Vai al contenuto

swattino

UOTR People
  • Numero contenuti

    249
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di swattino

  1. avrei dovuto usarlo anche io qui con voi........ hai ragione capisco cosa vuoi dire comunque...ed è bene che sia così...
  2. ...no non hai capito o forse non ho scritto io in maniera che si capisse... intendevo che volendo inserire le cascate come avevamo inizialmente preventivato mi sarei avvicinato a Kingman come primo giorno, e il giorno dopo sarei sceso la mattina alle cascate o comunque nella prima mezza giornata...per poi restare lì la notte al campeggio (in effetti si potrebbe pensare anche al lodge) e risalire il giorno dopo...ma questo incide per un giorno/un giorno e mezzo sul totale del viaggio...oltre al fatto che dopo aver riferito mille volte alla mia donna delle fatiche fatte dalla gente per scendere e risalire e messa via dunque l'idea di questa escursione non so se riuscirei a questo punto a reinserirla... dovrei rimettere tutto in discussione...sedermi con lei a un tavolo di trattativa...ci vorrebbe un lungo lavoro di intelligence.....................
  3. Per KlaSan (ed eventualmente anche per chi non avesse visto prima queste altre domande e volesse aiutarmi ora): 1) qualcuno di voi ha per caso mai percorso la Long canyon road all'interno del distretto di Island in the sky e mi sa dire se è una strada percorribile senza troppe complicazioni da un fuoristrada normale, e quanto ci si impiega a percorrerla? (ho ricevuto risposte per quanto riguarda lo Shafer Trail e la Potash road ma non per questa) e...e.....e....basta... ...direi che in effetti rileggendo ho avuto per il momento risposte a sufficienza...resta il pallino di poter fare almeno la notte in tenda a Toroweap, per il quale ho già avuto abbastanza informazioni sulla strada da percorrere...ma chissà...procurarmi sacchi a pelo e tenda fin da qui, anche se li porterei in valigia al posto di vestiti senza fiatare...se poi dovessi non poter utilizzare nulla perchè magari la strada per Toroweap è impraticabile...mi girerebbero un pò le scatoline...!!!!!!!!! boh vediamo, la notte sul rim non è la cosa primaria per me...credo che dopo le mille foto la mia donna apprezzerebbe molto di più un comodo king bed... ma...una cosa sola invece mi era venuta in mente proprio stamattina...non mandatemi a cagare per favore, è pura curiosità...è una domanda da un milione di dollari...se uno arriva nel parcheggio di The Wave la mattina presto e si incammina, riesce a fare la visita al sito e tornare al parcheggio per ora di pranzo...ma tutto questo senza avere ottenuto il fatidico permesso???? è matematico incontrare qualche rangere? i controlli ci sono? le persone che entrano con regolare permesso riuscirebbero ad accorgersi in qualche modo della mancanza del nostro??? ...e...domanda più importante...che cosa si rischia se i ranger ti beccano senza permesso?????
  4. non ho fatto nemmeno in tempo a rispondere a KlaSan che..........oddio grazi mille Manu62 per la tua risposta...la trovo di enorme aiuto, e ti ringrazio per la precisione con cui hai esposto le cose che mi hai scritto... per quello che hai detto riguardo al mio entusiasmo nella preparazione del viaggio...beh come ho detto da qualche parte, non ricordo più se nella mia presentazione o se nella premessa a questo topic, tutto ciò che vedi è il frutto di anni passati davanti a cartine, libri, guide, internet e diari di viaggio...seghe mentali a manetta perchè sono da sempre appassionato di tutto ciò che riguarda gli States ma in particolar modo della meravigliosa natura che in questi parchi prende forma in mille modi...è da una vita che sogno di vedere questi posti, e a furia di leggere e osservare foto e mappe ho imparato a memoria luoghi e strade...il che mi aiuterà non poco quando mi troverò lì, ma nel frattempo continuo a controllare e ricontrollare gli itinerari e i vari percorsi con google map perchè voglio essere sicuro di non caricarmi troppo le tappe, o al contrario di precludermi cose possibilissime solo per la paura che siano appunto tappe troppo pesanti...non posso calcolare male queste cose visto che anche io sarò lì nel mese di Luglio e dovrò prenotare qualcosa sicuramente...anzi, diciamo la maggior parte dei pernottamenti...e tutto purtroppo dovrà ruotare intorno a quello... Riuscire a creare un percorso con variabili da poter utilizzare all'ultimo momento in ogni giornata, in base alla stanchezza e ad altri fattori, e che combaci con i pernottamenti già fatti mesi prima non è sicuramente un compito semplice, soprattutto per uno come me che non ci è mai stato...per cui sono già settimane che valuto ogni vostra singola parola su questi utilissimi topic... nel frattempo continuo a ringraziarvi...ora guardo ciò che avevo chiesto fino ad ora, e scrivo quello che KlaSan voleva sapere...anche se non credo che dopo la tua risposta multipla manchi molto!!!! grazie!!!
