Vai al contenuto

solshine

UOTR People
  • Numero contenuti

    1889
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    36

Tutti i contenuti di solshine

  1. Eccomi [emoji6] prometto di proseguire il diario quanto prima ma è un periodo infernale a lavoro per cui ho davvero pochissimo tempo per sistemare le foto e scrivere ma c’è la farò 🤞 Riguardo l’itinerario in linea di massima mi pare filare, mi lascia perplessa il giorno 2 ma non avendo fatto quel pezzo è più che altro un discorso di km (come avrai capito non amo le tratte lunghe). L’altra giornata piena potrebbe essere tra Nash e Chattanooga nel senso che dipende da cosa vuoi fare lungo la strada oltre JD e da cosa vuoi vedere a Chattanooga dove avresti forse poco tempo. Il vantaggio è che sia Rock city che le Ruby Falls chiudono alle 20 (non ricordo Poi t Park mi pare cmq dopo il tramonto) ad agosto, però calcola bene i tempi. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  2. Io leverei sequoia e la costa e passerei da Yosemite (le sequoie le vedi lì anche se capisco che non è lo stesso). Ma lascio la parola agli esperti. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  3. Se SF volete assolutamente vederla a,l’ora sa maggior ragione bisogna tagliare qlcs perché così avete troppo poco tempo e stramerita [emoji4] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Se SF volete assolutamente vederla a,l’ora sa maggior ragione bisogna tagliare qlcs perché così avete troppo poco tempo e stramerita [emoji4] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  4. [emoji7] sigh sospiro ... ogni volta che vedo una foto delle dune e del dead vlei mi sale la nostalgia, maledetto mal d’Africa! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  5. Ti seguo: la Tanzania è nella wish list! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. L’ho già detto? Che meraviglia! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  7. Ma che sfiga!!! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  8. Cioè tu ti arrischi a mettere le bottiglie in valigia? Io ho il terrore che si rompano e di trovarmi tutti i vestiti aromatizzati [emoji23] X cui ho evitato, anche se hanno delle cose che qui non arrivano. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  9. Io il gorilla me lo porto solo quando viaggio con solo bagaglio a mano perché alla fine visto che devi attaccarlo/appoggiarlo da qualche parte non lo trovo x nulla comodo. Mai avuto problemi quando mi son piazzata col cavalletto, anzi è un ottimo modo per attaccare discorso visto che spesso le persone si fermano incuriosite a chiedere lumi. [emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  10. Bello bello bellissimo! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  11. Si e poi fai come me che me li scordo in hotel... [emoji35] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  12. solshine

    Ingresso omaggio 360 Chicago

    Ciao! Mi hanno regalato un ingresso omaggio per il 360 per cui se qualcuno ha in programma di andare a Chicago ed è interessato mi contatti che gli inoltro la mail col codice QR. È valido fino al 24/08/2019. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  13. @Vale23 arrivate su Chicago? Se si è volete salire sul 360 mandami la tua mail, ho un ingresso omaggio che mi hanno regalato facendo il questionario di gradimento. Ero un po’ dubbiosa ma invece è assolutamente funzionante l’ho provato io stessa perché ne avevo uno di mia sorella e sono salita gratis. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  14. Dopo le vacanze ci vuole una settimana per riprendersi dalle vacanze [emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  15. Tra un’ora imbarco [emoji24] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  16. solshine

    Help! Primo viaggio!

    Un paio di giorni, leggi il mio diario sul Canada in firma.
  17. solshine

    Help! Primo viaggio!

    Multicity vuol dire biglietto aereo con arrivo su un apt e partenza da un altro. La difficoltà mettendoci Toronto può essere sul noleggio macchina xche non puoi noleggiare in Canada e riconsegnare in Usa o viceversa (però puoi sconfinare senza problemi)X qs consigliavo di andare a Niagara in bus. Per Chicago ti servono almeno 3 gg e poi da lì devi spostarti X cui si in un itinerario del genere è abbastanza infattibile (o meglio tutto è fattibile, ma é fuorimano). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  18. solshine

    Help! Primo viaggio!

