-
Numero contenuti
345 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
nebu ha vinto l'ultima volta il giorno 2 Dicembre 2020
nebu ha avuto il contenuto più apprezzato!
Su nebu

Profile Information
-
Sesso
Non so
Obiettivi di nebu

Turista da agenzia (4/11)
98
Reputazione Forum
-
Che viaggio meraviglioso, e che diario emozionante!
-
usato quando la figlia era in Perù, lo richiedevano espressamente per pagare affitto. Problemi zero, ogni passaggio era esplicitato chiaramente.
-
Ipotesi senza idee per un (possibile) ritorno ad ovest
nebu ha risposto a acfraine nella discussione Itinerari West
noi avevamo fatto il trasferimento da Morro Bay (più o meno) a Sequoia: considera che abbiamo pranzato a Visalia senza essere partiti prestissimo. E' da prendere proprio come un trasferimento senza il minimo interesse ma è fattibilissimo. La Moon guide, consigliata da mountainview, era stata utilissima, ce l'ho ancora sul Kindle. -
era successo anche a me, in gennaio per luglio dentro a Sequoia non c'era più niente a Three rivers dove alloggi? E' proprio attaccato al parco, ma c'è una mezz'ora abbondante di auto per arrivare alle sequoie tra l'altro.
- 37 risposte
-
- san diego
- san francisco
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
fatta l'estate scorsa la parte Chicago-Niagara Falls- Toronto, fino a Niagara Falls con auto a noleggio ma spezzando con una notte a Cleveland, che è giusto a metà strada. La mattina dopo, visita ala Rock 'n Roll Hall of Fame, poi ripartenza. Per non portare l'auto in Canada il noleggio finiva all'aeroporto di Niagara Falls, USA; da lì in taxi fino al ponte, ingresso in Canada a piedi (!), altro taxi fino all'hotel dalla parte canadese. Il giorno dopo visita alle cascate dal lato canadese (pacchetto prenotato dall'Italia) e la sera treno fino a Toronto, dove poi ci siamo fermati quattro giorni.
-
Ci sono stata a Chicago con un'amica del gruppo. Non fa per me. Alle mie figlie non ho menzionato il fatto.
-
Francesco, un anno di High School negli USA
nebu ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Non vedo le foto purtroppo. In agosto sono stata a Milwaukee, e in effetti il museo vale da solo il viaggio. Se vuoi sapere cosa fanno DOPO l'anno all'estero, la mia si è iscritta ad un corso in inglese in Bocconi, Economics and Management for Arts, Culture and Communications. La 'dimensione internazionale' data dall'esperienza all'estero non te togli più, e anzi, si sente il bisogno di incrementarla.- 329 risposte
-
- 1
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Francesco, un anno di High School negli USA
nebu ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Che bello, la figlia minore ha trascorso la quarta liceo in Messico con Intercultura. E' stata un'esperienza stupenda sotto tutti i punti di vista - non ultimo il fatto che come conclusione ci siamo trovati a San Francisco e abbiamo trascorso insieme i primi 15 giorni dopo quasi un anno OTR. Problemi a scuola l'anno successivo: vicini a zero, molto dipende però dalla disponibilità degli insegnanti, e quella dei suoi è stata massima, nonostante fosse un consiglio di classe molto richiedente. Si è diplomata con un voto altissimo. Problemi burocratici prima della partenza: non fatemeli ricordare, rispetto a quello per il Messico richiedere il visto per gli USA è davvero banale. Le richieste includevano la scansione di ogni pagina del passaporto in un unico file e determinato formato da spedire via mail, e poi da stampare a colori (noi abbiamo solo stampante laser) e i documenti scolastici autenticati in Provveditorato, poi tradotti in ogni parte e riautenticati in Procura. Poi, una volta in Messico, lei ha scoperto che il rispetto elle regole era molto ma molto disinvolto in tutti i campi, e ha persino rivalutato la burocrazia italiana. Buon viaggio e buona permanenza a questo ragazzo!- 329 risposte
