Vai al contenuto

gabriele82

UOTR People
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabriele82

  1. Si, so che anche con la patente internazionale non saresti al 100% parato... ma è l'approccio quantità su qualità Scusa la domanda (o forse l'hai detto prima ma non ho letto): ma tu parti con qualcuno? Perchè in tal caso potresti noleggiare a nome di quella persona, ammesso che abbia una patente ed una carta di credito.... Edit by Panda: Per piacere non quotate l'intero messaggio!
  2. Nel mio caso hanno impiegato due mesi precisi per mandarmi il talloncino.... quindi direi che sei un pò borderline. Un mio amico quest'anno è andato in Scozia ed ha avuto esattamente il tuo stesso problema, ed anche lui doveva noleggiare la macchina. Ti confermo che, per il resto del mondo, il simpatico documento che ti danno che attesta che la tua patente è stata rinnovata non conta nulla. Lui a quel punto aveva fatto per precauzione la patente internazionale.
  3. E' come con la macchina... nessun antifurto funziona, speri solo che il ladro vedendo 8000 protezioni dica "vabbè faccio prima a rubarne un'altra".
  4. O sono stravaganti da usare due scarpe diverse.. o ne avevano già rubata una.. o boh.. valli a capire questi ladri O sono stati disturbati da qualcuno mentre acchiappavano la seconda
  5. Informazioni puntuali sui passaporti sono disponibili su un altro thread del forum http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=10&t=2708
  6. Ed inoltre, parli di Banco Posta Click come se fosse una carta di credito, ma in realtà è un conto corrente, con associata gratuitamente una carta di debito Postamat BancoPosta Click. Immagino tu stia parlando di questa, oppure hai preso altre carte di credito? Se la carta in questione è questa, cito il sito di Poste: Questo è il link dove guardare: http://www.bancopostaclick.it/cos_e/carte_pagamento.shtml
  7. Sono due città molto carine, ma anche molto diverse fra di loro. Credo che dovresti deciderlo in funzione dei tuoi gusti. Fossi in te, prima mi farei una breve lista di cose che potresti vedere in entrambe le città, e poi sulla base di questo il numero di giorni vien da sè
  8. Immagino di si... semplicemente abbiamo risposto insieme (anche se gli orari dei post sono diversi) perchè avevo lasciato la bozza aperta e l'ho inviata qualche minuto dopo
  9. La postepay ha un massimale di 3000 euro. Inoltre, per le ricariche ci sono i seguenti limiti: - sul sito di poste non puoi fare più di 2 ricariche verso lo stesso beneficiario, ciascuna non oltre i 500€ - presso ricevitorie sisal non oltre i 998€ - presso banca ibt non oltre 1500€ - da un'altra postepay non oltre i 3000€ - da sim poste mobile non oltre i 1000€ ad operazione fino a 3000€ di massimale - all'ufficio postale, l'unico limite è il massimale stesso, ossia 3000€ Ciao!
  10. gabriele82

    WiFi

    Aggiungo che free o non free devi evitare wifi spot non protetti (wep, wpa, wpa2...), perchè se qualcuno sniffa i pacchetti, ti può prendere dati sensibili.
  11. gabriele82

