Vai al contenuto

nebu

UOTR People
  • Numero contenuti

    345
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di nebu

  1. nebu

    Perche' del vs Nickname

    In un altro forum ho usato a lungo come avatar uno dei miei gatti che è un vero e proprio NEBUlizzatore di peli . L'avatar l'ho cambiato (ma non dappertutto!), il nick è rimasto. Non uso sempre lo stesso nickname, anzi; in un forum dove sono una vecchissima utente il mio nick è il nome proprio. Acfraine, ma Fraine dove? In Lombardia?
  2. Possiedo un Rav 4 e la presa per il cavo aux c'è, e viene usata costantemente dai figli. Ho letto attentamente tutto il thread perché sto facendo delle simulazioni di noleggio per il nostro viaggio OTR - 12 giorni a luglio da SF airport a SF airport. Il problema è già stato posto qui sopra: saremo in sei persone, tutti adulti, nessuno altissimo per usare un gentile eufemismo. Non avremo grandi valige, probabilmente tre zaini da 40/50 litri e tre trolley medi più una borsa/zainetto a testa. Nella maggior parte delle simulazioni viene proposto come minivan il Dodge Grand Caravan per 7 persone; il dubbio mi è venuto quando ho provato in drive-USA.de dove lo stesso veicolo viene proposto per quattro persone e un bambino, altrimenti si passa al Toyota Sienna. Non riesco a farmi un'idea precisa dello spazio all'interno di queste auto: è sufficiente il Dodge per viaggiare in modo abbastanza confortevole o devo passare alla categoria superiore? Non abbiamo tappe lunghissime, potremmo guidare in tre (anche in 4 ma una è under 25 e non conviene) e l'unico sterrato che abbiamo in programma sarà quello per arrivare a Bodie.
  3. Grazie, pensavo anch'io che fosse così (tra l'altro il loro prezzo è il più basso trovato finora), ma anche in un altro forum di viaggi avevo trovato la stessa indicazione.
  4. Non vorrei essere accusata di pedanteria anch'io , ma sto facendo simulazioni di noleggio e sul sito Alamo compare questo in License Requirements: A valid driver's license from the customer's country of residence is required and must be presented at time of rental. The driver's license must be valid for the entire rental period. 'Language other than English' io lo intendo come ogni lingua diversa dall'inglese, tanto che aggiunge che chi ha una patente giapponese può utilizzare un servizio di traduzione al momento el noleggio invece di presentare la patente internazionale. Quindi? Io sono entrata in alamo.com.
  5. nebu

    Dubbio passaporto

    No, se è fatto nel 2009 va bene. Una figlia ce l'ha del 2008, io e gli altri due figli del 2009, usato anche per gli USA da una figlia.
  6. nebu

    primo on the road !

    Ho prenotato lì anch'io per luglio, al Grant Grove Village non ho trovato niente, e ho guardato a gennaio. C'era posto solo alla Wuskashi Lodge che però è fuori budget (noi siamo in sei). Ci fermiamo due notti, ma il nostro OTR è più a breve raggio rispetto al vostro, partiamo e arriviamo da San Francisco.
  7. Vedi il mio thread sotto, passaporto di mio marito (emesso marzo 2006) valido, usato anche recentemente senza problemi, ma PER FORTUNA ho controllato, perché non ha la foto digitale e va rifatto per entrare negli USA senza visto. Non sarebbe stato il massimo scoprirlo all'aeroporto. Non è questione di paranoia, io sono l'esatto opposto della persona ansiosa, ma con i documenti, IMHO, non si scherza.
  8. nebu

    Dubbio passaporto

    Sul passaporto di mio marito, nonostante sia stato emesso nel 2006, la foto digitale NON c'è. Quindi, tocca rifarlo. Appuntamento il 6 maggio, ha dovuto annullare quello prima per un errore nella richiesta. Brescia e provincia fanno più di un milione di abitanti ma la questura è solo quella, quindi i tempi sono per forza lunghi.
  9. nebu

    Dubbio passaporto

    Allora, il marito è andato all'ufficio passaporti e gli hanno confermato che con il suo per gli USA servirebbe il visto. Quindi, sempre dietro loro consiglio, si è iscritto al sito della Polizia di Stato e ha già preso appuntamento per il 5 maggio per il rinnovo. Prima non sarebbe possibile perché sarà in Marocco fino al 13 aprile, e comunque gli appuntamenti per aprile sono chiusi da tempo. Sono al corrente della procedura d'urgenza e abbiamo i biglietti per il 7 luglio, per fortuna ci siamo accorti in tempo. All'ufficio passaporti senza appuntamento andrei solo in caso estremo, tipo furto o smarrimento a ridosso del viaggio.
  10. Noi faremo due pernottamenti a Yosemite e uno a Bridgeport, ma andiamo a nord, non a sud. Point Reyes e Muir Woods da San Francisco li ho scartati, anche se mi piacerebbe, e anche se abbiamo tre giorni e mezzo a SF. Non si può fare tutto, non si può vedere tutto...
  11. nebu

