-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
Certo che lo visito il Theodore. Da Billings parto per Dickinsong e visito la zona sud. Pernotto a Dickinson. Il giorno seguente parte nord e spostamento verso Rugby.
-
Si, si trova parecchio a nord ma si trova sulla strada che vorrei percorrere. Tuttavia immagino che anche sulla US-2 si soffra un po' di solitudine e Fargo in ogni caso si trova nel tragitto. Il Voyageurs è vero si visita per lo più in barca, ma ci sono moltissimi trail nelle varie isole che formano il parco. Tuttavia è la parte + debole del viaggio e anche quella che ci convince meno, non per il fascino (perché dovrebbe essere bellissimo), ma per la distanza.
-
Tocca a me :) Aiuto itinerario West Coast
nabo ha risposto a MeggyTequilaMalone nella discussione Itinerari West
Ciao... Horse Shoe Bend è raggiungibile in 10/15 minuti a piedi dal parcheggio. In un'ora facendola larga te la cavi. Antelope cerca di andarci con il tour delle 11.30-12.00 che dovrai prenotare molto prima. Comunque, il massacro lo troverai soprattutto a Yosemite e un po' a Bryce. Certo che... 4 gg pieni a SF -
Mi piace il nome Scherzi a parte, ho letto che la US-2 è più suggestiva della US-52 e quindi, ancora per qualche giorno mi piacerebbe stare un po' "fuori dal mondo" visto che gli ultimi giorni sono Minneapolis e Chicago. Tuttavia l'ultima parte del viaggio è quella + work in progress di tutte. Nella prima pianificazione avevo aggiunto pure il Voyageurs, ma il tutto si allungherebbe molto, anche togliendo una giornata a Chicago.
-
Volentieri! A grandi linee dopo le variazioni sui tuoi consigli e naturalmente sempre work in progress fino alla fine 08/12/11 Chicago (Aeroporto) - Iowa City 08/13/11 Iowa City - Grand Island 08/14/11 Grand Island - Chadron 08/15/11 Chadron - Cedar Pass 08/16/11 Cedar Pass - Custer 08/17/11 Custer - Sundance 08/18/11 Sundance - Cody 08/19/11 Cody - Yellowstone (LV) 08/20/11 Yellowstone (LV) - Yellowstone (GV) 08/21/11 Yellowstone (GV) - Yellowstone (MH) 08/22/11 Yellowstone (MH) - Yellowstone (CY) 08/23/11 Yellowstone (CY) Big Sky 08/24/11 Big Sky - Billings 08/25/11 Billings - Dickinson 08/26/11 Dickinson - Rugby 08/27/11 Rugby - Minneapolis 08/28/11 Minneapolis - Chicago 08/29/11 Chicago 08/30/11 Chicago - Chicago (Aeroporto)
-
Quoto Carmen su Yellowstone... In 20gg saltando sia Yosemite che Los Angeles è assolutamente imperdibile. Azzarderei una cosa di questo genere 1 casa - SF 2 SF 3 SF 4 SF – Bakersfield (Big Sur) 5 Bakersfield - Death Valley 6 Death Valley - Las Vegas 7 Las Vegas - Kingman 8 Kingman- Grand Canyon 9 Grand Canyon - Page 10 Page - Monument 11 Monument Valley – Moab 12 Moab 13 Moab - Capitol Reef 14 Capitol Reef - Bryce 15 Bryce - Salt Lake City 16 Salt Lake City - Yellowstone 17 Yellowstone 18 Yellowstone 19 Yellowstone 20 Yellowstone - Boise 21 Boise - Fossil 22 Fossil - Portland 23 Portland - volo per anchorage 24 alaska 25 alaska 26 alaska 27 alaska 28 alaska 29 alaska 30 alaska 31 anchorage-casa
-
Grazie acfraine delle dritte. In questo modo riuscirei a recuperare quasi un giorno intero a Yellowstone, in quanto partendo da Cody sarei già dentro al parco. A questo punto forse 6 notti nel parco sono anche troppe, potrei toglierne una per diluirle nel rientro verso Chicago oppure fermarmi al 320 Ranch nella zona di Big Sky. Bene... è quasi tutto pronto, ora si tratta di convincere l'altra coppia a partire con noi
-
A tal proposito suggerisco l'Escalante Outfitters, dove abbiamo dormito in caratteristici cabin e mangiato la migliore pizza del viaggio
-
cavolo, chiedo scusa Cmq per rientrare in topic, anch'io mi fermerei una notte a Capitol Reef. Quest'estate, mal consigliati (non da questo forum!!!!), ci siamo passati di corsa e ce ne siamo pentiti. Per visitarlo al meglio tuttavia è necessario avere un 4x4 oppure percorrerlo a piedi. Prima di CR cmq, nella zona di Escalante, lungo la strada che da Bryce ti porta a Torrey, c'è una zona molto bella e selvaggia a sud, il Grand Staircase. Dormendo al Capitol Reef avresti il tempo per una puntata anche da quelle parti.
