Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. 1. a Boerne fai giusto un giretto lungo la via principale e magari un pezzetto lungo il fiume, niente di più. controlla bene l'orario dell'Enchanted Rock, e anche in quale giorno della settimana ci passi. Noi siamo andati di domenica, e siamo andati presto perché la domenica il parco si riempie in fretta e potrebbero bloccare gli ingressi per un paio d'ore. Noi siamo andati a prima Boerne, poi a Comfort (anche lì proprio solo avanti e indietro sulla via principale), poi all'Enchanted Rock, arrivati più o meno alle 10 abbiamo fatto qualche trail e poi siamo tornati indietro a Fredericksburg per pranzo, e a Luckenbach nel pomeriggio. E' stato carino perché era domenica e c'era un concerto e un sacco di gente. se ci vai in settimana al mattino secondo me è un po' morta 2. noi siamo stati una notte a Lubbock, e poi il giorno dopo a Midland (la città dei Bush) abbiamo visitato il museo del petrolio. però avevamo il passaggio forzato da quelle parti, per spezzare la tratta Amarillo - Alpine ci siamo passati e alla fine ci siamo anche divertiti, ma secondo me sono cose che puoi saltare senza pentimenti
  2. condivido quello che dice @ceemo l'isola è molto più grande delle altre, e il parco dei vulcani merita sicuramente una notte. Noi ne avevamo fatte addirittura due, abbiamo visitato Hilo in giornata, poi siamo arrivati a Volcano la sera e tutto il giorno successivo. Le altre notti le abbiamo passate a Kailua. la zona sud l'abbiamo visitata il giorno in cui siamo andati da Volcano a Kailua. non perderti il Punaluu Bake Shop con le sue malasadas (bomboloni)
  3. ciao Christian, io del New England conosco solamente una piccola parte, quella di Cape Cod e Connecticut, ma leggendo che vai con una bimba mi è venuto in mente che potresti leggere il diario di @Kate1984, che ha fatto un viaggio in quelle zone con una bimba piccola
  4. io, facendo il giro inverso, avevo fatto direttamente Key West - Miami, arrivando poco dopo le 14. Però non ci siamo fermati a vedere nulla lungo la strada.
  5. noi a Sedona abbiamo fatto solo il Bell Rock trail perché poi ha cominciato a piovere, ma, come g ià detto da @ceemo, già solo il paesaggio circostante è straordinario. diversi viewpoint, tra cui quello al'aeroporto, sono raggiungibili anche in auto, se non volete fare stancare troppo la bimba
  6. Puoi passarci mezz'oretta ma non di più. Le rovine sono inaccessibili e visitabili solo da sotto. Io ci sono andata arrivando da Tucson ed era lungo la strada per Sedona. lo visiterei solamente se non ti porta via tempo a Sedona.
  7. guarda in realtà anche io non ho ancora avuto modo di andarci perché a mio marito non piace tanto quella zona... però ogni anno ci provo e studio qualche itinerario nella speranza di convincerlo a Poughkeepsie c'è una delle ville dei Vanderbilt, con il relativo parco: https://www.nps.gov/vama/index.htm qui trovi qualche info sulle principali attrazioni della Hudson Valley: https://www.iloveny.com/things-to-do/hudson-valley-attractions/#.WJnefIPhCUk potresti fare così: Niagara - Saratoga Springs (o Albany, la distanza è la stessa) Saratoga Springs - Poughkeepsie Poughkeepsie - Mystic passando da New Haven (Yale) Mystic- Cape Cod passando da Newport il numero di notti è lo stesso del giro che avevi ipotizzato tu
  8. noi abbiamo fatto il giro col trenino, perché era luglio, c'erano 40 gradi e tra l'afa e le zanzare sarebbe stato impossibile girare a piedi o in bici. Non è stato male, come dice @acfraine quando incontrano un alligatore si fermano e ti fanno fare le foto, ma non puoi scendere dal trenino. Alla torre ti danno una decina di minuti per fare un giro a piedi, e poi ritorni. Intanto ti spiegano tutta la storia del parco. Certo se puoi fare da sola è meglio. In Aprile non dovrebbe esserci tutta quell'afa, sulle zanzare non saprei, in quella zona le fabbricano...
  9. Vale23

