Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. gli spettacoli sono fatti benissimo, ma quanti vi possano piacere dipende anche dalla vostra conoscenza dell'inglese. Noi nel 2010 scegliemmo Mary Poppins, perché mio marito parla pochissimo inglese e quindi ho preferito fargli vedere qualcosa di cui conoscesse già la trama... le canzoni poi le cantavamo lo stesso in italiano ... l'imprinting... Sui musei, anche qui, dipende da cosa vi piace. Io adoro il MOMA, ma proprio perché mi piace l'arte moderna. Altrimenti, c'è sempre il MET, è talmente grande e vario che accontenta un po' tutti i gusti. Il 9/11 è imperdibile, anche se emotivamente molto forte. Noi ci siamo divertiti tanto a vedere la partita degli Yankees. non so se ad Agosto giocano, prova a vedere il calendario. Non è tanto la partita in sè, quanto l'atmosfera in generale. Liberty e Ellis Island le vidi solo nel 2010, l'anno scorso non siamo andati. Tra le due, preferisco Ellis Island, ma i tour le comprendono entrambe quindi non c'è problema. La High Line è stata una vera sorpresa, ci è piaciuta tantissimo, così come tutta la zona Chelsea/Greenwich Village, ottima da girare a piedi per vedere le classiche case di mattoni rossi, Washington Square Park, i negozi di moda, e Magnolia Bakery... Io però non faccio testo perché potrei passare anche 15 gg tutti a New York c'è il mio diario in firma, se vuoi dagli un'occhiata
  2. Vale23

    Tour New England

    dovresti anche essere ancora in tempo per il Whale Watching (apr-ott) noi siamo partiti da Provincetown con Dolphin Fleet, era fine Luglio/inizio Agosto vedo nella loro programmazione che è incluso anche Ottobre http://whalewatch.com/
  3. Vale23

    Tour New England

    ah ok noi siamo stati a Cape Cod e lungo la costa del Connecticut, abbiamo visto Yale, Mystic, Newport con le mega ville, e anche noi la Plymoth Plantation e Salem comunque ci sono tanti diari qui che puoi leggere per avere un'idea di quello che ti può piacere in quel periodo, immagino sia molto bella la Kancamagus Highway, che però non conosco personalmente
  4. sono d'accordo con Panda Arches e Canyonlands, che personalmente non ho ancora visto, richiedono almeno un paio di giorni se devi farli di corsa, allora meglio rinunciare, dedicare più tempo ad altro e goderti di più quello che visiti e comunque Zion è favoloso @solshine non lo sapevo che la Hwy 1 fosse chiusa, grazie dell'info
  5. ciao, anche io non riesco quasi mai a dormire paradossalmente, è più facile che mi addormenti su un volo a corto raggio. Lunedì mattina sul Milano - Bruxelles facevo fatica a tenere gli occhi aperti. Sui voli a lungo raggio non c'è niente da fare: mi addormento, mi sveglio dopo mezz'ora con dolore alla spalla su cui ho dormito. Mi giro, mi addormento sull'altra spalla, mi sveglio dopo mezz'ora con dolore a entrambe le spalle >>>> finito di dormire e allora via di film, libro, giochi... ormai tanti aerei hanno l'intrattenimento personalizzato quindi riesco a farmi passare abbastanza il viaggio all'andata ne approfitto per studiare un po' ancora l'itinerario, al ritorno per organizzare i ricordi ed è d'obbligo il posto corridoio così ogni tanto mi alzo e faccio un giro sui voli diurni non prendo niente, su quelli notturni provo con la melatonina, ma alla fine il problema è la scomodità del sedile... e anche io sono piccola
  6. Vale23

    New York on the road?

    Lo feci un multicity da Washinston a Boston, facendo le tratte Washington - Philadelphia - NYC in treno e poi NYC - Boston in un mini OTR di una settimana. Normalmente le tre città si visitano spostandosi con i mezzi piuttosto che con 'auto, in quanto il traffico è intenso, e l'auto in quelle città non ti serve, quindi pagheresti dei gg di noleggio inutilmente. Facendo NYC + Philly + Washington occupi ran parte dei 10-15 gg, ti resta poco per un OTR fino alle Niagara Falls, il New England è sicuramente più flessibile perché è più concentrato, per questo lo consigliavo. La parte interna tra Washington e le cascate purtroppo non la conosco
  7. Vale23

    Tour New England

    ciao, sei già stata a NYC? perché 2-3 gg sono pochini
  8. è un peccato fare Cape Cod e Boston così di corsa anche io ti consiglio di eliminare o Cape Cod e Boston, oppure le Niagara Falls
  9. Vale23

