-
Numero contenuti
2204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aquila
-
Vi porto qualche aggiornamento sul funzionamento del Sunpass in Florida. Innanzitutto è bene sapere che nella zona di Miami sono stati tolti i caselli a pagamento, ora si viaggia solo con Sunpass. Pertanto le macchine devono avere necessariamente il dispositivo installato, altrimenti ad ogni passaggio sotto le telecamere scatta una bella foto con annessa multa di 100$. E ci si passa molto spesso, applicano pedaggi contenuti nel prezzo (generalmente sotto il dollaro) ma frequenti. Per questo motivo ora tutti gli autonoleggi di Miami hanno un dispositivo Sunpass installato, ma fate attenzione se avete noleggiato l'auto altrove e vi capita, on the road, di passare per Miami. Se siete senza Sunpass la multa è garantita, e non c'è modo di evitarla, se non aggirando la zona di Miami. Il funzionamento varia da noleggiatore a noleggiatore ed è ben descritto nel link che avevo postato in precedenza (https://www.sunpass.com/rentalcar). E' bene sapere che nonostante ci siano vari apparecchi (Pass24, PlatePass, eToll, TollPass) che permettono il pagamento del pedaggio in modo automatico (il nostro Telepass), con tutti questi apparecchi è possibile passare sotto tutte le corsie riservate, che vengono chiamate SunPass Only, EPASS Only, LeeWay Only. E' molto più semplice a dire che a spiegare, hanno solo creato un bel po' di confusione con i nomi.
-
Vedo che hai già prenotato e che hai lasciato Miami nel giro. Ti scrivo da Miami in questo momento, e come ti hanno già detto il periodo natalizio è il migliore per la Florida; sono qui da 10 giorni e si sta da dio, ma in estate non oso immaginare cosa sia. Calcola che ora fa 27 °C e l'umidità è alta, si suda a camminare, in luglio credo che sia invivibile. Se puoi modifica i voli e rimani nel west, non te ne pentirai. Non c'è mare negli USA che non si possa trovare anche in Italia.
-
Auguri di Natale live! [Oggi 22/12 dalle 21.30]
una discussione ha risposto a Aquila in Benvenuti su UOTR
Arrivo un po' tardi ma mi accodo anche io agli auguri di Buon Natale e felice 2012 a tutti!!! -
Mi sa di si. Sapevano che altrimenti li avrei spu**anati per bene sul forum, e addio business
-
Davvero, ero già pronto a dare battaglia, ma per fortuna non è servito!
-
Hanno rimborsato... Adesso procedo con l'assicurazione sanitaria e poi devo decidere se acquistare in anticipo i biglietti per Magic Kingdom, Island of Adventures e il KSC. Probabilmente prenderò in anticipo quelli per Magic Kingdom, così non perdo tempo e entro subito all'apertura. Per Island of Adventures ero intenzionato a prendere i bigleitti fastpass ma costano un occhio della testa... Mi sa che non prendo per niente i biglietti e decideremo all'ultimo minuto cosa fare. Per il KSC vale la pena comprare in anticipo?
-
Ho appena chiamato hrs che se ne frega, dice che il pagamento anticipato per la prima notte è stato fatto direttamente dall'hotel e che loro non psosono farci niente, quindi devo trovare una soluzione con l'hotel. Ho scritto la prima email, inizia la guerra...
-
Alla fine abbiamo optato per le 3 notti a Key West. Poco fa ho visto un prezzone su Venere per il Parrot Key Waterfront Hotel & Resort ed ho prenotato al volo! Peccato che solo dopo aver cliccato su "Prenota" mi sono reso conto che il prezzo era al netto delle tasse, ed è lievitato in tutto del 30%... Ed in più è anche prepaid... Questo è quello che succede quando si pasteggia a vino novello e si chiude con la grappa... Beffa finale, sono andato a cancellare la prenotazione per l'altro albergo e nonostante sia ampiamente nei termini per la cancellazione gratis, mi arriva un'email in cui si dice che sono fuori tempo e quindi l'albergo si riserva di applicarmi la penale...
-
Infatti ora stiamo pensando ad un'ulteriore alternativa, ovvero fare il tour all'Alligator Farm la prima mattina appena arrivati a Miami, visto che la notte dormiremo a Florida City. Il piano era di partire subito la mattina del 23 per Key West, ma potremmo fare il tour all'Alligator e andare a Key West nel pomeriggio. E per recuperare tempo alle Keys allungheremo una notte la sosta, ovvero dal 23 al 26. Il 26 in giornata poi faremmo la tirata Key West - Naples, ovvero l'opzione 3 di qualche post fa. Unico inconveniente, l'hotel non è disponibile per allungare di una notte, quindi dovremmo o spostarci per quella notte oppure cancellare la prenotazione e prenotare le 3 notti in un altro hotel. Solo che ora i posti disponibili per 3 notti a Key West costano parecchio...
