Vai al contenuto

Saretta83

UOTR People
  • Numero contenuti

    885
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Saretta83

  1. Allora forse mi conviene lasciare perdere il multitratta e arrivare a Maui magari il giorno successivo all'arrivo... Non ci sono scali ragionevoli.... Oahu direi tutto, le spiagge del nord, Kualoa Ranch, Pearl Harbour, Diamond Head, magari un po' di shopping e relax in spiaggia prima del rientro (se no il marito mi spara)
  2. Ma quindi anche secondo te la suddivisione giorni è corretta? 6 Maui 6/7 Big Island 5 Kauai 6 Oahu Invece per quanto riguarda lo scalo a Seattle ? 2 ore sono troppo poche vero?
  3. A quali escursioni ti riferisci in particolare? Sicuramente farò quella alla Napali, da mare e da cielo...
  4. Li ho letti tutti 😂 ma sono rimasta col dubbio 😂 niente dovrò scoprirlo a mie spese 😅
  5. Ok, e se potessi aggiungere un giorno, dove potrei aggiungerlo?
  6. Ah si scusa li ho invertiti per sbaglio ma Hilo viene prima 😊 Ma quindi 6 giorni a Big Island non sono tanti? In alcune discussioni ho letto che per alcuni 3 giorni erano più che sufficienti 😅
  7. Buongiorno a tutti, ultimamente ho scritto poco ma vi leggo sempre ☺️ Sto pianificando le Hawaii per maggio 2026, troppo presto? No daiiii, quindi chi meglio di voi? Sono arenata sul numero di giorni da dedicare a ogni isola perché leggo continuamente opinioni discordanti sul tempo da dedicare a l'una o all'altra... Ora vediamo cosa ne pensate voi... Allora ho 22 giorni pieni voli esclusi per le 4 principali, vorrei arrivare su Maui e tornare da Oahu, quindi nell'ordine farei Maui Big Island Kauai Oahu. Anche se sto un po' impazzendo coi voli perché c'è un'opzione che mi piace di Air France che fa scali CDG e Seattle ma solo 2 ore per ogni scalo e mi sembra che proprio non possa andare bene... 2 ore di scalo a Seattle... Come minimo i bagagli rimangono li.... Come questo maggio in Polinesia coi bagagli rimasti a San Francisco anche se lo scalo era ben più lungo... In compenso al ritorno da HNL lo scalo sarebbe solo uno, a Jfk con Delta... Quindi non so se alla fine farò a/r su Oahu e arriverò a Maui con volo interno per trovare voli con scali più ragionevoli... . Allora per la suddivisione giorni... Mio marito soffre da morire il jet lag quindi farei 6 notti a Maui (se atterriamo direttamente li si arriva di sera) giusto per non ammazzarlo, i primi due giorni sicuramente non combineremo granché... Sarebbero comunque 5 giorni pieni. Poi avrei 6 notti Big Island da dividere fra Kona e Hilo 5 a Kauai 6 a Oahu. C'è addirittura chi mi dice che a Big Island ce ne vorrebbero 7... Comunque noi amiamo la natura, siamo appassionati di vulcani e belle spiagge, trekking solo se il panorama ripaga davvero. Insomma aiutoooo 😅
  8. Vai su www.viaggidafotografare.it
  9. Ciao Paola, cosa intendi per sud-ovest? Flic en Flac? Non direi che sia la parte più bella dell'isola, o almeno, le spiagge più belle sono altrove. Perché non dai un'occhiata al mio sito (dovrebbe essere in firma), ho scritto un articolo sulle migliori spiagge di Mauritius, oltre al resto, poi magari torni qui per approfondire Dormire in 2 zone diverse? Sì assolutamente lo rifarei ma forse non a Flic en Flac, boh, magari a Le Morne.
  10. Anch'io preferisco pagare tutto subito per non avere poi ritenute in caso di cancellazione, solo che ad esempio ho appena prenotato un'auto in Messico con Rentalcars e con la prenotazione da sito non era possibile pagare tutto ma solo l'acconto, così mi sono fatta richiamare da un'operatore per fare il pagamento al telefono. Vi segnalo anche che avevo la necessità di variare l'orario di riconsegna e visto che non cambiavano i giorni di noleggio sono riuscita a farlo via chat con un'operatore, facile e veloce!
