Vai al contenuto

papinist

UOTR People
  • Numero contenuti

    1287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di papinist

  1. Lascio qui il link al diario che ho finalmente iniziato http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/26493-in-corso-in-jeep-tra-i-vulcani-hawaii-2018/
  2. AT&T ha molta più copertura di T-Mobile, ma se rimani a NY credo che tu possa avere linea anche con un cellulare di cartone
  3. Per questo ho sempre usato AT&T in USA (con schede di H2OWireless)
  4. Io l'ho vista dalle steam vents che sono visitabili, così come i sulphur banks dove però non sono stato. Il lava tube è chiuso, si può invece fare la chain of craters che a me è piaciuta molto. Puoi arrivare fino in fondo all'arco di cui ora mi sfugge il nome, e mi raccomando NON cercare il cartello ROAD CLOSED perchè lo hanno tolto.. io ho girato un'ora sotto il sole cocente per niente!
  5. [OT] maozzo ci sei tornato con le offerte che sono apparse a marzo scorso, quando ho preso i biglietti pure io? Se non ricordo male un paio di anni fa, quando a me cancellarono i biglietti (maledetta airfinder) i tuoi invece rimasero confermati
  6. E' quello che ho pensato pure io, ma non sapendo prima com'era la strada non ne ero sicuro. Abbiamo fatto a piedi un pezzo di strada sulla roccia lavica per cercarlo ma andando avanti non si vedeva niente.. sicchè ho fotografato l'unico palo che ho trovato L'Hana Lava tube è molto bello, mi sembra di aver capito che quello a volcanoes è poche decine di metri mentre questo è veramente lungo. In compenso questo si paga (12,50 dollari se ricordo bene) perchè è privato.. questi se lo son trovato in casa e hanno tirato su un baldacchino dove ti danno qualche indicazione e le torce. Tra l'altro il ragazzo all'ingresso ha detto che suo padre è italiano, originario delle cinque terre!
  7. Da quello che ho letto, molto probabilmente il Jaggar museum non riaprirà più visto che è stato seriamente danneggiato dalle scosse sismiche. Per il resto il parco è molto bello, io non ne ho visitato molto visto che quando pianificavo era tutto chiuso e mi ero lasciato solo un pomeriggio nel caso avesse riaperto 8cosa che poi ha fatto). La chain of craters comunque mi è piaciuta molto. In fondo, dove si vedeva il cartello "road closed" immerso nella roccia lavica io non l'ho trovato.. credo che se lo siano fregato (a forza di cercare ho trovato un palo senza cartello).
  8. Sicuramente.. io le ho viste anche a Punaluu Black Sand Beach su Big Island, e alla spiaggia dei 28 pass, non ricordo il nome
  9. In realtà il sentiero si vede benissimo.. sarà che ci si fermano tutti ma è molto facile da trovare. Quando arrivi al banchino di frutta (che poi sono 4-5 banchi tutti raggruppati) vedrai molte macchine parcheggiate sia lì, sia dall'altro lato della strada, dove appunto c'è l'ingresso al breve trail per arrivare alla spiaggia: https://goo.gl/maps/Lk5huH8k9GR2
  10. mi sembra di capire che si riferiscano solo a professionisti che fotografano per eventi, tipo compleanni, matrimoni ecc. ho visto entrare gente anche con reflex ma nessuno gli ha detto niente.. non mi ricordo altro a parte le spiagge.. come dice anna, haleiwa è carina, ha una zona turistica con negozietti ecc dove passeggiare. Più a nord ci sarebbe la waimea valley, con le waimea falls, ma vogliono 17,5 dollari a testa per entrare.. e a quel punto di cascate ne avrai viste a sufficienza
  11. Per la precisione, sì, è faticoso, ma a parte la mia mancanza di allenamento ho sofferto tantissimo per aver portato poca acqua! Se avessi avuto un paio di litri d'acqua avrei sofferto lo stesso ma avrei fatto una figura meno cacina
  12. In alcuni punti il percorso è rovinato dall'acqua che scende e porta via la terra quando piove, ma è ben fattibile da tutti. Meno facile di Diamond head, ma mooolto più facile del koko crater railway trail.. quello mi ha massacrato!
  13. Io ci ho messo un'ora per salire e 20 minuti per tornare giù, ma devi considerare la mia preparazione atletica (zero virgola zero zero) e le tante soste per le foto.. Io ho preferito fare prima il pillbox e poi la spiaggia in modo da riposarmi
  14. Devi girare nelle strade limitrofe.. puoi parcheggiare solo sulla sinistra che sulla destra c'è la pista ciclabile, comunque c'è movimento e i posti si liberano continuamente. Una volta trovato, ti consiglio di lasciare la macchina lì anche quando ritorni e andare a Lanikai beach che è proprio lì davanti ed è una delle più belle spiagge che ho visto
  15. Sì perchè in quel caso sfruttate un biglietto walk-in, abbandonando quello prenotato.
  16. No il memorial è sempre chiuso, ci sono problemi di stabilità all'attracco delle barche. Dovevano sistemare entro novembre (per quello io avevo pianificato la visita per il 29, ultimo mio giorno possibile), ma hanno posticipato la sistemazione a marzo 2019.
  17. A Pearl Harbour gli ingressi su prenotazione partono dalle 11, mentre quelli "walk-in" dalle 7:30, e la biglietteria apre alle 7.
  18. Eccomi anche io tra "quelli delle Hawaii" Bell'itinerario, spero di poterti dare qualche consiglio utile.