    New York on the road?

    se vuoi fare un vero e proprio OTR, allora è meglio prendere il considerazione il New England piuttosto che Philadelphia e Washington. Sempre però tenendo in considerazione che sarà un OTR molto diverso dall'ovest: distanze più brevi, più traffico, molte più cose da vedere concentrare in meno km. sicuramente un multicity, come ti ha consigliato @AJ83, ti permette di risparmiare qualche giorno 15 gg non sono pochi, ma se 4-5 vanno su NYC non ti resta molto per fare un loop
  10. ciao ma a NYC sei già stato? perché così mi sembra un po' sacrificata, solo 2 gg pieni e due mezze giornate
  11. ciao Marika anche io ti consiglio l'itinerario meno battuto con il sud dell'Arizona, anche perché, visto che hai scritto di aver fatto il classico giro dei parchi, immagino che il Grand Canyon e la Route 66 (Seligman, KIngman eccetera) tu li abbia già visti noi nel 2015 abbiamo fatto, in senso inverso: 3 notti San Diego, sufficienti se non vuoi vedere nessun parco tipo il Seaworld, altrimenti ti serve un giorno in più 1 notte Ajo (visita Algodones Dunes e Yuma) 2 notti Tucson (visita Organ Pipe NP, PIMA museum, Titan Missile Museum, Saguaro NP) San Diego - Ajo è una bella tirata, ma si può fare. per il Texas, puoi leggere il mio diario in firma, non è ancora completo ma ho già coperto la parte della Hill Country e l'ovest. Poi, come ti hanno già detto, bisognerebbe provare a mettere giù l'itinerario in base ai tuoi gusti perché potresti dover tagliare qualcosa.
  12. gli alloggi ci sono, ma attento ai prezzi! soprattutto ad Agosto ti segnalo intanto un hotel molto quotato qui sul forum, non ci sono stata personalmente ma chi c'è stato ne parla bene, ed è comodo per raggiungere Manhattan Country Inn & Suites New York City at Queens
  13. bè dai, stando così le cose, fai bene a ripercorrere il tragitto e poi fare le cose con gli amici invece che con i genitori è tutta un'altra cosa ! sono completamene d'accordo con @banana a Moab ci vogliono due gg pieni, è davvero un peccato arrivare alle 18 a Canyonlands, con ancora massimo un paio d'ore di sole senza contare che, se vi allungate un po' a Capitol Reef, rischiate proprio di saltarlo (o di fare Capitol Reef di corsa) se allunghi La Vegas di un giorno a metà vacanza, a parte che tirate un po' il fiato, ma in più quando poi torni dal Grand Canyon te la prendi con comodo e vedi bene tutta la Route 66 e anche la Hoover Dam capisco il dispiacere nel lasciare da parte qualcosa che ti piace (a me è capitato in ogni viaggio, tant'è che Arches e Canyonlands, ma pure Yellowstone, ancora non li ho visti ) però alla fine sarai più soddisfatto se avrai visto meno cose, ma meglio, piuttosto che tante di corsa
  14. una notte sola a Las Vegas? siete sei ragazzi giovani, è un peccato io a Moab non sono ancora stata. Però, tra farla male e non farla, a questo punto ti direi di non farla... vedo che ripercorri molte tappe del tuo OTR del 2015. Per i tuoi amici è la prima volta, oppure lo ripercorri per toglierti i famosi sassolini?
  15. @Kate1984 eh dai più o meno
  16. anche io Las Vegas la adoro!!!
  17. intendo la Pacific Coast Highway, la 1. sì, così mi piace di più anche qui, sono d'accordo con chi mi ha preceduta, puoi anche allungare direttamente fino a LA, così recuperi un ulteriore giorno. E non fermarti a Calico Ghost Town, che è solo una trappola per turisti.
  18. Ciao, vedo che hai eliminato Yellowstone, bene nel senso che, come ti ha detto @pandathegreat, è molto lontano dalle zone che intendevi visitare, e richiede anche un certo numero di giorni (io non l'ho ancora visitato ma mi sto interessando) secondo me potresti eliminare il giorno 11 e il giorno 19, e anche il giorno 9 è fin troppo "comodo alla Death Valley in Agosto farà caldissimo in quel periodo la devi visitare il mattino presto e la sera tardi ; alla Monument non ti serve una giornata intera, e non serve dormire a Bodie, potresti passare da Bodie e Mono Lake ed iniziare ad avvicinarti alla Death Valley quei tre giorni che guadagni, personalmente, i spalmerei tra NYC e San Francisco, ma mi sembra di capire che sei più interessato ai parchi che alle città visto che sei uno sportivo, potresti fare una deviazione su Sedona, che è piena di trail stupendi un'altra alternativa potrebbe essere tornare a San Francisco invece che ripassare da Las Vegas, e vedere la costa un consiglio in generale, non fare troppo affidamento sulle tempistiche di Google Maps: ti fermerai a riposare, a fare foto, a fare benzina, a mangiare eccetera....
