Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. Faccio così: dormo direttamente in aeroporto così sono più tranquilla per il volo di ritorno!
  2. Macchè intrusione, anzi! Più pareri condividiamo meglio è... Sicuramente rispetto a Pasadena sono più orientata a Santa Monica: io sto cercando un appartamento su Airbnb, costano molto meno degli hotel e mediamente sono molto belli.
  3. Meravigliosi gli animali, e quella notte stellata... da brividi! (Non sono un moderatore ma credo che i messaggi si possano editare solo entro 24 ore dall'inserimento, dopo ci deve pensare appunto un moderatore ) EDIT: Giustamente anticipata da chi "ne sa"!
  4. Sold out per le mie date...
  5. Di sicuro non andrò a Disneyland ma al 90% agli Universal. Il mio problema non è tanto di giorno ma di sera, quando comunque mi piace uscire per una cena e magari 4 passi...
  6. Ma Old Pasadena merita tutta quella strada o si può lasciar perdere? A me sembra veramente distante, magari è un'impressione ed è invece più vicino di quanto sembri...
  7. Sono alle prese con la ricerca dell'ultimo alloggio, quello a Los Angeles... pensavo fosse più semplice, ma viste le dimensioni sconfinate e le zone non proprio raccomandabili sto impazzendo! So che voi consigliate sempre Santa Monica, io però avrò due sere a L.A. e la mia idea era quella di passarne una al Santa Monica Pier e una a Old Pasadena che mi sembrava di aver letto fosse una zona carina (confermate?). Sarei quindi orientata su una zona più centrale, appunto per evitare di farmi 50 miglia a/r da e per Santa Monica e/o Pasadena. Insomma, partendo da questi presupposti secondo voi pensare di alloggiare in zona Hollywood/Beverly Hills è così folle? Ho letto mille volte che, al di là dei nomi patinati, sono zone invece piuttosto squallide... Per me l'importante è trovare un alloggio pulito in una zona dove possibilmente non rischiamo una rapina o una slamata, poi conoscendoci non credo che trascorreremo le nottate a folleggiare... Downtown completamente da sconsigliare, vero?
  8. La mia situazione ricalca quella di Sara... quindi stupiscici!!
  9. Ciao Claudia, io sono andata da New York a Philadelphia con Megabus e ci ho messo circa 2 ore. Quando l'ho preso io, il prezzo era imbattibile e per 2 ore di viaggio non mi sono fatta troppi problemi... I bus comunque sono puliti e c'è anche il wi-fi.
  10. Se vuoi visitare l'Upper nelle ore centrali della giornata, secondo me ti conviene prenotare: a febbraio io ho trovato alcune agenzie che avevano i tour già sold out per la giornata che mi interessava ad agosto.
  11. Mi scuso in anticipo perché non ti posso minimamente aiutare, ma posso chiederti perché vuoi proprio arrivare a Las Vegas nel week-end quando costa tutto almeno il triplo? Qui di solito tutti consigliano di "girare" i tour proprio per evitare Vegas nel fine settimana...
  12. Gio_uga, tornando al discorso Alcatraz, in caso non ci avessi ancora guardato ti segnalo che su Alcatrazcruises.com sono aperte le prenotazioni fino al 02/08 http://www.alcatrazcruises.com/
  13. E noi balliamo con te!
  14. Le prenotazioni ad Alcatraz aprono 90 giorni prima della data, controlla nei prossimi giorni... Te lo dico perché sarò a SF negli stessi tuoi giorni quindi anch'io sto monitorando Alcatraz Cruises.
  15. Se per "macchina piccola" intendi una compact o una economy, non penso sia adatta per il tour dei parchi anche se siete solo in due... Prova a dare un'occhiata qui http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=76&t=3686 . Alloggiare fuori dai parchi costa sicuramente meno, ma devi mettere in conto i tempi di trasferimento dall'alloggio al parco... in alcuni casi, alloggiare fuori può significare alloggiare a 1h-1h30 di distanza, non so quanto ne valga la pena... Rischi di perderti le albe e i tramonti, che immagino meritino tanto, e inoltre considera che le strade spesso sono ben poco illuminate e quindi non è consigliabile fare tragitti lunghi col buio.
  16. Dal 3 al 9 agosto viaggiamo praticamente assieme, in alcuni posti abbiamo anche gli stessi pernotti!
  17. 140 € di macchina per 15 giorni mi sembra molto poco... Io per 13 giorni di noleggio ad agosto ho preso al volo un' "offerta" a 390 € su Economy Car Rentals, per il resto ho sempre visto da 420 in su... Non so se tra agosto e settembre cambi anche il costo del nolo auto, ma 250 € in meno mi sembra veramente tanto anche perché nei parchi settembre non è proprio bassa stagione, anzi... Che categoria stavi guardando? Per il giro dei parchi di solito qui viene consigliato almeno un mid-suv (Ford Escape, Jeep Liberty...). Inoltre, verifica che il costo del noleggio comprenda tutte le assicurazioni! Se è così, dimmi subito dove hai trovato questa cifra che vado subito a vedere !!
