Vai al contenuto

prez

Supporter
  • Numero contenuti

    1390
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Tutti i contenuti di prez

  1. scusa, visto solo ora ti rispondo più tardi con calma
  2. confermo anch'io, Joe's Beer una garanzia e carinissimo
  3. le città fantasma sono carine, meno di Body però, e principalmente al coperto, e basta un giorno a Luderitz -che non è particolarmente affascinante- anche perché avete anche la tappa intermedia ad Aus che è lì vicino. Il tour al giacimento non lo facemmo nemmeno noi per lo stesso motivo di costo elevato. Un posto che vale tutta la spesa invece è Okonjima Lodge, magari al posto di Waterberg, si fanno dei game ride stupendi, si vedono i leopardi -che magari non si sono palesati fino a quel punto del viaggio- e il lodge è perfetto per la honeymoon, oltre alla cucina eccellente (ma tranqui che si mangia benissimo dappertutto ) Questo nel dettaglio, mentre in generale un'osservazione: l'itinerario è incentrato molto sulla parte sud, noi avevamo avuto qualche giorno in più e avendo fatto da sud a nord mi sentirei di stra-consigliarvi di più il nord, anche per quell'aspetto umano (himba) che ci toccò profondamente. Aspetto fotografico manco te lo dico.....
  4. First of all le congrats Poi, personalmente ho trovato le Epupa Falls e gli himba il top assoluto del viaggio, e non è così terribile arrivarci. Diversamente il Fisher River Canyon assai deludente. A Luderitz basta (e avanza) una notte. Anib Lodge tramonto, aperitivo, rosso Kalahari... così a caldo, poi vado a cercare gli appunti
  5. ma nooooo ☹️ un abbraccio alla Giorgina [emoji8] C'è mai una volta in cui si riesce a partire tranquilli? Rimozione al rientro è l'idea giusta [emoji1303]daje [emoji1306] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. rileggendo.... la strana pizza di Chicago è squisita e la trovi praticamente solo lì, al contrario dell'Hard Rock che c'è un po' dappertutto. Noi ci siamo pentiti di averla mangiata solamente una sera
  7. dunque no, non siamo stati sul lato USA, un posto che mi è molto dispiaciuto saltare è stato Niagara-on-the-lake, mi hanno detto essere carinissima, sempre sul lato canadese. A me è piaciuto Fury. È ovvio che è una roba da Gardaland, ma se è inclusa nel pass..... Riguardo a Toronto... non saprei bene consigliarti, abbiamo preso pioggia ed abbiamo fatto un giro un po' scoordinato, mi ricordo però con piacere il Saint Lawrence Market e il quartiere di Yorkville, ma ti suggerisco di leggere il diario di @wolentini loro due l'avevano esplorata bene e con il sole!!! Dalle loro belle foto secondo me puoi tirar giù la tua selezione
  8. clima TOP, secco perfetto, caldo giusto. per i biglietti hai fatto benissimo così
  9. @stef exactly my friend
  10. il biglietto preacquistato non fa saltare la fila? prova a controllare sul sito, io avevo il City Pass ed ho saltato la lunga coda alle 11 circa. Per i fuochi dovresti fare in tempo, ti consiglio di prendere un taxi appena scesi dal Wendella, meglio arrivare un po' prima, ma si vedono bene un po' da tutte le posizioni perché vengono sparati sul lake (lì al Pier -tra gli altri- c'è anche Bubba Gump per "gamberetto" post fireworks
  11. ciao scusa il ritardo, ti straconsiglio il sunset tour, a noi è piaciuto tantissimo, ti cucchi la luce d'oro del tramonto e poi lo skyline notturno al rientro, magnifico. NON dimenticare di portare felpa e/o giubbottino perché al largo e al ritorno fa freschetto e tira aria. Sugli altri due itinerari purtroppo non posso esserti d'aiuto
  12. Sulla Willis non lo so perché siamo andati di giorno e non ci serviva
  13. Noi abbiamo fatto Willis di giorno e Hancock di sera, molto bella, N.B. non si può portare su il cavalletto, quindi foto serali a rischio A Toronto suggerisco il quartiere di Yorkville, carinissimo, pieno di localetti
  14. a me non dispiace il nuovo itinerario, come forse ti avevo già detto leverei un giorno a Montreal per regalarlo a Toronto, gusto personale
  15. RAV4 due anni fa a Chicago era equiparato al Ford Escape e al Rogue, categoria MID SUV con Alamo, e il bagagliaio del Ford era quello un po' più stretto... mi ricordo bene perché tanto per cambiare eravamo stati mezzora a provarli tutti (senza trovarci d'accordo naturalmente )
  16. scusa room non ho pazienza di rileggere tutto, tu hai fatto l'eTA ma non anche l'ESTA, giusto? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  17. risposta a caldissimo: costa Maine toccata e fuga NO, anche perché poi ti accorgi che è così bella che ti dispiace di dover venir via e non avere abbastanza giorni da dedicarle [emoji6][emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  18. Ciao ti rispondo a domanda diretta: Quebec City batte Ottawa, non c'è gara, io la leverei proprio, ci sono stata tanti anni fa e non mi era piaciuta. Per Chicago ok, soprattutto se arrivi abbastanza presto in modo da guadagnare il pomeriggio del primo giorno, tra tutte le città dell'itinerario è la più bella e impressive. Toronto OK, mentre secondo me forse 3 giorni a Montreal sono troppi, invertirei la proporzione con Toronto stessa. Niagara: come ti hanno già detto vale la pena SOLO il versante canadese, mentre a fine viaggio, visto che hai il volo dopo cena, potresti valutare di inserire un altra tappa tra Montreal e Boston, magari nel Vermont, ma purtroppo non so consigliarti. Riguardo al passaggio del confine, io non ho avuto nessun tipo di problema, forse solo un po' di coda da Niagara a rientrare in USA, ma poca roba, nessun permesso extra.
  19. yuppiiiiiiiii Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. yes, meglio Williams
  21. Oh Cozzino, mi ero persa il tuo favoloso diario!!! Che meraviglia, ora sì che capisco -e approvo- il leo-tattoo [emoji249][emoji249][emoji249] Il bungalow tondo di Skukuza un tuffo al [emoji173]️ Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  22. idem... uguale!!! Di un cuscino al seguito continua ad aver bisogno tuttora. E non siamo genitori degeneri beninteso! Personalmente per i trasporti e lunghe tratte sia in macchina, treno e aereo noi non abbiamo mai avuto problemi, basta abituarlo, come ti hanno già detto, fin da subito. Con il mangiare invece sì purtroppo, a 9 mesi 5 giorni a Parigi sono stati un incubo, nonostante avessi portato tutto da casa, ma bastava un omogeneizzato diverso e già non mangiava più. Ma ogni bambino è a sé, vi renderete conto col passare dei mesi se è uno "facile" o schizzinoso come il mio...
  23. e il Ludlow Cafè carinissimo per una cena pomeridiana visto che chiude molto presto credo
  24. al peggio non vi è mai fine, don't forget
  25. ti ho copiato [emoji5] l'ho richiesto anch'io... grazie [emoji1303] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...