    Chicago è stupenda (ti scrivo dall’aeroporto in attesa del volo di ritorno [emoji24]) ma come ti ha detto AJ troppo lontana dagli altri posti che vorresti vedere. Ny come prima volta devi considerare almeno 5 gg poi a quel punto potresti spostarti a nord verso Boston e il Maine oppure andare a sud. Se decidi invece di andare a nord e vuoi inserire cascate e Toronto probabilmente la cosa migliore sarebbe un multicity con arrivo su Toronto, vi spostate in treno o bus alle cascate e poi noleggiate la macchina a Niagara (dal lato americano) per scendere verso Ny e ripartire da lì. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  19. Niente Blake [emoji24]in compenso un gruppo veramente bravo! Il sabato sera sulla Broadway c’è il delirio, mamma mia! Ormai siamo quasi alla fine... ultima giornata a Nashville passata tra la Country Music Hall of Fame, il mitico Studio B e a girovagare da un Honky tonk all’altro prima e dopo la partita (persa) dai Titans. Ieri (domenica) arrivo a Memphis: tappa ai Sun Studios (divertente ed interessante, guida molto molto brava che ha raccontato un sacco di episodi e di storie con un trasporto tale che quasi sembrava di essere lì) e poi al Lorraine Motel (emozionante) ed al Civil Rights museum più grande di quello di Atlanta anche questo ben fatto (i due si sovrappongono in qualcosa ma mi son piaciuti entrambi e secondo me val la pena farlo tutti e due se interessa). Beale street non mi ha per nulla entusiasmato, rispetto a Nashville mi è sembrata un po’ squallida, poca musica e mi ha infastidito che bisogna pagare per entrare nei locali dopo le 7 anche se vai per cenare. Stamattina Graceland poi Riverside, Rock & Soul Museum (Gibosn chiusa [emoji24], lo sapevo che nn ci sarei arrivata) e poi in cerca di un po’ di musica. Domani si torna a Chicago e da lì in Italia. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  20. Ci sono stata giovedì, bella musica ma di lui nessuna traccia, stasera magari riprovo [emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  21. Carina ma non è una tragedia averla saltata [emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Se vai non preoccuparti se il navigatore ti porta in una casa privata,è proprio a casa del signore, comunque all’ingresso della proprietà ci sono le indicazioni. Oggi Ryman Auditorium all’apertura alle nove, tempo necessario per la visita una quarantina di minuti: c’è un filmato interessante e fatto molto bene che ti spiega la storia e poi fondamentalmente si vede solo la sala (bella, dicono che abbia un’acustica meravigliosa è solo per qs valga la pena venire ad un concerto qui!) Poi alle 10 avevo prenotato gratuitamente tramite visitmusiccity.com il giro con i greeter. Dura un’ora e più che altro è utile perché ha dato, da persona del luogo, una serie di indicazioni sui migliori honky tonk, su dove mangiare ecc. In pratica ti fa fare un giro orientativo. Poi Jhonny Cash museum: fatto bene anche se troppo affollato è piccolino. Recuperata la macchina via da Cooters e poi all’Opry per il backstage tour delle 14.30 (la cosa interessante è che vedi l’entrata degli artisti, i camerini e ti fanno salire sul palco da dietro le quinte. Le quasi tre ore prima del concerto le ho passate all’Opry Mills per un po’ di shopping anche se non mi ha entusiasmato come prezzi, ma qualcosa da comprare si trova sempre. E poi lo spettacolo... non c’era un line up eccezionale ma comunque livello elevato ed emozionante: a me è piaciuto e sono stracontenta di esserci stata! In qs momento diluvia ... spero che smetta per andare a fare un giro sulla Broadway! Ps[mention=13028]Vale23[/mention] Brad ci sarà il 25 agosto, tu quando sei qui? