Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Loop su Las Vegas, togli in toto le città e ti fai solo i parchi, un briciolo di Route66 (una parte comunque molto suggestiva) e vi rimane anche un po' di tempo per fare le zozzerie a Sin City...
  2. Death Valley tutta la vita senza pensarci su due volte... Se poi proprio non ti attira il nome, in una giornata io ti consiglierei (da Las Vegas) Valley of Fire, Zion e ritorno, calcola anche che alla Death Valley non c'è il "casello" e quindi non paghi nessun biglietto di ingresso se gironzoli in giornata e poi te ne torni a Vegas...
  3. A West Yellowstone c'e' un Koa, quindi puoi sfruttare ancora una notte di servizi, e se guardi ci sono Koa anche a Moab quindi vai tranquillo! Per i REI non li ho scritti perche' non so se ce ne son vicini all'aereoporto, ma se li trovi per strada una tappa la meritano di sicuro; troverai pero' robe di qualita' a prezzi piu' elevati... P.S.: ti avevo scritto East Yellowstone, invece è a West Yellowstone il KOA, nella cittadina appena fuori dall'ingresso del parco, spero di non aver creato confiusione...
  4. Registration required: I campeggi principali, ma non presenti in tutti quanti i parchi (ad esempio Bryce); prenoti da internet utilizzando i link del sito http://www.nps.gov nell'area specifica riservata al parco... Online riesci a vedere direttamente la mappa del campeggio, le differenti piazzole (RV, Camper, tenda) con le differenti modalità (water, electric, none) e la vicinanza o meno ai servizi (bagno, acqua potabile ed eventuali docce); effettuata la prenotazione ti arriva la loro notifica e tu quando arrivi al parco all'ingresso del campeggio mostri la mail e loro ti indirizzano senza problemi alla piazzola desiderata (io ho avuto problemi perchè tutte le prenotazioni fatte per giugno sono slittate a luglio, ma una volta arrivato lì si sono sbattuti e mi hanno rimesso tutto a posto). Hanno tutte un buon spiazzo per la tenda (talvolta ci sta anche più di una tenda), tavole con le panche (di ferro o di legno, roba comunque stabile e resistente), barbeque in ferro rialzato da terra per cucinare e talvolta anche strutture parafiamme per accendere falò senza dare fuoco alla vegetazione circostante (ove presente si intende). First come, first served: La maggior parte dei campeggi utilizzano questa modalità del "chi prima arriva meglio alloggia"; all'ingresso del campeggio c'è una tabella riepilogativa con una mappa del parco ed una scatola contenente una busta ed un tagliando, si prende la macchina e si va a fare il giro del campeggio e si cerca la prima piazzola vuota che ci piace, si riconoscono le piazzole libere da quelle occupate innanzitutto per la presenza di tende e/o camper, comunque sia sono sempre presenti delle colonnine di ferro a cui vanno attaccati i tagliandini di prenotazione, se vediamo il tagliandino la piazzola è occupata, altrimenti è libera...). Ok, ma che cos'è questo tagliandino? E' un semplice foglio su cui scriveremo le nostre generalità, la targa della macchina, il numero della nostra piazzola, le notti per cui occuperemo la piazzola e l'importo che andiamo a pagare; sulla busta andremo a scrivere le stesse identiche cose (sono prestampate, dobbiamo solamente compilare le voci richieste), metteremo l'importo stabilito (accettano sia contanti che assegni, ma non so quanto convenga a noi italiani staccare un assegno da 10 $...) e chiuderemo la busta. Fatto "tutto" questo noi appendiamo alla colonnina segnaposto della nostra piazzola il nostro tagliandino (di solito ci sono delle mollette di ferro o delle bachechine di plexiglass), andiamo a mettere all'ingresso la nostra busta con i soldi ed il gioco è fatto! State attenti perchè i ranger passano spesso e visti i bassi costi dei campeggi in America ed il loro altissimo livello qualitativo... è brutta figura non pagare l'importo, ma poi ripeto, passano spesso e se non trovano il vostro pagamento nella cassetta ve li prendono in contanti e magari lasciando da parte la loro normale cordialità... Primitive: Sono i più rari ed i meno accessibili, spesso in zone inospitali e spesso raggiungibili con escursioni a piedi... Normalmente non sono da prenotare, ma ci vuole comunque un BackCountry Permit per raggiungerli (ed anche qui, voi non ve ne accorgerete, ma i ranger passano e