-
Infatti mi sa che alla fine vincerà questa ipotesi, devo solo attendere il placet del generale Dici che perdersi l'alligator Farm facendo comunque lo Shark Valley non è dramamtico?
-
Sarebbero anche secondo me le possibilità migliori, ma ho appena ricevuto conferma dallo Shark Valley Tram Tours che sono open anche il 25, quindi mi si faceva strada nella mente una quarta possibiltà: Partire il 25 mattina da Key West, farsi una tirata fino allo Shark, fare il giro il tram delle 14, e poi proseguire per Naples, cancellando la notte 25-26 a Florida City e posizionandola a Naples, dove ho già verificato che c'è disponibilità ad ampliare la prenotazione che avrei per la sola notte del 26. Vantaggi: riesco a "riempire" il 25 vedendo le Everglades e trasferendomi a Naples. Certo, un 25 di trasferimento non me immaginavo, ma potrebbe essere non male. Anche perchè così la sera del 25 forse a Naples trovo qualcosa (un ristorante?) di più carino che a Florida City, e inoltre ho un giorno in più per vedere la zona. Svantaggi: passo il 25 buona parte in auto, sono circa 240 miglia. E mi perdo l'Alligator Farm con la zona sud delle Everglades.
-
mmm... direi di no Per la prima non riuscirei mai a convincere Francesca (non le piacciono nemmeno i delfini...), per la seconda invece dovrei essere ben pagato per dormirci Tornando al classico cosa suggeriresti tra le alternative che elencavo prima?
-
Ottimo, grazie!!! Per ora ad una prima occhiata direi che già i fuochi d'artificio su Ocean Drive sono un'ottima alternativa! Ora però mi serve aiuto su un "cataclisma" che si è abbattuto sul mio bel planning. Per sicurezza ieri ho mandato qualche email quà e là, tanto per essere sicuro che gli indefessi americani non si sognassero di prendere un giorno di pausa a Natale chiudendo alcune attrazioni. Ebbene, chiudono... L'Alligator Farm mi ha risposto entusiasta che sono aperti 365 giorni l'anno, poi però ho realizzato che avevo scritto all'Alligator Farm di St. Augustine, che rimane un pelo fuori mano. L'Alligator Farm giusto, quello delle Everglades, mi ha detto che a Natale mangiano fino a scoppiare anche da quelle parti, e di lavorare non se ne parla... Stessa musica all'outlet di Florida City... Essendo quindi andando a signorine passeggiatrici il piano originario, ed avendo come punto fermo solo che la gita all'Alligator Farm può essere rimandata alla mattina successiva, quando riapriranno, devo decidere che variante applicare al piano: 1- Parto comunque da Key West la mattina del 25, mi godo il rientro sulla terra ferma fermandomi quà e là, e arrivo a Florida City solo per dormire. In tal caso chiedo suggerimenti sui luoghi migliori da visitare delle Keys. 2- Non cambio nulla dell'itinerario, mi prendo un pò più con comodo il rientro sul continente e invece dell'Alligator Farm il pomeriggio del 25 faccio lo Shark Valley Tram Tour (da valutare se aperto) 3- Rimango una notte in più a Key West (da valutare se disponibile lo stesso albergo), riparto la mattina del 26 sul presto e faccio una traversata fino a Naples dove ho la notte prenotata, facendo le Everglades di passaggio. In tal caso, in funzione dell'ora in cui arriveremmo, si potrebbe valutare se fare uno tra Shark Valley Tram Tour o Alligator Farm, col primo favorito perchè sulla via per Naples. Che ne dite?
-
L'itinerario definitivo dovrebbe essere più o meno così: 22 dec: arrivo a Miami alle 14:15, recupero auto e partenza per Florida City per il pernottamento 23 dec: partenza per le Key Island. Stop lungo il percorso da definire, arrivo nel pomeriggio a Key West 24 dec: Key West 25 dec: partenza per le Everglades, visita del parco nel primo pomeriggio, eventuale shopping all'outlet a Florida City e notte nello stesso motel del primo giorno 26 dec: mattina Shark Valley Tram Tour, trasferimento verso Naples e visita dela città nel pomeriggio / serata 27 dec: trasferimento verso Orlando, arrivo previsto in serata. Tappa/e di giornata da definire tra Marco Island, Sanibel, Sarasota, Clearwater 28 dec: Magic Kingdom (TBC) 29 dec: Island of Adventures (TBC) 30 dec: visita in mattinata al KSC. Nel pomeriggio trasferimento a Miami con passaggio a Fort Lauderdale 31 dec: South Beach, San Silvestro da definire 01 jan: South Beach 02 jan: partenza Oltre ad ogni tipo di commento che è sempre ben accetto, vorrei che mi aiutaste per le due parti che ho evidenziato in rosso, ovvero cosa scegliere come tappa tra Naples e Orlando e soprattutto cosa consigliate per San Silvestro. Mi interessa in particolare capire se a South Beach c'è qualcosa di organizzato tipo in spiaggia, oppure se la festa è solo dentro ai locali. Due anni fa a New York sono rimasto abbastanza scottato e vorrei evitare di ripetere l'esperienza
-
Sommo, così aumenti l'entropia nel mio cervello
-
La dolce metà ha scelto come parchi Magic Kingdom e Adventure Island. Lascio a lei questa scelta, però vorrei avere da voi qualche indicazione. Considerando che gli Universal Studios li abbiamo visti a Los Angeles e non ci hanno fatto impazzire (anche se forse questi di Orlando sono differenti) e che invece della Disney abbiamo visto solo Eurodisney, che ne dite della scelta?