-
Per carità, certo, non volevo essere polemico. Chiaramente posti come Valley of Fire mi interessano parecchio, ma in questo caso LV sarebbe da punto di appoggio. La mia curiosità era più che altro legata a quello che offre la città all'interno delle sue mura e ciò che spinge le persone a trascorrerci qualche giorno visto che consigliate sempre almeno 2 notti. In questo programma ce ne sono addirittura 4 o 5... mi è scattata la domanda
-
Ok... ora so con certezza che quello che ho già visto mi basta!
-
Ciao a tutti torno su questo thread per avere un quadro preciso sulla zona badlands / black hills I giorni sono questi, scrivo considerazioni e domande insieme. 01/08 Chadron - Cedar Pass Partendo la mattina presto da Chadron potremmo essere intorno alle 9 a Scenic. Da qui ho visto che sarebbe possibile entrare nelle Badlands attraverso la Sage Creek Road. Ho visto che è una strada non asfaltata. E' comunque una strada percorribile tranquillamente da una vettura non 4x4? Perché arrivando da sud, sarebbe la soluzione migliore attraversare le Badlands da ovest verso est, arrivare a Cedar Pass e fare Window o Notch trail... o tutti e due. Tramonto con pernotto al Cedar Pass Lodge. 02/08 Cedar Pass - Custer :: 03/08 Custer - Spearfish Questi giorni sono quelli per me più problematici, nel senso che non so bene come organizzarli. Di certo c'è la visita al monte Rushmore (quanto tempo ci si può dedicare?) e le 2 scenic drives, delle quali una alla fine del secondo giorno, ovvero lo Spearfish Canyon. Ho visto che in zona c'è il Wind Cave, ma non è che ci attiri molto andare sotto terra. Invece saremmo più interessati o qualche trails o a qualche cittadina caratteristica (tipo Deadwood mi pare)... oppure qualsiasi altra cosa che valga la pena di vedere. 04/08 Spearfish - Sheridan Tappa di trasferimento verso Yellowstone, e sicura fermata a Devil's Tower. Quanto tempo dedicarci? Altre cose da vedere sul percorso o poco fuori? 05/08 Sheridan - Yellowstone (LV) La strada consigliata da molti che porta da Sheridan a Lovell è quella che passa anche sul lago Bighorn? Comunque, visita del Bighorn Canyon... anche qui non ho la più pallida idea di quanto tempo ci vuole. Penso che potremmo accontentarci della parte sud. Ripartenza per Yellowstone passando per Cody (merita una sosta?) e ingresso a Yellowstone con pernottamente al Lake Village. Lungo il percorso dall'ingresso fino al lodge a seconda di quanto tempo abbiamo non è escluso qualche trail. Grazie a tutti!
-
Un pelo OT, piuttosto che OTR ... curiosità, ma che cosa si può fare così tanti giorni a Las Vegas (casinò a parte?)