    WiFi

    Ti invito a guardare i seguenti link per l'elenco di free wifi hot spots: http://hotspotr.com/wifi e http://www.wififreespot.com/. Come vedrai, gli States sono pieni di wifi in tutte le maggiori città. Su come funziona, ci sono varie modalità. Si va dalle reti pubbliche senza registrazione, a quelle dove invece devi registrati. Le reti wifi con registrazione più intelligenti ti danno accesso alla rete stessa per pochi minuti, in modo che puoi registrarti e poi accedervi. Altrimenti, per la sola fase di registrazione dovrai accedere via 3G, oppure farla ora da casa, se già sai dove starai e a quali reti accederai. Ti conviene poi scaricarti app sull'HTC che ti dà la mappa degli hot spot wifi, senza che ti stampi 100 pagine di elenco Si ci sono, chiaramenti non in tutta l'area ma in zone ben precise... se cerchi su internet trovi di preciso quali. Ogni catena e ogni albergo decidono a modo loro, quindi alcuni lo offrono gratis, altri no. In entrambi i casi, di solito si tratta di reti aperte ma protette da autenticazione, che ti viene fornito alla reception oppure quando ti registri dal tuo pc. Grazie!
  12. Su internet uso solo prepagate, mai avuto alcun problema, vai tranquillo.
  13. Rispondo solo alla seconda domanda che alla prima ti hanno già risposto Compra il bollo almeno dal primo giorno dopo la data di emissione del passaporto in modo che ti duri fino al prossimo anno perché il bollo dura il periodo minimo fra un anno e la data di emissione del tuo passaporto
  14. Scusami, prima di aprire questo avevo cercato un pò con il motore di ricerca... evidentemente non troppo bene
  15. Spero di aver azzeccato la sezione giusta nel forum dove aprire questo thread (in caso immagino che lo staff possa spostarlo)... ad ogni modo la mia domanda è la seguente: è prevista una versione mobile di USA On The Road? Mi capita spesso di rispondere da cellulare e purtroppo il layout non è il massimo. Non necessariamente bisogna ricreare un layout diverso per mobile. In giro esistono molti add-on per modx, joomla, ecc. ecc. che automaticamente riadattano il layout a versioni mobile. Lo staff che ne pensa? Grazie!
  16. Abito dentro le mura, e fidati che di tizi che ci provano a farmi pagare col tassametro ce ne sono ugualmente.... soprattutto se ti diverti a far finta di essere un turista che sta ripartendo... direi che in questo tutto il mondo è paese
  17. Aspetta con taxi privati non intendevo quelli fuori al JFK che ti sussurrano "taxi"... parlavo sempre di compagnie, e chiaramente consigliate da qualcuno del posto che non ti stia mettendo nelle mani della prima persona qualunque, altrimenti il rischio di esser fregati è doppio. In genere parlo di prenotare molti giorni prima e concordare il prezzo in anticipo. In merito al fatto che la flat rate di 45$ sia obbligatoria, si vede che in me l'autista ha visto un fesso totale . D'altro canto, quando prendo il taxi per andare verso Fiumicino, anche qui ci provano in tutti i modi a fregarmi, nonostante anche qui ci siano regole ben precise.
  18. Nella mia prima esperienza a NYC da JFK a Manhattan mi hanno letteralmente fregato 60$. Le persone che allora mi ospitavano mi hanno poi spiegato che se prendi taxi normali conviene dire all'autista che vuoi passare per un certo ponte o tunnel, in modo che non si mettano a fare giretti turistici per spillarti più soldi.... oppure rivolgersi direttamente a taxi privati (van, auto nere, ecc.) che di solito sono più economici, soprattutto quando prenotati in tempo.
  19. No, a meno che il tuo bancomat non riporti anche il logo di carta di credito (es. VISA, Mastercard,...), è un normale bancomat e non funziona. Al massimo, se è presente il logo Maestro, puoi prelevare soldi all'estero. io ho pagato diverse volte la benzina, o acquisti in negozi con il bancomat, e il mio riporta solo il circuito maestro Hai ragione, chiedo venia, il circuito Cirrus consente i prelievi, mentre il circuito Maestro consente anche pagamenti all'estero, lì dove esposto il marchio ovviamente. Però è opinione alquanto diffusa (lascio l'opinione di questo agli altri forumers) che come carta di credito meglio un circuito più diffuso del Maestro (es. Visa, Mastercard e affini).
  20. Beh, sono i normali rischi di quando paghi in anticipo per una cosa... cancellazioni, disagi, rimborsi, ecc ecc.
  21. No, a meno che il tuo bancomat non riporti anche il logo di carta di credito (es. VISA, Mastercard,...), è un normale bancomat e non funziona. Al massimo, se è presente il logo Maestro, puoi prelevare soldi all'estero.
  22. In generale molti alberghi quando prenoti prendono il numero dello carta come garanzia in caso di cancellazione, ma non addebitano il conto subito. In realtà, questa cosa dovrebbe renderti felice Esistono poi casi, soprattutto con tariffe web o simili, dove il costo ti viene addebitato subito. Nel caso specifico della PostePay se scorri il thread dovresti trovare informazioni in merito.
  23. Non sono sicuro al 100% perchè non mi è capitato, ma presumo tu possa aggiornarti senza alcun problema, perchè stai ancora utilizzando la vecchia autorizzazione, ed il pagamento di 14$ non è retroattivo.
  24. Tranquillo, non ti chiediamo di rileggerlo tutto, solo di andare qui http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=10&t=2708&start=0
  25. Se gli alberghi sono solo bloccati, ma non effettivamente pagati, puoi anche optare per una terza opzione: lasci tutto com'è e quando saldi in loco fornisci la carta di credito dei tuoi amici, invece di farti accreditare il tutto su quella che hai dato per bloccarli. Io spesso faccio così e non ci sono problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...