-
Arrivato!!! Purtroppo però anche a me è toccata la mala sorte della busta piegata dal postino, con conseguente calendario semi devastato
-
Veramente!!! Ora sto lavorando sull'itinerario di dettaglio, di sicuro ti chiederò consigli
-
Al link seguente trovate tutte le informazioni sul funzionamento del Sun Pass con le auto prese a noleggio. In funzione della compagnia con cui si noleggia ci sono delle condizioni differenti, alcuni danno il pedaggio compreso altri ti fanno pagare solo il noleggio dell'apparecchio e poi ti addebitano sulla carta di credito i pedaggi. https://www.sunpass.com/rentalcar
-
Mi hanno appena confermato l'auto, alla fine dopo varie ricerche ho prenotato con autoeurope. 9 giorni di noleggio venivano 225 € per una Pontiac G5 con guidatori aggiuntivi e pieno di benzina. Per soli 30 € in più però mi offrivano alle stesse condizioni un Ford Escape... Non ho resistito... Purtroppo però ci ho messo un giorno di troppo a prenotare, e alla fine il prezzo da 257 è lievitato a 279, ma sono soddisfatto lo stesso! Adesso mi metto a lavorare un po' sull'itinerario di dettaglio.
-
10 giorni in Florida -on the road... CONSIGLI??????
Aquila ha risposto a keinyja nella discussione Itinerari East
In bocca al lupo, vedrai che se riesci ad allungarlo di due giorni verrà anche meglio -
Basta che ti distrai per qualche giorno e scattano i 9.000!!! Complimenti a tutti!!!
-
credo proprio non lo vedremo, salvo un colpo di fortuna, ma i pasticceri del gruppo appassionati del programma (Io e Massy) credo trascineremo gli inconsapevoli comunque magari per farci perdonare gli offriremo un dolcetto! Non voglio fare lo smorza entusiasmo, ma un mio amico è tornato da pochi giorni da NY ed è stato anche alla famosa pasticceria. Oltre alla grande fila per entrare, una volta dentro mi ha detto che di fatto non c'è assolutamente nessuno dei personaggi che si vedono nella serie, solo un bel gruppo di ragazzi che servono al bancone. E inoltre i dolcetti fanno abbastanza ca@@re (questo ovviamente è soggettivo, ma a dire il vero ne ero abbastanza convinto anche solo vedendo la trasmissione). Hoboken a parte, ti invidio tantissimo! Sono stato a NY nel tuo stesso periodo due anni fa, l'atmosfera è magica! Non ho visto nulla di molto particolare, era la prima volta per me nella grande mela, ma ti assicuro che il clima che si respira è unico! Tutto è addobbato a festa, e la neve ci mette quel tocco in più da fiaba. Tornerei solo per rivedere l'albero del Rockfeller Center e la pista da pattinaggio su ghiaccio a Central Park, che fanno molto Mamma ho perso l'aereo Se non ci sei mai stata ti consiglio il Chelsea Market, soprattutto per fermarti a pranzo da Lobster Place, una pescheria specializzata in crostacei con un angolo per mangiare. A distanza di due anni ancora mi sogno la loro zuppa di aragosta ed il sandwich...
-
Dipende dal giro che vuoi fare, ma generalmente tutte le strade sono affrontabili con un minivan, anche nei parchi.
-
Patente Provvisoria....faccio in tempo?
Aquila ha risposto a angel83 nella discussione Noleggio Auto
Non saprei, rischi seriamente di spendere un centiaio di euro per nulla. Piuttosto vai ad informarti in motorizzazione, magari riescono a sveltire la pratica. Non so quale sia la tua mctc, qui a Roma i tempi sono molto variabili. Io in poco più di un mese ho ricevuto il bollino di rinnovo, un mio amico non lo ha mai ricevuto...