda invece la partenza dal Curry Village per arrivare alla Death Valley, non so nemmeno che strada bisogna percorrere se non il Tioga Pass. Gmaps segna 5 ore e 49 dal Curry Village a Furnace Creek, ma secondo me ci vuole molto + tempo... se poi devi arrivare fino a Las Vegas di certo la strada + corta non passa per la Death Valley. -
Ciao e grazie x i consigli. Ho messo Minneapolis perché in qualche modo ci devo arrivare in America. E' meglio Denver? In questo caso non varrebbe la pena di andare al Rocky Mountains sottraendo però giorni ad altri parchi. A sto punto forse è meglio saltare l'Olympic e concentrarsi sul Glacier? Così l'Olympic lo farei nel viaggio successivo in cui mi piacerebbe fare la costa dell'Oregon.
-
Honeymoon 27 Settembre - 21 Ottobre 2010
nabo ha risposto a ISOTech nella discussione Itinerari West
Ciao, partendo presto da Las Vegas arrivi a Zion (Springdale) in 3 ore e avresti tutto il tempo per fare The Narrows e, dormendo dentro a Zion faresti a tempo a fare anche l'Angels Landing. Il giorno dopo saresti distrutti dalle camminate e a quel punto potreste partire in tutta tranquillità per Bryce. Invece, avendo tu pianificato un giorno in più potresti fare..... 5 ott: Las Vegas - Zion (zona Kolob Canyon + passeggiate e pernottamento a Springdale) 6 ott: Zion Canyon e relativi trails 7 ott: da Zion puoi prendertela abbastanza comoda per andare a Bryce che è molto vicino, unica avvertenza, la strada che ti porta all'uscita est di Zion è in rifacimento. Tuttavia ad ottobre, forse non ci sarà lo stesso numero di persone che ci sono ad agosto Altra cosa... ad ottobre si può ancora fare the narrows o comincia a far freddino? -
Dopo aver assimilato i consigli e aver approfondito meglio la zona delle Black Hills ho apportato questa modifica 2) Blue Earth - Cedar Pass (arrivo alle Badlands nel pomeriggio + tramonto) 3) Cedar Pass - Scenic (trails e viewpoint tutto il giorno alle badlands) 4) Scenic - Custer (trails e scenic drives sulle Black Hills) 5) Custer - Big Horn (un altro po' di Black Hills + Devil's Tower) 6) Big Horn - Yellowstone (Grant Village) (eventualmente il Big Horn Canyon) Il resto al momento è immutato. Un'eventuale modifica potrebbe essere la tappa 4, invece di arrivare a Custer, andare dalle parti di Spearfish, così si è già in direzione Devil's Tower. Ho inoltre provato a vedere un'alternativa partendo da Denver, in effetti è un pelo + corta arrivare alle badlands da Denver piuttosto che Minneapolis e tra l'altro ci sarebbe anche il Rocky Mountains State Park che dovrebbe essere interessante (ma che mi toglierebbe dei giorni agli altri parchi: Olympic e Glacier)... che dite?
-
SUGGERIMENTI ITINERARIO CALIFORNIA - Città + Parchi 15gg
nabo ha risposto a Opheliax nella discussione Itinerari West
Hai detto bene.... il giorno 8 se proprio devi arrivare al Curry Village alla sera la vedo decisamente dura. Non tanto le ore di macchina (8 ore e mezza da gmaps) ma le strade non sono come quelle che avrai percorso fino a quel momento. E poi in mezzo avresti almeno qualche viewpoint sulla Death Valley.... Insomma... ce la puoi fare... ma arrivereste al Curry Village tardi e stremati. Non riuscireste a vedere praticamente niente... e il giorno dopo se dovete arrivare a San Francisco cmq non potrete dedicarci molto tempo a Yosemite. -
California & Parchi ad ottobre...aiuto!
