Vai al contenuto

targheauto

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di targheauto

  1. Il problema e' che a quanto pare i nuovi bancomat che rilasciano sono tutti VPay, un sistema "nuovo" che, al momento, funziona solamente nella UE. Con il caro vecchio bancomat Cirrus/Maestro ho sempre prelevato senza problemi, negli USA e anche in Australia, ovviamente i massimali sono limitati rispetto a quelli che hai in Italia, ma e' sempre una sicurezza aggiuntiva e le commissioni sono piu' basse di quelle della carta di credito sull'anticipo contante.
  2. Non so se e' il posto giusto per scriverlo, ma per informazione, in banca mi hanno confermato che i nuovi bancomat con il logo VPay non funzionano negli USA Per fortuna ne abbiamo anche uno di quelli 'vecchio stile'!
  3. Ragazzi, prima che mi venga un coccolone Noi abbiamo fatto i passaporti un mese fa, e di impronte nemmeno l'ombra! Ma che vuol dire, che i nostri passaporti non sono più validi???? Spero proprio non sia così, 4 passaporti = 300+ euro !!!
  4. Avevo chiesto un preventivo a eNoleggio. Poi sono riuscito a trovare un coupon per la Hertz con il quale ottenevo il 10% di sconto. Nel noleggio ho incluso anche 2 seggiolini per bambini, che costano una fortuna solo quelli. Alla fine, il costo tutto incluso con Hertz era comunque inferiore a quello di eNoleggio, anche senza contare lo sconto del 10%. Le assicurazioni ci sono tutte. Una cosa che ho visto e' che sui siti delle compagnie di noleggio maggiori, i prezzi variavano di giorno in giorno, neanche fosse la Borsa. Forse seguendo l'andamento del dollaro o non so per quale motivo. Con questo non voglio assolutamente dire che eNoleggio non sia valido, ma solo che nel mio caso specifico ho risparmiato andando direttamente dalla compagnia di autonoleggio e senza passare per il broker. Dovessi prenotare un'altra volta, sicuramente mi farei anche fare un preventivo da eNoleggio, oltre a farli sui siti delle maggiori compagnie. con tutte le assicurazioni ?????
  5. Certo, ti immagini girare per New York con il passeggino e il seggiolino sottobraccio? Meglio a questo punto lasciar perdere il seggiolino e usare la metro ....
  6. Questa cosa del taxi l'ho letta ma non ricordo dove. Poi non so se valga anche per bambini cosi' piccoli o se abbiano regole specifiche. Magari ti consiglio di cercare su Yahoo Answers, la versione in inglese, cerca tipo 'kid seats regulations for taxi' o cose del genere. Per il cibo spero proprio che a NYC ci siano negozi di alimentari, serviranno anche a noi x la colazione, ovviamente non puoi dire ai bambini appena svegli di prepararsi e aspettare un'ora per andare da Starbucks quindi almeno latte e biscotti ... le mie consumano un litro di latte al di' ...
  7. Ciao, noi saremo a NY e nel New England a fine maggio con le nostre due bambine di 4 e 6 anni, quindi per ora non so dirti molto, ma quando torneremo cerchero' di condividere la nostra esperienza Per il passeggino, posso solo dirti che siamo stati una volta a Parigi con la bambina che aveva due anni scarsi, e abbiamo portato uno di quei passeggini che si chiudono a ombrello, quelli leggerissimi della Chicco. Un po' una palla portarselo anche nella metro, ma pazienza, meglio che portare la bambina in braccio tutto il tempo Per i taxi a me par di capire che sono autorizzati a far viaggiare i bambini senza seggiolino, quindi te lo tieni in braccio. Pappe e cibi credo tu non possa trasportarli in aereo, ma qui ti conviene sentire la compagnia per chiarimenti. Una cosa cui stare molto attenti e' sicuramente l'aria condizionata, specie in agosto. Dalle mie precedenti esperienze negli USA so che la sparano a manetta ovunque, quindi passi dai 35 gradi esterni ai 15 interni. Non so come facciano gli americani a resistere!
  8. A dire il vero con Hertz ho speso meno, ma per una vettura di categoria superiore
  9. Io ho prenotato direttamente con Hertz. Avevo fatto dei preventivi con eNoleggio ma spendevo almeno un 30% in piu', inoltre non ti dicono nemmeno a quale compagnia si appoggiano.
  10. Noi ci saremo ad inizio giugno, da quel che sento dovrebbe essere ancora bassa stagione, in quanto anche le scuole sono ancora aperte, quindi gli americani non sono in vacation ...
  11. Ehm ... forse sono stato troppo specifico, o forse non ho posto bene la questione ... In poche parole, qualcuno e' stato a Martha's Vineyard? Val piu' la pena una visita sull'isola oppure vedersi le spiagge del Cape Cod National Seashore? Grazie
  12. targheauto