    Dubbio passaporto

    Dopo lettura incrociata di vari siti e confronti abbiamo edotto che il passaporto di mio marito è a lettura ottica (ha la banda per la lettura ottica) ma NON HA la foto digitale (e nemmeno il simbolo per la foto sulla copertina). Quindi, lui ha provato, per ora inutilmente, a contattare l'URP della Questura per chiedere lumi, magari anche per presentarsi di persona con il passaporto in mano. Da quello che ho letto NON potrebbe entrare negli USA senza visto i con quel passaporto. Che però non è in scadenza, e gli serve dal 2 al 13 aprile, di tempo quindi non ne resta molto. Purtroppo sono bene a conoscenza del tempo necessario per ottenere l'appuntamento e il rilascio del passaporto nella Questura di riferimento (Brescia): una delle persone che viaggerà con noi aveva il passaporto scaduto, appuntamento chiesto online a metà gennaio, ottenuto per il 24 marzo. Quindi... Abitiamo in provincia ma mio marito lavora in città. Grazie delle risposte comunque, vi farò sapere come si evolve.
  12. nebu

    Dubbio passaporto

    Partiremo il 7 luglio. Mio marito ha un passaporto emesso il 28 marzo 2006, quindi nella 'finestra' di validità per l'ESTA. Però NON ha la foto digitale, e nemmeno il chip nella copertina, è diverso da quello postato nel thread importantizzato e anche dai nostri, che sono stati emessi dopo il 2006. Qualcuno ne ha in possesso uno simile? Come si è comportato? Ovviamente andrà al più presto a chiedere in Questura, ma i tempi sono stretti anche perché il passaporto attuale gli serve per un viaggio in aprile. Per giunta, dovesse chiedere il visto, gli servirebbe ad entrata multipla perché ha già in programma un viaggio a New York per i primi di novembre (don't ask...). Il bello è che ho chiesto anche all'agenzia dove abbiamo prenotato i voli, e ho dato il numero, ma il passaporto con noi non l'avevamo...
  13. Molto interessante questo itinerario a Sf, me lo salvo, avremo anche noi quattro notti e tre giorni pieni (e mezzo, quello dell'arrivo). Anch'io ho prenotato su airbnb un appartamento, saremo in 6 e per 4 notti ho speso 1000€ esatti, la zona è Bernal Heights, un po' lontana dal centro ma a noi va bene. Per l'auto pensavo di andare all'aeroporto e noleggiare da lì, visto che l'ultimo giorno la riporteremo direttamente lì senza pernottamento, ma non ho ancora preso in mano la questione prenotazione anche per il nostro numero (un minivan o due auto)?
  14. Per dormire a Lassen c'è Hat Creek Resort (ho guardato ma non ho ancora prenotato, noi ci arriviamo da Yosemite/Reno). Noi facciamo un misto California/Northern California, con partenza e arrivo a San Francisco, in 15 giorni, più o meno così: 1 San Francisco (arrivo a mezzogiorno) 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 Monterey 6 Morro Bay 7 Sequoia NP 8 Sequoia NP 9 Yosemite NP 10 Yosemite NP 11 Bridgeport 12 Carson City o Reno 13 Lassen NP 14 Lassen NP 15 Sacramento (?) 16 San Francisco - partenza per l'Italia Come alternativa a Sequoia, spostandosi verso nord, c'è anche Muir Woods vicino a Sausalito. Ho pensato anche ala costa a nord di SF e soprattutto a Point Reyes, ma mi sembra di avere già troppa carne al fuoco, considerato che è il primo viaggio negli USA, che il tempo è quello che è e che è abbastanza complicato (e costoso) prenotare per sei.persone. Ho pernottato tutti gli alloggi fino a Bridgeport (Virginia Creek Settlement), a Sequoia non ho trovato posto all'interno del parco nonostante sia partita a metà gennaio; a Sf appartamento trovato su airbnb.
  15. nebu

    North california

    Sto pianificando un itinerario molto simile, anche se abbiamo più tempo: 4 giorni a San Francisco Monterey Morro Bay Sequoia NP (2 giorni) Yosemite Np (2 giorni) Lee Vining o vicinanze Reno o Carson City Lassen NP (2 giorni) Sacramento Ritorno a SF per il rientro. Non ho in programma Bodie e su Lake Tahoe non ho ancora deciso.
  16. Ciao, saremo in sei adulti anche noi. Costa, ed è la soluzione forse più svantaggiosa, punto. Io ho già prenotato due tende al Curry Village a Yosemite e diversi altri alberghi, ci adattiamo a tutto ma dormire in macchina è fuori discussione, ho pensato al campeggio ma l'attrezzatura per sei non è una bazzecola, anche a prenderla in loco.
  17. nebu

    Presentatevi!

