Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. con la US1 potenzialmente ancora in parte inagibile a Settembre, secondo me è meglio pensare all'alternativa con LA e San Diego, e tenere il Big Sur e San Francisco per un'altra volta Magari poi mi sbaglio e riaprono tutto prima.. San Diego è stupenda e l'itinerario che ti ha proposto @Ceemo è ottimo
  2. noi l'anno scorso abbiamo diviso da città in zone, dedicandoci ogni giorno ad un'area limitata, per evitare di passare più tempo in metro che in giro, e ci siamo trovati bene con i dovuti adeguamenti meteorologici ah scusa per il pass noi abbiamo fatto la Go Select Card scegli tu quali attrazioni mettere, più ne metti più sconto hai (massimo cmq 25%) non include né il 9/11 Memorial né i trasporti devi vedere tu quante attrazioni a pagamento vuoi visitare, a seconda di quello può convenire una card o l'altra
  3. Vale23

    USA again....?

    Texas? oppure Route 66, per mettere insieme Midwest e Ovest
  4. per l'assicurazione, comincia a guardare quale potrebbe fare per voi a questo link è meglio farla almeno 3-4 settimane prima, alcune assicurazioni lo richiedono per garantire la corpertura
  5. io starei abbondante con i tempi dipende dalla tua velocità, da quante foto fai, quante volte ti fermi poi con l'auto ai punti panoramici...
  6. @room65 è vero! che ridere quando siamo arrivati al cartello end of trail siamo rimasti male, è tutto qui? poi vediamo due che scendono dalla montagna... ma è quello il sentiero??? ci dicono sì sì, tanto è breve!!! sì breve, peccato che sia in verticale!!!
  7. confermo, noi di training completo abbiamo fatto solo il Lighthouse e ci ha portato via mezza giornata infatti poi non abbiamo fatto altri trail, anche perché avevo paura delle cavallette
  8. Vale23

    New York on the road?

    Non è detto. mio marito, per esemprio, preferisce la campagna, i parchi, i piccoli paesini, a NYC si sente sopraffatto dalla grande città... quando è on the road, anche se ci sono 500 km di nulla si sente a proprio agio dipende io una notte d'appoggio la farei comunque a NYC, anche se decidi di fare il giro inverso normalmente non mi va di guidare molto subito dopo un volo intercontinentale, soprattutto in zone trafficate
  9. Vale23

    New York on the road?