-
Anche l'Extraterrestrial Highway potrebbe fare a caso tuo!
-
Ciao, la strada diretta che va da Denver a Monterey, a parte Las Vegas non incrocia praticamente NIENTE degno di nota. Se sono ammesse deviazioni dovresti specificare per te cosa vuol dire "grandi". Faccio veramente fatica a capire questo sogno... a meno che il sogno non sia quello di andare dall'altra parte del mondo per percorrere 2000km di noiose highway... Cmq da Denver a Monterey sono 20 ore di macchina.... quindi 7 ore al giorno e in 3gg sei a monterey.
-
Il giorno 10 secondo me puoi dedicare tutta la mattinata a Capitol Reef. Partire tranquillamente per Moab e fermarti al Goblin. Arches una giornata intera ti basta e avanza. Island in the Sky te la godi in maniera soddisfacente anche in mezza giornata, non ci sono molti trails impegnativi e i viewpoint + interessanti sono raggiungibili con l'auto. Dead Horse Point ci arrivi con la macchina. Giorno 12, vai diretta all'horse shoe bend (1 ora in totale), poi all'antelope con il giro delle 11.30 (1 ora e mezza) e poi potresti fare un giro nel Lake Powell o visitare la zona a nord della strada che porta a Kanab dove ci sono dei bellissimi sentieri che ti portano alla scoperta di formazioni rocciose e colorate molto belle e soprattutto senza la folla
-
Il giorno 10 quando parti da Capitol Reef sulla strada per Moab puoi fermarti al Goblin. Una volta arrivato a Moab potresti goderti il tramonto al Dead Horse Point. Il giorno 11 lo dedichi tutto ad Arches Il giorno 12 lo dedichi a Canyonlands (Islands in the sky) e poi giù fino alla Monument per il tramonto. Io al Goblin non ci sono mai stato e non so se ne vale la pena, ma in alternativa, se tu partissi presto da Capitol Reef, il giorno 10 potresti arrivare fino a Moab, visitare Canyonlands e alla sera tramonto al Dead Horse Point. Il giorno 11 tutto Arches e il giorno 12, prima di andare alla Monument, dare uno sguardo a The Needles. The Needles (che è una unit di Canyonlands) si visita prevalentemente a piedi o in fuoristrada. La strada che conduce all'ingresso del parco è lunghetta ma è davvero STUPENDA.
-
West tour 2011 (15gg) - Cosa ci consigliate?
nabo ha risposto a Marcantonio nella discussione Itinerari West
Usare il navigatore GPS per conoscere i tempi di percorrenza (quasi sempre perfetti) piuttosto che per la strada (negli stati mi è sembrato decisamente semplice girare per le strade, anche in città come San Francisco). Accettare il fatto che si può raggiungere la località di pernottamento anche a notte fonda. -
Ciao, non era mia intenzione fare polemica e come tu hai detto la tua io ho detto la mia Cmq lo ripeto (e mio avviso è una cosa oggettiva), è possibile visitare la Death Valley comodamente senza guardare l'orologio e non perdendosi nulla dei punti più importanti senza necessariamente dormirci dentro... l'unica fatica può essere provocata dal caldo infernale.
-
Quest'estate siamo partiti da Las Vegas con tutta calma e siamo entrati nella Death Valley intorno alle 11.30 (forse anche + tardi) da sud. Abbiamo comodamente raggiunto tutti i viewpoint principali e siamo anche andati fino a Rhyolite (non andateci). Abbiamo camminato sulle dune e nel Golden Canyon. E infine siamo arrivati a Lone Pine intorno alle 20.00. Non mi sembra assolutamente di aver visto le cose di fretta nè di averne tralasciate (ecco... lo Scotty Castle che proprio non ci interessava) e il tramonto, anche se non eravamo a Furnace Creek o a Stovepipe ce lo siamo goduti in piena solitudine lungo la strada che usciva dal parco. Mammoth Lakes in effetti è un po' + distante, ma assolutamente fattibile senza fatica, partendo prestino la mattina da Las Vegas.