  19. C'è una leva accanto al cambio, normalmente impostata su 2H, la puoi spostare su 4H (4x4 normale) e 4L (4x4 ridotte). Soprattutto quando scendi usa le marce in modalità manuale, spostando la leva del cambio di lato e tenendo una marcia bassa. Chiaramente devi essere fermo e in folle (N) per cambiare modalità 😅 P.s. non so se era una domanda sarcastica, nel senso che sei un fuoristradista e conosci a menadito queste cose 😂😂
  20. Per salire sul Mauna kea prima del tramonto c'era l'omino che decisiva tutte le auto al visitor center per fare la mezz'ora di acclimatamento all'altitudine. Quando siamo ripartiti era sempre lì e vedendo la jeep ci ha detto solamente di mettere le ridotte e salire in 2a ridotta, mentre per scendere di tenere la 1a ridotta, per evitare di usare troppo i freni. Per venire via non puoi trovare niente chiuso, altrimenti che ti fanno pernottare in cima! Quando siamo tornati dopo qualche giorno alle 11 di mattina non c'era nessun controllo.. eravamo leggermente in ritardo quindi invece di 30 minuti al visitor center ci siamo stati 10, poi abbiamo volato con la jeep nello stereo per arrivare in cima. A quest'ora abbiamo trovato anche le solite mustang al summit.. Green Sand beach la puoi fare con la jeep, devi però secondo me avere qualcuno davanti da seguire perché la strada ha molte diramazioni e se non sai dove andare e facile perdersi. Anche io avevo visto il video, non è messa bene ma è comunque tutta in piano. Altrimenti al parcheggio prima di arrivare ci sono dei pick-up semi-abusivi che fanno da bus per arrivarci.
  21. Direi il trail che scende nella pololu Valley, che è a nord ma secondo me si arriva meglio da ovest che da est. Io mi sono fatto male (niente di grave) dopo 5 minuti e non l'ho fatto, ma sembrava molto bello e non particolarmente difficile. Io stavo già sudando solo per scendere ma c'erano i soliti in infradito senza un filo di sudore, o i ragazzini con i cani che venivano su come missili..
  22. Nei miei tre giorni su Kauai fino ad adesso ha piovuto tutti i giorni, fortunatamente fino a ieri in orari che non hanno pregiudicato le nostre tappe.. mentre oggi sulla North shore veniva il diluvio e le belle spiagge, pur se belle, non erano certamente fruibili per noi. Non era così per i locali che viaggiavano tranquillamente sotto l'acqua senza ombrelli.. probabilmente sono abituati. Capisco perfettamente la questione spesa, noi abbiamo eliminato il luau dal programma per farci stare l'elicottero!
  23. Probabilmente non scioglierò i tuoi dubbi, ma 2 giorni abbiamo fatto il tour in elicottero, ed è stata forse l'esperienza più bella della mia vita. Premetto che, come avevo scritto da qualche parte, non abbiamo potuto fare il tour con jack Harper perché in due superavano il limite di peso a coppia (mentre i pesi singoli andavano bene..?), Quindi abbiamo dovuto forzatamente scegliere altro, a costo leggermente più alto. Abbiamo volato con Mauna loa helicopter tours, abbiamo fatto il tour da 1 ora. Il tempo sembrava pessimo ma a quanto ho capito la mattina presto lo è sempre. Infatti le nuvole si sono ritirate sul centro dell'isola, e devo anche ammettere che hanno pure fatto comodo, variando gli scenari che abbiamo visto. Ci sono anche tour più lunghi ma 1 ora secondo me è sufficiente, si vedono tantissime cose e alla lunga anche lo stomaco potrebbe risentirne. Il tour che guardavamo con jack Harper costava mi sembra 289 dollari, elicottero senza sportelli (un must, non hai i riflessi dei vetri per le foto ed è molto più "reale") quindi da 4 persone, con il vantaggio che nessuno è in mezzo e non vede niente. Con Mauna loa il tour Costa di più, 329 dollari, ma sono tour privati cioè c'è solo il pilota e voi due (potete andare massimo in 3 se siete 3), quindi problemi di visibilità zero. Lo so lo so.. sono un sacco di soldi anche secondo me. Ma abbiamo ragionato sulla possibilità di avere mal di mare con la barca, e 4 ore stando male non sembravano piacevoli. Inoltre non avevamo mai provato l'elicottero, ed è stata un'esperienza fantastica!
  24. Esperienza diretta di pochi giorni fa: benza prepagata 4,70 al gallone, post pagata (nel senso che la riporti come vuoi e poi ci pensano loro) più di 6 dollari. Alamo di Kona. In giro così trova normalmente a 3,93. Per l'alba, due giorni fa io sono arrivato su alle 4:40 e c'erano si e no 10 macchine, al summit intendo. Sono stato un po' dentro al casottino (il freddo è intenso!), Poi sono uscito e ho sistemato la mia GoPro nel punto migliore, accanto avevo altri con cavalletti ecc. Visto che era presto e freddo, sono rientrato ed uscito nuovamente verso le cinque e mezzo, e ancora mi sono potuto sistemare dove volevo. Per l'alba vera e propria prevista per le 6:30 (ma fa luce molto prima, vedi su sunrisesunset.com) c'era gente ma diciamo che lungo il muretto non avevo nemmeno nessuno sotto, cioè una sola fila di persone. Così a occhio direi non più di 70-100 persone.
  25. Ovviamente siamo partiti con più di mezz'ora di ritardo, poi quasi 20 minuti ci vogliono dall'aereo fino a dentro il terminal. In ogni caso ce l'abbiamo fatta, abbiamo corso ma poi siamo stati una decina di minuti in coda per l'imbarco.
×
×
  • Crea Nuovo...