    Consiglio Cape Cod

    Ciao a tutti! Inizio giugno saremo a Cape Cod. Avremo a disposizione due giornate intere nella zona. Ho dei dubbi su come organizzare queste due giornate, cioe', le alternative sarebbero: Ipotesi 1 (pernottamento nei pressi di Falmouth/Woods Hole, nella zona a sud del capo) - Giorno 1: escursioni nella zona, spiagge, centro scientifico marino di Woods Hole - Giorno 2: escursione a Martha's Vineyard, senza pero' l'auto. Ipotesi 2 (pernottamento nei pressi di Chatham, in una zona + centrale del capo) - Giorno 1: escursione lungo il capo direzione sud - Giorno 2: escursione lungo la national seashore a nord (magari fino a P-town, non so) e niente isole .... Che mi consigliate? Mi e' venuto il sospetto che l'escursione a Martha's Vineyard, tra l'altro senz'auto, non sia molto interessante, ma lo siano di piu' le spiagge nella parte nordest del capo .... che dite? Grazie ! Alex
  13. Bene, ho scatenato un bel thread di risposte Speriamo non lo leggano i borseggiatori Io ho un borsello/marsupio di quelli che li metti a tracolla e ti stanno sulla panza. Di solito in giro uso quello, ha la sicurezza che lo hai sempre davanti agli occhi e a portata di mano. Adesso vedro' se e' il caso di munirmi anche di fascia da mettere in vita. Noi gireremo per gli stati del New England, e non mi pare ci siano particolari rischi di questo tipo, l'unico posto che mi mette un po' di pensiero e' Manhattan, nei luoghi tipo metropolitana o cmq luoghi affollati. Quando feci l'interrail nel 1989 avevo tasche interne cucite ovunque, ma allora la situazione era diversa, avevamo meno di vent'anni e giravamo zaino in spalla, dormendo in luoghi poco raccomandabili o addirittura in treno ... Bei tempi !!!
  14. Si, il borsello ok, lo uso sempre, ma e' un po' a rischio, diciamo, e' un attimo tagliare la cinghietta e portartelo via. Certo metterselo sotto la maglietta comporta un rigonfiamento non indifferente ... gia' ho la panza di mio Anche quelle tasche da mettere in girovita, ok per i contanti, ma se ci metti troppa roba risultano, credo, fin troppo evidenti. Avendo girato piu' volte negli USA, ma piu' che altro in altre regioni, ho potuto constatare che, a parte forse downtown LA, veri problemi di sicurezza non ce ne siano, pero' avevo qualche perplessita' su una megalopoli come NY, specie per quanto riguarda le zone affollate, oppure la metropolitana. Andro' a dare un'occhiata a queste 'tasche' da mettere in vita ... se avete altri commenti, suggerimenti, esperienze sono ben accetti Alex
  15. Ciao a tutti. Una domanda forse banale .... voi come fate con i documenti, passaporti, denaro contante, carte di credito, bancomat, cellulare ecc ecc, dove li tenete per sicurezza, in viaggio? Considerando che saremo a NY a giugno, quindi abbigliamento piu' probabile jeans e maglietta, niente giacche con tasche, quale potrebbe essere il metodo migliore? Ho visto quelle taschine da mettere in vita, ma penso che col caldo e il sudore non sia il massimo, specie per le carte di credito e bancomat ... i passaporti poi hanno un volume non trascurabile (noi ne avremo 4), dove te li metti sotto la maglietta? Come minimo il rigonfiamento si nota eccome Senza contare che in queste tasche da mettere sotto la maglietta o nei pantaloni, magari fai un movimento e il bancomat si spezza in due E per non parlare del cellulare ... Dalle vs esperienze, evitando di andare tanto in giro la sera in quartieri poco raccomandabili, NY e' pericolosa sotto questo aspetto? Grazie Alex
  16. targheauto