-
Ciao il giorno 14 a page avresti praticamente tutta la giornata libera. Per l'Antelope impieghi 1 ora e mezza esatta, mentre Horseshoe Bend quando ci dedichi un'ora è già tantissimo. Il mio solito consiglio che però tutti ignorano (credo ) è il Toadstool Trail. E' un sentiero semplicissimo che ti porta in un ambiente davvero suggestivo e praticamente deserto (nel senso, zero persone). Dalla foto a questo link fino allo Zion è il Toadstool Trail. http://nabo.smugmug.com/Travel/Usa-summer-2010/13588969_nMszL#1023047161_XJGDg So che c'è un trail ancora + lungo e + vicino a Page, ma non ricordo il nome. In alternativa anche quello non sarebbe male. Per The Wave invece ci vogliono 3gg e non è detto che tu possa arrivarci
-
Ciao ma a Yosemite gli orsi li tengono sulle gabbie? A Yosemite di orsi ne ho visti tanti (con 2 piedi e 2 braccia però )... Scherzi a parte... penso che bisogna avere un po' di fortuna e che il risultato non sia garantito.
-
Ciao scusa, ma se parti presto alla mattina da Las Vegas al Bryce ci arrivi in 4 ore e puoi tranquillamente visitarlo in mezza giornata (chiaramente non passando per Zion). Il giorno seguente parti per Moab e il tramonto che merita te lo becchi al Dead Horse Point. Il giorno seguente vai a vederti Arches e raggiungi la Monument per il tramonto. Se tu togliessi un giorno a Las Vegas potresti vedere anche Canyonlands oppure Zion. Tra le altre cose, dormendo dentro alla Death Valley e visitando le cose principali non impiegheresti poi tanto tempo e arriveresti a Las Vegas abbastanza presto. Non vorrei fare polemica, però... siete giovani, siete praticamente all'inizio del viaggio e siete in ferie. Non riesco a capire quale fatica si può avere dopo una settimana di viaggio da costringervi a passare un giorno a Las Vegas in piscina o ad outlet se vi interessano maggiormente i parchi. Pensateci
-
anche a me spiaceva... forse, essendo l'ultimo parco del viaggio, ci eravamo abituati bene (non troppa gente e situazioni meteo ottime). "di passaggio"... valuta bene... se vi piace camminare un giorno intero lo merita solo la zona di Zion Canyon (ci sono 3 zone). Allora, i motel possono arrivare a costare anche 30/40 dollari a testa (con colazione inclusa). In alcuni posti ovviamente spendi anche di più. Per mangiare si può spendere davvero poco anche evitando i fastfood. Per cui, con 100$ al giorno a testa con il pernotto ci stai pienamente dentro.
-
Ciao L'estate scorsa abbiamo dovuto scegliere tra big sur e yosemite. Abbiamo scelto yosemite... e ce ne siamo pentiti amaramente. Essendo agosto (e sottolineo agosto), se vuoi imbucarti in una valle strapiena di macchine e persone per vedere 2 gocce d'acqua che scendono dalle rocce, vai pure... io non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico. Forse sarò l'unico a dirti che va bene così. Se non vi interessa las vegas perché passarci una giornata intera? Io ci sono arrivato verso le 18.00. Ho fatto un giretto, ho mangiato e ho passeggiato fino a mezzanotte. Poi il giorno dopo colazione con tutta calma e partenza per la death valley. Piuttosto... se non passi per Yosemite, vai allo Zion che è stupendo. Dormendo in motel con prima colazione (che è a buffett e quindi ti puoi abbuffare ), puoi saltare il pranzo e cenare anche con poco, quindi non è escluso che in alcuni posti tu possa spendere anche meno di 60... in altri sicuramente di più.