Vai al contenuto

Aquila

UOTR People
  • Numero contenuti

    2204
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aquila

  1. Da questo punto di vista vai alla grande. Per ovvie ragioni, in tutta la Florida si trova facilmente pesce. Noi ne abbiamo fatto incetta
  2. Non c'è er bidè (non bidet, non sanno come si scrive), er caffè non se pò beve, ecc...
  3. non ci ho pensato, altrimenti lo avrei fatto direttamente lì
  4. Vi giro qualche info sui ristoranti che ho visitato, copio & incollo dalle recensioni che ho fatto su tripadvisor: Key West Hog's Breath Saloon Ci siamo andati per cenare e probabilmente questo è stato il nostro errore. L'Hog's Breath è più un locale per bere qualcosa e ascoltare musica dal vivo, mentre per la parte gastronomica non offre molto. Abbiamo preso una caesar salads e un conch chowder che era decisamente troppo carico di spezie. Bello comunque lo stile un po' country del posto. Conch Republic Seafood Il locale si trova nella zona del porto turistico, sorge sotto un enorme capannone offrendo molti coperti sia a pranzo che a cena. Ovviamente la specialità sono i piatti di mare, avendo l'acqua a un metro di distanza. Abbiamo mangiato il conch chowder e un smoky fish dip di antipasto, gamberi alla griglia e tonno scottato in crosta di sesamo come portate principali. Tutto fresco e servito abbastanza celermente. A & B Lobster House Questo ristorante è davvero fantastico. Serve ottimo pesce ed è situato proprio sul porto turstico. Potete avere uno splendido tavolo sulla balconata esterna, posto che vi consiglio anche perchè all'interno la temperatura è glaciale! Abbiamo mangiato come antipasto un lobster bisque e un cocktail di scampi, entrambi ottimi. Come portate principali invece un crab cake, delizioso anche se pesante, e una coda di aragosta del Maine sublime! Marathon Cracked Conch Cafe Ci siamo fermati al Cracked Conch Cafe per una colazione mentre tornavamo da Key West verso la Florida continentale. Servono per colazione tutte le specilità che normalmente si trovano negli USA, ed il posto sebbene possa sembrare non molto attraente è veramente caratteristico, così come le persone che ci lavorano. Il cibo era abbastanza buono, lo consiglio per un pasto di passaggio. (Per Max, il Cracked Conch è un psoto che ti piacerebbe!) Naples Citrus Seafood Restaurant Il locale si affaccia direttamente sulla Fifth av. di Naples, offre tavoli sia all'aperto che all'esterno. Come dice il nome stesso del locale, è specializzato in piatti di mare. Abbiamo preso un Clam's chowder e un lobster roll che viene preparato con le squisite aragoste del Maine, ottimo davvero! Orlando Marcelo's Questo ristorante non lo ho recensito su tripadvisor perchè ancora non in lista. Ha aperto da poco e si trova all'interno dell'albergo dove ho soggiornato, il Florida Hotel, quindi difficilmente sarà utile per chi non alloggi lì. Se però decidete di alloggiare al Florida Hotel (che per inciso è uno dei primi di Orlando su tripadvisor) vi dico che il ristorante merita. I piatti sono tutti ottimi, consiglio in particolare la New York Strip Steak. Non so se fosse fame o cos'altro, ma è stata una delle bistecche più buone mai mangiate! Miami Beach Prime Time Cafe Abbiamo cenato al Prime Time la sera del 31 dicembre. Non c'era un menù fisso ma si poteva scegliere dal menù, che quella sera, come in tutti i ristoranti della zona, aveva subito un ritocco verso l'alto. Abbiamo preso un cocktail come aperitivo, una pinacolada nei bicchieroni enormi in cui servono i cocktail su Ocean Drive, molto buona. Per cena una specialità che servivano quella sera, ovvero una paella di mare con coda di aragosta. Il tutto era gustoso e ben cucinato, ma il prezzo eccessivo. La sera prima avevamo cenato al Nine, il ristorante dell'hotel Breakwater, sempre su Ocean Drive. Anche in questo caso si tratta di un locale nuovo, ma non mi ha entusiasmato per niente. Ho preso un trancio di salmone che sembrava un petto di pollo bollito...