    io di solito preferisco fermarmi in una città subito i primi gg, sia per riprendermi dal fuso sia in caso non arrivino i bagagli sarebbe meglio fare anche l'ultima notte a NYC così da non dover correre in aeroporto, poi dipende dall'orario del volo di ritorno
  10. io in Texas a Settembre ho trovato una media di 30 gradi, pioggia solo lungo la costa del Golfo Ma tutti mi dicevano che la scorsa estate è stata eccezionalmente molto piovosa, alla fine va a fortuna se vuoi, c'è il mio diario in firma, sono a metà
  11. secondo me a Los Angeles l'auto serve io l'ho fatto nel 2015, però richiede un po' di tagli ai parchi, perché San Diego merita di sicuro tre pernotti
  12. sul Caprock non ti so consigliare non avendolo visitato visto che sei a Fort Worth a dormire, non ti perdere la serata al Billy Bob's controlla più avanti il sito per vedere gli eventi: http://billybobstexas.com/
  13. ciao anche io non sono molto convinta di questo itinerario sono stata in Florida a Luglio (nel 2011) ed è una cosa che sconsiglio, il caldo e l'umidità sono insopportabili - e io sono una lucertola Ripeto il consiglio già dato da molti: concentratevi su una zona più limitata
  14. ciao, dipende tutto da cosa preferite, con 15 gg non riuscite a fare sia i parchi sia la costa con San Francisco. Cosa vi piace? entrambi gli itinerari che ti hanno proposto Ceemo e Panda sono molto validi, uno più incentrato sui parchi e l'altro sulla California concordo che tre notti a LA sono tante
  15. il Cadillac Ranch ti porta via 15 minuti, se proprio ci vuoi stare tanto, ma tanto, 30 il Palo Duro lo puoi fare tornando come base ad Amarillo Il Caprock (che io non ho visto) mi sembra troppo distante per fare avanti e indietro da Amarillo
  16. sì guarda per la costa, io avevo comunque prenotato, però con la tariffa cancellabile fino a poche ore prima dall'arrivo è chiaro che si paga un po' di più per il resto, il tuo itinerario mi sembra che fili, l'ultima giornata è un po' lunga, ma alla fine ad Amarillo puoi anche arrivarci per cena il Palo Duro lo vedi poi il giorno dopo vero?
  17. concordo con @pandathegreat, hai fatto la scelta migliore meno quantità, più qualità!
  18. sì infatti noi l'unica parte che abbiamo tenuto in stand-by fino all'ultimo è stata la costa del Golfo, perché era Settembre e non si sa mai... se ci fosse stata allerta uragani avremmo cancellato, ma solo in quel caso
  19. premesso che io sono maniaca del controllo e quindi prenoto tutto... nelle altre zone non hai quella difficoltà di alloggio in città come Amarillo c'è un motel ogni due metri, con tante stanze e prezzi abbordabili in città più grandi, come San Antonio, devi fare più attenzione perché molti hotel non includono alcuni servizi, per esempio il parcheggio, e rischi di pagare parecchio per lasciare l'auto tutta notte, anche 20USD Booking, comunque, offre la possibilità di cancellare anche il giorno prima, a volte addirittura il giorno stesso secondo me potresti cominciare a fermare qualche offerta interessante e poi, eventualmente, la cancelli
  20. non saprei, io nei parchi preferisco sempre prenotare, soprattutto se sono così lontani dalla civiltà come il Big Bend
  21. prova a leggere la puntata del mio diario dedicata alla partita, c'è qualche foto a noi è piaciuto, è chiaro che non ti devi aspettare l'azione di una partita di basket, o di calcio... è tutto molto lento, e fortunatamente noi almeno conosciamo le regole e poi abbiamo beccato, proprio accanto a noi, un italo-americano che ci ha spiegato un po' più in dettaglio comunque secondo me anche loro ci vanno per passare la giornata, più che per la partita, c'era più gente in coda a bar che sugli spalti
  22. io i biglietti li ho comprati sul sito ufficiale, 27USD a testa, all'ultimo anello erano gli Yankees contro la squadra di Detroit ma a noi non interessava tanto la partita quanto tutto il contorno, e ci siamo divertiti a vedere le proposte di matrimonio, i compleanni, i balletti eccetera e soprattutto le mega porzioni di nachos, posso fritto e patatine
  23. io di solito prenoto dal sito della compagnia aerea ho provato anche Expedia, nessun problema l'unico sito con cui mi sono trovata male è stato Volagratis, proprio per tutte le commissioni varie che aggiunge all'ultimo momento
  24. non so, a me l'Empire ha lasciato un po' di amaro in bocca, abbiamo fatto una coda lunghissima, e anche sulla terrazza c'era tantissima gente, non ce lo siamo proprio goduto sicuramente questo ha influito sulla mia percezione... dei tre, è quello che mi ha convinta meno bisognerebbe provarli tutti e tre e poi decidere!
  25. ah già... e dire che ci sono pure andata per il grattacielo: in generale io sconsiglio di salire sull'Empire, per il semplice fatto che da lì l'Empire non si vede Personalmente trovo che il panorama dal Rockefeller Center sia imbattibile. il One World Observatory è più emozionante sia per come è organizzata la visita e la salita in ascensore, sia per il carico emotivo che ci portiamo dietro da "quel giorno" in più, sono molto distanti tra di loro, e offrono panorami diversi se riuscite a farli entrambi, meglio. Per il Rockefeller Center non ci sono code di solito, invece il One World è meglio prenotarlo.
×
×
  • Crea Nuovo...