guardano...). Difficilmente offrono servizi (di solito il bagno chimico e se va bene acqua NON potabile) e spesso non hanno piazzole designate ai vari campeggiatori, ma sono fatti di uno spazio comune e di una struttura (qualche roccia posta a cerchio) per accendere il fuoco. Reputo difficile che voi in camper vi troverete mai ad utilizzare questo tipo di campeggio, ma già che c'ero ve l'ho messo! KOA, campeggi privati: Si trovano fuori dai parchi (normalmente nelle città adiacenti agli ingressi dei parchi) ed offrono maggiori comodità rispetto ai campeggi dentro ai parchi, sono naturalmente da prenotare anche se con la fortuna si può trovare posto anche arrivando direttamente sul posto ed offrono quasi sempre oltre allo spazio tenda ed allo spazio camper/RV anche delle cabine (di solito piccoli monolocali in stile cottage di legno che ospitano fino a 4 persone) o vere e proprie casette (anche con un paio di stanze più bagno in grado di ospitare più di 4 persone). Ulteriori comodità che offrono sono il "General Store" interno al campeggio dove troverete dai souvenir agli alimenti, dalla legna per accendere il fuoco al ghiaccio, docce bagno e lavanderia, una zona attrezzata con la corrente e magari anche dei pc fissi collegati ad internet, troveremo sempre attiva una rete WiFi (normalmente gratis e che raggiunge tutto il campeggio) e l'immancabile piscina (aperta o scoperta in base alla zona) che tanto piace ai turisti in America. Guardando il tuo itinerario, se voi volete dormire SEMPRE in camper, ti posso consigliare: - LAS VEGAS: KOA Campground, non offre posti tenda ma solamente piazzole RV, quindi siete a posto; - GRAND CANYON: Mather Campground, nei pressi Market Plaza, vicino al Visitor Center (parlare di "vicino" al Grand Canyon è un'impresa, ma c'è poca strada da fare) ed ai negozi, soprattutto è l'unico campeggio che ha la zona lavanderia e le docce (e sonbo anche nella stessa struttura quindi si unisce l'utile al dilettevole); è piazzato nella foresta quindi avrete la compagnia dei corvi del Grand Canyon che gracchiano (non sono minimamente pericolosi, al massimo vi mangiano la frutta) e godrete del fresco delle piante se trovate la piazzola all'ombra; - MONUMENT VALLEY: Goulding's Campground, esattamente di fronte alla Monument Valley (4-5 miglia di distanza), vicino sia a General Store del Campeggio che al Supermarket della valle, offre anche qualche trail a piedi con belle visuali da lontano della Monument, ha tutti i servizi compresa la piscina al coperto. Le altre zone non le ho fatte ed a Page ho dormito in albergo quindi non ti so aiutare, ma mal che vada http://www.koa.com e trovi sicuramente qualche cosa; per ogni tipo di materiale che ti potrebbe servire io ti consiglio http://www.walmart.com che ha un grande assortimento di qualsiasi cosa, c'è praticamente ovunque (con molti punti vendita nelle grandi città) e puoi acquistare la merce da casa e farla arrivare direttamente in un punto di vendita scelto (vicino a tutti gli aereoporti ce ne sono). Se hai bisogno di altro... chiedi!
  5. Sto chiudendo l'ufficio, più tardi ti faccio una bella classificazione così ti puoi adeguare (se nessuno mi precede)!
  6. Dunque, per la parte dei campeggi ti dico direttamente di fare attenzione perchè la maggior parte dei campeggi sono "first come, first served" e cioè che non si può prenotare da casa ma scegli la piazzola una volta che sei lì in base a quelle disponibili, ma è difficile trovare tutto occupato e soprattutto i campeggi non sono mai isolati (a meno che non scegli qualche location particolarmente lontana ed inospitale, ma qui non ci arrivi neanche con il camper...). Dopo do un occhio al tuo itinerario, o scrivimi tu dove vuoi dormire e ti posso dare qualche consiglio più mirato.
  7. Sembri un altro!
  8. A stapparne una per festeggiare!!!! P.S.: datevi una calmata perchè è 5 minuti che sto mandando sto messaggio e mi dice "nel frattempo son stati aggiunti nuovi messaggi...", un po'di pietà per un vecchietto stanco!!
  9. MaxMontella

    Presentatevi!

    E visto che io questa zona la frequento abbastanza poco... un benvenuto a tutto il trimestre ottobre-dicembre e ci rileggiamo a gennaio!!!
  10. Non per togliere importanza a Mexican Hat, ma se ci passi davanti (se fai la Monument) la roccia la fotografi anche dalla strada senza far soste...