  19. io ho fatto Alpine - Boerne la tappa Fredericksburg - Marathon secondo me va bene, in mezzo c'è solo Fort Stockton, ma in mezz'ora hai visto tutto quello che c'è la vedere questa è la mia pagina di quella giornata E' una tirata, ma ne vale la pena perché guadagni un giorno da spendere da qualche altra parte
  20. quando abbiamo fatto noi il giro dei canali, il temporale è arrivato a metà giro e l'abbiamo preso tutto fortuna che faceva caldo e appena uscito il sole ci siamo asciugati subito il giro dei canali è carino, vedi tutte le ville, i ponti, e poi ti portano in una specie di zoo non è male anche il Hugh Taylor Birch state park
  21. no, noi non siamo stati né a Canyon Lake, né alle Caverns, mi spiace non siamo stati neanche a Bandera, perché mi ispirava solo la sparatoria, che però è al sabato.
  22. sono d'accordo con @Chiara_jk. Come dicevo, a San Antonio tra Alamo e missioni hai finito a dir tanto alle 3. a questo punto potresti pensare di andare a fare un giro all'outlet a San Marcos, o magari qualcun altro ha qualche altra idea su cosa visitare in quella mezza giornata in alternativa, essendo Settembre, puoi provare a vedere se c'è qualche evento sportivo tipo football americano. per il basket non saprei anche io ti sconsiglio di tornare a San Antonio nella serata del rodeo, darebbe davvero un peccato. il riverwalk di San Antonio è carino, ma il rodeo è unico.
  23. in una giornata, Alamo e le missioni li visiti più che comodamente, secondo me a metà pomeriggio hai finito quando ripassi a San Antonio, arrivi da Austin giusto? potresti valutare la seconda opzione, ovvero visitare solamente la Alamo e poi andare al Rodeo. Le missioni sono poco a sud di San Antonio, le puoi visitare o il giorno dopo, oppure quando ci ripassi. Durante il tragitto Houston - San Antonio magari ti fermi a visitare qualcosa lungo la strada
  24. il parco è aperto fino alle 22, ma dal sito ufficiale leggo questo: The Summit Trail may close in wet weather. All trails close 30 minutes after sunset, except the Loop Trail.devi quindi cercare di essere già lì al tramonto per poi tornare giù. Io ti consiglio di tornare giù prima che sia buio, non ho idea di quanto sia illuminato il parco di notte, e il Simmit Trail è abbastanza ripido. A Settembre significa 19.15 - 19.30 massimo. Al parco ci sono diversi trail che puoi fare. il Summit Trail è quello che dalla base arriva direttamente alla cima, è breve (sarà sì e no un km, forse meno) Non mi sento di darti un'indicazione temporale perché ci sono troppe varianti: la tua velocità, quante volte ti fermi, quante foto fai eccetera. Noi in due ore e mezzo abbiamo fatto un mix dei vari trail, in tutto penso 6-7 km, fermandoci spesso per fare molte foto e soste (c'erano almeno 30 gradi) guarda questa mappa: http://tpwd.texas.gov/publications/pwdpubs/media/park_maps/pwd_mp_p4507_119q.pdf Siamo partiti dalla base, seguito in parte il Loop Trail per poi collegarci con il Frontside Trail e il Turkey Pass Trail, che sale Quando poi il Turkey Pass incrocia il Base Trail, siamo andati a sinistra e abbiamo proseguito fino al bivio successivo, quello con Echo Canyon Trail. Da lì siamo andati fino al Moss Lake e poi tornati indietro, finendo in cima all'Enchanted Rock, pur senza aver fatto il Summit Trail, e siamo scesi da lì. Farà caldo.
  25. vero comunque, @sonjamaica, in firma trovi il mio diario la prossima tappa che aggiungerò sarà proprio quella della Hill Country... spero di farlo nel weekend per adesso puoi leggere la parte ovest e il Big Bend
×
×
  • Crea Nuovo...