-
- 1
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Speedy family in the PNW (Agosto 2016)
nebu ha risposto a Riccardospeedy nella discussione Itinerari West
è il posto dove abbiamo dormito noi, noi eravamo in una yurta - comoda, spaziosa, abbastanza pulita, ben equipaggiata anche se non con cucina vera e propria. Una raccomandazione essendoci stata: fate la spesa prima di arrivare lì, non c'è un negozio nel raggio di 30 miglia, e non esagero: bisogna arrivare a Burney. La reception a Hat Creek chiude alle 18 e tutti i pochi locali in zona addirittura alle 17.30. La reception ha un piccolo spaccio, poco fornito, ma appunto dopo le 18 il nulla. E mi auguro che la vostra cabin abbia il bagno, che quelli del campeggio non erano un gran che. La zona è davvero poco frequentata, al punto da diventare inquietante in alcuni punti. L'attraversamento del Lassen NP richiede un paio d'ore, varrebbe la pena di fare il breve trek fino a Bumpass Hell, una zona geotermale, ma non so se avete tempo. Se vuoi trovi la descrizione e le foto nel mio diario in firma. -
Speedy family in the PNW (Agosto 2016)
nebu ha risposto a Riccardospeedy nella discussione Itinerari West
Dove dormi a Hat Creek? E avete i pasti compresi? Se non li avete, è un macello, i pochissimi posti per mangiare chiudono alle 17 anche in pieno luglio. Dal giorno 13 in poi mi sembra che il tuo programma sia piuttosto ambizioso; noi l'anno corso abbiamo fatto Hat Creek - Sacramento, che sono quasi 5 ore anche in autostrada, ma Lassen l'avevamo già visitato il giorno prima; non mi sembra che vi resti il tempo per i musei di Sacramento (che di tutto il mio itinerario dell'anno corso è il posto dove non tornerei, tra l'altro). Anche la tappa Sacramento-Yosemite per me è interminabile e anche poco interessante. Vi resta pochissimo tempo per San Francisco e trovo che il giorno 17 sia praticamente impossibile a meno di togliere Sausalito. -
Anche la prima metà di luglio, infrasettimanale.
-
Noi l'anno scorso siamo stati 'solo' in California (e Nevada) avendo 16 giorni e diversi vincoli soprattutto sui voli. Quattro giorni a San Francisco, poi Monterey, Big Sur, Sequoia NP, Yosemite, Bodie, Carson City, Reno, Lassen Np, Sacramento, Oakland, ritorno da San Francisco. C'è il mio diario in firma. Il giro a me è piaciuto, ma le mie figlie, un anno dopo, stanno ancora recriminando che le ho portate a Lassen in mezzo al nulla, e sul nulla hanno pure ragione, non è una destinazione comoda. Con due giorni di più avrei senz'altro tentato la Redwood Coast più a nord.
-
Non sono nuova ma ce l'ho fatta a rientrare finalmente, grazie ai consigli della Regina qui sopra. Parto per Chicago/Cleveland/Niagara Falls/Toronto il 2 agosto e devo rientrare nel clima, anche se tutto è pronto, organizzato, prenotato.
-
guarda, frequento e conosco le Alpi da una vita, ma posso assicurarti che Yosemite è completamente diverso: lo spazio, le dimensioni, il clima non hanno paragoni con quelli alpini. Anche i panorami sono tutt'altro, a me ha dato l'impressione di un altro pianeta, non di un paesaggio montano...
-
In cerca di consigli - Chicago/Toronto e forse Costa Ovest?
nebu ha risposto a moriz+mery nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
stesso viaggio con meno tempo, anche per vincoli a Chicago, dal 2 al 17 agosto, a Chicago fino all'11, poi dobbiamo decidere tra due opzioni: volo Chicago-Toronto e noleggio auto in Canada per andare a Niagara Falls (si potrebbe fare anche con i mezzi pubblici ma non decido solo io) o noleggio auto a Chicago, sosta a Cleveland, poi Niagara Falls e Toronto, da cui io ho il volo di ritorno e il resto del gruppo prosegue per Puerto Rico. Preso il volo MXP-ORD e YYZ-LIN, entrambi con scalo a Londra. Per il resto, il diario di Wolentini dà tutte le informazioni che servono.