  5. Wow Ecco un altro motivo per tornare in Florida
  6. Per quanto riguarda i parchi io ho fatto solo MK, ed in effetti lo ho trovato un po' da famiglie con bambini. Per il discorso biglietti farlo in anticipo ti evita un pelo di coda all'ingresso, ma nemmeno poi molta perchè con l'acquisto online devi fare la coda al will call per cambiare la stampata con i biglietti veri e propri, a meno che non decidi di farteli spedire, ma non ne vale la pena. Per evitare le code a MK devi usare saggiamente i fastpass, biglietti che ti "prenotano" l'ingresso nell'attrazione in un arco di tempo di un'ora con coda massima di 15 minuti. Mi sembra che sul forum c'è un topic che spiega bene come funzionano. Per i parchi Universal i fastpass sono a pagamento, li compri a parte oltre al costo normale del biglietto ed hanno un costo che varia dai 19.99 $ fino ad oltre 100 $.
  7. Sono appena tornato da un giro in Florida di 12 giorni (11 notti). Ti metto di seguito il giro che ho fatto, del resto abbastanza simile a quanto ti hanno già consigliato. 1 Arrivo a Miami e notte a Florida City 2 Everglades e US-1 fino a Key West 3 Key West 4 Key West e Bahia Honda 5 Da Key West a Naples passando di nuovo per le Everglades (Shark Valley tram tour) 6 Naples, Sanibel-Captiva, Venice e poi fino a Orlando 7 Magic Kingdom 8 KSC e outlet 9 Palm Beach, Fort Lauderdale e fino a Miami Beach 10 Miami Beach 11 Miami Beach 12 Partenza Se vuoi qualche impressione a caldo qui trovi il live che h fatto man mano viewtopic.php?f=80&t=7492 a breve inizierò anche il diario.
  8. Mi sembra buono, ho solo un paio di perplessità su due giorni che mi sembrano carichi: 16/04/12 (John Pennenkamp Coral Reef State Park [snorkeling Tour]) - Islamorada - Bahia Onda - Marathon - Key West Non credo che riuscirai a fare tutte queste cose in un solo giorno arrivando fino a Key West. Bahia Honda è di fatto una spiaggia e ci si va per stare al mare o fare immersioni, che però già farai al Coral Reef. Io la taglierei, rischio di pagare i $$$ di ingresso per starci poco tempo. 24/04/12 Daytona - Kennedy Space Center - Cocoa Beach Se pernotti ad Orlando calcola un'ora per arrivare a Daytona e altrettanto per fare Daytona - KSC. Non so il tempo che pensi di dedicare a Daytona, ma rischi di arrivare a Cocoa Beach per il tramonto; senz'altro suggestivo ma lo avrai alle spalle rispetto all'oceano
  9. Ci sono stato solo una volta ed ho visto solo posti abbastanza classici, quindi non posso esserti di aiuto. Per arrivare a Key West da Homestead 5-6 sono eccessive, sono circa 130 miglia che senza soste si possono fare in 4 ore o meno, con le soste diventa una gradevole passeggiata in auto. Ma concordo che è un posto più da vita notturna che da bambini. Le Everglades le avete visitate?
  10. Ho fatto razzia all'International Drive Premium Outlet di Orlando, ti lascio vedere da te la lista dei negozi: http://www.premiumoutlets.com/outlets/outlet.asp?id=96 Mi raccomando prima di andare in un premium outlet, che sia questo o un altro, di iscriverti al sito e stamparti gli sconti.
  11. Per i sigari vai a Key West al Key West Cigar Club & Smoke Shop, 335 Duval street, non te ne pentirai Ma non chiedere sigari cubani che si inca**ano A proposito, ricordami quando sei in prossimità della partenza che se non ti disturbo ti chiedo di comprarmi un paio di scatole! Per i ristoranti sto mettendo in ordine gli appunti, poi ti mando tutto insieme.
  12. Io l'ho rinnovata un paio di anni fa e il tagliandino mi è arrivato in 15-20 giorni. Considerando che la mia motorizzazione è una di quelle di Roma, quindi suppongo una delle più incasinate, secondo me ti arriva tranquillamente prima della partenza. Detto ciò, ne discutevamo tempo fa anche in un altro topic, ad un mio amico il tagliandino non è mai arrivato. Se per fine gennaio non ti arriva nulla vai alla motorizzazione e fai il pianto greco.