  5. ok ora rileggo le pagine e vedo quali sono le domande per le quali voglio ancora una risposta...però copio i pezzi così come li ho scritti e li riposto per intero, se Giacopiu dovesse borbottare perchè dice che gli intaso il forum di prego intercedi per me...
  6. grazie sei stato utilissimo, devo scaricare una mappa del parco e vedere a cosa corrispondono le cose che mi hai detto perchè l'ho vista tanti anni fa e non mi ricordo più nulla, non sono molto ferrato per quanto riguarda alcuni parchi, mi sto facendo una cultura solo ultimamente...cmq non è un problema imminente, prima definirò le tappe relative ai primi giorni, ne ho bisogno entro breve per programmare la data da inserire nella lotteria per The Wave, prima che finisca il mese di Marzo... ora spero che anche gli altri mi aiutino anche per le altre domande...non mi pare di averne fatte di particolarissime...e sul forum siete davvero in tanti, ma ricevo risposte solo da voi moderatori...dove sono gli altri???? dovevo mettere nome e avatar da biondona carrozzata per essere cagato un pochino????????????
  7. e...un'altra domanda importante, perchè mi serve per pianificare il secondo e terzo giorno di itinerario...come avevo già premesso salterò totalmente e volutamente il south rim perchè ho in programma di andare a Toroweap e perchè non voglio restare deluso in alcun modo dalle code, dagli schiamazzi, dai giapponesi che ridono mentre fanno le foto etc... però dovendo passare per la zona di Jacob Lake - Kanab, che poi è il punto di partenza per Toroweap, vorrei sapere chi di voi è stato al north rim e come lo ha trovato, soprattutto in termini di differenze col south rim nel caso in cui abbia visitato precedentemente anche quest'ultimo... questo perchè ho visto delle belle foto e ho sentito parlare bene del north rim...ho visto le foto della strada per raggiungerlo e il paesaggio sembra davvero bellissimo...e così stavo pensando di fare un salto almeno lì, visto che cmq Toroweap è un punto relativamente basso e in ogni caso la vista, seppur spettacolare ed unica, è totalmente diversa dalla visione d'insieme che si potrebbe avere a Point sublime piuttosto che a Imperial point... ma la cosa più importante è che se all'ultimo momento scoprissi di non poter andare a Toroweap come tanto sognato, per colpa ad esempio delle condizioni della strada, avrei un'importante alternativa che mi permetterebbe di non perdermi la visita del Gran Canyon, avendo ormai bypassato la zona sud che nel resto del viaggio non toccherei più...mi sapete dire com'è? se ci siete stati e come lo avete trovato? se la strada per raggiungerlo è impegnativa e quanto più o meno ci si impega da Jacob Lake??? grazie grazie grazie!!!!!