  11. E chi lo sa.....
  12. Oddio che nostalgia Abbiamo adorato La Digue nel lontano 2009 in luna di miele... che ricordi!!! Noi alloggiavamo in una suite al Patatran a Anse Patate, davvero meraviglioso... purtroppo le foto sono limitate sia in quantità che qualità poichè avevo ancora la Reflex a pellicola (che fra l'altro ci costò ben 140€ di sviluppo) e comunque i colori della mia 60D sono tutt'altra cosa rispetto a quella!! Si forse il mio unico rimpianto sono le foto... e un video oltremodo ballerino girato con una videocamera prestata da 2 soldi... eh eravamo giovani... Grazie tante per aver postato le foto, le Seychelles sono ancora vivissime nella mia mente.... soprattutto La Digue, un angolo di paradiso. Mi raccomando Anse Source D'Argent assolutamente in bassa marea!!
  13. Stupendissimo!!!!
  14. Hai ragione è ONE WAY FREE!!!!!!!!! Fantasticissimo!!!!
  15. Bisognerebbe però capire quanto costa il drop off tra NY e Buffalo... Si potrebbe comunque visitare Niagara in auto e poi tornare a Buffalo a lasciarla e prendere direttamente il treno per Toronto...?
  16. Anch'io avevo in mente una cosa simile coi Caraibi da Toronto, ma mi ha fatto desistere la questione del drop off, che comunque l'auto a noleggio non si può prendere a NY e lasciare in Canada... oppure sul confine USA ma dove? E poi chissà a che prezzo!! In questo caso se qualcuno avesse una soluzione sarebbe utile anche per me
  17. Che meravigliaaaa!!!!! Questa è sicuramente una delle prossime mete, anche se l'anno prossimo i miei programmi sicuramente salteranno ma saranno solo rimandati!!!
  18. Cioè solo mostrando il contenuto la fanno tenere??? E' sempre uno dei miei incubi, soprattutto che fra 4 mesi volo con loro....
  19. Prendetelo come un piccolo imprevisto, visto che comunque non sembra mettere in pericolo la vostra vita. Per il resto avete visto cose bellissime!
  20. Oh my god impazzisco!!! Ma non capita sempre di vederla la lava vero??
  21. Oh mio dio! E di che gita si tratta con le mante? E come siete andati a vedere la lava che cola?? Via mare?
  22. Per le Bahamas ti sconsiglierei quelle più a nord se vuoi fare mare perchè a dicembre le correnti dagli USA possono portare masse d'aria freschina. Exuma ad esempio credo vada benissimo (poi il collegamento diretto da Miami è comodissimo), invece Grand Bahama, Little Abaco, Andros, New Providence (isola di Nassau) possono essere freschine e/o perturbate. Ad Exuma a GeorgeTown si può anche, volendo, noleggiare un motoscafo per esplorare in autonomia gli isolotti di Elizabeth Harbour, tipo Stocking Island, mi sembra siano 155$ al giorno e la patente nautica non è necessaria, avevo trovato questo sito nelle mie ricerche per il nostro prossimo viaggio invernale del 2017 https://sites.google.com/site/minnswatersports/home.
  23. Qua ci vuole l'intero corpo di ballo della scala!!!
  24. Mi unisco anch'io
  25. Si infatti intendevo questo star gazing program dove si può vedere attraverso il telescopio... Lo abbiamo fatto in Perù a 4000m e ci siamo innamorati perdutamente di astronomia Quindi sarebbe uno dei motivi che ci potrebbe portare alle Hawaii, oltre alla passione per i vulcani. Attendo tue news e impressioni su questa bellissima attività, godetevela!
×
×
  • Crea Nuovo...