  11. 6° giorno: Death Valley pernottamento St. George 7° giorno: St. George-Zion NP pernottamento Panguitch 8° giorno: Panguitch-Bryce NP pernottamento Page 9° giorno: Horseshoe bend-antilope canyon pernottamento Grand Canyon 10° giorno: Grand Canyon pernottamento Kayenta 11° giorno: Monument Valley-Mexican Hat pernottamento a Moab Ioti consiglio vivameente di dormire nei parchi (o nelle città subito attaccate tipo Springdale per Zion, Tropic per Bryce o Tusayan per il Grand Canyon, così ti gusti sia trmonti che albe e parti ugualmente in mattinata...
  12. TUTTE le escursioni sono particolari e fidati che appena farai la prima... beh non sottovalutare le escursioni, ecco!
  13. Voi parlate pure che io prendo appunti! [ Post made via Android ]
  14. Il problema non è solo il Canada, alcune parti dei parchi (vedi Yellowstone) aprono a maggio compatibilmente con la situazione meteo (i Live di quest'anno - mi pare marco71 - parlavano di neve anche a giugno...), così come rischi di trovare alcune strade chiuse e/o impraticabili... Ti converrebbe andare su http://www.nps.gov e guardare per ogni parco almeno le varie aperture previste... io faccio un giro simile e questa la parte la farò al "ritorno", lasciando all' "andata" la zona costiera e quella più a sud.
  15. Già che ci sono: * http://www.canyonrides.com (Zion - Bryce - Grand Canyon North Rim; io ho fatto Bryce a cavallo, ma se sapevo prendevo il mulo tanto vai al passo e sali e scendi di continuo!) * http://www.blacksmonumentvalleytours.com (Monument Valley, in "Horse Tours" cerca "The Ovwernight Tour", io ero da solo e non ho potuto... ma credo sia una figata pazzesca, soprattutto se avete la fortuna di non avere altri al seguito e abete l'Hogan solo tu e la morosa... ) * http://www.grandcanyonlodges.com/mule-rides-716.html (questi sono gli unici che ti portano a spasso per il Grand Canyon, e fidati che fare il Bright Angels Trail, dormire al Phantom Ranch e risalire sul South Kaibab Trail, anche se a mulo e non a piedi, è una cosa che vale assolutamente la pena! Il giro è possibile solo a bordo di mulo, ma in quei percorsi il cavallo non serve) Non ho altro da aggiungere e buon weekend!
  16. Allora, da quanto ho capito l'idea che ti potrebbe piacere di più è fare delle sorte di trekking (o passeggiate lunghe) magari dormendo fuori... ti sconsiglio di farti di botto 2-3 giorni con una sola struttura perchè se trovi la struttura sbagliata (per gente, per periodo, per troppi turisti, ecc) ti rovini l'intera avventura cavalleresca! Ti posso dire che in California (io avevo cercato alla Death Valley) fa troppo caldo e sono chiusi; Zion la struttura l'ho vista e non so come sia il percorso, ma lo Zion è una figata per me quindi sarebbe bello secondo il mio parere; Bryce Canyon io ho fatto l'escursione lunga (3 ore e mezzo) ed è molto bello, fai un continuo sali e scendi in zone che non visiti a piedi ed è molto caratteristico stare a cavallo trai pinnacoli rossi del parco; alla Monument mi sono divertito di brutto perchè ero da solo con la guida... Nel Grand Staircase - Escalante National Monument fanno gite solamente nella zona fuori dai canyon (sempre perchè fa troppo caldo), mentre a Big Water (vicinissima a Page, alla fine della Cotttonwood Road) c'èun bel Ranch (dalle foto) dove se ti va bene oltre alle escursioni fai anche "bullriding"! Se vuoi farti 2-3 giorni mi permetto di consigliarti: - Grand Canyon prenota la gita con il mulo al Phantom Ranch, pernotti giù (il paradiso) e ritorni su il giorno dopo sempre in mulo (probabilmente sei già in ritardo, ma tentar non nuoce); - Monument Valley c'è un'agenzia (sito nero con scritte viole, se vuoi provo a ritrovare il link) con 140 $ fai gita a cavallo di 3 ore, dormi in un hogan indiano e ritorno con altre 3 ore di cavallo... i gruppi sono mi pare al massimo di 6 persone e quindi neanche troppo grandi per le solite perdite di tempo; - Sedona (città cowboy per eccellenza) fanno delle escursioni carine con cena e falò. Questo è quello che mi sento di consigliarti... ho fatto due giorni nel Ranch nel Parashant e come esperienza è stata carina anche se a tratti mi rompevo le scatole; diciamo che mi sono divertito perchè ero lì, l'intrattenimento lasciava un po' a desiderare ma fortunatamente era il mio primo giorni ed avevo altro a cui pensare (ruote bucate docet!).... poi considera che loro gestiscono tutta la scuderia quindi non è che hanno tutto il tempo di starti dietro e le gite, anche a cavallo, non sono sempre spettacolari. Poi dipende anche da che cosa vi aspettate e dal se siete già andati a cavallo prima o meno, maa a questo punto credo di sì... Così facendo non togli i 2-3 giorni ai parchi e te li fai con più calma!