    Il mio secondo OTR

    anche io terrei almeno Washington, è molto bella e ricca di attrazioni interessanti un po' per tutti i gusti se però la devi fare di corsa, e con di corsa intendo 1-2 notti, allora è meglio lasciare perdere e includere Boston
  10. sì è fantastico, l'ho incontrato due volte ed entrambe le volte ho avuto i brividi. Fortunatamnete avevo letto la sua storia prima di partire, così ho potuto conoscerlo apprezzando a pieno quello che ha fatto
  11. io ho avuto pochissimo tempo a Miami, sono dovuta rientrare in Italia prima del previsto. Avevo fatto la visita a piedi delle case stile liberty di South Beach, e un giro a Little Havana. Poi la mattina dopo una bella visita dal finestrino dell'auto di Coral Gables e Downtown, e il Bayside Market Saltato a piè pari Key Biscayne e tutto il resto di Miami proprio per il rientro anticipato noi pensavamo chissà cosa alle Keys, invece alla fine abbiamo fatto una tirata unica da e per key West, salvo per le foto panoramiche. Il Bahia Honda era chiuso. Avevamo fatto una notte a Key Largo perché arrivavamo dalle Everglades e non volevamo guidare al buio fino a Key West, ma sinceramente è stato tempo perso, l'hotel e il ristorante peggiori della vacanza. Vale invece la pena di fermarsi qui: keylimeproducts.com, a Key Largo. Fanno una Key Lime e un gelato al lime molto buoni
  12. Vale23

    Real America 2017

    mi dispiace e ti capisco in bocca al lupo a tuo suocero
  13. è sempre meglio vedere un'area più limitata, ma più dettagliatamente. Il bello di un viaggio OTR è anche, per esempio: andare al supermercato a fare la spesa (figurati che io solo da Walmart potrei passare giornate intere!!!), fermarsi lungo la strada ad ammirare il panorama, fare due chiacchiere con la gente del posto, che appena sentono che sei italiano ti attaccano la pezza e non ti mollano più, fare shopping agli outlet, fermarsi ad una fiera di paese... insomma, devi anche avere un po' il tempo di viverteli, questi USA, senza saltare da un posto all'altro come un grillo. il mio consiglio è lo stesso di @Chiara_jk: leggi un po' di diari, guarda un po' di foto, fatti un'idea di cosa ci tieni veramente a vedere, e poi si parte da lì. Hai 23 giorni quindi può venir fuori un tour molto bello, qualunque sia la zona definitiva Anche io ancora faccio l'errore di mettere troppa carne al fuoco quando organizzo un viaggio
  14. Vale23

    da SFO a SFo

    non sono molto stupita, l'anno scorso la gente faceva certe facce quando dicevo che sarei andata in Texas in Italia, l'immaginario collettivo degli USA riguarda soprattutto le metropoli, e pochi parchi... poi studiando e girando scopri delle meraviglie che sono anche meglio del Grand Canyon (non lapidatemi!!!!) ma i tuoi amici avranno tutto il tempo di farlo
  15. quanti gg hai? da come dici mi pare una quindicina invece che a Saratoga Spring, potresti pensare a Poughkeepsie, per poi andare verso Cape Cod lungo la costa del Connecticut, con New Haven e Mystic
  16. ah ok allora è diverso sì è vero, airbnb aggiunge dopo i costi extra. Io avevo notato che, anche con i costi extra, il prezzo era comunque inferiore all'hotel, per lo meno a Waikiki. con l'appartamento abbiamo anche risparmiato un bel po' perché abbiamo fato un po' di spesa invece che andare sempre al ristorante
  17. Vale23

    da SFO a SFo

    allora direi che i parchi non sono proprio l'ideale ... eh io dopo la DV sono andata a Yosemite... con il mio amico invece eravamo rientrati su LA, quindi non ti saprei aiutare
  18. io non ci sono stata, ed in effetti tutti ne parlano molto bene. Il mio era un consiglio puramente logistico, perché passeresti due ore sul traghetto, per dedicare solo una visita veloce all'isola, e poi dovresti ripartire presto per andare a New Haven. Io avevo rinunciato proprio per questo motivo, non avevo molto tempo a disposizione a Cape Cod e ho preferito il Whale Watching Google dà 3 ore di strada da Hyannis (per esempio) a New Haven. Se consideri il traffico, possibili lavori in strada, e le soste, immagino a Newport o Provincetown e Mystic, arrivi facilmente a 5-6 ore. Quindi faresti tutta la giornata di corsa, tra il traghetto e l'auto, senza goderti molto le visite. Guarda a me Key West piacuta: i gatti di Hemingway, la Key Lime e il margarita, il tramonto da Malory Square, lo Sloppy Joe bar... però le spiagge non è che fossero granché...
  19. Vale23