  8. mi sono imbattuto in un topic in cui facevate tutti la classifica dei vostri parchi preferiti... il Bryce Canyon, quasi sempre posizionato fra i primi due, mi ha fatto venire alla mente quando anni fa era nel mio immaginario di viaggio la meta quasi più importante...e ora sto notando che in questa preparazione l'ho volutamente lasciato in un cantuccio, l'ho pensato come visita di passaggio fra altre zone e non riesco a capire il perchè...o forse lo so...sto modellando questo itinerario in modo che venga fatto senza la presenza di grosse camminate giornaliere, non intendo senza camminate, ma senza grosse camminate...e questo perchè ho sempre paura che tutto il viaggio risulti faticoso, soprattutto per la mia donna che non è certo un'appassionata di camminate.. e forse ero convinto che in questo parco se uno avesse voluto andare oltre quelli che sono i classici vistapoint si sarebbe dovuto sobbarcare qualche lunga scarpinata... Chi di voi ci è stato, e sarete sicuramente in molti, mi può dire qualcosa a riguardo? i vari trail, tipo il Navajo trail mi pare di ricordare che si chiami, sono così impegnativi? quanto occorre per percorrerli? e se uno volesse farne solo un pezzettino riuscirebbe comunque a scendere in mezzo agli hoodos per fare qualche bella foto?
  9. anche tu approvi...molto bene, confortante...sono davvero contento, e inizio già a pregustarmi il seguito dell'itinerario... ho sempre il pallino delle cascate che non se n'è mai andato in questi giorni, e proprio oggi pensavo ai motivi che tu hai appena elencato, e cioè la novità, la voglia di vedere...il fatto che si è freschi e svegli per il jet lag...e stavo pensando che volendo...forse...una camminata che il mio collega dice di aver fatto in tre ore....se la donna regge e non mi ammazza... ...però arrivando da Los Angeles vorrebbe dire farsi mezza giornata di macchina e scendere nel pomeriggio...e non so se sia il caso.. poi dormire la notte e godersi li la mattinata per poi salire nel pomeriggio e fare poca macchina per poi fermarsi la notte magari proprio a Williams..ma vorrebbe dire prenotare almeno il campeggio...vorrebbe dire spostare tutto il resto di uno o due giorni solo per le Havasu...vorrebbe dire partire da qui con tenda e sacchi a pelo in valigia solo per quella notte...anche se avendoli dietro potrei sempre pensare di usarli facendo la pazzia la notte a Toroweap.... boh... mi sa che mi tocca mettere da parte questo tarlo e continuare a pianificare questo viaggio come stavo facendo...a quanto pare in maniera abbastanza ponderata....
  10. che bello, è la risposta che avrei voluto sentire...allora direi proprio che per quella notte non prenoto nulla...in una di quelle cittadine troverò sicuramente una camera...e così il viaggio almeno inizialmente avrà un sapore un pò più on the raod...il che non guasta assolutamente!!!! ...per il resto vedo che non hai risposto nulla quindi considero la tappa fattibile, come da me preventivato, e in ogni caso visto che non prenoto posso sempre fermarmi direttamente a kingman se siamo troppo stanchi e il giorno dopo tirare dritto verso nord senza troppe tappe intermedie in modo da portarci nella zona clou...anche se tenderei a escludere questa alternativa...almeno i primi giorni di viaggio dovremo approfittare del fatto di essere ancora freschi... cmq grazie mille, risposta utilissima...ora si inizia a vedere qualcosa...ho la prima tappa finalmente...non mi sembra vero!!!!!!!!
  11. Allora ragazzi...visto che ho un pò di tempo libero inizio a mettere giù qualcosa da farvi vedere in modo che oggi pomeriggio magari riesco ad elencare con precisione le prime tappe del mio viaggio. Come prima giornata avevo scritto inizialmente Los Angeles - Kingman, ma ho pensato che essendo il primo giorno di viaggio potevo caricare un pochino di più la tappa...anche se alla fine contando che la prima mattina a Los Angeles avremo gli occhi spalancati molto presto per via del fuso, non mi sembra nulla di trascendentale. Ho inserito tutta la vecchia tratta di route 66 da Topock a Seligman contando di fermarmi qua e là lungo la mother road per scattare foto, comprare oggettistica da portare a casa o semplicemente per riposarci e ammirare il paesaggio...e pensavo di dormire a Seligman per poi ripartire la mattina dopo. A questo proposito trovandoci a Seligman la sera di sabato 30 giugno vorrei un consiglio da chi magari ci è stato addirittura in luglio o agosto per capire se sia necessario o consigliabile prenotare già da ora un motel o qualcosa di simile per non rischiare di restare in macchina già la prima notte. Perchè se così non fosse mi piacerebbe arrivare lì ed arrangiarmi al momento scegliendo il posto che più mi colpisce...e allo stesso tempo avrei la libertà di poter cambiare all'ultimo momento la destinazione finale in base allo svolgimento della giornata...ad esempio potrei (anche se non credo accadrà dopo una tratta così impegnativa, ma non si sa mai) tirare all'ultimo momento fino ad Ash Fork...o Williams...in modo da snellire il percorso del giorno dopo visto che non so ancora se passare dal Meteor Crater...mi piacerebbe in realtà fare anche una puntatina a Sedona prima di tagliare verso nord...sono anni che guardo quella cittadina su internet e guardando l'itinerario sembra così a portata di mano... In ogni caso, concentriamoci ora un attimo sulla prima tratta e ditemi se vedete qualcosa di troppo strano o potrebbe andare, sempre considerando come ho detto all'inizio che si tratta della prima sveglia di tutto il viaggio...