  13. No Max, fino alle Caladesi non ci siamo arrivati. Eravamo anche noi stretti coi tempi e quel giorno il meteo non era nemmeno buono.
  14. viewtopic.php?f=136&t=3840&start=20#p223917
  15. Il diario
  16. I guidatori aggiuntivi in California sono gratis, per quanto riguarda la tanica di benzina dipende dall'offerta che trovi. Calcola che la Alamo la scorsa settimana in Florida chiedeva 3.5 $ / g se si acquistava il pieno in anticipo al momento del ritiro dell'auto, 5.5 se si riportava la macchina senza il pieno e senza averlo acquistato. Se consideri che la benzina stava a 3.3 comunque 3.5 è più alto del mercato, quindi fatti due conti in base a cosa ti offrono.
  17. Nessun rischio, vai sereno. Mi sono trovato molto bene all'andata quando abbiamo volato con un nuovissimo A330, meno al ritorno dove c'era un vecchio B767, ma nel complesso niente di particolare da segnalare. A Key West ero al Parrot Waterfront, davvero ottimo, anche se non ti dà la prima colazione. A Miami ero al Crest Hotel & Suites, niente di che ma buono perchè a 5 minuti a piedi da Ocean drive e al tempo stesso fuori dal casino. Per l'auto ho noleggiato con autoeurope. Affidati a quello che ti fa il prezzo migliore, i broker online che senti citare qua sul forum sono tutti affidabili.
  18. Visto che la hai girata abbastanza forse ce ne puoi dare tu a noi di consigli Vedo che non pensate di andare alle Keys, già viste? Le tre notti ad Orlando sono per visitare la zona di Daytona o per fare i parchi?
  19. Somiglia molto al giro che ho appena completato, con la differenza che tu hai più giorni a disposizione, per tua fortuna. Inizio col dirti che anche se hai prenotato un volo Delta in realtà sarà Alitalia. Delta non vola diretta da Milano a Miami, ma vende posti in code sharing sui voli Alitalia. Lungo la costa est, oltre a quello che hai segnato, c'è ad esempio Jupiter, ma in realtà io riempirei il 24 stando un giorno in più sulla costa ovest e spostando il programma del 22-23 avanti di un giorno. Considera che le cittadine della costa del golfo sono incantevoli. Già in un solo giorno è quasi impossibile vedere Marco Island - Naples – Sanibel – Sarasota – St Pete Beach, e poi ce ne sono altre che meritano. Un'altra alternativa potrebbe essere fermarsi un giorno in più ad Orlando per fare almeno un parco, ma se non li avete inseriti deduco che non vi interessino. Per il KSC io ho fatto il giro in circa 4 ore. Calcolane 2.5-3 per il giro in bus che ti porta alla torre da cui vedere le rampe di lancio e al centro dove hanno ricostriuto molti momenti delle missioni Apollo. Un'altra oretta se ne va per girovagare nel centro visitatori dove ci sono il giardino dei razzi, il simulatore, il memoriale per le vittime delle missioni ed altro ancora. C'è anche un cinema IMAX che proietta un filmato della durata di circa 45', ma noi lo abbiamo saltato. Se poi vuoi fare i giri speciali in bus o ad esempio chiacchierare o pranzare con un astronauta se ne va chiaramente altro tempo. Per le notti a Miami non saprei che dirti. La città non offre tantissimo da visitare, ma se vuoi fare ad esempio un paio di giorni di spiaggia e un paio di giorni in giro 4 notti ci possono stare. Dipende anche da come organizzate il giro nelle giornate di arrivo e ripartenza, 4 notti possono significare dai 3 ai 5 giorni dedicati alla città.
  20. Aquila

    Idee 2012

    E' il mio progetto da un paio di anni, ma considerando che sono vincolato ad agosto i prezzi dei voli sono sempre alti, quest'anno poi manco a parlarne... Un multicity con arrivo a SLC e ripartenza da Vegas ti viene molto di più? Ti risparmi un po' di miglia, e tanto il tempo per LV alla fien non ti mancherà
  21. Considera che in un on the road la macchina è il posto in cui passi la maggior parte della vacanza, quindi un po' di comodità è necessaria. Il fatto che il sito ti dia come opzioni solo Durango e Uplander è relativo, viene indicato solo il tipo di macchina e non il modello specifico, che non è garantito. Chiama al telefono e spiega la situazione, probabilmente recuperi anche la caparra.