    Benvenuta Mcihela che è mia sorella . Pare essere una costante nei forum.
  18. Anch'io ho 15 giorni, partenza e arrivo da SF, ci limitiamo a SF, costa, Sequoia, Yosemite e forse Lassen NP. Andare più a sud renderebbe le tappe troppo lunghe e lascerebbe poco tempo per vedere, lo stesso nel tuo itinerario portandosi troppo a nord. Decisione presa, nonostante una figlia che sta già dicendo 'perché non andiamo a LA?'. Tra l'altro, la risposta è: sto mettendo IO un sacco di tempo per pianificare e cercare inform<ioni, quindi visto che non lo fai TU, ti adatti .
  19. Allora, domani andiamo a formalizzare i biglietti e relativa assicurazione (non sia mai, ma anche solo i suoceri anziani sono un buon motivo per farla). I nostri voli sono cambiati, quello di AA prevedeva due scali, uno a Miami e uno a Dallas, e con tempo non sufficiente per l'immigration. Con i voli cambiati noi arriveremo a SF più o meno in coincidenza con le figlie e partiremo la sera invece che al mattino. Ho cominciato a prenotare gli alloggi e surprise, a Sequoia non c'è più niente di economico all'interno del parco, da lunedì a mercoledì, per ora ho fissato un motel a Three Rivers con booking (sono cliente genius dopo varie peripezie due anni fa in Scozia). A Yosemite invece non ci sono stati problemi per le tende a Curry Village. Per San Francisco penso ad un appartamento dato che saremo appunto in sei e i prezzi che ho visto erano piuttosto alti.
  20. Pare risolto, ma le figlie partiranno da SF un giorno dopo di noi. Già immagino i loro salti di gioia. Comunque, con un volo all'una del mattino, non dovrò nemmeno prenotare una notte in più in hotel, la sera andranno direttamente all'aeroporto. L'altra conferma che ho avuto è che saremo in sei, sempre per la semplificazione, viene anche il moroso della figlia maggiore.
  21. Sì, ho già letto la guida e andrò a rivederla di sicuro. Al momento, come del resto era prevedibile, c'è un grosso problema con lo spostamento del volo della figlia .
  22. Lunghe non so ma non credo, anche se i figli sono abbastanza grandi da potersi dividere: noi facciamo magari un giro 'lunghetto' partendo molto presto (siamo allenati e abituati ad andare via leggeri e veloci), loro dormono di più, nel pomeriggio si fa qualcosa insieme, ma devo ancora procurarmi qualche guida tipo quella che mi ha indicato mountainview. Di sicuro qualche arrampicata a Yosemite (bouldering). Non escludo che un paio di figli vogliano fare rafting, ad esempio.
  23. Io ho 16 giorni ma non conto i due di viaggio, arriviamo a SF di sera e ripartiamo di mattina, per giunta, e ho già i voli bloccati (7/22 luglio). Ho messo la mia bozza di itinerario in un altro thread, ma ho rinunciato ai parchi dello Utah, a Las Vegas e anche a Los Angeles per mantenere le distanze accettabili. Andremo sia a Sequoia che a Yosemite ma in quest'ordine e con due pernottamenti in ogni parco.
  24. Torno con una bozza di itinerario dopo averne lette decine e dopo aver ripreso in mano le guide Lonely Planet sia della California che dei parchi nazionali. Non è certo un itinerario 'tradizionale' ma al momento siamo più o meno su questo - io e mio marito, i figli anche se consultati non collaborano e quindi decidiamo noi e loro si adatteranno . 1 Arrivo a San Francisco in tarda serata 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 Monterey/Carmel 6 Morro Bay 7 Sequoia National Park 8 Kings Canyon National Park 9 Yosemite 10 Yosemite 11 Lee Vining 12 Reno 13 Tahoe City 14 Sacramento 15 Muir Woods National Park/San Francisco 16 Partenza da San Francisco nel primo mattino Possibili varianti: giorno 5 restare a San Francisco, giorno 6 andare direttamente a Morro Bay giorno 13 e 14 Lassen Volcanic National Park (notte a Sacramento) giorno 15 Sacramento e poi trasferimento a San Francisco (noi partiremo al mattino dopo le 8, le figlie, stando al programma attuale di volo, avrebbero un volo all'1 del mattino). Altra possibile variante: Santa Barbara/Santa Monica, ma poi la tappa verso Sequoia diventerebbe di più di 500 km. Sono aperta a commenti e suggerimenti, non ho ancorai prenotato nessun posto per dormire tra l'altro, ma conto di farlo a breve soprattutto per i parchi nazionali. Grazie in anticipo!
  25. E' proprio quello su cui ci stiamo orientando. Continuo a leggere e sto mettendo a punti o un itinerario di questo tipo, prima o poi lo posterò. Intanto, sempre della serie 'famiglia dinamica', la mia programmazione si è interrotta perché marito e figlia maggiore si sono iscritti alla maratona di New York e ci siamo dedicati alle prenotazioni per quella. E io non ci vado nemmeno, è un periodo in cui è difficilissimo prendere giorni al lavoro...
×
×
  • Crea Nuovo...