  12. beh ma...benissimo...con 25 messaggi vedo che sono DEER...che coincidenza... proprio stasera che ho appena detto che la mia donna è fuori...
  13. KlaSan hai capito bene... ahahahah per l'itinerario aggiornato appena riesco...sono proprio ora al pc...stasera la donna è fuori e io me la passo qui a buttare giù alcuni percorsi con precisione utilizzando google map...in questo modo avendo sott'occhio strade, chilometri e tempi di percorrenza abbastanza precisi riuscirò a capire meglio cosa sia possibile riuscire a fare e a vedere in ogni singolo giorno (sempre stando attento a non caricare troppo le giornate), e questo mi aiuterà ad essere un pò più preciso...per il momento pazientate...tanto appena torno ve ne accorgerete... vedo infatto che Panda ha già messo le mani avanti per quanto riguarda la descrizione di ogni tappa da evitare... cercherò di fare così...eventualmente riassumerò in pochissime parole ogni tappa, oppure scriverò con un colore quelle che via via saranno "definitive" una volta valutati tutti i vostri consigli...così avrete tutti sott'occhio le tappe nere restanti che ancora saranno da definire e potrete darmi una mano su quelle...credo sia una cosa abbastanza ordinata... grazie per l'attenzione
  14. tranquillo...sono nuovo qui...per cui accetterò scherzi e rimproveri da militare e quant'altro... ma in cambio aiutatemi appena potete... io mi farò perdonare quest'estate con il mio primo bel diario...
  15. chiedo scusa a tutti...è che usavo forum già dodici anni fa, quando giocavo in rete...eravamo in tanti e i messaggi anche...e se rispondevi in quella maniera ora che premevi il tasto invia qualcuno aveva risposto qualcosa prima di te e quindi non si capiva più nulla...da allora ho mantenuto quell'abitudine e per un pò di tempo non ho più utilizzato forum...tutto qui... in effetti mi rendo conto che qui non è necessario, i messaggi vengono postati con più calma e con meno frequenza e quindi non serve quotare molto spesso...spero di non aver creato troppo disordine perchè mi piacerebbe soltanto che questo mio topic continuasse ad essere fonte di informazioni utili come lo è stato in questi pochi giorni...perchè fino a fine giugno e fino a quando non avrò chiarito i miei tanti dubbi ne avrò bisogno, come ho già scritto nella mia premessa... mi cospargo dunque umilmente il capo di cenere sperando solo che sia l'ultima volta che mi cazziate in tre o quattro per così poco, e soprattutto in questo modo...fottuti yankee!!!!
  16. ah ok allora è come ricordavo di aver visto io da qualche parte, intendo foto del percorso per arrivare a Toroweap...meglio così dai, ora lo butto dentro definitivamente nel percorso che sto definendo meglio grazie al vostro aiuto...il metodo della moglie che controlla la macchina mi era già passato per la testa sinceramente...inizierò ad avvisare la mia compagna del possibile lavoro straordinario sotto il sole cocente... ahahahahah ehi per il tuo punto 1...scusami non ti volevo dare fretta con la frase che ho scritto...spero tu non te la sia presa.... EDIT BY PANDA: è inutile quotare l'intero messaggio, soprattutto se è quello immediatamente prima! appesantisce il forum e toglie leggibilità
  17. ma dove sono i vostri consigli??? e dov'è acfraine????