  22. Se portate tutti e 5 valigie piccole, o quantomeno non più di una a persona, ce la potete fare anche col GC. Certo chi sta dietro si farà belle miglia non dico stretto ma nemmeno svaccato. Non ho esperienze di macchine più grandi del GC, con cui lo scorso anno in 4 siamo stati bene ma ogni giorno era un tetris di valigie nel portabagagli (avevamo tutti una grossa ed un trolley), ma io in effetti cambierei per un monovolume tipo Durango, che però non credo sia 4x4 (se è per quello nemmeno il GC che ti danno lo è a tutti gli effetti). In definitiva io caccerei il quinto
  23. Per gli alloggi che ho visitato ci penso io ad inserirli direttamente nel topic rerativo
  24. Allora, innanzitutto benvenuto su UOTR! Ti stavo rispondendo su fb ma visto che ci siamo meglio qui, ti do le mie impressioni a caldo su quanto appena visitato. Miami non mi ha entusiasmato, ma non ho potuto visitare altro se non Miami Beach, un po' per il tempo, un po' per il piede. Comunque se non ricordo male ci sei già stato, quindi se hai deciso di tornarci nulla da dire. Alle Keys starei tutti e due i giorni a Key West. Key Largo non offre nulla che non siano uscite in barca o immersioni, Florida City va bene solo come tappa di passaggio, per il resto è una città inesistente. Io ci ho dormito la prima notte appena sbarcati, ma solo come appoggio per visitare la mattina successiva parte delle Everglades e poi scendere fino a Key West. Tornando alle Keys se non vuoi stare tutti e due i giorni a Key West meglio fermarsi a Marathon/Islamorada. Considera che le spiagge belle alle Keys sono pochissime, e non sono lontanamente paragonabili a quelle della Florida continentale. Le Everglades sono meravigliose, ti consiglio sicuramente lo Shark Vallet tram tour, tutti gli altri tour sono delle simil pacchianate. Per il pernottamento però invece che Everglades City, che è un villaggio di pescatori che non offre molto, mi fermerei a Naples, che è invece una cittadina incantevole. Se poi vuoi fare altre soste luingo la strada per Orlando, ti dico che Fort Myers non mi ha entusiasmato, meglio Sanibel / Captiva. Bella anche Anna Maria Island, ma non ci sono arrivato. Su Tampa non ho info. Orlando visto che ti piacciono i parchi te la godrai in 4 giorni, noi siamo stati solo due giorni e abbiamo fatto solo Magic Kingdom. Il sscondo giorno eravamo talmente stremati dalla folla del giorno precedente che abbiamo deviato sul Kennedy Space Center (imperdibile) e poi outlet. Se ti fermi 4 giorni dedicati tutti ai parchi farei se fossi in te 2 giorni alla Disney, magari con un biglietto park hopper così nello stesso giorno vi potete muovere tra i 5 parchi, e due alla Universal. Infine Fort Lauderdale, detta la Venezia della Florida, non la trovo molto diversa da Miami Beach. Ho preferito sicuramente Palm Beach, che vale quantomeno una passeggiata. A livello di alberghi ti segnalo a Key West il Parrot Key Waterfront, rigoglioso e rilassante. Gli altri che ho visitato erano abbastanza anonimi; belli ma non entusiasmanti. Te li cito giustoper darci un'occhiata, poi se li trovi interessanti ti posso approfondire la recensione. Florida City - Travelodge, classico motel Key West già detto Naples - Naples Courtyard Inn, classico motel, carina la colazione bordo piscina Orlando - The Florida Hotel, mega complesso hotel-mall-centro congressi. Molto bello, ma non caratteristico Miami Beach - Crest Hotel Suites, senza infamia e senza lode, ha il pregio di stare a 5 min a piedi da Ocean Drive, quindi attaccato alla vita della città ma fuori dal casino Sui ristoranti poi faccio una recensione ad hoc, ti dico solo che la lobster sia con te
×
×
  • Crea Nuovo...