Vai al contenuto

dariuz

Admin
  • Numero contenuti

    100308
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    66

Tutti i contenuti di dariuz

  1. Se non sbaglio la hertz ti garantisce la macchina che prenoti (ma potrebbe essere anche un'altra compagnia ed io ricordi male). Teoricamente, se tu prenoti una categoria di macchina (nelle condizioni c'è sempre scritto "o similare") e la categoria finisce, sono tenuti a darti una macchina di classe superiore, il che va generalmente bene salvo non ti serva tassativamente un SUV 4x4. Per gli annali, ho prenotato giusto un'ora fa la macchina per l'Alaska, dopo un w.e. di disperate ricerche; categoria Grand Cherokee o simili, 14 giorni con ritiro e consegna all'aeroporto di Anchorage. Prenotazione effettuata su alamo.com (su suggerimento di al3cs che sarà ritenuta mortalmente colpevole se troverò un carrello della spesa al posto della macchina ) alla modica cifra di 870 euro. Era possibile noleggiare anche su alamo.it (con opzione di pagamento al ritiro) a circa 30 euro in meno, ma come suggerito dalla mia agente di viaggio, sul .com non devo mettere la carta a garanzia (che non guasta mai). Fatto abbastanza curioso è che sempre su alamo.it, scegliendo l'opzione "prepaga e risparmia" ottenessi un prezzo di circa 1100 euro, alla faccia del risparmio... Su questa classe di veicolo enoleggio mi chiedeva almeno 1650 euro, scontati a 1580 (wow che scontone), dopo aver fatto presente che la trovato a metà prezzo...
  2. Dai un'occhiata qua: viewtopic.php?f=10&t=5754
  3. Come ti hanno già detto all'Antelope Upper/Lower vai solo con la guida; l'Upper ha probabilmente più possibilità fotografiche (o perlomeno i grandi classici sono scattati li), ma la concentrazione di gente rischierà di portarti alla follia...il lower, se fai il pass fotografo, permette di affrontare le cose con un pò più di calma ed alla fine (pur entrando con la guida) te lo giri abbastanza in autonomia
  4. Il noleggio è un bagno di sangue... Il 20 dicembre enoleggio proponeva il Suburban tra i 750 ed i 900 a seconda delle compagnie, con l'anno nuovo il Suburban è sparito (il che mi fa sperare che ci sia ancora speranza) ed il Grand Cherokee o similare viene noleggiato a 1600 euri, 1200 se procedo direttamente con Alamo sul sito alamo. E' possibile che le tariffe non siano ancora complete (cosa che spero, anche se non ci credo) o che tutti i desperados del katmai, una volta prenotato il camping abbiano successivamente fermato il mezzo, facendo schizzare le tariffe... L'impresa sta diventando costosetta...
  5. Esatto, come scrive anche Nabo, fai Cody/Yellowstone (transito)/Jackson il primo giorno e poi componi la visita al parco muovendoti verso nord.
  6. Ora sono dal cell, domani maggiori info, intanto imposterei Yellowstone per fare il teton prima, evitando la tappa grand teton/bozeman (puoi concludere Yellowstone a mammoth/Gardiner e da li andare a bozeman)
  7. Pensa che stavo pensando di affittare un telescopio spaziale, ma la mail della strozzina Linda (di katmaiair) ha demolito ogni progetto...
  8. Comunque prezzi spaventosi...l'ostello costa come un albergo a Times Square Ora il problema grosso è la macchina, non so se le tariffe siano ancora parziali o se valga la pena di aspettare...ma costa una fortuna...
  9. Uno vale l'altro, sul sito se ti iscrivi alla mailing list, puoi avere un carnet di buoni (differente per ogni outlet) da stampare e da portare con te, per cumulare le promo del momento agli sconti dei buoni. Il mio preferito è las vegas nord
  10. http://www.premiumoutlets.com/centers/index.asp Hai solo l'imbarazzo della scelta
  11. Continuo ad aggiornare...ieri pomeriggio di studio e prenotazioni. Abbiamo fermato le prime due notti ad Anchorage in ostello, non sarà la sistemazione migliore del pianeta, ma considerato il prezzo degli altri pernotti abbiamo preferito risparmiare dove possiamo. Quindi abbiamo prenotato una bella cabin famigliare con cucina ad Homer ed infine...rullo di tamburi...ho prenotato le 5 notti del campeggio al Denali, anche qua abbiamo scelto la "comodità" e considerato che saremo sempre in giro nel parco abbiamo preso due piazzole nel campeggio full optional con doccia e lavanderia. In giornata procedo con un'ulteriore notte all'ostello di Anchorage (il giorno prima del volo per il Katmai) e con la ricerca di una sistemazione a Seward (dove tutto costa una fortuna). La ricerca prosegue con eventuali alternative al Kennicott Glacier Lodge, per una tripla due notti spenderemmo più di 600 dollari...
  12. dariuz

    Gps

    Confermo il shining pensiero, se uno è appassiato, quella del gps è una spesa fondamentale (e ne va anche della propria sicurezza); su Android consiglio il validissimo Orux Maps, già usato ampiamente negli States
  13. Alcune tappe sono troppo impegnative per me, ma se a te va bene... Non ho capito come fai a materializzarti alla Monument da Yellowstone Invece che aggiungerne, io di tappe ne toglierei
  14. dariuz

    Presentatevi!

    Welcome Alessandro
  15. Un paio d'ore...
  16. Un up per i calendari! Certo che gennaio fa la sua bella figura sulla parete...
  17. Tecnicamente googlemaps dice che questo viaggio si può fare in 57 ore spaccate, quindi perchè no?
  18. La presentazione è andata bene?
  19. Se vai al lower antelope il pass da fotografo costa uguale all'ingresso normale, basta mostrare un cavalletto, richiedendolo...per i tour più costosi tendina diffidare e abbastanza dei nativi...ma magari qualcuno lo ha fatto...
  20. Il problema di agosto è che rischi proprio di fare i parchi di Orlando sotto la tempesta o nella peggiore delle ipotesi di trovarli chiusi. Ad agosto a Yellowstone alterni maniche corte e felpa (generalmente )
  21. Concordo, in California a dicembre si sta una meraviglia (molto meglio di quello che credevo); l'idea di mimi non è male, ma non mi piace il capodanno a L.A. (se non avete intenzione di andare in qualche parco come hanno fatto gli ultimi viaggiatori ), a San Francisco è stato veramente bello vedere i fuochi nella baia.
  22. Con 25 giorni hai tutto il tempo per fare questo giro con calma. Per la zona di Yellowstone però devi prenotare abbastanza in fretta, altrimenti rischio di non trovare posto nel parco e di doverti appoggiare alle gateway town (che non sempre è un male, ma devi passare più tempo in strada). Di solito si fa un loop su Denver, ma considerati i giorni ed il fatto che siete in viaggio di nozze, potreste anche fare un loop su Las Vegas, concedendovi una suite come si deve... Dall'elenco che hai fatto inoltre vedo che ti manca Moab, potresti includerla con i relativi parchi (Arches e Canyonlands)....idem per la Monument... Io ho fatto questo giro a maggio/giugno, a questo indirizzo trovi il mio diario con l'itinerario viewtopic.php?f=144&t=9065
  23. Manca giusto giusto la real america (Yellowstone/teton/badlands/black hills)
  24. In Florida ad agosto sei a rischio, ma lascio la parola a chi c'è già stato...
  25. Se guardi nel mio diario 2011, trovi un paio di alberghi tra Toronto e Washington, che trovo molto interessanti! Tornassi a New York, sicuramente replicherei nel Queens
×
×
  • Crea Nuovo...