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  22. Il MLK ti consiglio di farlo come prima cosa la mattina, come dicevo le visite sono guidate dai ranger ad orario per cui andando il pomeriggio rischio di nn trovare posto mentre se vai più tardi rischi di dover aspettare e perdere un sacco di tempo. Per qnt riguarda Rock city: sono contenta di averla fatta, nella realtà sono contenta di essere riuscita a fare tutto, xche alla fine secondo me a parte il costo dei biglietti che non è basso mi sono piaciuti. Se devi fare una scelta in ordine di bellezza+costi la metterei in terza posizione. Se prendi il combinato Rock City Ruby Falls calcola almeno tre ore sull’orario di prenotazione delle Ruby Falls che va fatto online. @Luisa53 la Sheldon Church l’ho trovata [emoji6] Oggi altra giornata intensa, ora sono a Nashville,@Ceemo SoBro assolutamente promossa anche se un po’ macchinoso il sistema di check-in. Stamattina sulla strada sosta a Falls Mills, mulino ad acqua ancora funzionante vicino Winchester, JD (pranzo al Barcellona House ottimo e poi sosta alla Lynchburg cake and Candy company per le pecan al JD dove un signore tenerissimo ti racconta come ha messo su la società usando le ricette della mamma modificate con il JD) e infine Ruteledge Falls (io ho fatto sosta foto veloce ma avendo tempo ci si può fare il bagno). Ora vado a live on the Green... musica a gogo! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  23. Era migliorata ad Atlanta dove si stava bene, qui siamo di nuovo a 93 con 94% di umidità... traduzione: scendi dalla macchina e sei total,e te ed inesorabilmente bagnata fradicia come se ti fossi infilata sotto la doccia vestita! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  24. Ieri giornata ad Atlanta pienissima tanto che sono arrivata all’ora di cena stravolta e ho deciso di saltare il Vortex (peccato mortale lo so! [emoji51]). La giornata è iniziata con il MLK National Historical Park, dato che i biglietti per visitare la casa sono first come first serve e vanno esauriti velocemente sono arrivata all’apertura alle 9 ed ho fatto il primo tour (alle 10), poi street car fino al Centennial Park e visita alla Coca Cola che è una grande americanata ma tra le vecchie pubblicità (che ti fanno venire la nostalgia) e gli assaggi senza contare lo shop ti vanno via due ore e mezzo tre ore. Proprio accanto c’è il Center for human rights musei che racconta la storia del movimento per i diritti civili. Gli americani in queste cose sono sempre molto bravi, fatto molto bene è davvero toccante! Infine alle 5 avevo prenotato la visita alla CNN, non è che ti facciano vedere chissà che ma da figlia di giornalista non potevo esimermi e comunque non mi è dispiaciuta. Serata conclusa con birra sul tetto del hotel a godersi qs magnifica vista... Oggi trasferimento aChattanooga con un paio di soste a Calhoun per vedere la Sam’s Tree House, il Rock Garden ed il New Echota National Park che racconta la storia ed il trasferimento forzato degli indiani Cherooke. Arrivata a Chattanooga Rock Garden. Giudizio: decisamente finto con un numero esagerato di gnomi, ma il paesaggio è bello. Quello di Point Park però di più (e costa meno [emoji51])! Rock Garden: Point park Poi visita alle Ruby Falls, la cascata con il gioco di luci è molto bella, ma a me è piaciuto molto anche il percorso in cui si vedevano le varie formazioni. Per finire giro al Choo Choo e poi sul lungo fiume. notte! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  25. Stamattina partenza da Atlanta prima delle 8 ma dopo aver fatto un passaggio a vedere la Ginger bread house che ieri non avevo fatto. Lungo la strada sosta a Dublin x benzina e sgranchire le gambe (dove volendo si potrebbe vedere la pizza con il murales dedicato a MLK che li ha fatto un discorso, ma io non sono entrata) e poi a Macon dove ho visitato la Hay House (molto bella), la Cannonball che sta proprio affianco purtroppo il lunedì è chiusa. Pranzo a Juliette allo Stop Whistle Cafe che pur essendo turisticissimissimo da una certa emozione. Tardo pomeriggio serata tra il Centennial park e Peachtree st per la cena al HRC. A domani! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...