  17. Non ho capito una cosa: al Glacier hai intenzione di andarci prima o dopo?
  18. Guarda, io ti consiglio vivamente di andare a cavallo in zone più turistiche che i Guest Ranch, a meno che non ti fai la settimana lavorativa... nei parchi ci sono strutture pressochè ovunque (tante sono della stessa "catena") e ti permettono di visitare zone che altrimenti non vedresti e soprattutto a prezzi inferiori di quelli che trovi in giro... http://www.canyonrides.com è un esempio (passeggiate a Zion Bryce e North Rim Grand Canyon), poi nella Monument Valley non farti fregare dai botteghini all'ingresso e c'è un bel "maneggio" giusto all'incrocio del sentiero per le Three Systers... poi in base ai parchi che vuoi girare ci sono limitazioni o meno per il periodo (caldo) o per la zona; se mi dici che cosa ti interessa di preciso posso darti qualche dritta perchè per quest'anno (metà giugno/metà luglio) io ho cercato ovunque nel Grand Circle e da tante parti non ho trovato disponibilità.
  19. A meno che non ti vuoi fare un pezzo in mare (e non ho idea di quanto ti possa venire a costare), la strada è unica mi pare... ma se arrivi dal Glacier che ti frega, tu ti fai tutta la strada nord appena oltre il confine del Canada ed arrivato a Vancouver poi scendi a Seattle... Per quanto riguarda la Real America con Oregon e Washington secondo me va a finire che fai un botto di miglia e vedi poco (se vuoi arrivare fino alla costa), piuttosto fatti la Real fatta bene con il temopo che merita e lasci Oregon e Washington a dei viaggetti magari anche più corti in futuro, ma che ti permettano di farti la scopracciata di quel che vedi...
  20. Bene, quindi un paio di giorni a cavallo/mulo a Yellowstone ci stanno dentro, grandi! Amici che ci son stati mi han detto di averli visto solo fuori (è anche gente che a Yellowstone ci è andata in periodi molto poco turistici...). @nabo: avevo ipotizzato questa strada apposta per fare l'Hells Canyon N.R.A., buon posto per fare hiking che mi attira abbastanza (anche per alcune foto viste, non solamente per il nome!); così il modo più semplice per continuare sarebbe salire a Missoula e scendere a Yellowstone e questa zona l'ho messa nell' "arrivo" a Yellowstone così quando me ne vado in direzione Glacier devo solo farmi una bella guidata senza soste importanti che mi facciano perdere particolare tempo; ho optato di saltare la zona del Craters of the Moon perchè fa parte della Real America che lascio al futuro (assieme al Gand Teton ad esempio)... comunque sia terrò in considerazione il consiglio! Per ricordarmelo in futuro: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=52&t=4756
  21. Nella Real America sei di nuovo in Utah... Nel North Pacific con Canada se devi scendere fino alle Oregon Dunes (sotto Newport), se poi devi "allargarti" fino a Yellowstone e poi ancora risalire fino in Canada la fai un po' tirata secondo me... La tua terza ipotesi è abbastanza simile a quello che sto tirando in ballo io quindi sono un po' di parte! Ti consiglio solo di considerare se fare l'anello o meno su una città perchè da Seattle a Denver... c'è un sacco di drop-off per la macchina!
  22. Il White Stallion l'ho letto mille volte (se non ricordo male è vicino a Phoenix), ma non sono stato in nessuno dei tre perchè distanti dal mio tragitto... Fai attenzione che in alcuni posti (almeno quest'estate 2012) sono chiusi per caldo in quei giorni o ti offrono cose minime; tu immagino voglia andare anche a cavallo, oppure volevi solo dormire nella fattoria?
  23. Io quest'estate causa diluvio da Seligman ho puntato dritto sulla I-40 per Kingman e non vedi nient'altro che una grande autostrada piena di camion con qualche Gift-Shop ogni tanto e se ti va bene vedi passare qualche treno megagalattico affianco... quindi non sottovalutare questa "piccola" deviazione!!!
  24. Bene guardero' anche quelli; al momento ho trovato solo giri all'esterno del parco... thanx! [ Post made via Android ]
  25. Più precisamente intendevo affittare un cavallo e girare il parco a cavallo, o almeno qualche area; mi informo meglio va...
×
×
  • Crea Nuovo...