nabo ha risposto a ManuManu nella discussione Itinerari West
Secondo me la gita in barca sul Lake Powell dev'essere bellissima (purtroppo causa Antelope non l'ho potuta fare). Cmq nei dintorni di Page ci sono dei trail molto belli, uno di questi è il ToadStool Trail, per niente faticoso, abbastanza breve, paesaggi fantastici e soprattutto.... pochissime persone (io ne ho incontrate 2). Ecco un link http://www.thejoysofsimplelife.com/2009/12/toadstool-trail-paria-rimrock-hoodoos.html -
Organizziamo il mio viaggio di Nozze 2011?
nabo ha risposto a Inchiostriecartucce nella discussione Itinerari West
Ciao io quest'estate intorno al 12 di agosto sono stato a Yosemite.... appena entrato non vedevo l'ora di uscirne, troppa gente e cascate abbastanza miserelle... di tutto il viaggio che abbiamo fatto è stata sicuramente la delusione più grande. Con questo non me la sento di dirti di non andarci, ma almeno ti metto in guardia -
Quando parlavo di Yellowstone in accoppiata ai parchi del southwest tutti mi dicevano che per Yellowstone valeva la pena fare un altro viaggio con tutto quello che c'era intorno.... dove siete finiti ora che ho proprio bisogno di sapere cosa c'è intorno?
-
Ciao, beh si altrimenti che altra strada vorresti fare? Non ricordo che alla Death Valley ci fosse un vero e proprio ingresso come in altri parchi. Prima di arrivare a Stovepipe mi sembra che non ci sia nulla di rilevante, forse il Mosaic Canyon o altre zone poco battute (io non ci sono stato). Ti consiglio di non perdere troppo tempo in cerca di ghost town da quelle parti... farebbero meglio a chiamarle ghost house cmq, una cartina della death valley pressoché identica a quella che ti danno nei visitor center la trovi qui http://www.nps.gov/pwr/customcf/apps/maps/showmap.cfm?alphacode=deva&parkname=Death%20Valley%20National%20Park
-
Ciao Shining in effetti dovendo poi andare alla Monument ti dovresti rifare 120km + 120km (la distanza tra Blanding e Moab). Però... boh... sarà che la UT-12 l'abbiamo fatta nel pomeriggio, mi han colpito molto di più la UT-24 e la UT-95. Senza dimenticare il fatto che abbiamo fatto anche un pezzo della UT-261 con un viewpoint sulla Monument Valley pazzesco (di cui ora non ricordo il nome). Io l'ho inserita nel tragitto perché siamo arrivati a Moab da Yellowstone. In realtà l'idea era quella di fare il Burr Trail, ma poi per diversi motivi abbiamo rinunciato e così abbiamo fatto l'unica strada alternativa. Come avrai capito, per ovvi motivi non abbiamo fatto la UT-24 nel tratto che va da Hanksville a Green River
-
ni! possibile che nessuno citi mai la UT-95 e il Natural Bridges? tutti che passano sempre per la Goblin Valley
-
Ma poi dopo Arches e Canyonlands in giornata (fattibili.... ma con diverse rinunce), la notte dove dormiresti? di nuovo a Moab?
-
15 giorni on the road!!! Consigli!!!
nabo ha risposto a Stratovarius nella discussione Itinerari West
NO!!!!!!!!! la mattina HORSESHOE poi ANTELOPE alle 11.30 poi quando hai finito ..guidi fino alla MONUMENT ,visita + TRAMONTO il 10 se vuoi ti vedi l'alba alla MONUMENT poi dritto al GRAND per l'intera giornata!!! in serata vbai a FLAGSTAFF oWILLIAMS per la NANNA Considerando che il giorno prima sei a Zion, forse ti conviene dormire un po' + vicino, tipo Kanab, così hai + tempo per stare dentro a Zion. Da Kanab a Page impieghi pochissimo (un'ora e mezza) e hai tutto il tempo per andare all'horseshoe e poi alle 11.30 fino alle 13.00 Antelope. Io non sono stato alla Monument Valley per cui non so quanto e cosa ci sia da visitare ma da Page impieghi 2 ore. Se può bastare il tramonto io non scarterei affatto l'idea di fare una gita in barca al Lake Powell, alla quale a malincuore ho dovuto rinunciare.