  18. questa è stupenda, avevo già trovato informazioni simili in rete e in altri diari di viaggio ma letta tutta così è bellissima...avevo inoltre già adocchiato quel b&b nella Valley of the gods... questa in ogni caso è una delle parti che farò sicuramente!!!
  19. grazie mille e complimenti...una bellissima pagina da scorrere come del resto tutte le tue che ho potuto vedere fino ad ora...molto utili e molto dettagliate... a questo punto però vorrei domandarti una cosa dopo aver visto come hai affrontato quella giornata e con quali mezzi...a proposito di quanto affermato da shining...come hai fatto tu a percorrere quelle strade con la Jeep Patriot se sono veramente messe in quel modo, e cioè come lui ha descritto? se prendo questo benedetto Grand Cherokee per il quale avevo già fatto il preventivo online (oltre al fatto che sono conscio dell'eventualità di toccare in qualche punto e che le assicurazioni non pagano in caso di danni di quel tipo al veicolo) dici che potrei affrontare tutto quello che hai fatto tu senza grossi problemi? che poi sarebbe tutto quello che volevo fare io con esclusione della Long canyon road, che in effetti ha qualche tratto un pò più da fuoristrada puro, vedi Pucker pass, per esempio... per quanto riguarda Toroweap invece...lui afferma che è meno fattibile ancora ma io fino ad ora avevo visto molte foto di gran parte della strada che mostrano una condizione ben diversa, sicuramente non così impossibile...allora com'è effettivamente la situazione? ho bisogno di aiuto da chi ci è stato perchè devo mettere giù questi benedetti giorni e capire come programmare le varie soste, i pernottamenti, ecc... ecc... spero a breve in una risposta almeno per quanto riguarda questi due punti...
  20. ecco la giornata del mio ultimo diario in cui ho dedicato un giorno intero alla UT128, potash road, shafer trail ed un assaggio di canyonlands (già visitato in passato) viewtopic.php?f=144&t=6611&start=370#p194857 p.s. giornata indimenticabile ooohhhhh finalmente!!!! ora la leggo e poi ti dico che ne penso...intanto grazie mille!!!!
  21. ...in effetti Giacopiu mi sa che hai ragione, dovrei inserire un pernotto in più a Moab in modo da vedere con calma tutto quello che c'è da vedere...avevo già pensato che fosse troppo una corsa sinceramente...e spero di riuscire a modificare il tutto senza compromettere troppo le altre giornate e senza togliere troppo tempo al relax che anche io mi voglio concedere a metà del viaggio per spezzare la stanchezza e non terminare il tour strisciando! per quanto riguarda il fatto di andare direttamente verso nord fino a Mexican...e di non guardare indietro...stavi scherzando vero??? dimmi che stavi scherzando.......
  22. ehm...e l'arrivo da nord alla Monument Valley che tanto sognavo? è per quello che facevo quel giro al contrario... per quanto riguarda il Dead Horse Point invece, lungo la Shafer canyon road lo vedo ancora più da vicino di quanto non si veda dall'alto, e cioè dal più noto overlook...questo era già tutto calcolato...
  23. ...ho riletto un attimino anche tutto quanto scritto fino ad ora dal principio...ma vedo che forse come ha scritto giacopiu soltanto Carmen è stata a Toroweap perchè non mi ha risposto nessun altro...dite che l'idea di restare lì con la tenda per la notte non è una buona idea? per quanto riguarda invece la Long canyon road e la Shafer canyon road + potash road e route 279...qualcuno le ha mai percorse nel suo giro fra Moab e Canyonlands NP? per giacopiu: avevi scritto tu mi pare che mancava un giorno a Moab...cosa intendevi di preciso? forza ragazzi datemi una mano...che siamo solo all'inizio, vi sfinirò ve lo posso garantire!!! scherzo ovviamente aspetto i vostri consigli!
×
×
  • Crea Nuovo...