    Telefonate

    Io ricordo nel 2000 di avere comprato una scheda in California e ricordo che costava pochissimo telefonare, ma non ricordo il nome della carta ne' altri dettagli.
  17. Grazie mille delle dritte. OK, allora direi che partendo dal sud del Vermont al mattino, che so alle 8.30, e avendo 8 ore a disposizione, 200 miglia = 320 km circa sono fattibilissime .... Alex
  18. Ah ok, allora aggiungo anche la moglie Senti un po', visto che hai noleggiato l'auto al JFK, mi pare, com'e' uscire dal caos di NY? Ho letto un po' in rete e pare che la Van Wyck Expressway e il ponte Whitestone siano un incubo di ingorghi stradali ... confermi? L'ultimo giorno del viaggio, abbiamo l'aereo alle 19.25, quindi contavo di fiondarmi giu' da Brattleboro Vermont o dintorni, partendo la mattina presto, per arrivare al JFK verso le 16 circa, fattibile? Sono 200 miglia, ma la parte che piu' mi preoccupa naturalmente e' quella vicina a NY !!!
  19. Ehm ... si, ma sono 444 miglia, le hai fatte tutte in un giorno? Quanti marmocchi avevi al seguito ?
  20. Eh lo so, Acadia, Bar Harbor, Acadia, Bar Harbor ... non si legge altro in giro !!! E' che devo fare una scelta, e fare il ritorno sulla stessa strada dell'andata mi pare sciocco. Il tempo a disposizione e' quel che e', e poi non sappiamo come reggeranno le bambine a macinare tante miglia in auto, quindi ho tenuto i trasferimenti sempre nell'ordine delle 100-130 mi max .... Cmq abbiamo ancora 3 mesi per pensarci, quindi chissa' quante volte cambieremo idea Per il momento l'unica cosa decisa e' che avremo a disposizione 12 giorni con l'auto da NY a NY ... Ciao!
  21. Ciao a tutti! A fine maggio abbiamo programmato il nostro primo viaggio negli States con la famigliola. Saremo io, mia moglie e le nostre due bimbe di 4 e 6 anni. Io e mia moglie siamo stati negli USA nel 2000, abbiamo fatto tutto l'Ovest, mentre io con un amico ci ero stato gia' nel 1991, NY, California e Florida. Ma questa e' la prima volta con le piccole, quindi naturalmente il nostro itinerario sara' studiato anche tenendo conto delle loro esigenze, e del fatto che non possiamo fare tutto quello che vorremmo Al momento abbiamo prenotato il volo, diretto da Malpensa con Alitalia, la macchina a noleggio, un'ottima occasione con la Hertz, e l'hotel a New York, il Belvedere, non so se qualcuno lo conosce. L'itinerario sara' grosso modo questo: - Primi 4 gg a NYC - Giorno 5: Noleggio auto all'aeroporto JFK e partenza per Mystic, CT - 6: Visita Mystic Seaport e proseguimento per Cape Cod - 7: Cape Cod (indicativamente nella zona di Woods Hole) - 8: Cape Cod, escursione a Martha's Vineyard (qualcuno c'e' stato? com'e'?) - 9: Partenza da Cape Cod, sosta breve a Plymouth per vedere la Mayflower II, arrivo a Gloucester/Cape Ann. - 10: Da Cape Ann al Maine, sosta da qualche parte attorno a Wells - 11: Proseguimento per Boothbay Harbor o altro paesino nella zona - 12: Costa del Maine non so dove - 13: Partenza per North Conway, New Hampshire, entrata nel NH da Fryeburg. Shopping negli outlet - 14: Kancamagus Hwy, sosta alla fine della Hwy e proseguimento per Woodstock nel Vermont - 15: Woodstock -> Brattleboro - 16: Brattleboro -> NYC e ritorno. Abbiamo scelto di aggirare Boston, in quanto io l'ho gia' vista e ci perderemmo troppo tempo. Abbiamo optato per un ritorno attraverso NH e Vermont, anche perche' ci sembra la strada + logica per evitare di ripercorrere la stessa strada dell'andata. Qualcuno e' stato nelle White Mountains del NH e nel Vermont? Qualche consiglio su dove fermarsi sulla costa del Maine? Non volevamo spingerci fino a Bar Harbor, perche' mi pare troppo lontano e richiederebbe un paio di giorni da solo .... Che ne dite? Suggerimenti sono ben accetti !!!! Ciao Alex
×
×
  • Crea Nuovo...