  18. Wow, che entusiasmo !! E complimenti per le mete decisamente insolite... Come dice Valebiz, qui siamo innanzitutto appassionati di viaggi quindi se volessi raccontarci qualcosa anche extra-Usa penso che le tue impressioni sarebbero le benvenute . Nonostante la mia dolce metà sia il mio compagno di viaggio ideale (diciamo che generalmente io decido e lui si adegua ), anche a me piacerebbe l'esperienza di un viaggio da sola... Finora le mie uniche esperienze sono limitate a qualche giretto in Italia, essenzialmente per lavoro, e devo dire che il semplice fatto di mangiare in un locale da sola mi dà un grande senso di pace... Ogni tanto lo faccio anche a casa, quando ho bisogno di staccare un attimo (fosse anche solo per l'oretta di pausa pranzo), o semplicemente di starmene un po' per conto mio, e ormai mi viene da ridere quando nei locali mi guardano come se fossi una disadattata se dico che sono sola! Tornando al tuo viaggio, io penso che a New York, soprattutto se è la prima volta, sia "d'obbligo" alloggiare a Manhattan ! Da quello che leggo non ti fai troppi problemi, quindi personalmente ti consiglierei l'appartamento: si può dire che abbia scoperto su questo forum Airbnb e, mentre prima di leggere qui le esperienze di chi l'aveva usato lo "snobbavo", ora per visitare le città non guardo nemmeno più i siti di prenotazione di hotel: l'alloggiare in appartamento ti dà molta libertà, e ti permette di entrare davvero nel mood del luogo che stai visitando a differenza degli hotel che, soprattutto nel caso delle grandi catene internazionali, trovo decisamente impersonali... A me è piaciuto anche alloggiare in camere private (con bagno privato), sempre trovate su Airbnb... questo magari lo consiglierei se non ti fermi tanti giorni in una città, se già stai una settimana personalmente preferirei la privacy e la comodità di un alloggio tutto per me. Intanto, ti auguro buona pianificazione!
  19. Meravigliosi!! E complimenti a tua figlia
  20. Io ho visto una sola partita di baseball nella mia vita, l'estate scorsa allo Yankee Stadium, ed è durata quasi 3 ore. Per rispondere a sweetysy, personalmente, potendo scegliere, punterei più sul football che sul baseball... Come dice bencre, se non sei un appassionato lo "spettacolo" del baseball sta più nel contorno che nella partita in sé che invece è piuttosto noiosa (e quella che ho visto io è finita qualcosa come 11-3, non oso pensare a un eventuale 1-0 ). Il football invece mi sembra decisamente più spettacolare, e immagino che il contorno di kiss cam, proposte di matrimonio, giochini col pubblico, hot-dog e birre come se piovesse ci sia anche lì.
  21. Vertigirl, io l'anno scorso ho monitorato per mesi le offerte su TKTS, ma The Lion King non l'ho mai visto...
  22. Frax, avevo letto il tuo diario e mi ricordavo che avevate fatto parecchia strada in bici, ma avevo mentalmente rimosso la parte della fatica... Game - Set - Match, direi che dopo questa testimonianza non c'è più nulla da aggiungere!
  23. Temevo proprio i saliscendi di San Francisco... Visto che confermate i miei timori, direi proprio che al parco andrò coi mezzi! Quanto all'AT&T Park, in realtà non pensavamo di andare a vedere una partita (già dato a NY ), mi chiedevo solo se valesse la pena fare la visita guidata all'interno dello stadio in cui ti portano a vedere le sale stampa, gli spogliatoi, ecc...
  24. Per San Francisco, ho deciso di noleggiare la bici per la classica traversata del Golden Gate fino a Sausalito e ritorno in traghetto. Mi piacerebbe però anche visitare il Golden Gate Park, in particolare il Japanese Tea Garden e il Conservatory of Flowers. Mi conviene tenere la bici, così da fare un giro anche nel parco (che, a quanto mi pare di aver letto, è addirittura più grande di Central Park ) o al ritorno da Sausalito lascio la bici al noleggio e vado al parco con i mezzi pubblici? Ovviamente l'eventuale giro in bici sarebbe meteo permettendo... A quanto ho capito Frisco non è sempre particolarmente ospitale da questo punto di vista. Altra cosa, l'AT&T Park merita una visita?
×
×
  • Crea Nuovo...