    da SFO a SFo

    sicuramente la prima cosa da fare è togliere un giorno a Las Vegas a favore di San Diego poi, in realtà devono vedere loro quello che preferiscono visitare... come già detto, mancherebbero diversi parchi, sicuramente una tappa a Page. Se però loro preferiscono le città, allora il discorso cambia. quando sono stata con un mio amico, lui preferiva vedere le città quindi l'ho accontentato tenendo come parchi solamente Grand Canyon e Death Valley, alla fine va a gusti... se invece ci tengono a fare i parchi, allora sarebbe il caso di togliere una città, ipotizziamo San Diego, per recuperare le tre notti a favore di Page, Bryce e Zion sulla tappa Sequoia - San Francisco non mi esprimo perché non l'ho fatta
  20. confermo. Per me è valsa la pena solo di andare a Key West, per il resto non sono rimasta molto entusiasta (anche perché il Bahia Honda park era chiuso quel giorno) Io suggerisco due notti a Key West, e poi vai a Miami guadagni un giorno, che puoi aggiungere o a Miami o a Cape Cod, per esempio per un bel whale watching non vale la pena di andare a Martha's Vineyard se poi devi andare fino a New Haven. Ci vuole un'ora solo di traghetto, a tratta. Quindi diventano due ore di traghetto, più l'imbarco eccetera, per poi dover ripartire di corsa per New Haven. Staresti sull'isola non più di un'ora. A questo punto meglio che lasci perdere e dedichi la giornata a visitare, per esempio, Newport, con le ville dei Vanderbilt. se poi riesci a stare un giorno intero a Cape Cod recuperandolo dalle Keys, puoi andare a Provincetown che, oltre ad esser molto carina, è uno dei punti di imbarco per il suddetto whale watching. Sempre che sia stagione, io ero andata in agosto.
  21. prova anche a guardare qualche appartamento a Waikiki noi eravamo a due isolati dalla spiaggia, hotel Waikiki Banyan. E' molto comodo per la sera perché potevamo uscire a piedi. Abbiamo prenotato con una formula che non ho più visto da nessun'altra parte: praticamente sei in un hotel, ma come privato. L'agenzia presso cui ho prenotato si chiama Ali'i Beach Rentals, l'avevo trovata su airbnb - tieni conto che però sono passati 4 anni e il cambio quando sono andata io era moooolto diverso da adesso Questa agenzia ci ha fornito le chiavi dell'appartamento e il voucher del parcheggio, potevamo usufruire delle strutture dell'hotel (piscina, palestra) ma non dei servizi, quindi niente pulizia in camera, per esempio. occhio solo ai costi di pulizia e ad eventuali altri extra, e che accettino la carta di credito
  22. Vale23

    Est On The Road

    mettere Washington solo per una visita veloce alla Casa Bianca secondo me non ne vale la pena, meglio toglierla e recuperare un giorno utile per vedere altro
  23. anche io non conosco le zone, ma secondo me stai mettendo troppa carne al fuoco, salti da una città all'altra, con tratte troppo lunghe, che non ti consentono di visitare tutto quello che c'è nel mezzo: Memphis, il bayou, Lynchburg, Chattanooga, solo per dirne alcuni. per non parlare di tutta la East Coast e Washington... Se Nashville e New Orleans sono tappe obbligate, non è allora meglio fare un giro del South-East? Qui ci sono tanti diari da cui puoi prendere ispirazione
  24. sono d'accordo con @Flowerpower81, secondo me la prima cosa da fare è eliminare New York a meno che non cambiate idea e decidete per un tour dell'est, in quel caso... bè... eliminate il resto!
  25. non lo sapevo questo, grazie Chiara! vedi a non leggere il bugiardino la prossima volta seguirò questi consigli
×
×
  • Crea Nuovo...